FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Ma a un fobico la macchina a che serve? (https://fobiasociale.com/ma-a-un-fobico-la-macchina-a-che-serve-71540/)

muttley 03-06-2020 18:33

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Franz906090 rileggiti il mio primo intervento nel topic:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2456200)
Io farei la stessa domanda a tutti coloro che vivono in città con più di 300-400mila abitanti. Che ve ne fate della macchina se vivete in centri medio-grandi?


Delta80 03-06-2020 18:42

Io sono nato in città e vissuto lì , da anni però sto in una cittadina di 30000 abitanti, ho tutto volendo come servizi e la macchina non la ho e onestamente non mi servirebbe , certo se avessi una vita sociale e girassi posti la sera e la notte servirebbe l’auto , ma nella mia situazione non mi servirebbe a niente

Moonwatcher 03-06-2020 19:26

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2457171)
Ma mica per quello, di solito guida sempre il maschio perché le femmine alla guida sono scarse proprio, meglio non rischiare la propria incolumità https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=1441

Tu quoque, cheddelusion :miodio:

sadsilversoul 03-06-2020 19:47

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
La macchina è l'unico mezzo che mi permette di fare la spesa una volta a settimana..altrimenti 4-5 borse grandi piene non si trasportano. dover andare al supermercato più spesso sarebbe per me un crollo della qualità di vita.

claire 03-06-2020 19:53

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da sadsilversoul (Messaggio 2457237)
La macchina è l'unico mezzo che mi permette di fare la spesa una volta a settimana..altrimenti 4-5 borse grandi piene non si trasportano. dover andare al supermercato più spesso sarebbe per me un crollo della qualità di vita.

É proprio soggettiva sta cosa, a me piace andare più volte a settimana, potrei non averne il tempo ma andare a fare commissioni più volte aumenta la qualità della mia vita, infatti in periodo covid ho sofferto di dover andare a fare la spesa una vita a sett...però ce la facevo a piedi lo stesso, con il carrellino.

Equilibrium 03-06-2020 19:54

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2457219)
Tu quoque, cheddelusion :miodio:

:consolare:

claire 03-06-2020 19:58

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2457170)
Stai cercando di far passare un vizio (l'ossessione per l'auto) per una virtù. Io mi chiedo perché nel nostro paese ci siano 69 macchine ogni 100 abitanti, facendo di noi il paese più motorizzato d'Europa? Forse che siamo tutti invalidi? O forse perché abbiamo certi vizietti poco edificanti, tipo usare l'auto per mostrare tenore, stile di vita e farci belli in ossequio ad una visione edonistica tipicamente mediterranea?
La macchina non è un bene di prima necessità come la casa, e quando si pone l'interrogativo della sua utilità, bisognerebbe farsi una serie di domande. Il suo possesso ed utilizzo comporta una serie di conseguenze sulla collettività decisamente importanti, molto più impattanti di altri beni voluttuari, tipo le sigarette o altro.

Per Architeutis: a volte mi chiedo se tu non viva in un mondo di soli calciatori e veline, dove tutti sono assidui frequentatori del Billionaire o dell'Old Fashion...

Ma tu non puoi farne solo una questione di vizio, sei troppo categorico, il tu discorso può andar bene ma è iper generale e non guarda le singole necessità, io non sto propagandando l'uso dell'auto, ma tu devi capire che non possiamo vivere tutti a Milano e avere tutti le stesse necessitá.
Se uno ti dice che vuole la macchina per portare le fighe al Billionaire e un altro ti dice che non ci sono mezzi per arrivare al suo lavoro o non ci sono supermercati nel suo paese non puoi trattarli tutti come viziosi.
Io l'ho detto che può anche essere un vizio (uno sfizio), ti contesto solo il fatto che i vizi della società moderna sono tanti e di tante cose si potrebbe fare a meno.

