FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Stasüdedòs 10-04-2020 14:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2431825)
Normale essere preoccupati, tra l’altro in cassa integrazione se si guadagnava bene prima si perde di più e magari se non si hanno via soldi ( come nel mio caso) non si può riuscire a far fronte a spese fisse come magari affitto, eventuali prestiti , bollette varie e spese alimentari

Vero, io per fortuna ho da parte riserve per tirare avanti, ma in ogni caso da single, non avendo vizi, e pagando poco di affitto e bollette, mi avanzerebbe pure lo stipendio da CIG.

Il danno economico comunque ci sarà rispetto a prima, ed essendo molto rigido in termini di budget e bilancio economico personale, ciò che perdo da una parte mi sento in dovere di recuperarlo da un'altra... e per quest'anno, ormai al 99% dovrò rinunciare alle ferie programmate per giugno, a cui avevo destinato circa 1000 euro. Sarà per l'anno prossimo.

cancellato21736 10-04-2020 16:41

re: Una vita da disoccupati
 
Anche mio padre verrà messo in cassa integrazione dopo questo periodo e entro il 2020 la ditta chiuderà.
Se la passava male già da qualche anno e il coronavirus è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.


Io me la passo altrettanto male, sono neet da 10 anni, mai avuto esperienze lavorative se non un tirocinio di merda organizzato dal csm, 3 mesi di lavoro pagati 300 euro (in totale, non al mese) durante il quale mi sono confrontato con "colleghi" che rappresentavano l'italiano medio, ignorante e giudicate (non proprio l'ambiente per uno coi miei problemi), ed una mansione in fabbrica non adatta alla mia costituzione fisica (non riuscivo a sostenere lo sforzo perché troppo esile).

Secondo i medici doveva avere effetti miracolosi invece mi ha portato ad odiare il mondo del lavoro e a richiudermi ancora di più in casa.

Per il mio futuro non ci sono prospettive dato che non ho esperienze spendibili o titoli di studio.
Nella mia zona si lavora solo con il settore alberghiero, quindi unicamente stagionale, e solo con esperienza pregressa.

Masterplan92 14-04-2020 12:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2431896)
Anche mio padre verrà messo in cassa integrazione dopo questo periodo e entro il 2020 la ditta chiuderà.
Se la passava male già da qualche anno e il coronavirus è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.


Io me la passo altrettanto male, sono neet da 10 anni, mai avuto esperienze lavorative se non un tirocinio di merda organizzato dal csm, 3 mesi di lavoro pagati 300 euro (in totale, non al mese) durante il quale mi sono confrontato con "colleghi" che rappresentavano l'italiano medio, ignorante e giudicate (non proprio l'ambiente per uno coi miei problemi), ed una mansione in fabbrica non adatta alla mia costituzione fisica (non riuscivo a sostenere lo sforzo perché troppo esile).

Secondo i medici doveva avere effetti miracolosi invece mi ha portato ad odiare il mondo del lavoro e a richiudermi ancora di più in casa.

Per il mio futuro non ci sono prospettive dato che non ho esperienze spendibili o titoli di studio.
Nella mia zona si lavora solo con il settore alberghiero, quindi unicamente stagionale, e solo con esperienza pregressa.

Io questa cosa del lavoro come medicina non la capisco

Krieg 19-05-2020 19:17

re: Una vita da disoccupati
 
Questa è l'ennessima prova che su Infojobs è tutto fake, mortacci loro:
https://i.imgur.com/RqDjSuB.png

Peste Nera 19-05-2020 19:30

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2450167)
Questa è l'ennessima prova che su Infojobs è tutto fake, mortacci loro:
https://i.imgur.com/RqDjSuB.png

Io li uso pochissimo questi siti e quando li ho usati non mi hanno mai risposto. In certi casi poi gli annunci su questi siti e quelli delle aziende si somigliano moltissimo quindi mando il cv direttamente all'azienda. Oggi ne ho mandati diversi attraverso i siti web aziendali, speriamo bene.

