FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La coppia aperta (https://fobiasociale.com/la-coppia-aperta-71431/)

Crepuscolo 22-05-2020 12:07

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2451361)
Se stesse con un altro uomo non sarebbe così contento :mrgreen:

Ma mi sa che non fanno cose a tre, quella si accoppia con loro separatamente, quindi che cambia se l'altro è uomo o donna?:pensando: Cambierebbe se facessero cose tutti e tre insieme:D

claire 22-05-2020 12:08

Re: La coppia aperta
 
Poi sentimi una cosa: tempo fa dicevi che scegliere il partner su base estetica è istintivo, non c'entra nulla il canone estetico del momento, è tutto istinto e basta.
La gelosia e desiderio di possesso sono istintivi, no?Uno può dire razionalmente sì, è bella la poligamia, ma che ci posso fare se quando mi innamoro di una poi sono geloso e non voglio condividerla?É istinto, non ci si comanda.
Ed eccoti giustificate su base istintiva le relazioni monogame.
Bella la poligamia, ma se non ci riesco a non starci male?
Resto monogama/o e non disturbo nessuno.
I disturbi disturbano, essere monogami non è un disturbo.

claire 22-05-2020 12:09

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2451361)
Se stesse con un altro uomo non sarebbe così contento :mrgreen:

Beh ma ce ne sono anche di cuckold

Clend 22-05-2020 12:23

La coppia aperta non so quanto sia effettivamente una coppia.

claire 22-05-2020 12:31

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 2451373)
La coppia aperta non so quanto sia effettivamente una coppia.

Eh, fra l'altro, che vuol dire coppia aperta?
Piuttosto persona singola poliamorosa o poligama

claire 22-05-2020 12:33

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2451370)
L'ultimo appunto che vorrei fare è questo: i poliamorosi, quando ci provano con qualcuno, dovrebbero dichiarare subito questo stato di realtà in cui vivono, invece di fare il filo a una persona monogama, ignara del clima di condivisione che vuole l'altro, per poi scoprirlo alla fine e starci male -.-'

Eh, a proposito di manipolazione .
Se il poligamo si vuole mettere con monogami e magari glielo dice dopo, il problema è suo che non sa gestirsi, ed è eventualmente responsabile di aver manipolato.
E siamo sempre lì.
Se tu vuoi fare le corna alla morosa monogama o la vuoi condividere con altri, il problema ce l'hai tu, non la societá.

varykino 22-05-2020 12:36

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451378)
Eh, a proposito di manipolazione .
Se il poligamo si vuole mettere con monogami e magari glielo dice dopo, il problema è suo che non sa gestirsi, ed è eventualmente responsabile di aver manipolato.
E siamo sempre lì.

ma a lui nn interessa questo .... lui vuole convertire la gente :D è diverso .

fa domande del tipo " ma perchè ti piace essere monogamo? nn è meglio poli?"

è come chiedere a uno " perchè ti piace la mortadella?" " me piace e basta" lol

claire 22-05-2020 12:43

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2451381)
ma a lui nn interessa questo .... lui vuole convertire la gente :D è diverso .

fa domande del tipo " ma perchè ti piace essere monogamo? nn è meglio poli?"

è come chiedere a uno " perchè ti piace la mortadella?" " me piace e basta" lol

É sbagliato amare la mortadella, è un disturbo.
Mentre amare il salame è giusto perché piace a me, tutti devono amare il salame in modo che quando voglio il salame non debba trovarmi davanti persone mortadellare e fare la fatica di cercare i salamisti.
Che è un po' come dire che tutte le donne devono amare i fobici perché così fanno meno fatica a trovare.

Masterplan92 22-05-2020 13:23

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451392)
É sbagliato amare la mortadella, è un disturbo.
Mentre amare il salame è giusto perché piace a me, tutti devono amare il salame in modo che quando voglio il salame non debba trovarmi davanti persone mortadellare e fare la fatica di cercare i salamisti.
Che è un po' come dire che tutte le donne devono amare i fobici perché così fanno meno fatica a trovare.

Ahahahah :mrgreen:

muttley 22-05-2020 13:24

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2451363)
Non posso fare a meno di continuare a notare che porti avanti la discussione tentando di fare la morale a chi vive le relazioni in forma diversa da quella che preferiresti tu, paro paro Giovanardi style ^^

No, altrimenti non avrei scritto tutti quei "per me".
Invece a me sembra sei tu che vuoi fare la morale dicendo agli altri che vogliono fare la morale :D

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451367)
Poi sentimi una cosa: tempo fa dicevi che scegliere il partner su base estetica è istintivo, non c'entra nulla il canone estetico del momento, è tutto istinto e basta.
La gelosia e desiderio di possesso sono istintivi, no?Uno può dire razionalmente sì, è bella la poligamia, ma che ci posso fare se quando mi innamoro di una poi sono geloso e non voglio condividerla?É istinto, non ci si comanda.
Ed eccoti giustificate su base istintiva le relazioni monogame.
Bella la poligamia, ma se non ci riesco a non starci male?
Resto monogama/o e non disturbo nessuno.
I disturbi disturbano, essere monogami non è un disturbo.

