![]() |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Quote:
Poi so che chiaramente la mia esperienza non può essere la stessa per tutti e tutte, però guardandomi in giro non mi sembra difficile intuire che una ragazza che abbia seri problemi di introversione e quindi zero vita sociale potrebbe essere anche molto carina ma se non esce di casa praticamente mai e non si fa vedere da nessuno è nella stessa situazione di qualsiasi ragazzo, senza contare che comunque al giorno d'oggi in tanti casi problemi di fobia, ansia, evitamento nascono soprattutto tra i giovani proprio per insicurezze legate a difetti estetici i quali, anche se non sono gravi, vengono ingigantiti dalla persona stessa che purtroppo deve vivere in una società in cui inevitabilmente vige il culto della perfezione estetica, e questo coinvolge sia ragazzi che ragazze. Se invece si parla di introversione legata solamente a fattori psicologici derivati da traumi infantili, cattivo rapporto con i familiari ecc. allora in questo caso posso dare parzialmente ragione a chi dice che dal punto di vista sentimentale per una ragazza può essere un po' più facile ma anche qui la questione è più ampia delle banalizzazioni che spesso vengono fatte; innanzitutto l'introversione e la timidezza non possono essere eccessive nemmeno in questo caso, primo perché come detto prima per conoscere ragazzi un minimo di vita sociale bisogna averla e secondo perché se un ragazzo è intelligente nell'approcciarsi a una persona che gli piace un minimo di dialogo lo cerca e se la ragazza in questione ha una fobia tale da non riuscire a spiaccicare più di due parole in una conversazione dubito che l'interesse maschile possa poi avere un seguito a meno che questo interesse non sia solo ed esclusivamente sessuale ma in questo caso non sarebbe mica un problema femminile... Oltretutto quello che volevo dire è che comunque anche se alcune donne introverse hanno più possibilità in questo campo perché vengono approcciate maggiormente non gliene si può fare una colpa anche perché in genere una persona, uomo o donna che sia, se è molto introversa è perché in passato ha sofferto e spesso la sofferenza ti genera un minimo di profondità umana, riflessività o intelligenza per cui le ragazze timide che magari hanno qualche possibilità in più a livello sentimentale di solito non ne approfittano in senso negativo, se hanno la possibilità di trovare un fidanzato che gli piaccia sono in grado di costruire un rapporto paritario, dignitoso e durevole nel tempo, mai finiscono per fare la vita delle tinderine, delle tiktokers o delle influencer di onlyfans. |
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Quote:
> Winston_Smith Sarà che io ho ancora una concezione troppo idealizzata ma in generale credo che con una relazione che nasce in maniera totalmente meccanica su internet (cioè partendo già dal presupposto che il rapporto tra i due sia già finalizzato alla sfera sessuale o sentimentale) si perda tutta una serie di particolari che nel mio caso sono stati proprio quelli che mi hanno fatto capire di essere attratta dal mio compagno. Se poi nello specifico si parla di social dating apps lì come detto prima è inevitabile che scattino dei meccanismi di mercato e quando ci si affida a certi strumenti bisognerebbe esserne consapevoli, lamentarsi a posteriori non serve |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Però torniamo (ridalli :sisi: ) al discorso di prima: quando si parla di "supermercato vuoto" per l'uomo (fobico), spesso lo è letteralmente, per la donna (fobica) invece molto probabilmente è da intendere come "con merce scadente/inutile" o comunque non agibile/praticabile. In questo caso lui non riesce a trovare nessuna interessata, lei (a parità di modo di interagire con gli altri e di problematiche) invece lo troverebbe, ma si tratta di casi/contesti che non fanno per lei. Ovviamente intendo assente qualsiasi giudizio di merito/importanza sulle due problematiche. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
cioè praticamente è tutto come ho già scritto io ma occorrono paginate per spiegarlo in maniera colta, carina, asettica....
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Quote:
Discorso diverso è se l'uomo, aldilà del grado di sociofobia, non esce mai di casa perché ha tagliato i ponti con tutti da tempo però in questo caso torniamo sempre al discorso di prima, perché questo non dovrebbe essere compromettente anche per una donna? |
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Noi (alcuni di noi) siamo qua a dire che a 30/40 non siamo ancora riusciti a trovare la prima fidanzata. Mi sa che stiamo parlando di problematiche completamente diverse. |
Quote:
Riguardo agli approcci a fare la spesa beh non ti sembra di esagerare? |
Ma dove volete che la si trovi una ragazza se non abbiamo una vita sociale??