TheDutchPhobic 14-06-2020 12:52

re: Una vita da disoccupati
 
Lunedì mi sono candidato ad un'offerta pubblicata quello stesso giorno, martedì quell'offerta è stata tolta (quindi dopo un solo giorno da quando era stata pubblicata) sia da indeed che dal sito dell'azienda :pensando: l'azienda è un hotel che aprirà a settembre :pensando: magari l'hanno messa per prova e quando hanno cominciato a ricevere candidature l'hanno tolta perchè si erano fatti male i conti :interrogativo: spero almeno si tengano il cv per quando servirà

cringe 14-06-2020 13:04

re: Una vita da disoccupati
 
1 allegato(i)
immaginatelo n-volte

Palmiro 14-06-2020 15:01

re: Una vita da disoccupati
 
Un centinaio di persone iscritte per un posto da addetto alle pulizie, andiamo bene

Palmiro 14-06-2020 15:37

re: Una vita da disoccupati
 
un comune dalle mie parti ha bandito un concorso per la figura di ormeggiatore in porto, nessuna prova scritta ma solo un colloquio orale, potrebbero fare dei "magheggi" a loro piacimento su questa selezione?

mi preoccupa il fatto che l'anno scorso ho partecipato a un bando per tecnico del marketing turistico e territoriale in un altro comune sempre della riviera, non distante da quello di prima, e di 8 partecipanti alla prova 4 erano dipendenti della società partecipata che gestisce la promozione turistica di quella cittadina

i comuni non tanto grandi hanno sempre i nomi già pronti da piazzare, eppure fanno lo stesso questa farsa di concorsi

Masterplan92 14-06-2020 17:45

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2462501)
immaginatelo n-volte

Ora capisco perché hai ripreso a studiare :D:)

Milo 14-06-2020 19:19

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2462559)

i comuni non tanto grandi hanno sempre i nomi già pronti da piazzare, eppure fanno lo stesso questa farsa di concorsi

Io sono entrato in un comune piccolo e non conoscevo nessuno quindi posso tranquillamente smentire,un mio conoscente in un'altro concorso ha battuto il favorito che già lavorava lì con l'agenzia che invece è uscito allo scritto,quindi è vero ogni tanto si vedono cose strane ma sono l'eccezione e non la regola,invece per il tuo posto da ormeggiatore il fatto che c'è solo il colloquio orale puzza un pò ma andare non ti costa nulla e potresti invece avere una sorpresa...

Psico[a]patico 14-06-2020 20:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2462501)
immaginatelo n-volte

La cosa drammatica è che una parte di me spera di non arrivare neppure al colloquio

Palmiro 14-06-2020 20:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2462664)
Io sono entrato in un comune piccolo e non conoscevo nessuno quindi posso tranquillamente smentire,un mio conoscente in un'altro concorso ha battuto il favorito che già lavorava lì con l'agenzia che invece è uscito allo scritto,quindi è vero ogni tanto si vedono cose strane ma sono l'eccezione e non la regola,invece per il tuo posto da ormeggiatore il fatto che c'è solo il colloquio orale puzza un pò ma andare non ti costa nulla e potresti invece avere una sorpresa...

appunto perchè c'è una prova orale che la cosa puzza..

troll 14-06-2020 22:39

re: Una vita da disoccupati
 
da lunedì prossimo sarò assistente civico per tre mesi sulle spiagge del mio comune, settecento euro in saccoccia......

cringe 15-06-2020 10:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2462617)
Ora capisco perché hai ripreso a studiare :D:)

non ho capito

cringe 15-06-2020 10:46

re: Una vita da disoccupati
 
passare un concorso pubblico per quanto mi riguarda significa:
-essere particolarmente intelligenti/dotati/portati per la materia oggetto dello stesso tanto da superare migliaia di candidati egualmente preparati ed agguerriti
-conoscere qualcuno della commissione :D
non rientrando in nessuna di queste due ipotesi l'unica destinazione che prevedo per me è presso qualche startupparo della mia età a fare lo stagista sottpagato :testata:

Palmiro 15-06-2020 12:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Psico[a]patico (Messaggio 2462709)
La cosa drammatica è che una parte di me spera di non arrivare neppure al colloquio

Beato te, io invece darei un rene per avere anche solo 1 colloquio a settimana in attesa di trovare

Palmiro 15-06-2020 12:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2462975)
passare un concorso pubblico per quanto mi riguarda significa:
-essere particolarmente intelligenti/dotati/portati per la materia oggetto dello stesso tanto da superare migliaia di candidati egualmente preparati ed agguerriti
-conoscere qualcuno della commissione :D
non rientrando in nessuna di queste due ipotesi l'unica destinazione che prevedo per me è presso qualche startupparo della mia età a fare lo stagista sottpagato :testata:

Dipende dai posti messi a concorso, se il concorso è per un ente piccolo o un'amministrazione più grande. Un concorso con 5 posti per assistente amministrativo in una città di medie dimensioni, con un numero non esorbitante di candidati e poche materie da preparare per la prova scritta, è ben altra cosa da un concorso a livello nazionale per 50 posti in cui concorrrono in 50000 e ci sono 1000 materie diverse da preparare per la prova preselettiva

Masterplan92 15-06-2020 13:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2462973)
non ho capito

Non c è lavoro manco per quello..meglio riprendere a studiare

cringe 15-06-2020 14:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2463037)
Dipende dai posti messi a concorso, se il concorso è per un ente piccolo o un'amministrazione più grande. Un concorso con 5 posti per assistente amministrativo in una città di medie dimensioni, con un numero non esorbitante di candidati e poche materie da preparare per la prova scritta

il concorso per aiuto-spazzino a casalpusterlengo con 20 persone lo devo ancora trovare. bazzicando sui siti di concorsi vengono richiesti la laurea+esperienza (raro diploma, anche li figure comunque tecniche), con pochi posti disponibili per lo più

kurt87 15-06-2020 19:39

re: Una vita da disoccupati
 
La mia vita in pratica :D Io attualmente sono disoccupato (cioè in verità da un pò ormai, diciamo da prima del virus per intenderci), ma in generale ho lavorato poco in vita mia (e non certo perchè non abbia voglia o sia uno scansafatiche, ma più che altro perchè ho sempre trovato porte chiuse in faccia e scarsissime opportunità in linea con i miei studi e le mie competenze) sempre con contratti a tempo, part-time, collaborazioni e poco più. Lavori di mesi o al massimo un anno. E questo nonostante laurea, specializzazione, master e titoli, che spesso servono giusto ad essere incorniciati in cameretta e nulla più. Mai avuto un lavoro duraturo, di anni. Tanti, troppi CV portati fisicamente presso aziende, o mandati senza ricevere mai risposta, o davvero raramente (che in Italia non sappiano cosa sia la mail?), o spesso delle enormi prese in giro con proposte lavorative che definirei oltre il ridicolo, farlocche e vero e proprio sfruttamento (da me quasi sempre cestinate, perchè va bene lavorare, ma non da schiavi e per due spicci). Ultimamente sto cercando di vedere se esce qualcosa all'estero, ma non è neanche facile, specie se non parli bene la lingua, e soprattutto se non hai competenze ed esperienze specifiche. Ma anche lì spesso trovi lavori veramente umilianti e poco più, e umiliarsi per umiliarsi, me ne resto in Italia a quel punto. O al limite continuare con lo studio, magari intraprendere qualche corso di formazione, o master, giusto per tenersi impegnato. Comunque la condizione di disoccupato certamente produce effetti nefasti sulla persona. Io mi sento spesso inutile. Una nullità. Uno che non ha futuro, se non andare sotto i ponti. E in certi periodi in questi anni ho anche proprio smesso di cercare, perchè vedevo che non usciva mai nulla. Poi magari riprendo, dietro incoraggiamento anche delle persone che ho vicino, sperando sempre che esca qualcosa in linea con le mie aspirazione. Ma in questo Paese hai voglia a sperare, credere nella meritocrazia, nelle opportunità...

Peste Nera 25-07-2020 10:17

re: Una vita da disoccupati
 
Scrivo questo post per chiedere un consiglio agli utenti, cercherò di essere più chiaro possibile ma certi dettagli non posso rivelarli per ovvie ragioni e per evitare flame e fraintendimenti.
Andando sul sito di un grande ente pubblico ho visto che è stata indetta una selezione tramite una grande agenzia interinale (non un concorso) per assumere del personale tecnico e che in parte la mia esperienza potrebbe essere utile per essere assunto. In pratica decideranno in base all'esperienza, al voto di diploma e a due colloqui (uno tecnico e uno motivazionale), poi faranno una graduatoria da dove l'ente sceglierà i migliori per assumerli a tempo indeterminato. Anche ammettendo di superare la selezione il mio problema personale sono le uniche due sedi di lavoro obbligatorie che saranno di volta in volta scelte come destinazione dall'ente stesso e per me non è un dettaglio di poco conto visto che dovrei rimanerci perlomeno altri 25-30 anni:

Destinazione 1) grande città italiana con alto costo della vita per tutto (affitti, cibo, rca ecc...), livello di sicurezza medio basso ma in compenso attrattiva per lavoro, turismo ecc...

