Re: Timidezza e verginità
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
Noto che passi dal ''ah, ma io non ho visto'' ''ah, ma sei sicura'' ''ah, gli uomini che conosco'' a ''non combatto il fenomeno perché come hai detto tu è stato già combattuto da altre persone''.
|
Che fai, mi copi?
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
Sei un pò confuso sui significati di maschilista e di patriarcale mi sa.
Chi condanna l'una condanna anche l'altra. Mai visto qualcuno/a scrivere ''abbasso il maschilismo, w il patriarcato! :sisi: oppure '' il patriarcato fa cagare pure gli stitici, ma il maschilismo invece è ok!'' non avrebbe nessun senso
|
Non sono confuso. Ho usato "patriarcale" nell'accezione di "cultura che protegge le donne" e "maschilista" in quella di "cultura che considera le donne inferiori": la seconda è osteggiata sempre e comunque dalle femministe e in generale dalle donne, la seconda spesso invece piace e viene considerato un dovere maschile l'uniformarsi ad essa.
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
Te vedi il primo passo come ''un'onere'' come la parte più spiacevole/difficile quello che è del rapporto, ma non è mica così per tutti, perchè dovrebbe essere così per tutte :D?
|
Sinceramente faccio molta fatica a pensare che ci siano molte persone a cui piace farsi avanti per primi, rischiando il rifiuto e la figuraccia. Non dubito che molti uomini ci abbiano fatto il callo e che a qualcuno piaccia, ma ho sentito troppe lamentele maschili (provenienti non di rado da uomini che problemi a trovare non ne hanno) e troppe frasi femminili del genere "è l'uomo che si deve fare avanti, io non lo farò mai" per pensare che si tratti di un piacere molto più che di un dovere.
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
Perchè le donne con un carattere simile a quello degli uomini che non hanno sti problemi a farsi avanti....dovrebbero averne paura, vederlo chissà come quale onere gravoso, e pensare ''no troppo sbatti, lo lascio fare agli altri perchè è più comodo così''...?:interrogativo:
|
Intanto non è mica solo un problema di insicurezza, è anche una questione di orgoglio e di potere (chi chiede è in un rapporto di dipendenza e pone l'altro nella condizione di giudicarlo come partner sessuale): uno dei motivi per i quali le donne non si fanno genericamente avanti è anche il fatto che concepiscono spesso il sesso come qualche cosa che l'uomo deve conquistarsi, dimostrando (unilateralmente) di "tenerci". Viceversa non si capirebbe il permanere in vita (sia pure in forme più sfumate) di retaggi del passato come l'onere maschile di pagare la cena, i "no che vogliono dire sì", l'uomo che deve andare a prendere la donna in macchina, ecc....
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
conlestelle nel suo post era cosi arrogante e convinta di quel che diceva che dubito pensasse di doversi ''giustificare'' davanti a te o chiunque altro, lol. sarebbe in contraddizione totale con i suoi toni e le sue affermazioni categoriche...quindi se lo ha scritto è perchè lo pensa. Perchè lo pensa? :interrogativo:
|
Dai suoi toni al contrario si evince chiaramente che si sentiva messa in discussione nel suo ruolo di donna "che non deve chiedere mai" (cit.), altro che palle! Le contraddizioni totali ce le vedi solo tu.
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
Ha detto che te maschio devi farti avanti, ha pure detto che se io donna decido di farlo sono ''poco intelligente'' e che sicuramente '' ci perdo''....ah ma ha offeso e limitato solo te, ovviamente. A me no, non mi ha offesa nè limitata.
|
Il suo era un consiglio, mica una minaccia o un insulto alle donne attive. I suoi toni e le sue parole non sono certo quelle di una che si sente limitata e umiliata dal ruolo di soggetto passivo, se poi te la vuoi raccontare è un altro paio di maniche.
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
Se è per questo la maggioranza degli uomini ha relazioni e neanche poche nel corso della loro vita, segno che questo sistema tanto sconveniente per loro non è xD :' D
|
E ho già spiegato i motivi per i quali un uomo non vede/non si lamenta dei ruoli di genere. Di movimenti per l'emancipazione dai ruoli di genere ne esiste (quasi) solo uno e si chiama "femminismo".
Quote:
Originariamente inviata da AshtrayGirl
(Messaggio 1612236)
La società cambia piano piano, non c'è e ''c'era'' consapevolezza, secondo te la donna media nell'800 ragionava come una donna moderna? Essù.
Adesso c'è da parte della donna media la consapevolezza di poter essere di più di una sforna bambini che si dedica solo a quello e a fare le faccende perchè ormai è una cosa entrata nella mentalità comune. C'è pure la consapevolezza credo dalla maggioranza degli uomini (e di sicuro da parte di tutti i ragazzi della mia età che conosco) che pure la donna può lavorare e studiare. Non c'è da parte loro come da parte delle ragazze (la maggioranza) la consapevolezza di quanto sia sessista chiamare troia una tipa libertina, e allo stesso tempo chiamare figo l'uomo che fa la stessa cosa. Non ce l'avevo neanche io, anni fa, e non certo perchè ''mi faceva comodo'' ma perchè avevo assorbito un certo modo di ragionare dal mio ambiente e non lo avevo ancora messo in discussione.
Le convenzioni e i modi di pensare ''comuni'' non crollano in un giorno, ma gradualmente, un aspetto e un problema alla volta. A ''mettere in dubbio'' il pensiero comune inizialmente è sempre una minoranza...sennò non sarebbe il pensiero comune xD, non ci sarebbe proprio il problema
|
E in che modo tutto questo spiegherebbe l'asimmetria nell'emancipazione femminile? Perché la donna media è abbastanza emancipata da mettersi la minigonna o da non considerarsi una sforna figli ma non lo è abbastanza per mettere in discussione questa mentalità maschilista che la costringerebbe ad essere passiva nell'ambito dell'iniziativa con gli uomini?
|