FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   La moglie immaginaria. (https://fobiasociale.com/la-moglie-immaginaria-92563/)

Unspecified 30-10-2024 13:41

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2993492)
quel " tentativo aggiramento sanzioni" lascia pensare a qualcuno attualmente bannato che nn ha voluto finire la sanzione e s è riscritto :sisi:

Di attualmente bannati per sanzione temporanea ce n'è solo uno, credo :sisi: , però il discorso cambia se si tratta di sanzioni a vita.

adamello 30-10-2024 14:01

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2992502)
Al mio paese c'è un tizio di circa 50 anni che afferma di avere una moglie a Milano ,che sono sposati da 11 anni e che non hanno figli,io allinizio ci credevo,ma i miei cugini che quando vengono in ferie al mare al e parlano di più con la gente hanno notato che molte persone che lo conoscono bene dicono che questa moglie in realtà non esiste perchè nessuno l'ha mai vista in paese,ne tantomeno con lui.
Dicono che se questa moglie esistesse verrebbe a trascorrere almeno le feste con lui,invece anche per le feste è sempre solo con la sua famiglia di origine,può darsi anche che c'è l'abbia e se invece è una moglie immaginaria non credo che sia l'unico a sostenere una cosa del genere magari lo dice per vantarsi per non sentirsi inferiore agli altri ,ma che senso raccontare frottole solo per vantarsi?Che vantaggio ti porta?bho!

Ho sempre subito gli interessamenti sulla mia vita sociale da parte di altri. Spesso ho dovuto di malavoglia inventarmi delle storie di socialità per evitare di passare per "sfigato" per poi arrivare a rispondere "non so", "non mi va", "non mi piace" aggiungendo anche un tocco caratteriale a quello che in realtà è un evitamento. L'unica volta che passai davvero il capodanno con una donna in carne e ossa (manco fidanzata, solo amica) passai per cazzaro... In ogni caso inventarsi storie è sempre una piacevole cosa, importante è tenere i piedi per terra perchè ne ho visti parecchi prenderci mano.

Warlordmaniac 31-10-2024 10:16

Re: La moglie immaginaria.
 
Che tristezza però, vivere per cercare di piacere, sapendo di fare schifo.

Non è meglio fare schifo senza tirarla troppo per le lunghe?

L' energia utilizzata potrebbe essere impiegata altrove.

Keith 31-10-2024 10:24

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993696)
Che tristezza però, vivere per cercare di piacere, sapendo di fare schifo.

Non è meglio fare schifo senza tirarla troppo per le lunghe?

L' energia utilizzata potrebbe essere impiegata altrove.

Perché devi cercare di piacere? Ad una certa età ormai basta.

Warlordmaniac 31-10-2024 13:26

Re: La moglie immaginaria.
 
Perché è l' argomento ombra del thread.

Nightlights 31-10-2024 15:02

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993696)
Che tristezza però, vivere per cercare di piacere, sapendo di fare schifo.



Non è meglio fare schifo senza tirarla troppo per le lunghe?



L' energia utilizzata potrebbe essere impiegata altrove.

Mi permetto di intervenire su questo concetto del "fare schifo", perché è un tipico pensiero che si innesca negli stati depressivi.
A me nel periodo di forte depressione si era radicato in senso più ampio, generale, insieme ad altre convinzioni tipo "non valgo niente" "Non troverò mai nessun altro lavoro" "Non vado d'accordo con nessuno" ecc...
Ma a parte questo.
Io credo che si innescano queste convinzioni quando si ha avuto esperienze negative o traumatiche.
Io ho trovato utile fare questo tipo di ragionamento:
Ok, a queste persone non sono piaciuto e ci sono rimasto male.
Ma quante sono state, effettivamente, le persone con cui mi sono esposto e a cui non sono piaciuto? Una? Due?Cinque? Dieci?
Ok.
E tutte le altre persone che ci sono in giro?
Non mi conoscono quindi non posso io, e non possono saperlo neanche loro, se piaccio o no.
Non dico di certo che questa sia la soluzione definitiva, però potrebbe aiutare a ridimensionare i pensieri diciamo di carattere "catastrofico".

Warlordmaniac 31-10-2024 16:22

Re: La moglie immaginaria.
 
Ma guarda, Night, come ho detto molte volte qui, serve superare la fase della speranza di un rango superiore e concentrare tutto sul farsi individuare.
Per questo dico che bisogna imparare a giocare a carte scoperte.
Però non facciamo finta di non sapere quali siano i valori della nostra società.