Destinazione 2) città medio piccola con basso costo della vita, vicina al mare ma ahimè, inutile negare l'evidenza, con grossi problemi di degrado e presenza radicata della criminalità organizzata locale.

Sono tentato di partecipare alla selezione ma le due sedi non mi piacciono affatto, per motivi diversi l'una dall'altra anche se un posto nel settore pubblico a tempo indeterminato non è da buttare via di questi tempi.
Voi che fareste al mio posto? Vi candidereste sapendo di restare probabilmente a vita nello stesso luogo oppure cerchereste altro? :pensando:

car82 25-07-2020 10:26

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2482194)
Scrivo questo post per chiedere un consiglio agli utenti, cercherò di essere più chiaro possibile ma certi dettagli non posso rivelarli per ovvie ragioni e per evitare flame e fraintendimenti.
Andando sul sito di un grande ente pubblico ho visto che è stata indetta una selezione tramite una grande agenzia interinale (non un concorso) per assumere del personale tecnico e che in parte la mia esperienza potrebbe essere utile per essere assunto. In pratica decideranno in base all'esperienza, al voto di diploma e a due colloqui (uno tecnico e uno motivazionale), poi faranno una graduatoria da dove l'ente sceglierà i migliori per assumerli a tempo indeterminato. Anche ammettendo di superare la selezione il mio problema personale sono le uniche due sedi di lavoro obbligatorie che saranno di volta in volta scelte come destinazione dall'ente stesso e per me non è un dettaglio di poco conto visto che dovrei rimanerci perlomeno altri 25-30 anni:

Destinazione 1) grande città italiana con alto costo della vita per tutto (affitti, cibo, rca ecc...), livello di sicurezza medio basso ma in compenso attrattiva per lavoro, turismo ecc...

Destinazione 2) città medio piccola con basso costo della vita, vicina al mare ma ahimè, inutile negare l'evidenza, con grossi problemi di degrado e presenza radicata della criminalità organizzata locale.

Sono tentato di partecipare alla selezione ma le due sedi non mi piacciono affatto, per motivi diversi l'una dall'altra anche se un posto nel settore pubblico a tempo indeterminato non è da buttare via di questi tempi.
Voi che fareste al mio posto? Vi candidereste sapendo di restare probabilmente a vita nello stesso luogo oppure cerchereste altro? :pensando:

Di questi tempi è sempre meglio provarci.
Poi io sceglierei la seconda località solo perché vicina al mare :)

Milo 25-07-2020 10:32

re: Una vita da disoccupati
 
Peste sei sicuro di essere assunto poi dall'ente pubblico e non di lavorare sotto l'agenzia?mi pare molto strano e anche al limite della legalità che un ente pubblico assuma senza fare un concorso.

Peste Nera 25-07-2020 10:35

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da car82 (Messaggio 2482204)
Di questi tempi è sempre meglio provarci.
Poi io sceglierei la seconda località solo perché vicina al mare :)

Si, è quello che ho pensato pure io riguardo il mare ma comunque la sede la sceglie l'ente in base alle proprie esigenze e mai il candidato. E' il fatto di passare decenni in un luogo con evidenti difetti che non mi attira.

Peste Nera 25-07-2020 10:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2482208)
Peste sei sicuro di essere assunto poi dall'ente pubblico e non di lavorare sotto l'agenzia?mi pare molto strano e anche al limite della legalità che un ente pubblico assuma senza fare un concorso.

Nel bando è scritto che l'agenzia si occuperà dell'iter selettivo e stilerà una graduatoria dal quale poi l'ente assumerà a tempo indeterminato full time. In pratica l'agenzia ha solo l'incarico di fare la selezione e poi di passare la graduatoria finale all'ente, la cosa ha un senso visto che parliamo di profili tecnici e non amministrativi. Senza aggiungere ulteriori particolari questo è un ente statale (non un comune, una provincia o una regione) partecipato al 100% da uno dei ministeri più importanti e l'annuncio si trova sul sito dell'ente con solo un collegamento per registrarsi all'agenzia con relativi dati personali e cv.

Milo 25-07-2020 11:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2482219)
Nel bando è scritto che l'agenzia si occuperà dell'iter selettivo e stilerà una graduatoria dal quale poi l'ente assumerà a tempo indeterminato full time. In pratica l'agenzia ha solo l'incarico di fare la selezione e poi di passare la graduatoria finale all'ente, la cosa ha un senso visto che parliamo di profili tecnici e non amministrativi. Senza aggiungere ulteriori particolari questo è un ente statale (non un comune, una provincia o una regione) partecipato al 100% da uno dei ministeri più importanti e l'annuncio si trova sul sito dell'ente con solo un collegamento per registrarsi all'agenzia con relativi dati personali e cv.

