FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Discussioni inifinite (https://fobiasociale.com/discussioni-inifinite/)
-   -   Il topic del sabato sera (https://fobiasociale.com/il-topic-del-sabato-sera-1017/)

hermit94 04-08-2018 19:40

Re: Il topic del sabato sera
 
Voglio piangere

Hor 04-08-2018 19:46

Re: Il topic del sabato sera
 
Eccomi qua.

Boston 04-08-2018 19:54

Re: Il topic del sabato sera
 
Dopo essere uscito giovedì (concerto da solo) e ieri (aperitivo/cena pre-vacanze con colleghi), stasera sto tranquillo a casa. Pizza e film. :applauso:

Sento pure dei tuoni in lontananza, per cui spero arrivi un bel temporale. :mrgreen:

Noriko 04-08-2018 20:44

Re: Il topic del sabato sera
 
A casa da sola.

super unknown 04-08-2018 21:15

Re: Il topic del sabato sera
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 2146892)
A casa da sola.

Sono a casa da solo anche io, possiamo organizare , ti va se ci incontriamo a metà strada ? ci troviamo in corridoio o in salotto? :D

Svers0 04-08-2018 21:45

Sabato sera chimico.

Hazel Grace 04-08-2018 22:04

Re: Il topic del sabato sera
 
Per 1 ora e mezza ho scalato una montagna .. Percio stasera si dorme

HariSeldon 04-08-2018 23:50

Re: Il topic del sabato sera
 
A vedere la TV come sempre. Almeno stavolta fanno la compagnia dell'anello.

XuX 05-08-2018 02:31

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2147009)
Da poco finito di suonare, sono ancora, come da una settimana, fermo al "Notturno op. 9 n. 2" di Chopin.
Oggi sono arrivato circa a metà, cavolo se è difficile, non capisco chi affermi che si tratti di un brano facile, o al massimo, medio-facile :D
È ovvio, avrei dovuto iniziare 10 anni fa...

(Lo so che ti aspettavi una mia risposta).
È un brano chiaramente non facile, ma di certo non uno dei più impegnativi nell'intera produzione di Chopin, e pure nella species dei notturni.
In particolare, le maggiori difficoltà trovo che ci siano nei salti della mano sinistra e nella gestione del rubato; dunque, in definitiva, nella resa espressiva, di modo che non risulti né eccessivamente piatto e monocorde, né segnato da una plateale enfasi teatrale (la difficoltà principale in Chopin è proprio quella interpretativa: il poeta del pianoforte esige grande maturità).
D'altronde gli ostacoli che si devono fronteggiare in questa composizione si osservano più blandamente in brani del compositore polacco che generalmente si assegnano agli studenti prima dei notturni, come quelli che si trovano nella raccolta "Il mio primo Chopin" e alcuni valzer o mazurke, e perciò se prima non si è esplorata questa area di Chopin si amplificano in maniera considerevole le dimensioni degli ostacoli di cui si parlava prima.
Per lavorare sulla mano sinistra ti do tre consigli:
1) Studiane l'armonia; capisci che accordi sono.
2) Applica le varianti ritmiche (ad esempio puoi prolungare di metà durata la prima nota - spesso raddoppiata in un ottava - di ciascuno dei quattro gruppi da tre che compongono la battuta, riducendo al contempo la durata della nota successiva così da non alterare la natura del 12/8: in questo modo costringerai la mano ad effettuare il salto che ti serve più velocemente).
3) Dopo avere suonato il "basso" non suonare subito dopo l'accordo o l'ottava che viene in seguito: ferma la mano nella posizione che ti serve senza pigiare i tasti. In questo modo dovresti meglio assimilare i salti e imparare più efficacemente le varie posizioni che devi assumere.
Sull'espressività non posso risponderti perché ancora è troppo presto, essendo ancora in corso la lettura del pezzo. Non avere fretta.

Noriko 05-08-2018 06:44

Re: Il topic del sabato sera
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2147009)
Da poco finito di suonare, sono ancora, come da una settimana, fermo al "Notturno op. 9 n. 2" di Chopin.
Oggi sono arrivato circa a metà, cavolo se è difficile, non capisco chi affermi che si tratti di un brano facile, o al massimo, medio-facile :D
È ovvio, avrei dovuto iniziare 10 anni fa...

