FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic dell'auto (https://fobiasociale.com/il-topic-dellauto-69408/)

Dominic 02-12-2019 23:51

Re: Il topic dell'auto
 
Ah comunque il cruise control adattivo è una figata. Sto discutendo con un mio amico che mi ha appena dato del finocchio perché apprezzo gli ADAS. È un matto che vuole la macchina senza servosterzo. Si sente figo a ragionare come se vivesse negli anni 90 e non nel quasi venti venti.

Insomma cruise perfetto tranne che avendo la macchina il cambio manuale se quelle davanti si fermano e tu hai una certa marcia la macchina non potendo agire su quello continua a frenare fino al minimo e poi disattiva il sistema.
Insomma pericoloso perché poi smette di frenare e la macchina riparte. Tamponamento dietro l'angolo se ci si distrae un secondo.
Un sistema che dovrebbe essere per forza associato solo a un cambio automatico, per sicurezza.

thevenin 03-12-2019 00:18

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2380718)
Ah comunque il cruise control adattivo è una figata. Sto discutendo con un mio amico che mi ha appena dato del finocchio perché apprezzo gli ADAS. È un matto che vuole la macchina senza servosterzo. Si sente figo a ragionare come se vivesse negli anni 90 e non nel quasi venti venti.

Insomma cruise perfetto tranne che avendo la macchina il cambio manuale se quelle davanti si fermano e tu hai una certa marcia la macchina non potendo agire su quello continua a frenare fino al minimo e poi disattiva il sistema.
Insomma pericoloso perché poi smette di frenare e la macchina riparte. Tamponamento dietro l'angolo se ci si distrae un secondo.
Un sistema che dovrebbe essere per forza associato solo a un cambio automatico, per sicurezza.

Io voglio la tesla che guida da sola, altro che cruise control :mrgreen:. Mi sono innamorato di quella macchina. Se devo cambiare prendo quella. Anche tra 10/15 anni. Sperano che Elon abbassi un po' i prezzi.

Quando poi ho scoperto la funzione scoregge, mi sono completamente innamorato (minuto 1:50)


Daytona 03-12-2019 00:29

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2380726)
Quando poi ho scoperto la funzione scoregge

Li vale tutti solo per questa :D

Dominic 03-12-2019 01:22

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2380685)
Che ne pensate della nuova Škoda Kamiq?

Pure questa dietro è uguale alla Tipo e alla Focus. Maronn.

Comunque a morte i crossover.

Nightlights 03-12-2019 02:36

Re: Il topic dell'auto
 
1. Se guidate. Se sì, a che età avete preso la patente.
Si, presa a 19.
2. Avete un auto di vostra proprietà (non dei genitori)?
Si
3. Che alimentazione: benzina, diesel, metano o elettrica.
Ora benzina/metano, prima benzina
4. Se volete, che marca e modello. Se non volete direi modello, dite che segmento: utilitaria, berlina, sportiva ecc.
Ora Ho la Panda 1.4 (versione 2003) bifuel. Prima una Fiesta 16v del '98.
5. Quanto consuma. Ad esempio, 4,8 lt / 100 km
A gas, facendo 2 conti fa circa 23km con 1 kg. Con un pieno di circa 10 euro si fanno circa 260km.
6. Quanto spendere per cura/manutenzione ordinaria?
Ben poco, a parte la frizione cambiata a 130000, solo accortezza nei tagliandi e a nn tirare da freddo. Ora sono a 150000km e ho intenzione di tenerla ancora parecchio. :mrgreen:
7. Anno di acquisto.
2013

limitless 03-12-2019 11:09

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2380743)
Pure questa dietro è uguale alla Tipo e alla Focus. Maronn.

Comunque a morte i crossover.

Addirittura? Fan cosi tanto schifo?

redone 03-12-2019 11:44

Re: Il topic dell'auto
 
Per una inesperta come me secondo voi va bene una Smart con il cambio automatico,sono facili da portare?
Perché ne vorrei comprare una!

Dominic 03-12-2019 12:18

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2380790)
Addirittura? Fan cosi tanto schifo?

A me sì.