Che categoria contrattuale è?so che queste cose di possono fare solo sui livelli più bassi,poi magari mi sbaglio qua le leggi sono molto interpretabili.

Peste Nera 25-07-2020 11:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2482236)
Che categoria contrattuale è?so che queste cose di possono fare solo sui livelli più bassi,poi magari mi sbaglio qua le leggi sono molto interpretabili.

In pratica la figura richiesta è quella di operaio specializzato che lavorerà con i macchinari dell'ente e si occuperà anche dello stoccaggio e dell'immagazzinamento. Il contratto è indeterminato full time categoria B quindi non avrebbe senso lavorare a tempo indeterminato per una agenzia presso un ente statale che fra l'altro è indispensabile per il funzionamento dello stato stesso.

Peste Nera 25-07-2020 11:21

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque non è il lavoro in se stesso che non mi attira, anzi... sono le due destinazioni e il pensiero di passarci quasi metà della mia vita che non mi piacciono.

Milo 25-07-2020 11:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2482241)
In pratica la figura richiesta è quella di operaio specializzato che lavorerà con i macchinari dell'ente e si occuperà anche dello stoccaggio e dell'immagazzinamento. Il contratto è indeterminato full time categoria B quindi non avrebbe senso lavorare a tempo indeterminato per una agenzia presso un ente statale che fra l'altro è indispensabile per il funzionamento dello stato stesso.

Allora se è categoria B è prevista la possibilità di non fare il concorso,anche se trovo scorretto affidare la preselezione ad un'agenzia interinale visto che dovrebbe farlo il centro per l'impiego,ti faccio presente però che lo stipendio di una cat.B non è entusiasmante quindi ha senso solo se è un posto di lavoro molto comodo e che non prevede molti costi.

Peste Nera 25-07-2020 11:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2482248)
Allora se è categoria B è prevista la possibilità di non fare il concorso,anche se trovo scorretto affidare la preselezione ad un'agenzia interinale visto che dovrebbe farlo il centro per l'impiego,ti faccio presente però che lo stipendio di una cat.B non è entusiasmante quindi ha senso solo se è un posto di lavoro molto comodo e che non prevede molti costi.

Immagino che con la categoria B prenderei sui 1100 Euro netti al mese poi farei gli scatti di anzianità ma non credo che arriverei a più di 1200-1300 Euro. Nella grande città vivacchierei mentre in quella piccola invece andrebbe molto meglio (ho controllato su internet i costi degli affitti e i prezzi delle case al mq) ma con tutti i problemi che ho elencato prima. E' anche vero che seppure non alto è sempre uno stipendio pagato dallo stato quindi sicuro al 100% salvo amare sorprese.

Milo 25-07-2020 11:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2482252)
Immagino che con la categoria B prenderei sui 1100 Euro netti al mese poi farei gli scatti di anzianità ma non credo che arriverei a più di 1200-1300 Euro. Nella grande città vivacchierei mentre in quella piccola invece andrebbe molto meglio (ho controllato su internet i costi degli affitti e i prezzi delle case al mq) ma con tutti i problemi che ho elencato prima. E' anche vero che seppure non alto è sempre uno stipendio pagato dallo stato quindi sicuro al 100% salvo amare sorprese.

Dipende dalla categoria di ingresso parti da b1 o da b3?se parti da b1 c'è da piangere...

Peste Nera 25-07-2020 11:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2482255)
Dipende dalla categoria di ingresso parti da b1 o da b3?se parti da b1 c'è da piangere...

Sull'avviso è scritto solo categoria B ma mi ero dimenticato di dire che possono essere previsti turni notturni quindi credo che lo stipendio aumenti almeno un po'.

Milo 25-07-2020 11:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2482260)
Sull'avviso è scritto solo categoria B ma mi ero dimenticato di dire che possono essere previsti turni notturni quindi credo che lo stipendio aumenti almeno un po'.

Io fossi in te parteciperei alla selezione tanto se poi cambi idea puoi lasciare il posto ad altri,dovresti valutare se c'è la possibilità nel tempo cambiare sede di lavoro.