Quote:

Originariamente inviata da XuX (Messaggio 2147018)
(Lo so che ti aspettavi una mia risposta).
È un brano chiaramente non facile, ma di certo non uno dei più impegnativi nell'intera produzione di Chopin, e pure nella species dei notturni.
In particolare, le maggiori difficoltà trovo che ci siano nei salti della mano sinistra e nella gestione del rubato; dunque, in definitiva, nella resa espressiva, di modo che non risulti né eccessivamente piatto e monocorde, né segnato da una plateale enfasi teatrale (la difficoltà principale in Chopin è proprio quella interpretativa: il poeta del pianoforte esige grande maturità).
D'altronde gli ostacoli che si devono fronteggiare in questa composizione si osservano più blandamente in brani del compositore polacco che generalmente si assegnano agli studenti prima dei notturni, come quelli che si trovano nella raccolta "Il mio primo Chopin" e alcuni valzer o mazurke, e perciò se prima non si è esplorata questa area di Chopin si amplificano in maniera considerevole le dimensioni degli ostacoli di cui si parlava prima.
Per lavorare sulla mano sinistra ti do tre consigli:
1) Studiane l'armonia; capisci che accordi sono.
2) Applica le varianti ritmiche (ad esempio puoi prolungare di metà durata la prima nota - spesso raddoppiata in un ottava - di ciascuno dei quattro gruppi da tre che compongono la battuta, riducendo al contempo la durata della nota successiva così da non alterare la natura del 12/8: in questo modo costringerai la mano ad effettuare il salto che ti serve più velocemente).
3) Dopo avere suonato il "basso" non suonare subito dopo l'accordo o l'ottava che viene in seguito: ferma la mano nella posizione che ti serve senza pigiare i tasti. In questo modo dovresti meglio assimilare i salti e imparare più efficacemente le varie posizioni che devi assumere.
Sull'espressività non posso risponderti perché ancora è troppo presto, essendo ancora in corso la lettura del pezzo. Non avere fretta.

Ahhh questi magnifici fobici :brindis:

XuX 05-08-2018 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2147019)
Paradossalmente, ho più difficoltà con la mano destra, che con la sinistra :mrgreen:
In particolare, le difficoltà (attualmente) le ho nell'eseguire l'arpeggio (spero sia il termine giusto) che conclude il primo "giro", a seguito della sequenza che "spezza" dopo i primi due "giri".
Cosa ho detto? Non lo so :D
Comunque grazie mille per i consigli, più che altro con la mano sinistra ho preso la cattiva abitudine di suonare usando prevalentemente (in questo caso) le dita 5 e 1, mentre sarebbe più appropriato usare 5 e 2...

P.S. - La sequenza di cui parlo è al minuto 1:38: https://www.youtube.com/watch?v=sleZ-hzrtRY

Comunque no, non credo sia un arpeggio :D

No, se ti riferisci al passaggio nella battuta 16. Nella seconda quartina, anzi, ci sarebbe un accenno di scala cromatica discendente. Un arpeggio, invece, lo trovi alla mano destra alla battuta 30. Attento alle diteggiature, anche perché esistono diverse revisioni del brano.

Hor 11-08-2018 19:43

Re: Il topic del sabato sera
 
Ho dovuto rifletterci un po' prima di realizzare che, sì, oggi è sabato.
Tutte le giornate uguali le une alle altre... u.u

CryingOnMyMind 11-08-2018 20:09

Re: Il topic del sabato sera
 
Presente!

Il sottoscritto 11-08-2018 20:35

Re: Il topic del sabato sera
 
Lo passo dandomi alla vita mondana. Ovvero,dopo essermi lavato i denti e sbarbato,me ne scendo in ciabatte(che trasgressione!)a buttar la mondezza subito dopo il tramonto. (Ad uopo accumulata nei due giorni precedenti) Che sballo! La soddisfazione è tale che si riesce perfino a salutare pure quei rarissimi zombies che si vedon rientrare a casa loro a quell'ora..!

Saturnino 11-08-2018 20:37

Re: Il topic del sabato sera
 
Stasera casa e Playstation 4

Hazel Grace 11-08-2018 20:39

Re: Il topic del sabato sera
 
Ciao a tutti

BbFenix 11-08-2018 21:14

Re: Il topic del sabato sera
 
Pump up the Valium

Hazel Grace 11-08-2018 21:48

Re: Il topic del sabato sera
 
Apatia assoluta stasera

redone 11-08-2018 21:49

Re: Il topic del sabato sera
 
non sono neanche le 10 ed io sto già sbadigliando!

Palladipelo 11-08-2018 23:04

Re: Il topic del sabato sera
 
Io sto guardando le stelle, chissà che atterri un'astronave aliena nel giardino, farei dei nuovi amici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.