FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Come stai, maschio? (https://fobiasociale.com/come-stai-maschio-77214/)

_Ni_ 03-04-2022 13:53

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2695539)
Con le italiane è durissima. Leggevo che le donne dell'est hanno principalmente hanno due requisiti: che funzioni a letto, e a questo proposito ti testano subito, e che hai un lavoro, o un reddito sufficiente, meglio ancora se per entrambi. Su questo non transigono, però neanche pretendono tutti gli accessori quali bellezza, bella vita, e pure sull'età possono chiudere un'occhio. E se gli vai bene si dedicano con attenzione al loro uomo e ti fanno stare bene.
Molti che hanno una pensione discreta, tipo 1000 euro, se ne vanno a vivere oltrecortina e con il costo della vita che c'è lì è come fossero 2000, ma anche 3000 euro, in base al paese.
Secondo me chi risponde bene a quei due requisiti è meglio che lascia direttamente perdere le fanciulle italiche e si butta ad est.

Ma che è, la fiera del luogo comune? Questo forse vale per le donne dell'est con scarsa educazione e scarse propettive... L'equivalente della donna italiana degli anni 50 insomma. Quindi di fatto ti vai a cercare una donna che viene dalle stesse condizioni socio-economiche da cui la donna "dell'ovest è riuscita ad emanciparsi"... Suona un po' maschilista, no? Dove vivo io c'è una disvreta comunità di europei dell'est (non badanti, gente che fa lavori di ogni genere incluso dirigenti e simili) e ti assicuro che le russe/ucraine/polacche che conosco io, non le accontenti tanto facilmente

Keith 03-04-2022 14:01

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2695565)
Ma che è, la fiera del luogo comune? Questo forse vale per le donne dell'est con scarsa educazione e scarse propettive... L'equivalente della donna italiana degli anni 50 insomma. Quindi di fatto ti vai a cercare una donna che viene dalle stesse condizioni socio-economiche da cui la donna "dell'ovest è riuscita ad emanciparsi"... Suona un po' maschilista, no? Dove vivo io c'è una disvreta comunità di europei dell'est (non badanti, gente che fa lavori di ogni genere incluso dirigenti e simili) e ti assicuro che le russe/ucraine/polacche che conosco io, non le accontenti tanto facilmente

L''ho letto su un paio di siti, non è una cosa inventata da me.
Non è maschilista, uno si guarda intorno per vedere se ci sono ancora donne diverse da quelle occidentali che ormai sono come gli uomini, però con solo le caratteristiche peggiori degli uomini.
Maschilismo è quando ritieni la donna inferiore, non la rispetti, oppure non gli permetti di lavorare e di avere una vita sua. Io sono decisamente contrario a tutto questo. Per me si deve essere alla pari.

Crepuscolo 03-04-2022 14:20

Re: Come stai, maschio?
 
Mia madre è dell'est e ha un titolo di studio superiore a quello di mio padre e ha lavorato da quando è arrivata in Italia (guadagnando anche più di lui). In questo periodo non lavora ma non chiede neanche un euro a mio padre, si compra le cose con i suoi risparmi.

cancellato18953 03-04-2022 14:27

Sono in un casino mentale, non riesco a vivere e mi manca la mia ex.
Sento di essere diventato un mostro, vorrei essere un eremita per qualche anno e rimediare per i miei errori.
Ero e sono un nerd, non mi godo neanche più i videogiochi e prego per un lavoro.

Crepuscolo 03-04-2022 14:45

Re: Come stai, maschio?
 
Come si vede da questo grafico l'Italia è al penultimo posto in Europa come tasso di occupazione femminile. Quindi fa un po' ridere parlare dell'est Europa senza prima guardare in casa propria:D https://www.google.com/amp/s/www.ide...europa%3famp=1

vikingo 03-04-2022 14:53

Non pensavo tutte queste donne disoccupate francamente in Italia.si capisce perché io reddito e il primo parametro

Shenlong 03-04-2022 18:43

Re: Come stai, maschio?
 
A me non piace per nulla questo video, è la solita tiritera "woke" che va di moda ora tra l'intellighenzia e la pseudo-sinistra che non porta da nessuna parte.

Per quanto é vero che c'è molta tossicità nel modello culturale maschile, i maschi oggi affrontano tutta una serie di problematiche reali (dropout scolastico, difficoltà nel dating, alto tasso di suicidi, mancanze di figure di riferimento maschili, l'essere bombardati da stimoli come la pornografia, il fatto che il maschio più aggressivo e narcisista sia spesso ricompensato dal nostro modello socio-economico e spesso dalle donne stesse etc ma potrei continuare per ore) di cui la maggioranza sono più vittime che responsabili.

Questi video non incentivano i maschi realmente tossici a responsabilizzarsi ma possono bensì spingerne tanti a internalizzare che siccome sono "privilegiati maschi, bianchi etero" etc le loro sofferenze non sono vere sofferenze o addirittura meritate in quanto "tossici".