Nightlights 31-10-2024 16:35

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993723)
Però non facciamo finta di non sapere quali siano i valori della nostra società.

Ah ma io lo so benissimo che in tantissimi casi i criteri di selezione sono apparenza, quantità di beni che si posseggono, e status.
Non cado mica dalle nuvole.
E so anche molto bene di che "classe sociale" faccio parte e fino a dove posso arrivare.
Però quando vedo che i criteri di scelta sono quelli che ho scritto sopra ribalto la prospettiva e penso:
Ma sarei contento a stare con una persona che umanamente non mi considera, ma considera solo le cose materiali che posseggo?

Mollusco 31-10-2024 17:12

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2993724)
Ah ma io lo so benissimo che in tantissimi casi i criteri di selezione sono apparenza, quantità di beni che si posseggono, e status.
Non cado mica dalle nuvole.
E so anche molto bene di che "classe sociale" faccio parte e fino a dove posso arrivare.
Però quando vedo che i criteri di scelta sono quelli che ho scritto sopra ribalto la prospettiva e penso:
Ma sarei contento a stare con una persona che umanamente non mi considera, ma considera solo le cose materiali che posseggo?

Chi seleziona in base a money o status lo fa a partire da una preselezione di attrattivita'. Cioe' l'uomo in questione deve gia' di suo essere appetibile. Se no, se non piaci, di soldi devi averne a valanga (in pratica devi essere milionario) o devi essere famoso. E allora li' si' che bisogna chiedersi se vale la pena.

Insomma, bisogna piacere, poi sulla base di questo vengono selezionati i piu' titolati. E questo per un fobico non e' affatto facile.

Nightlights 31-10-2024 17:32

Re: La moglie immaginaria.
 
Non lo so, io non ho le risposte sempre a tutto.
:mrgreen:
Quello che dico lo dico sulla base di come ho vissuto io e le esperienze che ho avuto.
Io ad esempio allo stato attuale considero una fortuna aver trovato un lavoro in cui non mi rompono più di tanto i coglioni, stabile, e ho uno stipendio decente.
Io la considero una fortuna ed è prioritario questo per la mia salute mentale considerando il mio passato, ma magari qualcun altro al mio posto direbbe che sta facendo una vita di merda.
:mrgreen:

untipostrano 31-10-2024 21:47

Re: La moglie immaginaria.
 
Ma infatti è inutile continuare a costruirsi false illusioni: se non si possiedono determinate caratteristiche ( che tutti ormai ben conosciamo), l'unica alternativa al rimanere eternamente soli è quella di abbassare gli standard, e di parecchio anche; del tutto inutile continuare a provarci a destra e manca con donne di un certo tipo nell'eterna speranza di trovare quella che magicamente ti apprezzerà solo " per ciò che sei " !!

Mollusco 31-10-2024 22:11

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2993748)
Ma infatti è inutile continuare a costruirsi false illusioni: se non si possiedono determinate caratteristiche ( che tutti ormai ben conosciamo), l'unica alternativa al rimanere eternamente soli è quella di abbassare gli standard, e di parecchio anche; del tutto inutile continuare a provarci a destra e manca con donne di un certo tipo nell'eterna speranza di trovare quella che magicamente ti apprezzerà solo " per ciò che sei " !!

L'unica caratteristica che ci manca per essere accettati dall'altro sesso e' quella di essere privi di blocchi psicologici.

Qwerty 31-10-2024 23:09

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2993748)
Ma infatti è inutile continuare a costruirsi false illusioni: se non si possiedono determinate caratteristiche ( che tutti ormai ben conosciamo), l'unica alternativa al rimanere eternamente soli è quella di abbassare gli standard, e di parecchio anche; del tutto inutile continuare a provarci a destra e manca con donne di un certo tipo nell'eterna speranza di trovare quella che magicamente ti apprezzerà solo " per ciò che sei " !!

Dipende da "ciò che sei", se hai qualcosa di speciale può capitare, altrimenti vale quello che hai scritto.

Sheev Palpatine 31-10-2024 23:38

Re: La moglie immaginaria.
 
Credo che, se il fine è quello di fare bella figura con gli altri, si può anche trovare il modo di mentire dicendo la verità.
Ora quello che ho detto sembra non avere alcun senso, ma facendo un esempio diventa chiaro. Ipotizziamo che mi venga chiesto "Sei fidanzato?", ora ecco due possibili risposte :

Opzione 1: "no, non ho mai avuto una ragazza, mai nemmeno baciata, sono orribile e non troverò mai nessuna", ecco dare questa risposta indossando abiti trasandatie ed emanando insicurezza è una cosa che mette in cattiva luce.