Non è che una cosa è sempre giusta se è istintiva.
Comunque sei libera di concepire le relazioni come vuoi, ma non capisco una cosa dei tuoi interventi: ti dà fastidio quello che scrivo perché non lo condividi? Oppure ti dà fastidio che abbia parlato delle stesse cose in più topic? Il senso del tuo intervento precedente era "fai quello che vuoi basta che non ci rompi le palle". Chissà però se avessi scritto cose che condividevi in cinque, sei, sette, otto topic...pure lì mi avresti scritto che rompevo le palle?
Piuttosto dimmi perché per te gelosia ed esclusività non sono problematiche e leggerò i tuol pareri. Io ho spiegato perché per me sono tali e mi mettono ansia: una persona che mi pone condizioni stringenti per una relazione mi toglie il piacere di dare le cose. Mi piace dare nei rapporti umani, mi piace anche ricevere ma quando il do ut des si trasforma in un vincolo tassativo, perdo il piacere. Se per te è il contrario, ascolto pure il tuo parere.
Tanto non lo condivido e so di avere ragione io :tt2:

Quote:

Originariamente inviata da Desirée (Messaggio 2451370)
L'ultimo appunto che vorrei fare è questo: i poliamorosi, quando ci provano con qualcuno, dovrebbero dichiarare subito questo stato di realtà in cui vivono, invece di fare il filo a una persona monogama, ignara del clima di condivisione che vuole l'altro, per poi scoprirlo alla fine e starci male -.-'

No, invece facciamo tutto di nascosto perché siamo pagati da Bill Gates, da Soros e dal nuovo ordine mondiale :D

Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 2451373)
La coppia aperta non so quanto sia effettivamente una coppia.

Però la coppia aperta è per me una coppia dove non si ha necessità di essere per forza "aperti". Si può e non si può. Nella coppia monogamica c'é in teoria l'obbligo di essere in un modo. Per me (e ripeto per me, anche se so di avere ragione assoluta e di avere Dio dalla mia parte, ma questo non lo dico, mi limito a pensarlo) quando non c'é un obbligo si perde il piacere. Posso averi obblighi nei rapporti formali, lavorativi, negli scambi economici, contrattuali...ma quando c'é un obbligo nella relazione basata su un piacere (amicizia e sentimenti vari) mi svanisce la magia. Il che non vuol dire che non si deve fare assolutamente nella per l'altro, ma è il fatto che vi sia dietro una richiesta tassativa a non farmelo piacere.

Inosservato 22-05-2020 13:29

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451392)
Mentre amare il salame è giusto perché piace a me

non avevamo dubbi, se cogli la sottile metafora http://cleme.altervista.org/wp-conte...8/03/emoji.gif

Inosservato 22-05-2020 13:42

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 2451373)
La coppia aperta non so quanto sia effettivamente una coppia.

ma aperta nel senso di avere altre storie mentre si sta insieme?
vabbè allora certo che sì, cade il presupposto dello stare insieme, perlomeno come intendiamo noi

è anche negativa perchè poi si creano dei livelli (come avviene in poligamia) la fidanzata 1 è superiore alla fidanzata 2, la fidanzata 3 fa la ruota di scorta
tutti vanno a soffrire ed a loro volta a causare sofferenza

non voglio neppure pensare al caso contrario, tipo che la mia fidanzata mi molla il sabato sera per andare con il fidanzato 2 che magari si scopre che è più dotato di me (la butto sul ridere ma il concetto è quello)

Winston_Smith 22-05-2020 15:42

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451402)
No, altrimenti non avrei scritto tutti quei "per me".
Invece a me sembra sei tu che vuoi fare la morale dicendo agli altri che vogliono fare la morale

Quindi se uno dice ad esempio "per me la coppia aperta è roba da depravati" non sta facendo la morale, vero? Maddai che stavolta la giovanardizzazione speculare non ti è riuscita :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451402)
No, invece facciamo tutto di nascosto perché siamo pagati da Bill Gates, da Soros e dal nuovo ordine mondiale :D

Quindi alla tua fiancé (cit.) hai chiarito dal principio la tua visione delle relazioni, immagino :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451402)
Però la coppia aperta è per me una coppia dove non si ha necessità di essere per forza "aperti". Si può e non si può. Nella coppia monogamica c'é in teoria l'obbligo di essere in un modo. Per me (e ripeto per me, anche se so di avere ragione assoluta e di avere Dio dalla mia parte, ma questo non lo dico, mi limito a pensarlo) quando non c'é un obbligo si perde il piacere. Posso averi obblighi nei rapporti formali, lavorativi, negli scambi economici, contrattuali...ma quando c'é un obbligo nella relazione basata su un piacere (amicizia e sentimenti vari) mi svanisce la magia. Il che non vuol dire che non si deve fare assolutamente nella per l'altro, ma è il fatto che vi sia dietro una richiesta tassativa a non farmelo piacere.