Shenlong 03-04-2022 18:53

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2695128)
Beh potresti chiederti anche perche' le bambine giocano con le bambole e gli piace il colore rosa e i maschi giocano con le macchinine. Pensi che sia una cosa innata? Sicuro, sicuro?
https://www.youtube.com/watch?v=nWu44AqF0iI

Giusto per spiegare l'ovvio, prima che qualcuno faccia un commento senza senso: il video mostra che gli adulti, quando pensano di avere davanti un maschio gli danno giochi considerati "da maschio". Stessa cosa per la femmina.
Chiaramente, un/a bambino/a che viene condizionato/a fin dal primo giorno di vita in questo modo, tendera' a seguire il condizionamento anche in futuro. Sono stati fatti centinaia di esperimenti di questo tipo.

Si ma ci sono anche svariati di esperimenti fatti sui bambini o sulle scimmie che i maschi se lasciati liberi preferiscono mediamente certi giochi "maschili" e le femmine quelli "femminili" (il colore invece non c'entra nulla, tanto che in cina i colori sono opposti e in Occidente la divisione azzurro/rosa è stata sostanzialmente una trovata pubblicitaria per disincentivare il riciclo dei vestiti nelle famiglie) .

Tra l'altro è anche dimostrato che il livello di testosterone influenza le scelte.

Molte differenze tra generi sono costruite o ultra-amplificate dalla società ma le teorie politically correct che provengono dai gender studies americani per cui i cervelli maschili e femminili sono identici e tutte le differenze riflettono solamente stereotipi culturali sono.... pure ideology per dirla alla Zizek per non dire peggio

Abe's Oddysee 03-04-2022 18:58

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2695521)
a 34 anni con zero relazioni.trombate si.ma relazioni zero.

Scusa ma come hai fatto a trombare senza relazioni? Cioé non é nulla di strano, ma in questo forum sappiamo che é un un limite di tutti noi
Quante volte ti é capitato?

_Ni_ 03-04-2022 19:12

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shenlong (Messaggio 2695710)
Si ma ci sono anche svariati di esperimenti fatti sui bambini o sulle scimmie che i maschi se lasciati liberi preferiscono mediamente certi giochi "maschili" e le femmine quelli "femminili" (il colore invece non c'entra nulla, tanto che in cina i colori sono opposti e in Occidente la divisione azzurro/rosa è stata sostanzialmente una trovata pubblicitaria per disincentivare il riciclo dei vestiti nelle famiglie) .

Tra l'altro è anche dimostrato che il livello di testosterone influenza le scelte.

Molte differenze tra generi sono costruite o ultra-amplificate dalla società ma le teorie politically correct che provengono dai gender studies americani per cui i cervelli maschili e femminili sono identici e tutte le differenze riflettono solamente stereotipi culturali sono.... pure ideology per dirla alla Zizek per non dire peggio

Certo, ma i bambini vengono condizionati dai genitori fin dal primo giorno di vita. Un mio amico di infanzia e sua moglie sono vegani e hanno cresciuto il figlio come vegano (follia secondo me ma vabbe'). Quel bambino adora i broccoli e tutte le verdure in generale, cosa che non e' comune alla maggior parte dei bambini non vegani. Semplicemente lui e' stato abituato in questo modo. Altro esempio. Un conoscente, cacciatore fervente, ha avuto una figlia. Fin da bambina l'ha sempre portata a caccia con se' e adesso che lei e' maggiorenne ha il suo fucile e va a caccia. Quante donne vanno a caccia? Poche, forse perche' pochi genitori ce le portano fin da bambine.
Ovvio, ci sono atteggiamenti innati tipicamente maschili e femminili che sono dettati dagli ormoni, ma gli ormoni non dicono ad un bambino che gli deve piacere il nero e il blu e alla bambina il rosa. Quelli sono i genitori (oltre a cio' i livelli ormonali non sono uguali per tutti).

foreverred 03-04-2022 19:14

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Erexith (Messaggio 2695578)
Sono in un casino mentale, non riesco a vivere e mi manca la mia ex.
Sento di essere diventato un mostro, vorrei essere un eremita per qualche anno e rimediare per i miei errori.
Ero e sono un nerd, non mi godo neanche più i videogiochi e prego per un lavoro.

Quanti anni hai? Che tipo di lavoro stai cercando?

Nitch 04-04-2022 12:55

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2694987)
Ve lo dico io qual è il problema. Agli uomini da fastidio il fatto che adesso non servite più alla maggior parte delle donne.
Una volta dovevi riuscire a prendere marito prima dei 25 anni per non essere vista come la zitella sfigata e per avere qualcuno che ti potesse mantenere visto che quei pochi lavori che si potevano fare non ti davano questo gran guadagno e, per di più, non era nemmeno vista tanto bene una donna che lavorava. Quindi ste poveracce erano costrette a prendersi il primo che le facesse la concessione di prendersi cura di loro per tutta la vita. E guai a lasciarlo perchè se no cosa avrebbero detto vicini e parenti? e come si sarebbe potuta mantenere?

Adesso non ci serve più questo. Quindi non ci basta più il primo che arriva. Se dobbiamo stare con qualcuno deve valerne la pena. Non ci serve più uno che ci mantenga. Non abbiamo più bisogno di voi. E a voi questo da fastidio perchè non vi sentite più indispensabili.