Opzione 2. "no, al momento sono single". Allora potrebbero chiedere "Sei mai stato fidanzato?" e la risposta sarebbe "non ha senso pensare al passato, preferisco concentrarmi sul presente e sul futuro". Dare questo tipo di risposte con sicurezza e con un aspetto curato, non mette in cattiva luce e consente comunque di dire la verità. Fa credere a chi mi ascolta che io abbia la situazione sotto controllo. Perchè mi sono reso conto che, visto dall'esterno non sembro poi così tanto un fallito dal punto di vista sentimentale

Syd90 31-10-2024 23:56

Re: La moglie immaginaria.
 
Opzione Sydd: sono single, mai stato fidanzato ne me frega di farlo

untipostrano 01-11-2024 12:02

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2993750)
L'unica caratteristica che ci manca per essere accettati dall'altro sesso e' quella di essere privi di blocchi psicologici.

No, non è di certo sufficiente essere privi di blocchi psicologici per risultare attraenti!!

Mollusco 01-11-2024 12:49

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2993816)
No, non è di certo sufficiente essere privi di blocchi psicologici per risultare attraenti!!

Risposta da redpillato. Voi avete in mente il vostro mondo immaginifico fatto di modelli che piacciono a tutte. Certo, in questo caso non e' sufficiente.

Ma se ti basta trovarne una sola e costruirci un futuro in coppia, magari abbassando anche un po' le aspettative, allora e' sufficiente.

Del resto, non ha senso venire su un forum di problemi psicologici e poi lamentarsi di non piacere perche' si e' brutti...e' contro la logica.

Mollusco 01-11-2024 12:57

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2993771)
Opzione 2. "no, al momento sono single". Allora potrebbero chiedere "Sei mai stato fidanzato?"

Gia' il fatto che ti chiedano "Sei mai stato fidanzato?" e' un segnale che c'e' qualcosa che non va. A uno che emana normalita' e non depressione solitamente questa domanda non la fanno. Se te la fanno, significa secondo me che hanno mangiato la foglia.

Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2993771)
Opzione 2. e la risposta sarebbe "non ha senso pensare al passato, preferisco concentrarmi sul presente e sul futuro". Dare questo tipo di risposte con sicurezza e con un aspetto curato, non mette in cattiva luce e consente comunque di dire la verità.

E' questo il problema. Se la dai con l'insicurezza tipica del fobico, rischi di fare la figura di quello che si arrampica sugli specchi imho.

untipostrano 01-11-2024 14:59

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2993820)
Risposta da redpillato. Voi avete in mente il vostro mondo immaginifico fatto di modelli che piacciono a tutte. Certo, in questo caso non e' sufficiente.

Ma se ti basta trovarne una sola e costruirci un futuro in coppia, magari abbassando anche un po' le aspettative, allora e' sufficiente.

Beh se essere redpillato vuol dire basarsi unicamente su osservazioni di tipo statistico sì lo sono: che oggigiorno qualunque donna, un minimo carina, abbia pretese di un certo tipo è un dato di fatto ( salvo le dovute rarissime eccezioni che però appunto non cambiano le regole); il resto son chiacchiere!

Mollusco 01-11-2024 15:04

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2993834)
Beh se essere redpillato vuol dire basarsi unicamente su osservazioni di tipo statistico sì lo sono

No, essere redpillato significa basarsi su osservazioni di tipo statistico, per poi reinterpretarle ad uso e consumo dei vostri dogmi.

Le pretese delle donne che voi guardate sono quelle che evincete dalle app di dating, ma poi e' tutto da discutere se queste vengono riproposte paro paro anche nella vita reale. Un conto e' internet dove la donna ha solo la foto e deve scremare tra decine di pretendenti, e impone il famoso 1 metro e 85 (anche perche' non puo' incontrarsi con decine di uomini). Altro conto e' l'uomo in carne e ossa, che vedi con il suo aspetto fisico ma anche la sua mimica facciale e il suo linguaggio non verbale, che ti puo' anche coinvolgere e attirare senza avere tutti i requisiti di una app.

Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2993834)
che oggigiorno qualunque donna, un minimo carina, abbia pretese di un certo tipo è un dato di fatto ( salvo le dovute rarissime eccezioni che però appunto non cambiano le regole); il resto son chiacchiere!