Se è una libera scelta di due persone io non la vedrei come un obbligo, piuttosto come un patto.
Casomai si può pensare che si tratti di un obbligo "di fatto" quello che implicitamente sottende l'alternativa "o così o ti attacchi e resti solo, vattelappesca trovare chi la vede come te", ma di queste cose se ne vedono N nella vita relazionale, non solo sentimental-sessuale. Il punto è che tu vedi come obbligo solo quello che a te non piace :sisi: , anche se poi di fatto ce ne sono anche altri.

L'unica cosa su cui posso darti pienamente ragione è che la coppia aperta non è stata così sdoganata nel comune sentire, e come altre cose andrebbe fatta opera di scardinamento di pregiudizi e luoghi comuni che vedono appunto i poliamoristi come "depravati" (non però in questo topic, checché tu ne dica ^^) e che rendono difficile aprirsi pubblicamente al riguardo e trovare persone sulla stessa lunghezza d'onda (internet però potrebbe esser di aiuto).

varykino 22-05-2020 16:00

Re: La coppia aperta
 
cmq parlando in termini filosofici/esistenziali , ste scelte che fa l'essere umano sono alla fine legate al fatto che , cerca di dare un senso alla vita , a ciò che fa , a cio che costruisce .... l uomo nn riesce a vivere senza regole , senza dare un senso alla vita , e quindi si inventa la morale , la religione , un credo , anche un credo non religioso , qualsiasi cosa che riesce a distoglierlo dalle domande fondamentali ... chi siamo , perchè siamo , da dove veniamo etc... .

e nn è un male eh .... ste regole che l uomo si crea , danno un senso alla sua esistenza e giustamente quando arriva uno e vuole smontargliele , ci si attacca coi denti .... ma è normale che sia cosi , fanno parte di un identità che una persona si crea e con cui è d'accordo e vive bene . quindi nn c è differenza alla fine tra mono e poli (perchè tutti e 2 hanno regole) ... una persona sceglie la cosa che da più senso alla sua vita e lo fa vivere bene

claire 22-05-2020 16:27

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451402)
No, altrimenti non avrei scritto tutti quei "per me".
Invece a me sembra sei tu che vuoi fare la morale dicendo agli altri che vogliono fare la morale :D



Non è che una cosa è sempre giusta se è istintiva.
Comunque sei libera di concepire le relazioni come vuoi, ma non capisco una cosa dei tuoi interventi: ti dà fastidio quello che scrivo perché non lo condividi? Oppure ti dà fastidio che abbia parlato delle stesse cose in più topic? Il senso del tuo intervento precedente era "fai quello che vuoi basta che non ci rompi le palle". Chissà però se avessi scritto cose che condividevi in cinque, sei, sette, otto topic...pure lì mi avresti scritto che rompevo le palle?
Piuttosto dimmi perché per te gelosia ed esclusività non sono problematiche e leggerò i tuol pareri. Io ho spiegato perché per me sono tali e mi mettono ansia: una persona che mi pone condizioni stringenti per una relazione mi toglie il piacere di dare le cose. Mi piace dare nei rapporti umani, mi piace anche ricevere ma quando il do ut des si trasforma in un vincolo tassativo, perdo il piacere. Se per te è il contrario, ascolto pure il tuo parere.
Tanto non lo condivido e so di avere ragione io :tt2:



No, invece facciamo tutto di nascosto perché siamo pagati da Bill Gates, da Soros e dal nuovo ordine mondiale :D



Però la coppia aperta è per me una coppia dove non si ha necessità di essere per forza "aperti". Si può e non si può. Nella coppia monogamica c'é in teoria l'obbligo di essere in un modo. Per me (e ripeto per me, anche se so di avere ragione assoluta e di avere Dio dalla mia parte, ma questo non lo dico, mi limito a pensarlo) quando non c'é un obbligo si perde il piacere. Posso averi obblighi nei rapporti formali, lavorativi, negli scambi economici, contrattuali...ma quando c'é un obbligo nella relazione basata su un piacere (amicizia e sentimenti vari) mi svanisce la magia. Il che non vuol dire che non si deve fare assolutamente nella per l'altro, ma è il fatto che vi sia dietro una richiesta tassativa a non farmelo piacere.

Non sto qui a quotare solo il pezzo mio che non ho voglia, comunque a me non dà fastidio la monogamia come a te non danno fastidio altre cose, non vedo cosa ci sia da stupirsi.
Tra l'altro secondo me la poligamia forse è anche meglio, magari elimina la pratica ipocrita delle corna bugiarde, ma la trovo poco generalizzabile per quell'istintiva tendenza alla sofferenza nel vedere il proprio partner trombare con altri.