Stessa cosa nel mondo di lavoro. Le donne si stanno imponendo anche lì e a voi da fastidio. Avete molta più concorrenza e non vi piace avere un capo donna. Quante battute sessiste che ho sentito verso i capi donna e quante mancanze di rispetto.
Tutto ciò voi non riuscite a sopportalo ma mi dispiace per voi, indietro non si torna. Quindi se la situazione non vi piace, allacciatevi le scarpe strette e pedalate. E smettetela di lamentarvi che siete ridicoli. Per secoli avere avuto il predominio e adesso piangete.
Non perdete tempo a rispondermi che tanto non ho più intenzione di entrare in questo topic quindi non le leggerò e non vi risponderò.

Che alle donne non servano gli uomini è una tua personalissima opinione non suffragata da nulla, da cui emergono ventate di odio misandrico che non riesci affatto a nascondere.
La prosecuzione della specie è subordinata all'incontro tra un uomo e una donna, il benessere e la salute mentale di una donna sono subordinate (checchè ne dicano sessuologhe e antropologhe dell'ultim'ora con laurea conseguita sui social) alla soddisfazione del suo bisogno istintivo e naturalissimo di essere moglie e madre, e ancor prima di avere un uomo che la sappia proteggere e guidare.
Questo manifesto di indipendenza con uscite da nazifemminista che hai tirato giù, è fglio del paradosso dell'abbondanza, con conseguenze "option's paralysis".

Chi vive nel Sahara centellina ogni goccia d’acqua perché è in una situazione di perenne scarsità. Tra un’oasi e un’altra, un cammelliere non può permettersi di sprecare acqua, pena la morte per disidratazione. Chi vive nel Nord Europa non ha – in teoria – questa necessità perché dispone di abbondanti risorse idriche. E può innaffiare il prato per tutta la notte con l’acqua potabile.

L’intercambiabilità può essere definita come quell’atteggiamento del “morto un papa, se ne fa un altro”. C’è ampia scelta di uomini, basta un click, ergo ogni partner è sostanzialmente intercambiabile. Magari contano gli accessori che quel determinato “candidato” mette sul tavolo dell’offerta.
Il paradosso dell’abbondanza e l’intercambiabilità sono all’origine di un fenomeno: la cosiddetta alpha widow, ovvero la “vedova di un alfa”, quel tipo di donna che ha avuto una relazione con un uomo di livello ampiamente superiore al proprio, non riuscendo a trasformare il proprio potere sessuale in risultato relazionale.
L’alfa della situazione l’ha mollata e lei, per il resto della vita, sarà sempre insoddisfatta, scocciata, sempre a lamentarsi dei difetti del poveraccio betoide che in quel momento cerca di volerle bene costruendo una relazione. Il quale verrà scaricato per un altro uomo, al quale toccherà fare la fine del precedente in un meccanismo inarrestabile di coazione a ripetere.

Il paradosso dell’abbondanza porta anche a quella che io definisco "option's paralysis". Quando si hanno pochi "prodotti" tra cui scegliere si ha più tempo per valutarli e si è portati più facilmente ad apprezzarli. Quando le alternative sono troppe, si finisce col non decidere nulla. Si rimane fermi ad aspettare che arrivi "quello giusto", non rendendosi conto che magari "quello giusto" è passato 50 candidati fa.
Da qui il fenomeno delle 30enni e 40enni single, con decine di orbiters intorno, tra i quali molti sono buoni partiti, che preferiscono restare single piuttosto che prendere un "prodotto" e restare poi nel dubbio che avrebbero potuto scegliere di meglio.
L'incapacità di apprezzare "il primo che arriva", il desiderare sempre di più, porta all'attuale epidemia di gattare e canare, donne single, sentimentalmente e sessualmente frustrate, che riversano sul proprio animale domestico quell'amore che avrebbero dovuto destinare a un compagno e a un figlio.

Barry Schwartz, professore di psicologia allo Swarthmore College e autore di un libro in merito, ha parlato del “paradosso della scelta“. In sintesi, il fatto di avere troppe possibilità di scelta di prodotti finisce per creare un cortocircuito: si è costantemente confusi e si è più tristi se si è preferita un’opzione sbagliata (perché si finirà sempre per pensare a quella che non è stata presa) perché ci sono troppe aspettative (deluse) riguardo quel bene.

E se qualcuna si prende di coraggio e decide di prendere un prodotto dallo scaffale, per il poveretto di turno si preannuncia un calvario. Il continuo confrontarsi con gli altri, che siano le amiche, i conoscenti, i parenti, o dei perfetti sconosciuti di cui scansiona la vita via social, diventa un fattore logorante nella vita di tutti i giorni di una coppia. Lei avrà sempre un motivo di lamentela se lui (che magari è un ottimo lavoratore, la rispetta, non beve, non fuma, non è ludopatico, etc…) non offre certi “standard” di vita sociale, vacanze, auto da esibire. E lo terrà sulle corde con la minaccia (implicita o esplicita) di “licenziarlo” senza preavviso.