Le pretese ci sono sempre state, in passato era la societa' ad essere diversa (nel senso che era piu' facile incontrarsi), non le donne, per lo meno non nelle loro pretese personali. E ad ogni modo le pretese possono riguardare anche la personalita' e il carattere, tutte cose sulle quali si puo' fare selezione, cosa che voi rifiutate categoricamente.

Syd90 01-11-2024 15:07

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2993820)
Risposta da redpillato. Voi avete in mente il vostro mondo immaginifico fatto di modelli che piacciono a tutte. Certo, in questo caso non e' sufficiente.

Ma se ti basta trovarne una sola e costruirci un futuro in coppia, magari abbassando anche un po' le aspettative, allora e' sufficiente.

Del resto, non ha senso venire su un forum di problemi psicologici e poi lamentarsi di non piacere perche' si e' brutti...e' contro la logica.

È che i redpirla credono che le donne siano come un cervello unico e centrale che comanda 2 miliardi di corpi, tutte uguali, tutte con stessi standard e gusti, quindi se vengono rifiutati una volta sono rifiutate da tutte, na roba abominevole

Syd90 01-11-2024 15:08

Re: La moglie immaginaria.
 
Comunque devo ringraziarvi, i termini redpill e tutte le belinate varie che ne derivano come il polso la mandibola la altezza le ho imparate qua sul forum dei brutti

Mollusco 01-11-2024 15:14

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Syd90 (Messaggio 2993842)
Comunque devo ringraziarvi, i termini redpill e tutte le belinate varie che ne derivano come il polso la mandibola la altezza le ho imparate qua sul forum dei brutti

:miscompiscio: e' vero, anch'io!

Warlordmaniac 01-11-2024 15:26

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Syd90 (Messaggio 2993842)
Comunque devo ringraziarvi, i termini redpill e tutte le belinate varie che ne derivano come il polso la mandibola la altezza le ho imparate qua sul forum dei brutti

Ma qui non è il forum dei brutti

Warlordmaniac 01-11-2024 15:28

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2993771)
Credo che, se il fine è quello di fare bella figura con gli altri, si può anche trovare il modo di mentire dicendo la verità.
Ora quello che ho detto sembra non avere alcun senso, ma facendo un esempio diventa chiaro. Ipotizziamo che mi venga chiesto "Sei fidanzato?", ora ecco due possibili risposte :

Opzione 1: "no, non ho mai avuto una ragazza, mai nemmeno baciata, sono orribile e non troverò mai nessuna", ecco dare questa risposta indossando abiti trasandatie ed emanando insicurezza è una cosa che mette in cattiva luce.

Opzione 2. "no, al momento sono single". Allora potrebbero chiedere "Sei mai stato fidanzato?" e la risposta sarebbe "non ha senso pensare al passato, preferisco concentrarmi sul presente e sul futuro". Dare questo tipo di risposte con sicurezza e con un aspetto curato, non mette in cattiva luce e consente comunque di dire la verità. Fa credere a chi mi ascolta che io abbia la situazione sotto controllo. Perchè mi sono reso conto che, visto dall'esterno non sembro poi così tanto un fallito dal punto di vista sentimentale

Che mondo. Chi ha le palle per dire quello che pensa è un insicuro. Chi mente e studia per raggirare le domande è un sicuro di sé.

Mollusco 01-11-2024 15:38

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993845)
Ma qui non è il forum dei brutti

Sta diventando un forum di fobia sociale fatto da bruttisti e redpillati pero'...

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993846)
Che mondo. Chi ha le palle per dire quello che pensa è un insicuro. Chi mente e studia per raggirare le domande è un sicuro di sé.

Non e' detto che chi dice quello che pensa lo faccia perche' "ha le palle". Magari lo fa semplicemente perche' ha paura di fingere o di esporsi troppo per poi essere sgamato.

Viceversa chi mente non e' detto che sia un pauroso. Magari e' anche uno che sa prendersi dei rischi, cosa che il fobico spesso si rifiuta di fare.

Syd90 01-11-2024 15:53

Re: La moglie immaginaria.
 
E pensare che quelli che mi hanno insegnato ste cose scrivono pochissimo, i tre dell ave maria, vara viki bara

Warlordmaniac 01-11-2024 16:19

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2993847)
Sta diventando un forum di fobia sociale fatto da bruttisti e redpillati pero'...