varykino 03-06-2020 20:07

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
il fatto è che è vero che è indispensabile per chi deve andare a lavoro e vive in paesini , ma lo è solo perchè hanno fatto in modo che lo sia , proprio perchè è tutto organizzato a cazzo di cane ...... nonostante tutto anche se nn fosse cosi , ci sarebbe tanta gente che come dice muttley ostenta e ha sta cultura dell auto , che esiste solo in italia proprio perchè quel cazzo di agnelli ha impostato l italia a sto modo ed è diventato uno stile di vita italiano l'auto .... a roma se ti affidi ai mezzi non sai se arrivi a lavoro in tempo , o nn sai se sei vivo visto che prendono fuoco :sisi: , ovvio che poi anche chi puo farne a meno e nn è un fanatico dell auto la preferisce , almeno forse arriva in tempo a lavoro XD

Milo 03-06-2020 20:11

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2457171)
Ma mica per quello, di solito guida sempre il maschio perché le femmine alla guida sono scarse proprio, meglio non rischiare la propria incolumità https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=1441

Che stupidaggine io conosco tante ragazze molto brave a guidare e maschi inganfiti.

SkywalkerJR 03-06-2020 20:18

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
In Giappone, specialmente Tokyo, quasi nessuno ha la patente, solo chi guida autobus e taxi, o deve fare le consegne.
Lì davvero mettere la patente nel curriculum è una cosa figa perché nessuno ce l'ha.
Ma stiamo parlando di un posto in cui trovare lavoro è una cazzata, perché c'è così tanti negozi, combini aperti 24/7 e tantissime altre possibilità.
Quindi volendo ti trovi il lavoro dietro casa e neanche la devi prendere la metro...
Inoltre se non lavori ti danno il reddito di cittadinanza (Seikatsuhogo)
Quindi volendo potresti anche non uscire di casa.

Negli Stati Uniti invece è assolutamente il contrario(escludendo le grandi aree metropolitane), i servizi sono quasi inestenti, se non c'hai la macchina sei fottuto, uno sfigato di merda, la gente prende la patente 15-16 anni, anzi inizia a fare i corsi da 14 (in alcuni stati).
Li davvero senza macchina muori di fame perché a piedi ti ci vuole 2 ore per andare al supermercato.
E se non riesci a guadagnare abbastanza per la macchina, arriva Trump e ti dice "Ti sta bene, muori sfigato di merda".

In Italia come avete detto dipende molto dalle aree.
Però che serva o non serva c'abbiamo ingranato nella nostra testolina da 2 neuroni che chi non c'ha la patente sia un coglione.
Invece in certi casi geografici davvero, è da coglione prendere la patente.
Dicono infatti che in Giappone prendere la patente sia difficilissimo, ti fanno un culo della madonna, e dato che manco serve, chi te lo fa fare?

Equilibrium 03-06-2020 20:48

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2457251)
... io conosco tante ragazze...

:ban:

muttley 03-06-2020 20:52

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
In Giappone se vuoi comprare l'auto devi avere anche il garage sennò non te la vendono però, guarda un po' il caso, il Giappone è maggiore produttore di auto al mondo. Fanno belle macchine, funzionali, affidabili, a prezzi competitivi ma non ne sono ossessionati. Noi fossimo almeno capaci di fare auto decenti, come una volta.
Neli Usa tutti hanno l'auto perché le distanze da coprire sono enormi, ma il codice della strada è molto rispettato e se parcheggi dove non devi non è che puoi fare il piangina come qui perché "l'auto è un mio diritto" e "ma che fastidio ti dò" eccetera eccetera.