Le tue parole sono un perfetto quadro dell'ipergamia dilagante, e della misandria che colpisce una buona fetta di donne, eternamente incattivite col mondo e con gli uomini a cui vorrebbero fare pagare le colpe di qualche uomo di valore ben superiore al loro, che non sono riuscite ad incastrare in una relazione stabile.
Non vi lamentate se poi qualcuno vi definisce "troppo pretenziose" o arriva a dire che "le donne guardano solo i bellocci". Quelle che voi bollate come uscite da svalvolati, sono semplicemente la formalizzazione nero su bianco di cosa vi passa per la testa.

_Ni_ 04-04-2022 13:45

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitch (Messaggio 2695884)
La prosecuzione della specie è subordinata all'incontro tra un uomo e una donna, il benessere e la salute mentale di una donna sono subordinate (checchè ne dicano sessuologhe e antropologhe dell'ultim'ora con laurea conseguita sui social) alla soddisfazione del suo bisogno istintivo e naturalissimo di essere moglie e madre, e ancor prima di avere un uomo che la sappia proteggere e guidare.

Queste affermazioni le hai trovate in un libro degli anni '30?
Patria e familgia? La donna come angelo del focolare? Ma che e'???

Barracrudo 04-04-2022 13:54

Re: Come stai, maschio?
 
Ma che dice Gio pizzi nel video? Io non ho mai guardato nemmeno un suo video perché emana quell' aria da femminista convinto, quindi non lo ho mai ascoltato perché femminismo = estremismo

vikingo 04-04-2022 15:04

Nel mio quartiere da quando ho I muscoli mi guardano perplessi forse un misti di invidia può darsi.mi sono allenato più di zaniolo questi 2 anni per uscire con una donna da 6 esteticamente.non capisco tutta questa invidia.meno male che sono uno che se ne frega.ma perché non si allenano pure loro.non ti regala niente nessuno nella vita.ma poi neanche avessi la autieri per fan.mi spiace solo che la pandemia non finirà c'è una nuova variante.e non sappiamo quando torneremo a dare vita normale.io però mi sono creato le condizioni per migliorare con le donne e ricevere più attenzioni.questo e ciò che conta.posso dire di averci provato fino in fondo.il problema non è il sesso che a pagamento si può dare sempre volendo e avendo soldi.ma una relazione il vero obiettivo

XL 04-04-2022 15:16

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2695508)
Si parlava di potenziali partner con i bigmoney che potessero mantenerti e farti fare la bella vita: questo è mettere la propria vita nelle mani di qualcuno.

Mi ero perso questo passaggio, scusami.

Nitch 04-04-2022 16:01

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2695906)
Queste affermazioni le hai trovate in un libro degli anni '30?
Patria e familgia? La donna come angelo del focolare? Ma che e'???

Le vostre affermazioni sulla modernità, dove le avete trovate? C'è un testo che spiega, numeri alla mano, come una società in cui le donne si comportano da uomini, e gli uomini da donne, garantisca il benessere e la felicità del singolo? Non credo. Avete studi e statistiche che supportano la vostre teorie?
Io ho qualche millennio di civiltà dalla mia parte per affermare che una società in cui i ruoli sono ben divisi, prospera e si accresce economicamente e culturalmente.
E poi basta osservarsi intorno, per capire gli sfaceli di un certo modo di pensare. La decadenza dell'arte, della cultura, l'abuso di psicofarmarci (ben prima del covid).... Io, tu, tutti quelli che scriviamo su questo forum, siamo la dimostrazione vivente che i vostri cavalli di battaglia sono nocivi a buona parte della comunità. Supportate ciò che è la vostra rovina.
Quali sarebbero i vantaggi che la modernità porta alla comunità? Poter ordinare paccottiglia elettronica da Amazon, swippare sconosciuti sul telefonino e avere l'aborto gratuito pagato dallo Stato? Eravamo mediamente più felici quando il TV lo compravi al negozio sotto casa, la fidanzata la conoscevi tramite amici, e se ti nasceva un figlio prima del matrimonio, ti sposavi e te lo tenevi.

_Ni_ 04-04-2022 16:24

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitch (Messaggio 2695939)
Le vostre affermazioni sulla modernità, dove le avete trovate? C'è un testo che spiega, numeri alla mano, come una società in cui le donne si comportano da uomini, e gli uomini da donne, garantisca il benessere e la felicità del singolo? Non credo. Avete studi e statistiche che supportano la vostre teorie?
Io ho qualche millennio di civiltà dalla mia parte per affermare che una società in cui i ruoli sono ben divisi, prospera e si accresce economicamente e culturalmente.
E poi basta osservarsi intorno, per capire gli sfaceli di un certo modo di pensare. La decadenza dell'arte, della cultura, l'abuso di psicofarmarci (ben prima del covid).... Io, tu, tutti quelli che scriviamo su questo forum, siamo la dimostrazione vivente che i vostri cavalli di battaglia sono nocivi a buona parte della comunità. Supportate ciò che è la vostra rovina.

Secondo me l'errore di fondo che fai, e' che tu parti dal presupposto che una donna si deve comportare in un modo e l'uomo si deve comportare in un altro. Non ti sorge il dubbio che ognuno possa comportarsi come ca**o gli pare e che possa andare bene cosi'?
Perche' una donna deve per forza volere un uomo che la protegge e deve voler fare figli per sentirsi realizzata? Una donna che non vuole figli allora non e' una donna? Una donna, cosi' come un uomo, sara' pur libera di fare il ca**o che le pare senza dover essere considerata un fallimento del proprio genere?