A me non disturba la poligamia, quello che mi dà fastidio, e l'ho detto ma fai finta di non capire, è che i tuoi problemi personali li sposti sul sociale, facendo quello di cui accusi sempre i fobici.C'è chi diffonde redpill per non farsi carico dei propri problemi e dare la colpa al mondo.
Vuoi ottenere ragione?
Ok, ce l'hai da parte mia, la poligamia è meglio.Lo dico sinceramente e da monogama (anzi zerogama)obiettiva.
Ma i tuoi problemi rimangono, mi dispiace.
Quando ammetterai a te stesso e agli altri di avere dei problemi relativamente a certe questioni, magari starai meglio anche tu.
Good luck.

PS: quello che non ti piace della monogamia è la costrizione e l'obbligo: i compromessi e gli accordi fra persone che si relazionano fra loro sono tantissimi, se tu li vivi con costrizione, sei libero di svincolarti, ma magari diglielo subito.
Non ci resti male se la tua fidanzata la dà ad un altro una sera che ne hai voglia tu( stando a quanto dici), e se presta dei soldi ad un altro invece che a te? Se sceglie di aiutare un altra persona in difficoltà invece che te?Se non ti fa il regalo di compleanno ma lo fa al suo vicino di casa?Se va in vacanza con altri nel periodo in cui tu hai le ferie?Sempre tutto bene?
Ho capito che tu per poliamore immagini Muttley in mezzo ad un harem, ma considera che in certi periodi potresti ritrovarti con una sola, e lei con tanti, e potrebbe portarti svantaggi una relazione senza regole di nessun tipo.
Le aspettative di qualche tipo ci sono in tutti i rapporti: in amicizia, mi aspetto che il mio migliore amico aiuti prima me che un passante, o ci resto male se si confida con un altro prima che con me.
Se invece è tutto uguale, lo deve essere in tutto non solo sul sesso: percui non me la devo prendere se il mio partner dimostra più affetto ad un passante che a me.

muttley 22-05-2020 17:26

Re: La coppia aperta
 
Ti sbagli Claire, mi stai assimilando a quelli che non risolvono il contrasto tra dilemma personale e relazione con la società. Il tipico utente del fdb è una persona di aspetto medio o mediocre, che ha con tutta probabilità dei vuoti nel proprio equilibrio emotivo, legati a mancati riconoscimenti affettivi ed altro. Vorrebbe rifarsi con la nomea di conquistadores, ma la strada è sempre in salita e i rifiuti pesano tantissimo, specie se si ha scarsa autostima. Cerca allora di risolvere il bruciante senso di sconfitta con la narrazione di una società ingiusta e spietatamente selettiva, un po' come il sovranista che cerca di sublimare il senso di sconfitta esistenziale e fallimento professionale (il più delle volte è un esodato) con la narrazione dell'immigrato sottopagato funzionale al nuovo ordine mondiale.
Io non mi reputo alla stregua di tali soggetti, infatti esprimo le mie preferenze ma non parlo di società che non accetta come fonte unica e sola dei miei irrisolti. Nello specifico, la questione qui discussa: a me non piacciono la gelosia, le persone psicodrammatiche, le sceneggiate alla Mario Merola, quindi cerco persone rilassate che non chiedono troppo da una relazione, almeno all'inizio. Per come la vedo io, si dovrebbe partire con poco e senza troppe aspettative per fare strada. E' un po' come pretendere di essere assunti subito come dirigenti in un'azienda con tutti i benefit del caso, invece che partire da posizioni inferiori per poi farsi tirare in ballo ed eventualmente fare carriera.
Ma non penso che la società mi limiti psicologicamente, anche se (e questo è vero) penso che la società stigmatizzi ancora troppo qualsiasi relazione che vada i rigidi steccati del rapporto classico a due e non penso che qualsiasi altra interpretazione alternativa sia stata sdoganata, come dici tu. Citami un esempio di film, serie tv, romanzo che parla con leggerezza di queste cose. Anche gli esempi di personaggi famosi che avete citato sono solo due, a fronte invece delle decine e decine di altri vips che hanno da lunghissimo tempo sdoganato la loro condizione di non eterosessualità.
Persino Winston che, come dice nella sua presentazione, è sempre in disaccordo con tutti, è sulla mia stessa linea di pensiero in merito.
Ora genuflettiti e recita qualche paternoster, che forse un posto in purgatorio te lo posso ancora concedere.

Winston_Smith 22-05-2020 17:32

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451468)
Nello specifico, la questione qui discussa: a me non piacciono la gelosia, le persone psicodrammatiche, le sceneggiate alla Mario Merola, quindi cerco persone rilassate che non chiedono troppo da una relazione, almeno all'inizio.