Sono fumose queste macchine. Vogliono fare le grandi ma grandi non sono. Non l'ho mai vista dal vivo però in foto sembra "imponente". O almeno ha delle forme da grande. E invece è poco più corta di una i30 e poco più alta e il bagagliaio è simile nella grandezza.

Visto che però le piccole del segmento B e C non se le caga più nessuno tocca fare le macchine rialzate come vuole il mercato.
i30, Baleno, Cee'd, Leon, Fabia se ne vendono?

https://www.motorbox.com/auto/magazi...vendite-italia

Quote:

SUV FORZA 10 Ad eccezione delle piccole, che a novembre segnano un -1,7%, tutti i segmenti archiviano una performance positiva. Dal dettaglio per carrozzeria emerge invece un’altalena: crescono le multispazio (+43%), i monovolume piccoli (+39%), le cabrio e spider (+18%), i crossover (+11%) e le station wagon (+5,6%), a fronte di un calo dei monovolume grandi (-33,4%), delle coupé (-5,5%) e delle berline (-5,0%). Piscosi Suv ancora dilagante: quasi il 44% delle vendite del mese è costituito proprio da crossover (34,3%) e fuoristrada (9,4%), cioè gli sport utility con trazione integrale.
Credo che una mamma tuttofare piuttosto che comprare una Touran ormai preferirebbe usare i mezzi.

Dominic 03-12-2019 12:34

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da redone (Messaggio 2380800)
Per una inesperta come me secondo voi va bene una Smart con il cambio automatico,sono facili da portare?
Perché ne vorrei comprare una!

Il cambio automatico è facile da utilizzare e si impara a conoscerlo e capirlo tutto dopo pochissimo.

Keith 03-12-2019 12:50

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2380718)
Ah comunque il cruise control adattivo è una figata. Sto discutendo con un mio amico che mi ha appena dato del finocchio perché apprezzo gli ADAS. È un matto che vuole la macchina senza servosterzo. Si sente figo a ragionare come se vivesse negli anni 90 e non nel quasi venti venti.

Insomma cruise perfetto tranne che avendo la macchina il cambio manuale se quelle davanti si fermano e tu hai una certa marcia la macchina non potendo agire su quello continua a frenare fino al minimo e poi disattiva il sistema.
Insomma pericoloso perché poi smette di frenare e la macchina riparte. Tamponamento dietro l'angolo se ci si distrae un secondo.
Un sistema che dovrebbe essere per forza associato solo a un cambio automatico, per sicurezza.

si ma pure queste macchine che aiutano troppo.. boh.. ho paura che poi uno si adagia troppo, si desensibilizza al pericolo.. poi ti tocca guidare un'auto vecchia normale e BUM! :D
Però tanto il futuro sarà così.. adeguiamoci.

Riguardo le vendite di SUV, crossover, etc. ci sto riflettendo anche io, anche se li ho sempre detestati, ma per le buche onnipresenti potrebbero essere una soluzione. A Roma un'utilitaria o una media dopo 3-4 sono da buttare..
Forse sarebbe meglio una piccola Jeep..
Qual'è la macchina migliore che non si rovina sulle buche?

thevenin 03-12-2019 13:30

Quote:

Originariamente inviata da redone (Messaggio 2380800)
Per una inesperta come me secondo voi va bene una Smart con il cambio automatico,sono facili da portare?
Perché ne vorrei comprare una!

La smart va bene, ma non prenderei cambio automatico. Almeno impari ad usarlo, se poi ti capita di dover guidare un'altra macchina che ha cambio manuale , non potrai farlo.

Dominic 03-12-2019 14:13

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2380809)
si ma pure queste macchine che aiutano troppo.. boh.. ho paura che poi uno si adagia troppo, si desensibilizza al pericolo.. poi ti tocca guidare un'auto vecchia normale e BUM! :D
Però tanto il futuro sarà così.. adeguiamoci.

Riguardo le vendite di SUV, crossover, etc. ci sto riflettendo anche io, anche se li ho sempre detestati, ma per le buche onnipresenti potrebbero essere una soluzione. A Roma un'utilitaria o una media dopo 3-4 sono da buttare..
Forse sarebbe meglio una piccola Jeep..
Qual'è la macchina migliore che non si rovina sulle buche?