Quote:

Quali sarebbero i vantaggi che la modernità porta alla comunità? Poter ordinare paccottiglia elettronica da Amazon, swippare sconosciuti sul telefonino e avere l'aborto gratuito pagato dallo Stato? Eravamo mediamente più felici quando il TV lo compravi al negozio sotto casa, la fidanzata la conoscevi tramite amici, e se ti nasceva un figlio prima del matrimonio, ti sposavi e te lo tenevi.
Non so se ti sei accorto, ma l'aspettativa di vita non e' mai stata cosi' lunga, la percentuale di analfabeti nel mondo non e' mai stata cosi' bassa. La parte di mondo piu' sviluppata, vive sicuramente meglio di quanto non abbia mai vissuto nella storia dell'uomo. Mi vieni a dire che prima c'erano meno depressi? Sei proprio sicuro? Io no.
Ad esempio: in Inghilterra vengono prescritti molti piu' psicofarmaci che in Italia. E' perche' gli inglesi sono piu' depressi/nevrotici o perche' li' c'e' piu' attenzione per la salute mentale e la gente ammette piu' apertamente di avere problemi? Le medaglie hanno sempre due lati.

Nitch 04-04-2022 17:01

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2695947)
Secondo me l'errore di fondo che fai, e' che tu parti dal presupposto che una donna si deve comportare in un modo e l'uomo si deve comportare in un altro. Non ti sorge il dubbio che ognuno possa comportarsi come ca**o gli pare e che possa andare bene cosi'?
Perche' una donna deve per forza volere un uomo che la protegge e deve voler fare figli per sentirsi realizzata? Una donna che non vuole figli allora non e' una donna? Una donna, cosi' come un uomo, sara' pur libera di fare il ca**o che le pare senza dover essere considerata un fallimento del proprio genere?

Tu parti dal presupposto errato che sia io a considerarla un fallimento del proprio genere, quando in realtà è lei a considerarsi una fallita, che si nasconde dietro il velo del femminismo per darsi un tono. Per darsi l'aria della donna forte e indipendente, quando in realtà è l'esatto opposto. Un essere fragile a cui hanno inculcato una serie di idee contronatura che le fanno avvertire una forte dissonanza tra ciò che sente di testa e ciò che sente di pancia.
Andando sul semplice, prova a intervistare una manciata di canare o gattare, poi dimmi se si sentono realizzate e felici.


Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2695947)
Non so se ti sei accorto, ma l'aspettativa di vita non e' mai stata cosi' lunga, la percentuale di analfabeti nel mondo non e' mai stata cosi' bassa. La parte di mondo piu' sviluppata, vive sicuramente meglio di quanto non abbia mai vissuto nella storia dell'uomo. Mi vieni a dire che prima c'erano meno depressi? Sei proprio sicuro? Io no.
Ad esempio: in Inghilterra vengono prescritti molti piu' psicofarmaci che in Italia. E' perche' gli inglesi sono piu' depressi/nevrotici o perche' li' c'e' piu' attenzione per la salute mentale e la gente ammette piu' apertamente di avere problemi? Le medaglie hanno sempre due lati.

Non so se ti sei accorto, ma stai parlando di aspetti legati alla modernità tecnologica, ovvero le scoperte in ambito scientifico, e per di più dal punto di vista di un benestante cittadino del nord del mondo. Prova a parlare con i bambini che lavorano nelle miniere africane che estraggono i metalli delle terre rare per fare iphone, pc e tutto il resto, o con chi si svende in quelle fabbriche-alveare cinesi dove si lavora per 16h al giorno, si dorme lì dentro, e ci sono tassi di suicidio che fanno paura. Spiegalo a loro quanto è bella la modernità, e la rivoluzione tecnologica che ha portato. Le medaglie hanno sempre due lati.
https://ecointernazionale.com/2018/0...e-della-morte/
Ma in ogni caso, non si parlava di questo.
Si parlava, essenzialmente, di modernità in ambito culturale, ovvero dell'idea che tutto quell'insieme di credenze e valori legati al passato siano dannosi e vadano superati. Tanto che tu mi hai risposto "libro degli anni '30". L'idea che tutto ciò che è figlio dei nostri tempi sia migliore di ciò che è stato fatto prima, è falso. Falsissimo.
Il nazismo, durante i citati anni '30, era modernissimo, ma non per questo era lodevole.
La celebrazione dell'aggressività, della antisocialità e della vacuità sono cose modernissime e attualissime, e nemmeno queste sono lodevoli.