Per evitare equivoci: quando parli di queste persone "psicodrammatiche" ti riferisci tout court a tutti quelli che reputano irrinunciabile l'esclusività in una relazione o a persone che hanno una visione estremizzata e morbosa della relazione stessa? No, per sapere, visto che ieri davi dei manipolatori random ai tuoi interlocutori...

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451468)
Per come la vedo io, si dovrebbe partire con poco e senza troppe aspettative per fare strada. E' un po' come pretendere di essere assunti subito come dirigenti in un'azienda con tutti i benefit del caso, invece che partire da posizioni inferiori per poi farsi tirare in ballo ed eventualmente fare carriera.

Io invece non concordo assolutamente con la visione delle relazioni come la carriera lavorativa, ognuna fa storia a sé e non la considero uno step nel CV.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451468)
Ma non penso che la società mi limiti psicologicamente, anche se (e questo è vero) penso che la società stigmatizzi ancora troppo qualsiasi relazione che vada i rigidi steccati del rapporto classico a due e non penso che qualsiasi altra interpretazione alternativa sia stata sdoganata, come dici tu. Citami un esempio di film, serie tv, romanzo che parla con leggerezza di queste cose. Anche gli esempi di personaggi famosi che avete citato sono solo due, a fronte invece delle decine e decine di altri vips che hanno da lunghissimo tempo sdoganato la loro condizione di non eterosessualità.
Persino Winston che, come dice nella sua presentazione, è sempre in disaccordo con tutti, è sulla mia stessa linea di pensiero in merito.

Solo su quest'ultimo punto (comunque sono in disaccordo in media col 90% delle persone sul 90% delle cose il 90% delle volte :occhiali: ).

Equilibrium 22-05-2020 18:01

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2451406)
ma aperta nel senso di avere altre storie mentre si sta insieme?
vabbè allora certo che sì, cade il presupposto dello stare insieme, perlomeno come intendiamo noi

è anche negativa perchè poi si creano dei livelli (come avviene in poligamia) la fidanzata 1 è superiore alla fidanzata 2, la fidanzata 3 fa la ruota di scorta
tutti vanno a soffrire ed a loro volta a causare sofferenza

non voglio neppure pensare al caso contrario, tipo che la mia fidanzata mi molla il sabato sera per andare con il fidanzato 2 che magari si scopre che è più dotato di me (la butto sul ridere ma il concetto è quello)

Oh finalmente qualcuno che scrive le cose giuste.

Pensiamo agli scambisti, fanno tutto insieme, rimangono insieme, le esperienze che fanno le vivono insieme.
E molto più sano fare gli scambisti:ridacchiare:

Equilibrium 22-05-2020 18:06

Re: La coppia aperta
 
Cmq eh in tutti sti discorsi filosofeggiante, si trascura spesso l aspetto pratico e materiale. Siccome nn viviamo in un mondo fatato, avete pensato anche all aspetto delle malattie veneree? In una coppia aperta o poliamorosa pensate sia un aspetto di poco conto? Quanto può aver contribuito questo aspetto nel passato? Quanto a livello evolutivo o di sopravvivenza?

Teach83 22-05-2020 18:29

Re: La coppia aperta
 
Notizia ANSA

Dopo il reddito di cittadinanza il governo prepara un nuovo e rivoluzionario atto moderno : l'harem di cittadinanza. Ma perchè aspettare il paradiso con le 7 vergini se potrai avere tutto e subito col rivoluzionario Harem di cittadinanza !

Giornalista: Ma mi sembra sessista Presidente ! Anche noi donne avremo diritto al nostro harem privato, il paradiso del six pack ! e poi c'è il virus..

Conte: Non ti preoccupare donna, voi tutte farete parte del grande club delle "bambine di Conte" , lasciate che le pargole vengano a me ! ( gesto soave della mano e sguardo messianico)
Sarà un Harem moderato e sicuro, ad un metro di di distanza (ammiccamento) ;)

Giornalista : Grassssie presidente...

DownwardSpiral2 22-05-2020 18:35

Re: La coppia aperta
 
Sono più onesti gli scambisti.

muttley 22-05-2020 18:38

Re: La coppia aperta
 
Gli ultimi due post sono offensivi per me.
Vedi Winston?

DownwardSpiral2 22-05-2020 18:40

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451487)
Gli ultimi due post sono offensivi per me.

