![]() |
Il discorso del morti per covid/con covid,che alcuni dicono essere "irrilevante", credo che invece faccia una differenza enorme.
Tralasciamo per un attimo il dato su eventuali falsi positivi,che comunque su grandi numeri già di per sé abbasserebbe il dato di mortalità, e sul fatto che il PCR non sia utilizzabile a scopo diagnostico e viene invece comunque utilizzato facendo orecchio da mercante (di fatto quindi asserendo che il virus ha favorito la tua morte, quando in realtà è stato individuato un filamento di RNA ma non c'è malattia conclamata). Il problema è che qui si sono contati morti anche persone che già erano guarite,o negativizzate ,e morte mesi dopo magari per un incidente,solo perché erano risultate positive prima. O gente con tumore all'ultimo stadio solo perché positiva. Uno che ha il cancro terminale non è che muore di Covid perché è positivo, bensì,semmai, può essere spinto più facilmente a morire SE sviluppa la malattia Covid19 in maniera conclamata. E invece,sul certificato di morte cosa troviamo?: "Covid19". Ok.. Ma qui si è usato questo criterio,in una maniera capillare. Sembra assurdo ma è così, è stato confermato più volte. Ora,non si può dire che questo non incida sul dato finale,se diventa,come è, prassi. E nell'ordine delle migliaie le cose si evidenziano. E in base a questi numeri, giornalmente sparati a reti unificate, si prendono decisioni che cambiano la vita delle persone in modo drammatico,come sappiamo. Anzi,che dico, magari fosse così,li si prendono anche in base a presunti positivi asintomatici senza conoscerne la reale carica virale,e quindi contagiosità. Ma qui apriremmo un altro discorso controverso. Quindi è inutile che mi si venga a riportare le cifre con i tre zeri a seguire,come fossero vangelo. L'influenza del '69 non poteva avvalersi di tale strumento, quindi ciò avrà fatto sì che si contassero coloro che veramente erano morti per le conseguenze dirette e verificabili della malattia, mentre chi moriva di tumore non veniva tamponato per rimpinguare lista,a meno che non presentasse i chiari sintomi della malattia influenzale in fase pre-morte. Ma se si fosse usato il PCR anche allora, siamo proprio sicuri che i numeri sarebbero stati tanto differenti? Su un territorio comunque che contava meno abitanti di oggi. E quell'epidemia, che come sappiamo non comportò né lockdown nè altro,si esaurì spontaneamente, esattamente come tutte le altre. E come farà anche questa,al di là del vaccino. L'opinione mia è che, se si vuole,e se ne ha necessità e mezzi ,un onda può diventare uno tsunami,ed uno tsunami uno schizzo d'acqua. Ma è appunto una mia opinione,lo ribadisco perché poi mi si dice che io dispensi verità assolute, facendo fede al mio nickname. |
Re: Nuovo virus cinese
Un mio conoscente anni fa era malato di leucemia acuta.
Era ricoverato,era gravissimo, ha contratto la polmonite in ospedale ed è morto. É morto di polmonite e non di leucemia. Perché è la polmonite ne ha determinato la morte, senza avrebbe vissuto ancora. Non per molto,ma sta di fatto che la causa della morte è quella, anche se aveva una malattia gravissima pregressa. Può anche darsi che fra i morti della bergamasca ci siano stati errori sulle cause di morte, nel senso che qualche positivo potrebbe essere morto di altro, ma c'era il caos e gli ospedali erano lazzaretti, il personale si ammalava, e anche per questo occorrono le misure. Onde evitare situazioni di quel genere. Con la sanità al collasso, avoja errori. Altrove hanno fatto le fosse comuni. |
Re: Nuovo virus cinese
Insomma..divieto di spostamento tra regioni e chiusura delle riunioni tra affetti ma aperture dei centri commerciali,dove chiaramente non ci si può contagiare in mezzo a centinaia di persone..vince sempre il soldo e il capitale sugli affetti..da vomito..siamo solo consumatori che pagano
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Botteghe aperte= vergogna, vince il soldo Non è facile. Io ce l'ho perché non vietano di fumare per la via e davanti alle porte degli esercizi, che tu ci devi passare per forza e quello che fuma lì (perché lì è il posacenere) ti soffia il fumo addosso mentre entri.Di questi tempi non mi pare il caso, alcuni comuni hanno vietato di fumare in giro e dovrebbero farlo tutti |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Può essere successo qualche caso del genere, per errore/superficialità, ma pensare che sia un qualcosa di sistematico che ha portato a catalogare migliaia di persone guarite dal covid e poi morte per altri motivi, come morte per covid, mi suona completamente irrealistico. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non è che non è facile.. è che sono queste misure strampalate che fanno perdere fiducia nelle persone... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ma dimmi che senso ha che io debba entrare in un centro commerciale o un in bar con la mascherina e tenere le distanze, se davanti all'ingresso dove devo passare per forza ci sono quelli che fumano. Non c'è distanziamento e non c'è ovviamente dispositivo di protezione, e inevitabilmente ti respiri quello che gli esce dalla bocca. E comprendo pure i baristi che non li cacciano via, intanto perché perdono il cliente e poi perché se la legge gli consente di starsene lì, non possono mandarli via. Però io ho evitato di entrare in posti dove la gente stava davanti all'ingresso a fumarsela, e quindi è una cosa che danneggia anche gli esercenti stessi. |
Re: Nuovo virus cinese
se si cammina in montagna vale sempre la regola di stare nel proprio comune in zona arancione?