Non e' detto che chi dice quello che pensa lo faccia perche' "ha le palle". Magari lo fa semplicemente perche' ha paura di fingere o di esporsi troppo per poi essere sgamato.

Viceversa chi mente non e' detto che sia un vigliacco. Magari e' anche uno che sa prendersi dei rischi, cosa che il fobico spesso si rifiuta di fare.

Vedete? In qualsiasi modo, come te la giri e te la rigiri, il fobico ha sempre torto.

Quindi per fare qualcosa di azzeccato, c'è un' unica regola: non essere fobico.

Nightlights 01-11-2024 16:40

Re: La moglie immaginaria.
 
Mi rendo conto che involontariamente ho enunciato i pilastri della redpill, ma il mio intento non era quello di propagandarla a mò di mantra.
Credetemi.
L'ho detto solamente sulla base di alcune persone che ho conosciuto, dalle cose che mi hanno raccontato.
Allo stesso modo io sono il primo ad ammettere che non mi sono praticamente mai esposto in questo senso, probabilmente a causa di come ho vissuto, una certa timidezza, perché non la considero una cosa così prioritaria...insomma una serie di cose.
Quindi lo dico tranquillamente che una parte di responsabilità per come sono andate le cose ce le ho anche io.

claire 01-11-2024 17:23

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993851)
Vedete? In qualsiasi modo, come te la giri e te la rigiri, il fobico ha sempre torto.

Quindi per fare qualcosa di azzeccato, c'è un' unica regola: non essere fobico.

Fobico de che? Sei tu a negare la fobia sociale, e ora parli di fobici?
Gli uomini sfortunati in amore non sono per forza "fobici", potrebbero non avere nessuna fobia , tanto più vedere che un negazionista della fs usa il termine, è offensivo verso chi soffre di fobie, sociale in primis.
Poi a maggior ragione qua dentro è proprio assurdo tutto ciò, ma su questo mi sono rassegnata.

Warlordmaniac 01-11-2024 18:17

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2993856)
Fobico de che? Sei tu a negare la fobia sociale, e ora parli di fobici?
Gli uomini sfortunati in amore non sono per forza "fobici", potrebbero non avere nessuna fobia , tanto più vedere che un negazionista della fs usa il termine, è offensivo verso chi soffre di fobie, sociale in primis.
Poi a maggior ragione qua dentro è proprio assurdo tutto ciò, ma su questo mi sono rassegnata.

Chi sono allora?

claire 01-11-2024 18:24

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993861)
Chi sono allora?

Ah non so guarda, se i depressi sono gli affetti da depressione, gli schizofrenici da schizofrenia, i fobici chi saranno mai?
Tu non dovresti proprio usare il termine visto che neghi la fs, ma magari ti stai riferendo a persone che hanno la fobia dei ragni, sempre di fobici si tratta e quelli, si sa, hanno sempre torto.

Warlordmaniac 01-11-2024 18:28

Re: La moglie immaginaria.
 
No, non hai capito. Ti ho chiesto se chi sono gli sfortunati in amore.
Che caratteristiche hanno? E perché parli di sfortuna e non di inferiorità.

Sheev Palpatine 01-11-2024 18:37

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2993824)
Gia' il fatto che ti chiedano "Sei mai stato fidanzato?" e' un segnale che c'e' qualcosa che non va. A uno che emana normalita' e non depressione solitamente questa domanda non la fanno. Se te la fanno, significa secondo me che hanno mangiato la foglia.

Sì, certo, ma si può comunque uscirne senza farci la figura del fallito.

Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2993824)
E' questo il problema. Se la dai con l'insicurezza tipica del fobico, rischi di fare la figura di quello che si arrampica sugli specchi imho.

Bisogna saper fingere, certo.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993846)
Che mondo. Chi ha le palle per dire quello che pensa è un insicuro. Chi mente e studia per raggirare le domande è un sicuro di sé.

In sostanza sì, l'arte di mentire e raggirare le domande è una capacità imprescindibile per ogni politico. Le persone capaci di raggirare, pur agendo in maniera eticamente discutibile (e da condannare), lo fanno in virtù di una maggiore astuzia rispetto alla persona raggirata.

Nightlights 01-11-2024 18:45

Re: La moglie immaginaria.
 