vikingo 04-04-2022 17:10

Ve la sparo a modo mio siccome nonostante il fisico con certe donne non ho possibilità perché non ho il suv e non ho amici famosi da presentare,ho fatto 4 viaggi a 30 anni e sono un psntofolaio.e il confronto con gli amici e i parenti di lei sarebbe impietoso.e poi farei la sceneggiata perché mi conosco.allora ho puntato sulla pantofolaia più solitaria non bellissima.una donna che prende pochi like.se la filano in pochi.che può sorvolare sul carattere perché c'è il fisico.specchio dell ipergamia.per donne più belle potrei competere oggi per il fisico ma non per reddito carattere e conoscenze che non ho.il mio e un caso anomalo.di uno che scopre di essere asperger a 32 anni.che da brutto anattrocolo diventa cigno alla wawrinka che vince gli slam a 29.provando un parallelismo.per cui per via di questa ipergamia con donne più brutte di me non ho bisogno di competere con nessuno.perche hanno meno pretendenti e li basta il fisico di 2 metri la faccio semplice.e siccome il sesso lho fatto è non mi interessa fare il casanova a 34 anni.anche con belle donne seppur a pagamento e l'obiettivo è una relazione.io punto su quel target li.la donna meno bella con meno pretese.specchio dell ipergamia.questa e la mia conclusione

_Ni_ 04-04-2022 17:16

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitch (Messaggio 2695962)
Tu parti dal presupposto errato che sia io a considerarla un fallimento del proprio genere, quando in realtà è lei a considerarsi una fallita, che si nasconde dietro il velo del femminismo per darsi un tono. Per darsi l'aria della donna forte e indipendente, quando in realtà è l'esatto opposto. Un essere fragile a cui hanno inculcato una serie di idee contronatura che le fanno avvertire una forte dissonanza tra ciò che sente di testa e ciò che sente di pancia.
Andando sul semplice, prova a intervistare una manciata di canare o gattare, poi dimmi se si sentono realizzate e felici.

Eh ma sei tu che dice che una donna per sentirsi realizzata deve figliare ed avere un uomo che la protegge. Il che, onestamente, e' un concetto preistorico.


Quote:

Non so se ti sei accorto, ma stai parlando di aspetti legati alla modernità tecnologica, ovvero le scoperte in ambito scientifico, e per di più dal punto di vista di un benestante cittadino del nord del mondo. Prova a parlare con i bambini che lavorano nelle miniere africane, o con chi si svende in quelle fabbriche-alveare cinesi dove si lavora per 16h al giorno, si dorme lì dentro, e ci sono tassi di suicidio che fanno paura. Spiegalo a loro quanto è bella la modernità, e la rivoluzione tecnologica che ha portato. Le medaglie hanno sempre due lati.
Sai qual' e' la differenza tra ora e prima? La differenza e' che ora la vita di merda la fanno per lo piu' nel terzo mondo (purtroppo) prima la facevano ovunque. Quindi si, un certo miglioramento c'e' stato indubbiamente. Non per tutti, ma per tanti. Curiosamente, il miglioramento c'e' stato in quella parte di mondo che porta avanti quei valori che tu ritieni sbagliati.

Quote:

Si parlava, essenzialmente, di modernità in ambito culturale, ovvero dell'idea che tutto quell'insieme di credenze e valori legati al passato siano dannosi e vadano superati. Tanto che tu mi hai risposto "libro degli anni '30". L'idea che tutto ciò che è figlio dei nostri tempi sia migliore di ciò che è stato fatto prima, è falso. Falsissimo.
Il nazismo, durante i citati anni '30, era modernissimo, ma non per questo era lodevole.
La celebrazione dell'aggressività, della antisocialità e della vacuità sono cose modernissime e attualissime, e nemmeno queste sono lodevoli.
Non tutto cio' che e' moderno e' lodevole, su questo non c'e' dubbio. Tuttavia, seguendo il tuo ragionamento, durante la rivoluzione francese qualche nostalgico avra' sicuramente detto cose tipo "Ah guarda, queste idee moderne di democrazia dove stanno portando... non si stava meglio con il Re?". Suppongo che solo il tempo dira' chi aveva ragione...

vikingo 04-04-2022 17:18

Un altra cosa in queste donne in carriera che vivono col cane sole c'è tanta fragilità mascherata dalla carriera.come c'è in quegli uomini che vogliono apparire come i duri.il sogno di una donna non può essere vivere sola con l'animale come di un uomo.e una durezza forza apparente sono d'accordo da mostrare in pubblico.come quello che gli insegnano che il tenebroso non tramonta mai.si calano in un personaggio perché tira con le donne.se tirasse il nerd copierebbero quel modello

vikingo 04-04-2022 17:21

Ma uomo o donna che non vogliono fare i genitori ci sono da ambo i sessi.chi ha mai detto siano meno meritevoli o lodevoli

Abe's Oddysee 04-04-2022 18:55

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2695979)
Ma uomo o donna che non vogliono fare i genitori ci sono da ambo i sessi.chi ha mai detto siano meno meritevoli o lodevoli

Perché usi i punti al posto delle virgole?

vikingo 04-04-2022 18:57

Perché ho una tastiera mezza rotta e lo devo cambiare sto smartphone mai più samsung

vikingo 04-04-2022 19:12

C'è un concetto di ipergamia che non mi convince.si dice che le donne indipendenti che lavorano non vogliano necessariamente l'uomo coi soldi ma più bello e colto di loro.poi però dice che prima che l'aspetto guardano le competenze le capacità e quanto vale.ce un incoerenza.belen stava con de Martino e poi spinalbanese perché belli non perché ricchi.uno faceva il ballerino e l'altro il parrucchiere.diciamo che bellezza e status variano come parametro in base al tipo di donna.10 giorni fa chattavo con una donna che diceva che lavorava in una segreteria d azienda avevo intuito da certe domande cercasse un uomo con un certo reddito.infatti alla terza domanda mi sono volatilizzato.non aveva senso stare a parlare con donne di lunghezze d'onda diverse.a me 1500 al mese bastano,e mi sto attivando per attivarci.poi se trovo una compagna ce anche la paga sua.per carità se divento ricco non ci sputo sopra ma non ho questa ossessione di dover avere 50 mila in banca se no sono un perdente.vorrei sapere un trentenne quanti soldi dovrebbe avere in banca per essere degno di una donna a tempo di pandemia.