Problema tuo.

muttley 22-05-2020 18:49

Re: La coppia aperta
 
Volete un esempio di che cos'é per me un eccesso, tale da qualificare una persona come psicodrammatica e manipolatrice?
Ci sono Tizio e Caia che sono fidanzati/sposati/in una relazione complicata (cit.)
Tizio scopre che caia la tradisce perché la vede a scambiarsi effusioni con un altro. Tizio va da Caia e la redarguisce, anche aspramente, perché ha violato il patto di fedeltà. Non è psicodrammatico, anche se magari sarebbe meglio non facesse sceneggiate in pubblico.
Caso numero due: ci sono Tizio2 e Caia2, anch'essi fidanzati/sposti/in una relazione complicata ma comunque esclusiva. Tizio sospetta continuamente di Caia, non si fida, ha visto un suo mi piace alla foto di fb del collega che mostra i gran dorsali, ha visto l'emoticon che ride in una conversazione su wa, ha saputo che va ad una cena di lavoro dove sono quasi tutti colleghi uomini, ha saputo che il capo le ha chiesto di fare degli straordinari quando sono rimasti solo lui e lei in ufficio...Tizio2 inizia a diventare scontroso, comincia a incavolarsi per nulla, fa domande a trabocchetto, tiene il broncio, risponde a monosillabi...perché Tizio2 non riesce a sopportare che Caia2 abbia a che fare con altri uomini all'infuori dl lui, laddove i rapporti prevedono momenti di informalità, apprezzamenti, ironia, oppure momenti anche informali (come il lavoro) ma dove bisogna trattenersi più del dovuto. E via discorrendo. Per me Tizio2 sta avendo un atteggiamento manipolatorio.

Per Desirée: l'insicurezza è un tratto della personalità che può non dipendere direttamente dall'altra metà della coppia. Tu sostieni che l'altra metà dovrebbe avere il dovere di tranquillizzare l'insicuro/a, ma quest'ultimo/a dovrebbe anche lui cercare di lavorare su di sé per smussare gli spigoli di questo suo tratto. A me che l'altra parte non lo accetti oure lei, perché lo trova e lo tollera in sé. Io per esempio ho quest'amico che dopo anni di convivenza/fidanzamento si è sposato e vive una relazione di continui litigi e malumori. Per me sono entrambi manipolatori e non ce la farei mai a portare avanti un legame come il loro, ma a vederli pare che entrambi siano contenti così.

muttley 22-05-2020 18:50

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 2451489)
Problema tuo.

Ti stanno più antipatiche le coppie aperte o gli immigrati? :D

DownwardSpiral2 22-05-2020 18:51

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451491)
Ti stanno più antipatiche le coppie aperte o gli immigrati? :D

Tu. Non ho niente contro gli immigrati per principio, nè contro le coppie aperte come le vorresti intendere tu, ma dubito fortemente della loro esistenza.

muttley 22-05-2020 18:52

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 2451492)
Tu.

Pensa se fossi pure africano oltre che infedele :D

Teach83 22-05-2020 18:52

Re: La coppia aperta
 
Non volevo offendere nessuno, è che sono un burlone immaturo e mi vengono così di getto :D
Se devo parlare seriamente la vedo una cosa implausibile culturalmente, per non parlare della cultura familistica Italiana poi che è il contrario della libertà estrema.
Però non la considero una cosa osteggiare o da considerare amorale, sicuramente io non ci riuscirei e non mi ci troverei. Preferisco due cuori e na capanna :sisi:

DownwardSpiral2 22-05-2020 18:57

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451494)
Pensa se fossi pure africano oltre che infedele :D

Sinceramente non me ne fregherebbe un beneamato cazzo, sarebbero solo problemi tuoi (cit), ma se ti stesse bene così chi sono io per giudicare? Sono sempre stato per la libertà individuale,finchè non va a mio discapito.

muttley 22-05-2020 19:03

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2451495)
Non volevo offendere nessuno, è che sono un burlone immaturo e mi vengono così di getto :D

Troppo tardi: un commando di poliamoristi si è messo sulle tue tracce per condurti in un campo di rieducazione, dove verrai affiancato da lei

Equilibrium 22-05-2020 19:25

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451490)
l'insicurezza è un tratto della personalità che può non dipendere direttamente dall'altra metà della coppia. Tu sostieni che l'altra metà dovrebbe avere il dovere di tranquillizzare l'insicuro/a, ma quest'ultimo/a dovrebbe anche lui cercare di lavorare su di sé per smussare gli spigoli di questo suo tratto. A me che l'altra parte non lo accetti oure lei, perché lo trova e lo tollera in sé. Io per esempio ho quest'amico che dopo anni di convivenza/fidanzamento si è sposato e vive una relazione di continui litigi e malumori. Per me sono entrambi manipolatori e non ce la farei mai a portare avanti un legame come il loro, ma a vederli pare che entrambi siano contenti così.