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
il resto sono chiacchiere & filosofia. Tipo quella lettera -mi auguro fasulla- che mise qui Smeraldina, con la donna in carriera dottoressa che non trovava nessun uomo e si disperava...poverina...so' probblemi... |
Quote:
So bene che arrivare a 30/40 anni senza mai aver avuto un partner causa tanta sofferenza e mai mi sognerei ti sminuire chi sta male per questo ma dire che io appartengo a un altro mondo solo perché a 19 anni ho trovato un fidanzato non mi sembra molto realistico |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
1) Non è affatto detto che risolvere la fobia sia più fattibile che rimuovere difetti estetici anche gravi, dipende dai casi. Oggi la chirurgia ha fatto progressi, mentre se qualcuno ha dei tratti caratteriali di introversione o scarsa loquacità/intraprendenza e non necessariamente (o non soltanto) dei disturbi "clinici" che lo rendono generalmente poco appetibile, potrebbe trovarsi in una situazione analoga o anche peggiore per certi aspetti del "brutto" di turno. 2) Il fatto di dover fare tutto questo lavoro, percorso terapeutico e/o cambiamento di personalità che sia (fonte di ulteriore disagio e dal risultato molto difficile da raggiungere) per "sbloccarsi" con le donne, potrebbe risultare umiliante per qualcuno, visto che per lo più dovrebbe farlo in quanto uomo e saprebbe che a sessi invertiti con molto probabilità non gli sarebbe richiesto per trovare qualcuno interessato. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Riguardo all'ultima frase, ho perso il conto dei clienti che vedo rivolgere battute alle commesse del market (non fanno i provoloni in maniera viscida, però si capisce che se entrambi volessero la cosa potrebbe benissimo andare avanti). |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Quote:
Poi non capisco, secondo te tutto quello che non nasce da conoscenze tipo sul posto di lavoro o a scuola è tutto da buttare, tutta roba "non seria" equiparabile a una sveltina nei bagni dell'Alcatraz (cit.)? Libera di pensarla così, ma se vogliamo fare un discorso che un po' vada al di là del caso singolo dobbiamo dire che ci sono molte altre opportunità di conoscenza che molti/e non trovano così disprezzabili. Alla fine il tuo discorso liquida tutta una vasta gamma di occasioni come non proponibili o non opportune: togli qui togli là e alla fine anche le fobiche hanno le stesse occasioni dei fobici. Ma il fatto che non siano congeniali a te non vuol dire che non esistano o che non siano distribuite in maniera non equa tra i due sessi, a parità di modo di interagire e di porsi. E' comunque una conferma che stiamo parlando di due problematiche diverse (supermercato vuoto vs dotato di merce inutile). |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
supermercato non ci devo provare. su internet solo per l'avventura. al lavoro ovviamente no. lavoro e vita privata vanno separati. al parco no, sarei troppo molesto.. rimangono le conoscenze a scuola. ora mi segno al liceo classico, lo scientifico già l'ho preso. si può rifare il liceo? |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Come vedi, se dobbiamo stare appresso alle tue idiosincrasie e a quelle di tutte le altre persone non se ne esce più. Quote:
Comunque OK mettiamo che una persona non spiccichi parola a prescindere e in qualsiasi contesto, se dà l'impressione di rifiutare chiunque allora è penalizzata in maniera praticamente unisex. Quote:
Non è detto che l'imbarazzo sparisca anche se si riesce a scambiare qualche parola. Ed è qui che spesso le possibilità per i due sessi divergono, anche perché l'attrazione deve nascere pur da qualcosa. Il discorso del supermercato era solo per dire che il fobico è più probabile che non trovi letteralmente nessuna interessata anche per molto tempo, la fobica invece è più probabile che incontri qualcuno che sarebbe interessato ma che per una serie di motivi "non va bene" (anche solo perché lei non se la sente, si vede inadeguata, ecc.). |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
- bambino alle scuole medie. All'epoca non me ne poteva fregare di meno di avere un fidanzato; - un ragazzo quando avevo circa 18 anni che non mi interessava e che comunque non ho mai più rivisto; - uno stronzo, di cui mi sono anche innamorata come una cretina, che mi usava solo come passatempo mentre si fidanzava con un'altra; - un tizio che mi ha fermato per strada dicendomi che mi trovava carina ma in quel momento ero di fretta quindi è finita lì. Ho provato con le app ma ho capito che quella roba non fa per me. Questo è stato tutto quello che ho trovato nel mio negozio fino ad ora. Colpa mia? Colpa degli uomini? Colpa dei posti che frequento o che non frequento? Colpa del mondo? Della vita? Di nessuno? Non lo so. I fatti comunque sono questi. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Comunque grazie per la risposta, anch'io sono fisicamente vincolato ad aspettare che l'altra parte si muova. L'unica differenza tra noi è che tu mi "batti" 4-1 (4-0 fino a 32 anni), senza contare che magari sulle app qualcuno interessato lo avresti trovato, anche se il contesto non ti era congeniale. Questo non perché debba essere gran motivo di gioia da parte tua, solo per notare la differenza tra le diverse dinamiche. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Potresti mettere nella bacheca della scuola un annuncio tipo "Criminalino efferato, tenebrosa presenza, capo banda di quartiere, X anni, privatista, cerca colleghe per ripasso finalizzato all'esame di maturità. Vandalizzazione giardini di gente nemica a richiesta" :D |
Non me ne frega niente sinceramente...