Masterplan92 03-06-2020 20:53

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Esistono persone che non guardano queste cose..però non bisogna nemmeno prendersi in giro..sono una minoranza

Masterplan92 03-06-2020 20:59

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2457170)
Stai cercando di far passare un vizio (l'ossessione per l'auto) per una virtù. Io mi chiedo perché nel nostro paese ci siano 69 macchine ogni 100 abitanti, facendo di noi il paese più motorizzato d'Europa? Forse che siamo tutti invalidi? O forse perché abbiamo certi vizietti poco edificanti, tipo usare l'auto per mostrare tenore, stile di vita e farci belli in ossequio ad una visione edonistica tipicamente mediterranea?
La macchina non è un bene di prima necessità come la casa, e quando si pone l'interrogativo della sua utilità, bisognerebbe farsi una serie di domande. Il suo possesso ed utilizzo comporta una serie di conseguenze sulla collettività decisamente importanti, molto più impattanti di altri beni voluttuari, tipo le sigarette o altro.

Quoto

muttley 03-06-2020 23:28

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2457312)
Certo,una classe S/serie 6/robe fatte in un certo modo si prendono per il gusto di averla E per questione di immagine.
Dov'è il problema,e cosa c'è di così deplorevole?

Di deplorevole c'è che fai piangere noi nazigreen :D
Seriamente c'é il problema che se vuoi il macchinone devi assumerti tutte le conseguenze del caso: garage o posto fisso obbligatori, se non trovi parcheggio paghi e non la metti come nelle foto che ho postato, scegli un'ibrida o un'elettrica eccetera, perché se ti puoi permettere il cascettone ti puoi permettere anche modelli più costosi.

alien boy 03-06-2020 23:57

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
adesso non ho la macchina qui dove sto perchè sto vicino a due stazioni (seppur piccole) e perchè non me la sentirei di viaggiare con l'auto in mezzo alla grande città che sta qui vicino. Quando stavo dai miei la macchina mi serviva perchè ogni tanto avevo bisogno di uscire di casa e siccome evito/evitavo di uscire nel mio paese (da dove è difficile spostarsi diversamente perchè non ci sono molti mezzi) guidavo fino alla cittadina vicino, dove non mi conosce nessuno. Perciò era una necessità: mi serviva la macchina per camminare.

claire 04-06-2020 09:07

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2457327)
adesso non ho la macchina qui dove sto perchè sto vicino a due stazioni (seppur piccole) e perchè non me la sentirei di viaggiare con l'auto in mezzo alla grande città che sta qui vicino. Quando stavo dai miei la macchina mi serviva perchè ogni tanto avevo bisogno di uscire di casa e siccome evito/evitavo di uscire nel mio paese (da dove è difficile spostarsi diversamente perchè non ci sono molti mezzi) guidavo fino alla cittadina vicino, dove non mi conosce nessuno. Perciò era una necessità: mi serviva la macchina per camminare.

E questa è pure un'esigenza che non mi sento di condannare.

Peste Nera 04-06-2020 15:01

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2457312)
Certo,una classe S/serie 6/robe fatte in un certo modo si prendono per il gusto di averla E per questione di immagine.
Dov'è il problema,e cosa c'è di così deplorevole?

Classe S, serie 6 e auto del genere sono degli status symbol al cui confronto la mia Golf è una macchina da barboni. :D
Comunque qualche piccola soddisfazione (non però a livello sociale) me l'ha data anche se è la meno potente della gamma. :bene:

Iac80 04-06-2020 15:12

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Per prendere e andare lontano dal buo di ulo dove vivo. Se non avessi neanche questa libertà starei ancora peggio.