Io l'ho sempre detto quando mi è capitato di fare conoscenze che non ho mai avuto vere e proprie relazioni, eppure nessuna l'avrebbe immaginato se non gliel'avessi detto.
Anzi qualcuna nemmeno mi credeva.
Sono io che mi sono tirato indietro in diverse occasioni.
Quindi in base al mio vissuto posso dire che la paura di "mettersi in gioco" (espressione che odio ma non ne trovo altre più appropriate), si manifesta in modo selettivo.
In altri ambiti ho avuto molta meno paura (costruzione di amicizie, attività di hobby o cambi di lavoro) ma sulle relazioni l'insicurezza c'è, semplicemente perché non ho esperienza.

claire 01-11-2024 18:46

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2993865)
No, non hai capito. Ti ho chiesto se chi sono gli sfortunati in amore.
Che caratteristiche hanno? E perché parli di sfortuna e non di inferiorità.

Ah mi scusi.
Gli sfortunati in amore sono tante persone variegate, impossibile elencarne le caratteristiche. Che poi chi non è "belloccio e spavaldo" abbia( in media )meno possibilità di approccio, è ovvio, come è ovvio che uno che nasce povero ha in media meno possibilità di conseguire un dottorato di ricerca rispetto al figlio di un ricco. Poi ci sono in mezzo tanti e vari casi.
Per me gli inferiori sono le persone cattive di animo e che agiscono in malafede contro il prossimo danneggiandolo , senza fare i conti con i loro sbagli e ripararli. Queste e non altre.

Mollusco 01-11-2024 18:57

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2993868)
Io l'ho sempre detto quando mi è capitato di fare conoscenze che non ho mai avuto vere e proprie relazioni, eppure nessuna l'avrebbe immaginato se non gliel'avessi detto.
Anzi qualcuna nemmeno mi credeva.

Vale anche per me. Strano, le stesse donne che si rifiutavano categoricamente di mettersi con me, hanno sempre pensato che bene o male una donna in passato l'avessi avuta.

Mentre invece chi non ci cascava erano proprio gli uomini, sono loro che capivano subito che uno come me non aveva speranza.

Di solito si pensa che gli uomini li freghi, le donne invece ti sgamano subito. Invece nel mio caso e' il contrario.

Nightlights 01-11-2024 19:07

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 2993871)
Vale anche per me. Strano, le stesse donne che si rifiutavano categoricamente di mettersi con me, hanno sempre pensato che bene o male una donna in passato l'avessi avuta.

Mentre invece chi non ci cascava erano proprio gli uomini, sono loro che capivano subito che uno come me non aveva speranza.

Di solito si pensa che gli uomini li freghi, le donne invece ti sgamano subito. Invece nel mio caso e' il contrario.

Più di una volta sia uomini che donne mi hanno detto che non sembra che io sia uno che non ha esperienza.
Perché a livello di semplice conoscenza non sono impacciato, timido, bloccato ecc.
È solo nel mettere in piedi una relazione che ho un pò di paura, proprio perché non avendone mai avute non so cosa voglia dire.

untipostrano 01-11-2024 20:13

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2993771)

Opzione 2. "no, al momento sono single". Allora potrebbero chiedere "Sei mai stato fidanzato?" e la risposta sarebbe "non ha senso pensare al passato, preferisco concentrarmi sul presente e sul futuro". Dare questo tipo di risposte con sicurezza e con un aspetto curato, non mette in cattiva luce e consente comunque di dire la verità. Fa credere a chi mi ascolta che io abbia la situazione sotto controllo. Perchè mi sono reso conto che, visto dall'esterno non sembro poi così tanto un fallito dal punto di vista sentimentale

Beh oddio però la stragrande maggioranza delle persone che hanno avuto un passato di relazioni sesso-sentimentali non si fa problemi a parlarne, quindi a mio avviso dare risposte vaghe ed elusive alle domande sulle proprie esperienze pregresse, desterebbe quasi inevitabilmente molto sospetto eh!

Mollusco 01-11-2024 20:36

Re: La moglie immaginaria.
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2993888)
Beh oddio però la stragrande maggioranza delle persone che hanno avuto un passato di relazioni sesso-sentimentali non si fa problemi a parlarne, quindi a mio avviso dare risposte vaghe ed elusive alle domande sulle proprie esperienze pregresse, desterebbe quasi inevitabilmente molto sospetto eh!

Si', in generale e' vero. Pero' credo che Sheev si riferisse a un botta e risposta ad una domanda estemporanea, fatta li' li' sul momento. E' chiaro che se poi si e' in gruppo e ciascuno tira fuori le sue esperienze e tu stai muto e dici solo che per te conta il futuro, ti etichettano subito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.