Io però penso anche al perché un/a sicuro/a e non bisognoso/a e uno/a insicuro/a e bisognoso/a si mettono insieme. Cioè perché ci si va a mettere sempre con persone che alla lunga nn si sopporta?
Cioè è come dire te le vai proprio a cercare, le mazzate, sempre? Ma perché? :D
Può essere anche che chi ostenta e sembra sicuro poi tanto sicuro non é e cerca conferme anche lui attraverso il bisogno del partner?
Deve essere qualcosa di inconscio sicuramente :mannaggia:

varykino 22-05-2020 19:31

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451490)
Volete un esempio di che cos'é per me un eccesso, tale da qualificare una persona come psicodrammatica e manipolatrice?
Ci sono Tizio e Caia che sono fidanzati/sposati/in una relazione complicata (cit.)
Tizio scopre che caia la tradisce perché la vede a scambiarsi effusioni con un altro. Tizio va da Caia e la redarguisce, anche aspramente, perché ha violato il patto di fedeltà. Non è psicodrammatico, anche se magari sarebbe meglio non facesse sceneggiate in pubblico.
Caso numero due: ci sono Tizio2 e Caia2, anch'essi fidanzati/sposti/in una relazione complicata ma comunque esclusiva. Tizio sospetta continuamente di Caia, non si fida, ha visto un suo mi piace alla foto di fb del collega che mostra i gran dorsali, ha visto l'emoticon che ride in una conversazione su wa, ha saputo che va ad una cena di lavoro dove sono quasi tutti colleghi uomini, ha saputo che il capo le ha chiesto di fare degli straordinari quando sono rimasti solo lui e lei in ufficio...Tizio2 inizia a diventare scontroso, comincia a incavolarsi per nulla, fa domande a trabocchetto, tiene il broncio, risponde a monosillabi...perché Tizio2 non riesce a sopportare che Caia2 abbia a che fare con altri uomini all'infuori dl lui, laddove i rapporti prevedono momenti di informalità, apprezzamenti, ironia, oppure momenti anche informali (come il lavoro) ma dove bisogna trattenersi più del dovuto. E via discorrendo. Per me Tizio2 sta avendo un atteggiamento manipolatorio.

Per Desirée: l'insicurezza è un tratto della personalità che può non dipendere direttamente dall'altra metà della coppia. Tu sostieni che l'altra metà dovrebbe avere il dovere di tranquillizzare l'insicuro/a, ma quest'ultimo/a dovrebbe anche lui cercare di lavorare su di sé per smussare gli spigoli di questo suo tratto. A me che l'altra parte non lo accetti oure lei, perché lo trova e lo tollera in sé. Io per esempio ho quest'amico che dopo anni di convivenza/fidanzamento si è sposato e vive una relazione di continui litigi e malumori. Per me sono entrambi manipolatori e non ce la farei mai a portare avanti un legame come il loro, ma a vederli pare che entrambi siano contenti così.

sti qua so tutti esempi di gente che nn ha fiducia nel proprio partner , se hai fiducia nn fai ste cose , sei uno che ha problemi di attaccamento etc... e cmq sto tipo di gelosie malate stanno a significare che qualcosa nn va , ma forse nn andava già dall inizio , ma la gente tende a restare insieme lo stesso ..... vedi mia sorella, che io una cosi l avrei lasciata dal primo giorno :D , invece il mondo è pieno di morti di figa o morti di vita :sisi: come vuoi chiamarli e si continua con sti tira e molla malatissimi perchè tanto ormai hai comprato casa , ormai hai comprato la macchina , ormai hai comprato il divano :sisi:.

queste nn è che so coppie monogame o altre robe , so coppie demmerda haahah

Equilibrium 22-05-2020 19:57

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2451503)
Più che altro visto che viviamo su Fs.com perché siamo passati dal 'ciao raga avete mai trombato?' al parlare di pura fantascienza come le relazioni poliamorose? :sisi:

Cmq di malattia venerea pesa ce n'è una (HIV) (ad es. si stima che l'80% delle donne entri in contatto con l'HPV almeno una volta nella vita, ma la maggior parte delle volte neanche se ne accorgono) e stando accorti la si scampa. A meno che non si concepisca il 'poliamore' con l'andare ogni settimana con una prostituta diversa trovata sulla tangenziale...

A bho, mi pareva una domanda legittima oltretutto dato che nel topic si cercava anche di propagandare (non troppo velatamente :sisi:) il modello poliamoroso o la coppia aperta e che quindi aveva anche una finalità pratica :D