Markos 06-06-2020 02:11

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Il discorso di Muttley ha un senso in effetti vivendo in una città medio/grande dove comunque la mentalità è sempre stata molto provinciale posso confermare che il macchinone è assolutamente fondamentale per poter ambire ad un minimo di riconoscimento sociale e ritengo che a prescindere dal trasporto pubblico (direi rivedibile) molte zone strategiche della città sono raggiungibili a piedi ed in bicicletta e la macchina diventerebbe davvero superflua volendo...
Ma certe mentalità sono complicate (per non dire impossibili) da sradicare...
E' un qualcosa questo che però devo ammettere non mi ha mai conquistato...
Nemmeno quando ero gggggiovine mi è mai interessato l'ultimo modello di autoveicolo e anche adesso (la mia auto ha dieci anni) sto cercando di resistere con quella che ho perchè ritengo la macchina nuova una spesa non necessaria e rimandabile nonchè foriera di ulteriori spese che non sempre potrei essere in grado di permettermi (ora si ma sono solo e più avanti le cose potrebbero ancora cambiare in peggio...Non ci sono solo il bollo, l'assicurazione, il tagliando, le gomme, la revisione ma anche le spese di manutenzione che con gli anni aumentano)....
I pochi risparmi che ho da parte li investo volentieri altrove...
Ma quando ci sono mezzo le necessità il discorso cambia totalmente e io questo lo comprendo perfettamente...
Senza la macchina dal 2009 al 2018 considerati i chilometri che ho fatto per ospedali e altro sarei stato davvero nei guai prescindendo dal discorso lavoro dove era necessario fossi automunito almeno inizialmente...

Miky 06-06-2020 20:47

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
a che serve? dove pensate di imboscarvi con le tipe?

SkywalkerJR 06-06-2020 20:53

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 2458534)
a che serve? dove pensate di imboscarvi con le tipe?

Avercele le tipe....
E poi non tutte sono disposte a farlo in macchina...

claire 06-06-2020 21:00

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 2458534)
a che serve? dove pensate di imboscarvi con le tipe?

Quali tipe?
Se il fobico ha le tipe, non è più fobico.

Nexus 06-06-2020 23:08

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Io l'ho comprata perché ne avevo(e ne ho) una grande necessità, non avrei potuto farne a meno, per lavoro e altro.
E in generale penso che se un fobico possa arrivare a decidere di comprare un'auto nuova è perché gli serve. Dubito fortemente che lo possa fare, che so, per apparire o per qualche altro motivo futile.

SkywalkerJR 06-06-2020 23:14

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2458542)
Quali tipe?
Se il fobico ha le tipe, non è più fobico.

Peró una fobica potrebbe avere il tipo...
Ma anche lì non ho mai sentito di una che si è comprata la macchina per farlo...

Masterplan92 06-06-2020 23:44

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
A scarrozzare la propria dama.

MrBean 07-06-2020 10:30

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Può servire se vive in un posto dove il treno non arriva o dove non ci sono autobus o se deve andare a lavorare in posti non serviti dai mezzi.

No quote

Poliuretano 07-06-2020 10:38

Non serve ovviamente

sparatemi 08-06-2020 12:09

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
che poi che schifo è farlo in auto, poi non li si puliscono più i sedili, non scherziamo

gaucho 08-06-2020 20:51

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Padova, si schianta con il monopattino elettrico da ubriaco: denunciato per guida in stato di ebbrezza https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202002a.shtml

Equilibrium 08-06-2020 20:55

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2459396)
che poi che schifo è farlo in auto, poi non li si puliscono più i sedili, non scherziamo

Schizzinoso e sesso nn vanno d'accordo https://fobiasociale.com/picture.php...pictureid=1441

Franz86 08-06-2020 21:10

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Il sedile passeggero macchiato per l' ipopiacente è come una medaglia al valore.
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Peste Nera 08-06-2020 21:27

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Figurarsi se imbratterei i sedili della mia macchina per fare sesso, ma lo sapete poi quanto costa lavarli e sterilizzare l'abitacolo? Ma neanche se la donna in questione fosse una top model, figuriamoci.

Equilibrium 08-06-2020 21:46

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
Io nn ne farei una questione di pulizia del sedile, quello si pulisce, il problema é la scomodità. Ok i sedili sono più duri di un materasso e viene meglio, pure l atmosfera trasgressiva ha un suo perché, ma è che ti sbucci le ginocchia e nn te ne accorgi, questo è il problema :D

Peste Nera 08-06-2020 21:51

Re: Ma a un fobico la macchina a che serve?
 
I sedili della mia macchina sono morbidi e comodissimi, non è una versione sportiva ma una versione base.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.