|
Quote:
1) quando io intendevo molte altre occasioni ovviamente stavo parlando per chi ha già un po' di interazioni sociali, non che provarci al parco sia meno da maniaco che provarci in un supermercato quando si è in fila alla cassa, ma comunque torniamo sempre allo stesso punto: in quel caso il problema non è essere uomo o donna ma sempre quello di non avere interazioni con l'esterno 2) sì, è esattamente quello che dico io, penalizzazione unisex 3) l'attrazione deve pur nascere da qualcosa, certamente, e nella mia visione nasce da due punti: a) un minimo di gradevolezza estetica oggettiva b) una personalità e un carattere che ti piace e che quindi dia risalto agli elementi positivi dell'aspetto fisico dell'altro per fare scattare la leva dell'attrazione e dare equilibrio alle due cose Io parlavo di timidezza lieve, per quale motivo un ragazzo lievemente timido (e non evitante) dopo un po' di imbarazzo iniziale non può riuscire a esprimere la propria personalità che se piace piace, se non piace non piace e si passa ad altro, così come farebbe anche qualsiasi ragazza. 4) sul discorso del supermercato scusa ma non ti seguo perché è un po' fumosa la questione: cosa vuol dire "non se la sente" o "non si sente adeguata"? Per quale motivo? Perché in quanto donna cerca un uomo migliore di qualcuno simile a lei? Ma allora qui entriamo in un discorso puramente redpillato e la vicenda si complica ulteriormente ma non mi sembra questo il luogo adatto per discuterne (non so se è questo ciò che intendevi dire o se penso male io) |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Io parlo di una persona nettamente timida, insicura o ansiosa, poco o per nulla intraprendente, che non ci prova per primo neanche sotto tortura (vedi ad es. post precedente di Trinacria e la mia risposta) e che rimane tale anche dopo l'inizio della conoscenza, pur senza fare completamente scena muta (non è un caso raro, anzi direi che è uno tra i più frequenti escludendo gli estremi di timidezza leggera o completamente bloccante). E no, lì ci sono eccome differenze mediamente in come viene percepita una persona del genere dall'altro sesso. Lo si è notato più volte anche nelle esperienze riportate in questo forum. 4) Semplicemente sto parlando del caso in cui si hanno occasioni (persone interessate) ma per un motivo o per l'altro le si lascia andare (non è che si è tenuti a farsi andare bene chiunque). Non c'entrano nulla i discorsi di superiorità o la redpill. Con inadeguatezza intendevo sentirsi inadeguate per una relazione, una bassa autostima dovuta all'ansia del giudizio altrui e alla scarsa esperienza. |
Quote:
4) Per l'appunto se non c'entrano nulla i discorsi di pretenziosità femminile e se consideriamo solo "una bassa autostima dovuta all'ansia del giudizio altrui e alla scarsa esperienza" perché un uomo fobico non potrebbe provare la stessa cosa, anche se poi lui non viene approcciato ma alla fine rimangono single entrambi per lo stesso problema cosa cambia? È un problema per entrambi che produce gli stessi effetti negativi seppur con percorsi diversi... |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Non è così, in molti casi. Non è detto che un timido/sociofobico debba essere per forza evitante, né che debba esserlo per forza in ogni ambito della vita sociale e in ogni contesto al massimo grado, senza essere in grado di offrire nulla in una relazione. Stai parlando di una particolare casistica a fronte di N diverse. E ripeto, se non ci mettiamo in questo caso particolare di un evitamento totale cominciamo a vedere la differenza tra le possibilità di piacere e iniziare una storia. Giusto per la cronaca, avere avuto solo storie durate poco non è la stessa cosa che essere risultati completamente invisibile (non che sia per forza meglio, è solo che è un'esperienza diversa che probabilmente ti fa vedere le cose in maniera diversa). Mai detto poi che i disagi caratteriali si risolvano senz'altro con una qualsiasi esperienza di coppia. Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Non so se sono riuscito a spiegare bene il mio pensiero, spero di non essere stato offensivo. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Quote:
Perché IMO per fare quello step è necessario che almeno uno dei due faccia il salto nel buio e si esponga esplicitamente, e le probabilità che lo faccia per prima la donna non sono le stesse che lo faccia prima l'uomo. Personalmente non sarebbe un problema una persona con scarsa iniziativa, basta che non recrimini contro di me se ne ho poca anch'io. Non è questo ciò che conta di più in una persona per me. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
che facciano un PPE a freddo è difficile, anche se non impossibile. bisognerebbe che almeno l'uomo però si faccia trovare pronto e colga i segnali.. non sto dicendo che è facile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.