claire 22-05-2020 20:37

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2451468)
Ti sbagli Claire, mi stai assimilando a quelli che non risolvono il contrasto tra dilemma personale e relazione con la società. Il tipico utente del fdb è una persona di aspetto medio o mediocre, che ha con tutta probabilità dei vuoti nel proprio equilibrio emotivo, legati a mancati riconoscimenti affettivi ed altro. Vorrebbe rifarsi con la nomea di conquistadores, ma la strada è sempre in salita e i rifiuti pesano tantissimo, specie se si ha scarsa autostima. Cerca allora di risolvere il bruciante senso di sconfitta con la narrazione di una società ingiusta e spietatamente selettiva, un po' come il sovranista che cerca di sublimare il senso di sconfitta esistenziale e fallimento professionale (il più delle volte è un esodato) con la narrazione dell'immigrato sottopagato funzionale al nuovo ordine mondiale.
Io non mi reputo alla stregua di tali soggetti, infatti esprimo le mie preferenze ma non parlo di società che non accetta come fonte unica e sola dei miei irrisolti. Nello specifico, la questione qui discussa: a me non piacciono la gelosia, le persone psicodrammatiche, le sceneggiate alla Mario Merola, quindi cerco persone rilassate che non chiedono troppo da una relazione, almeno all'inizio. Per come la vedo io, si dovrebbe partire con poco e senza troppe aspettative per fare strada. E' un po' come pretendere di essere assunti subito come dirigenti in un'azienda con tutti i benefit del caso, invece che partire da posizioni inferiori per poi farsi tirare in ballo ed eventualmente fare carriera.
Ma non penso che la società mi limiti psicologicamente, anche se (e questo è vero) penso che la società stigmatizzi ancora troppo qualsiasi relazione che vada i rigidi steccati del rapporto classico a due e non penso che qualsiasi altra interpretazione alternativa sia stata sdoganata, come dici tu. Citami un esempio di film, serie tv, romanzo che parla con leggerezza di queste cose. Anche gli esempi di personaggi famosi che avete citato sono solo due, a fronte invece delle decine e decine di altri vips che hanno da lunghissimo tempo sdoganato la loro condizione di non eterosessualità.
Persino Winston che, come dice nella sua presentazione, è sempre in disaccordo con tutti, è sulla mia stessa linea di pensiero in merito.
Ora genuflettiti e recita qualche paternoster, che forse un posto in purgatorio te lo posso ancora concedere.

No è vero, i tuoi problemi irrisolti non li imputi solo alla società, ma anche alla madre.
E così vuoi che sia per tutti, forse perché ti rassicura.

Guarda che se inizi una relazione con una persona a tendenza monogama,glielo devi dire che sei poligamo, non basta trovarti una poco gelosa, devi essere chiaro.
E lo so che se fai così trovi poco, ma oh, così è.
Perchè non broccoli direttamente le poliamorose che amano avere tanti partner nello stesso momento?

Li dovresti andare abbastanza sul sicuro.
Ma mi sa che tu la vuoi monogama lei ma che accetti la tua poligamia.
O stavi con poligame?

CamillePreakers 22-05-2020 20:44

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451523)
No è vero, i tuoi problemi irrisolti non li imputi solo alla società, ma anche alla madre.
E così vuoi che sia per tutti, forse perché ti rassicura.

Guarda che se inizi una relazione con una persona a tendenza monogama,glielo devi dire che sei poligamo, non basta trovarti una poco gelosa, devi essere chiaro.
E lo so che se fai così trovi poco, ma oh, così è.
Perchè non broccoli direttamente le poliamorose che amano avere tanti partner nello stesso momento?

Li dovresti andare abbastanza sul sicuro.
Ma mi sa che tu la vuoi monogama lei ma che accetti la tua poligamia.
O stavi con poligame?

Ma dove si trovano persone dichiaratamente poligame?

DownwardSpiral2 22-05-2020 20:47

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2451528)
Ma dove si trovano persone dichiaratamente poligame?

Nei siti di scambisti.

CamillePreakers 22-05-2020 20:50

Re: La coppia aperta
 
Comunque io sempre stata insicura, su molte cose, ma la gelosia mi e' aliena.
Credo potrei fare coppia aperta, tranquilllamente, ma questo mica vuol dire che mi vada bene tutto, e lo stesso vale per un ipotetico partner, vincoli non scritti ce ne sarebbero per forza... Possono non esserci solo se di una persona non ti Frega nulla, se non hai sentimenti, e parlarne e chiarirli mi sembra meglio e molto meno insicuro che tacerli.

claire 22-05-2020 21:09

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2451532)
e parlarne e chiarirli mi sembra meglio e molto meno insicuro che tacerli.

Soprattutto all'inizio, se non si specificano certe cose vuol dire che si teme di perdere l'altro.
Un poliamoroso che tace la propria poliamorositá non dà certo prova di essere risolto e a posto.

Da'at 22-05-2020 21:12

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2451536)
Soprattutto all'inizio, se non si specificano certe cose vuol dire che si teme di perdere l'altro.
Un poliamoroso che tace la propria poliamorositá non dà certo prova di essere risolto e a posto.

Claire la tocca piano...

claire 22-05-2020 21:14

Re: La coppia aperta
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2451503)
Più che altro visto che viviamo su Fs.com perché siamo passati dal 'ciao raga avete mai trombato?' al parlare di pura fantascienza come le relazioni poliamorose? :sisi:

.

Eh, perchè c'è qualcuno che ha costantemente bisogno di confermare se stesso venendo qui con la narrazione che a lui i problemi fobici non lo toccano, anzi ha quelli opposti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.