Varano 04-04-2022 19:20

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2696052)
non ho questa ossessione di dover avere 50 mila in banca se no sono un perdente.vorrei sapere un trentenne quanti soldi dovrebbe avere in banca per essere degno di una donna a tempo di pandemia.

ti posso dire con certezza che avere quella cifra in banca non ti fa percepire come un vincente. il discorso dei soldi spesso è frainteso.
da una parte andrebbero ostentati, altrimenti nessuno sa che ce li hai, dall'altra i soldi in banca con quel profilo di donne in carriera non bastano, serve anche una buona fonte di reddito.
secondo me, per compensare con i money devi essere uno che dilapida centinaia di euro ogni volta che esce a cena o in un locale.
una bottiglia di vodka in discoteca costa centinaia di euro, conosco ragazzi che manco lavorano e le mandano al tavolo dove le ragazze scroccano.
oppure tutti questi sushi e questi viaggi che mettono su instagram, chi pensi che li paghi? quelle sensibili ai money o sono scroccone che imitano le influencer o sono arriviste alla victoria beckham.

Qwerty 04-04-2022 19:34

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2696052)
avere 50 mila in banca se no sono un perdente.vorrei sapere un trentenne quanti soldi dovrebbe avere in banca per essere degno di una donna a tempo di pandemia.

Anche secondo me con 50 mila in banca te ne fai poco, va bene come cuscinetto nel caso di emergenze, ma niente di più..
Molto più importante avere reddito sicuro e sufficiente per mantenere la famiglia, nel caso non si vuole figli almeno se stesso.

vikingo 04-04-2022 19:44

Ma lho capito subito mi ha dato il numero su meetic solo per il fisico.mi ha chiesto subito che lavoro facessi.a parte che nei locali non vado neanche più non è il mio target.cerco donne semplici e ci sono.ma con la pandemia con vita sociale minima o le peschi nelle chat questo è.ma poi era di Catania ambiente diverso ho capito subito il profilo di donna.ho pensato avesse una bmw.io ho una clio,anche se la devo cambiare.pero una tedesca non posso comprare la.pero intanto col fisico sto scalando posizioni,al reddito si può sempre migliorare.ma sto ossessione di guadagnare 3 mila al mese in pandemia che in sicilia non li guadagna quasi nessuno e puro delirio.so qual è il mio target e questo conta.1 anno e mezzo fa uscito dalla clinica non avevo quasi più nulla.ora mi sono messo sul sentiero giusto per i miei obiettivi e questo è ciò che conta.ma poi a catania questo non trova un uomo anche solo per scopare stavo pensando manco fosse Canicattini.400 mila abitanti.ste catanesi sono donne clamorose.

vikingo 04-04-2022 19:48

Per ora sto a 300 di invalidita 500 di rdc e 300 di scommesse vincite col mio sistema.mi servono 300 euro al momento per dove voglio stare io.non voglio stare più di un anno e mezzo senza lavorare.potrei forzare con le scommesse.pero giocare di più puoi perdere di più.vrdiamo

Barracrudo 04-04-2022 20:20

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2696083)
Per ora sto a 300 di invalidita 500 di rdc e 300 di scommesse vincite col mio sistema.mi servono 300 euro al momento per dove voglio stare io.non voglio stare più di un anno e mezzo senza lavorare.potrei forzare con le scommesse.pero giocare di più puoi perdere di più.vrdiamo

Ti conviene conquistarle con l aspetto fisico le tipe piuttosto che con il denaro, perché 800 euro fissi al mese e da disoccupato non fa buona presentazione con le tipe, poi magari al sud è diverso so che molti prendono RDC e magari è meno visto male

Hank Moody 04-04-2022 20:52

Re: Come stai, maschio?
 
Ahah vikingo che spettacolo. E poi il reddito da fancazzista non ti durerà in eterno

Mik80 04-04-2022 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2695363)
Quanto ti capisco....ho un anno più di te e anche se sono un uomo...la penso esattamente al tuo stesso modo...Faccio enorme fatica a comprendere la maggior parte degli altri uomini...per me sono eccessivamente dipendenti dal giudizio femminile e preoccupati di piacere a loro fisicamente e caratterialmente...quando per il sottoscritto la preoccupazione maggiore è quella di farsi rispettare dall'altro sesso e di fare in modo che non diventi una presenza troppo potente e ingombrante fino a prendere il sopravvento e a sostituirmi in tutte le decisioni.

Se gia è una tuo preoccupazione farti rispettare vuole dire che sei anche preoccupato di ricevere feed back negativi. È un tipico esempio il tuo di evitamento, così ti fai fuori da tutto perché sensibile al giudizio. Un sorta di pensiero onnipotente.