Peste Nera 25-07-2020 11:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2482262)
Io fossi in te parteciperei alla selezione tanto se poi cambi idea puoi lasciare il posto ad altri,dovresti valutare se c'è la possibilità nel tempo cambiare sede di lavoro.

Hai ragione, il fatto è che non ho idea di come funzioni il meccanismo dei trasferimenti nello stato nelle varie sedi. L'ente in questione ne ha un numero che si conta sulle dita di una mano pur essendo vitale per il funzionamento del paese quindi la scelta è ridottissima. Del resto ho ancora qualche giorno per pensarci anche se sarei propenso a provare visto che non ho nulla da perdere.

Milo 25-07-2020 12:00

re: Una vita da disoccupati
 
Ma hai mai pensato a fare un concorso da vigile?qua in zona c'è ne sono tantissimi c'è un pò di roba da studiare ma il livello di chi partecipa non è altissimo studiando seriamente 2 o 3 mesi anche per chi non è un genio dello studio è altamente probabile che nè vinca uno almeno dalle mie parti

Peste Nera 25-07-2020 12:08

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2482273)
Ma hai mai pensato a fare un concorso da vigile?qua in zona c'è ne sono tantissimi c'è un pò di roba da studiare ma il livello di chi partecipa non è altissimo studiando seriamente 2 o 3 mesi anche per chi non è un genio dello studio è altamente probabile che nè vinca uno almeno dalle mie parti

Ho letto che ci vuole la patente A e saper guidare i motocicli, io non so neanche andare in bicicletta. Provai a fare pure un concorso di livello C amministrativo dalle mie parti ma non tirai fuori un ragno da un buco visti gli argomenti di cui non sapevo e non capivo nulla e le migliaia di candidati per pochissimi posti.
La selezione che ho trovato direttamente sul sito dell'ente mi interessava perchè è in qualche modo attinente al mio percorso professionale e quindi credo di avere più possibilità di successo.

Milo 25-07-2020 12:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2482275)
Ho letto che ci vuole la patente A e saper guidare i motocicli, io non so neanche andare in bicicletta. Provai a fare pure un concorso di livello C amministrativo dalle mie parti ma non tirai fuori un ragno da un buco visti gli argomenti di cui non sapevo e non capivo nulla e le migliaia di candidati per pochissimi posti.
La selezione che ho trovato direttamente sul sito dell'ente mi interessava perchè è in qualche modo attinente al mio percorso professionale e quindi credo di avere più possibilità di successo.

Non credo che la patente A sia sempre richiesta anzi penso che sia una cosa abbastanza rara,per vincere un concorso da amministrativo bisogna studiare veramente tanto e gli argomenti sono complessi,ma ti assicuro che quelli per vigile sono molto più abbordabili,poi bisogna farli tutti anche quelli da un posto dei piccoli comuni perchè si presentano molte meno persone mentre quelli dei capoluoghi con più posti hanno migliaia di iscritti,se sei a casa disoccupato io fossi in te mi metterei a studiare.

Peste Nera 25-07-2020 12:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2482278)
Non credo che la patente A sia sempre richiesta anzi penso che sia una cosa abbastanza rara,per vincere un concorso da amministrativo bisogna studiare veramente tanto e gli argomenti sono complessi,ma ti assicuro che quelli per vigile sono molto più abbordabili,poi bisogna farli tutti anche quelli da un posto dei piccoli comuni perchè si presentano molte meno persone mentre quelli dei capoluoghi con più posti hanno migliaia di iscritti,se sei a casa disoccupato io fossi in te mi metterei a studiare.

Io ho visto che è richiesta ma forse non sempre è così. I concorsi per amministrativi è inutile che riprovi a farli, non ci capisco nulla delle materie e non ho nessuno che possa aiutarmi. Alcune associazioni fanno dei corsi preparativi ma oltre a dover giustamente pagare il corso pretendono che ti iscriva alla loro associazione obbligatoriamente per frequentarli ed io non ci sto a farmi ricattare. A questo punto continuerò a dare una occhiata alle destinazioni riguardo al costo della vita, alla qualità della vita e ai servizi locali e poi credo proprio che farò la domanda anche se è una scelta che mi cambierà la vita se la cosa dovesse andare in porto.

Ezp97 25-07-2020 12:54

Eccomi. 23 anni e faccio lavori saltuari, parenti e conoscenti mi prendono per il culo e lanciano frecciatine e battute perché non ho un lavoro e non ho niente da fare a detta loro. Della serie farsi i fatti propri no eh...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.