se si, beh sabato ho sconfinato abbondantemente:D rimanendo però sempre in zone boschive lontano dalla strada e da centri abitati e comunque per chi va in montagna e per boschi dovrebbero essere previste deroghe, la montagna è un luogo sicuro, non ci si contagia sui sentieri |
Re: Nuovo virus cinese
Lockdowns caused by the COVID-19 pandemic have disproportionately affected lower-income households and amplified inequalities that will likely be felt for years to come.
https://realsmlrz.substack.com/p/pan...roportionately |
Re: Emergenza coronavirus
Oggi scrub fatto in casa vediamo come va
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Vediamo se questo ti piace di più. The use of face masks was protective for both health-care workers and people in the community exposed to infection, with both the frequentist and Bayesian analyses lending support to face mask use irrespective of setting. Our unadjusted analyses might, at first impression, suggest use of face masks in the community setting to be less effective than in the health-care setting, but after accounting for differential N95 respirator use between health-care and non-health-care settings, we did not detect any striking differences in effectiveness of face mask use between settings. The credibility of effect-modification across settings was, therefore, low. Wearing face masks was also acceptable and feasible In quest'altro articolo invece NON si dice che le mascherine non sono utili alla protezione dal contagio (che è la tua tesi), ma che può non essere necessario indossarle sempre e comunque (e su questo sono d'accordo anch'io, infatti l'ultima prescrizione da dpcm di indossarle sempre fuori casa non ha base scientifica e serve più che altro come memento alla popolazione), se non dannoso nel caso di auto-contaminazione. In summary, the current best evidence includes the possibility of important relative and absolute benefits of wearing a facemask. Depending on the pandemic situation in a given geographical setting, the desirable consequences of wearing a facemask may or may not outweigh the undesirable consequences. These considerations should influence policy makers' recommendations starting with the involvement of the relevant stakeholders. In highly populated areas that have high infection rates—eg, USA, India, Brazil, or South Africa—the use of masks will probably outweigh any potential downsides. If larger relative effects of masks are confirmed by forthcoming trials, and the entire population wants to make a contribution to reduce transmission, then a few months of universal facemask wearing would achieve a lot, but it will come at a cost. That cost might be lower than not reopening businesses and schools once baseline risk achieves acceptable levels. As no intervention is associated with affording complete protection from infection, a combination of measures will always be required, now and during the next pandemic. |
Domani da me pare ci sarà una nuova ordinanza regionale
|
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ho appena avuto comunicazione che una classe mi va di nuovo in DAD, poverini.Dopo una settimana che il bambino è a casa e la classe ha continuato in presenza...a cosa serve metterli in quarantena ormai?Boh.Tempi dell'usl, una settimana dalla segnalazione del caso.E devono rifarsi i tamponi I genitori vogliono evitare di farglieli ancora, li comprendo benissimo. Le maestre né quarantena nè tampone perché non siamo rimaste più di 4 ore consecutive dentro la stessa classe. In queste classi ci sono tanti casi di disagio socio famigliare . Poveri bambini, si devono beccare i tamponi, la quarantena e i miei video sincroni e asincroni :D Per fortuna ho un gruppo di colleghe decenti, va. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io ho aperto un topic visto che qui qualcuno ha detto -piu' o meno giustamente non entro nel merito- i complottismi di lasciarli altrove, che qui si parla di malattia, di una cosa seria, c'e' chi ha avuto parenti coinvolti ecc. Quindi mi sono aperta un topic dove viene solo chi vuole, dove raccogliere le voci di dissenso di vario tipo (chi ci rimette, teorie se virus cosi' grave, analogie con le dittature passate ecc.) per non rompere le palle agli altri e a chi non ha voglia di leggere queste cose (piu' di cosi'...) E poi insomma se io voglio parlare per esempio di analogie col nazismo del '33 il tema non e' piu' il virus (argomento principalmente medico sanitario) ma diventa politico (o complottista se preferite relegarlo in questa categoria) quindi penso di aver fatto assolutamente bene a aprire un topic diverso. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Lo sbaglio non è dare attenzione al covid, è dimenticarsi del resto. Tra l'altro, uno dei migliori modi per aggravare la povertà è il "Non ce n'è coviddi" (saturare il SSN va a scapito innanzitutto dei briatori che il posto nella suite in clinica ce l'hanno assicurato, o dei trumpi che si fanno curare con l'ultimo ritrovato della ricerca). Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.