Shenlong 05-04-2022 00:10

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitch (Messaggio 2695939)
Io ho qualche millennio di civiltà dalla mia parte per affermare che una società in cui i ruoli sono ben divisi, prospera e si accresce economicamente e culturalmente.

La tecnologia rende quel tipo di società sempre più obsoleta, in realtà non vi sono ragioni per sprecare talenti e belle teste solo perchè hanno la vagina (e infatti oggi il femminismo è spinto così tanto proprio perchè una società meno inclusiva è più antieconomica) così come non siamo più una società guerriera dove vuoi l'uomo virile.

Barracrudo 05-04-2022 00:23

Re: Come stai, maschio?
 
Ma cosa dice questo certo Gio pizzi nel video? Non voglio dare la mia visualizzazione a certi canali femministi, lo ho sempre schivato anche quando YouTube me lo spammava pesantemente, non lo ho mai guardato Gio pizzi, ora scopro che ho fatto ben, sempre diffidare di chi vi spamma YouTube

Warlordmaniac 05-04-2022 04:35

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2696145)
Se gia è una tuo preoccupazione farti rispettare vuole dire che sei anche preoccupato di ricevere feed back negativi. È un tipico esempio il tuo di evitamento, così ti fai fuori da tutto perché sensibile al giudizio. Un sorta di pensiero onnipotente.

???

Evitamento, pensiero onnipotente... Non contano le potenzialità e i feedback ricevuti?

Mik80 05-04-2022 07:54

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2696247)
???

Evitamento, pensiero onnipotente... Non contano le potenzialità e i feedback ricevuti?

Mi sembra di aver capito che saturnino teme il giudizio altrui temendolo evita la situazione come una sorta di evitamento.

vikingo 05-04-2022 10:00

Una psicologa disse una volta che forse da bipolare ci deve essere una megalomania o onnipotenza forse anche narcisista.perche il mio evitamento e l'essere suscettibile a critiche sia dovuto ad una forma mentis simile.lo ero più in passato.anni fa me ne sarei fatto un problema se qualcuno mi bloccava o mi criticava.

vikingo 05-04-2022 10:06

Al nord immagino vi chiedano minimo 1600 al mese quasi quasi me ne sto qui.che c'è mezza città col reddito di cittadinanza dove la concorrenza è minore.ho capito cosa volete dire in certe città del nord il fisico non ti basterebbe perché hanno un reddito fisso auto costose cose che tu in questo momento non puoi offrire.dove ci sono meno soldi ti puoi elevare in altro modo.stavo valutando anche onlyfans.ma non voglio mettere foto spinte ecco.

Nitch 05-04-2022 11:19

Re: Come stai, maschio?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2695973)
Eh ma sei tu che dice che una donna per sentirsi realizzata deve figliare ed avere un uomo che la protegge. Il che, onestamente, e' un concetto preistorico.

I nostri istinti e bisogni primari sono naturali, non preistorici. Nuovamente, fai concidere "tradizionale" con "sbagliato".
Ti invito a ripassare la piramide dei bisogno di Maslow per capire come una donna (o un uomo) sta bene da sola.
Che poi, detto tra noi, se una donna in particolare non vuole sposarsi non mi importa. La mia era una risposta a quella invettiva da femminista inacidita partorita da Trinacria, che afferma il primato della donna su un uomo che ormai è superato e di cui la società può fare a meno.

Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2695973)
Sai qual' e' la differenza tra ora e prima? La differenza e' che ora la vita di merda la fanno per lo piu' nel terzo mondo (purtroppo) prima la facevano ovunque. Quindi si, un certo miglioramento c'e' stato indubbiamente. Non per tutti, ma per tanti. Curiosamente, il miglioramento c'e' stato in quella parte di mondo che porta avanti quei valori che tu ritieni sbagliati.


Non tutto cio' che e' moderno e' lodevole, su questo non c'e' dubbio. Tuttavia, seguendo il tuo ragionamento, durante la rivoluzione francese qualche nostalgico avra' sicuramente detto cose tipo "Ah guarda, queste idee moderne di democrazia dove stanno portando... non si stava meglio con il Re?". Suppongo che solo il tempo dira' chi aveva ragione...

Sai quale è la differenza? Che la rivoluzione francese, così come tutte le rivoluzioni che hanno portato all'abbattimento dei regimi totalitari, avevano come obiettivo quello di portare a un miglioramento delle condizioni di vita della comunità. Anzichè concentrare le risorse in mano a uno, ridistribuiamole e diamole in mano a tutti.
La moderna rivoluzione culturale progressista e capitalista, sta portando invece a un peggioramento delle condizioni di vita della comunità, a favore di poche selezionate cerchie di potenti. Delocalizzazione selvaggia, impoverimento della classe media, primato della finanza, impoverimento culturale e spirituale.
Tu ci vedi come una società rigogliosa e fiorente, quando in realtà siamo come l'Impero Romano d'Occidente all'alba del III secolo d.C.
I barbari non arriveranno da nord, come fu ai tempi, ma dal sud e da oriente, come già sta avvenendo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.