Non bisogna adagiarsi ma gli ADAS ormai fanno parte delle auto e anzi stanno diventando obbligatori. Le piccole scompaiono perché le case fanno fatica a metterci tutta sta roba sopra. La 108 per esempio non la rifaranno.
Vogliono svecchiare il parco. Le città vengono chiuse fin dagli anelli delle tangenziali a sempre più macchine vecchie e inquinanti.

Per le macchine alte da buche penso vadano bene tutti i crossover appunto.
Ogni casa ormai ne ha in listino almeno un paio.
Però le fanno quasi tutte solo trazione anteriore. Altra cosa che me le fa odiare.
La EcoSport, la Duster e la Renegade anche 4x4. Non so chi altre.

Milo 03-12-2019 14:53

Re: Il topic dell'auto
 
Non so stessi bene con la testa e se avessi 30 o 40 mila euro da buttare nel cesso e per una macchina piuttosto di un suv mi farei una cosa cosi...e del fatto che non abbia i controllo l adas e gli schermini luminosi me ne farei una ragione...poi oh ognuno i suoi soldi li spende come meglio crede..


Keith 03-12-2019 15:27

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2380832)
La EcoSport, la Duster e la Renegade anche 4x4. Non so chi altre.

Si, la ecosport mi piace, la renegade pure ma inizia ad essere un po' grossa.
che ne pensi della VW t-cross?

thevenin 03-12-2019 16:20

Bellissima la EcoSport , me la danno come macchina di cortesia alla Ford quando faccio tagliandi ecc. Bella davvero.

Dominic 03-12-2019 16:53

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2380850)
Si, la ecosport mi piace, la renegade pure ma inizia ad essere un po' grossa.
che ne pensi della VW t-cross?

La T-Cross è una Volkswagen quindi sicuramente solida e votata alla sostanza.
Comunque io nella macchina ormai guardo il sistema di infotainment se mi piace. Se dà qualche cavolata in più qua e là tipo piastra di ricarica wireless o una presa da 220. Quanto è grande il bagagliaio. Se mi piace la carrozzeria. Oltre vabbè alle ovvie cose tipo consumi, motore, assicurazione. (Ma io non compro macchine nel tempo libero, sono solo un appassionato :) )
La Seat Arona penso sia praticamente la stessa cosa del T-Cross ma di base sta un po' di meno quindi magari allo stesso prezzo hai qualcosa in più, senza fare miracoli però. Tipo le plastiche rimangono sempre di tipo duro. Oppure il freno resta manuale. Bocchette per l'aria dietro non ne mettono. Ha il bagagliaio poco più grande questa. Sulla T-Cross però puoi anche avere lo schermo digitale nel cruscotto, la Arona mi pare nemmeno come optional.
I motori credo proprio siano identici. Il cambio idem.

La Peugeot invece ha l'iCockpit e ha tolto tutti i tasti fisici lasciando solo quelli per entrare nei vari menù del sistema. Poi anche il clima si regola col touch. Se ti innamori di una cosa così scegli la 2008, mi sembra normale.

Quindi gusto estetico, prezzo, bagagliaio, posto guida. Guarderei questo per scegliere.

redone 03-12-2019 17:58

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2380818)
La smart va bene, ma non prenderei cambio automatico. Almeno impari ad usarlo, se poi ti capita di dover guidare un'altra macchina che ha cambio manuale , non potrai farlo.

Si ma mi serve immediatamente perché è per lavoro non c'ho tempo ne soldi,deve essere pratica e facile da guidare pure per una capra come me,senza contare che le macchine del futuro saranno sempre più automatizzate!

limitless 03-12-2019 22:07

Re: Il topic dell'auto
 
se vi interessa saperlo, le skoda sono praticamente vw rimarcate, se guardaste gli interni della Fabia di mio padre senza vedere lo stemma, non cogliereste differenze tra l'una e l'altra :sisi:

limitless 03-12-2019 22:09

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2380842)
Non so stessi bene con la testa e se avessi 30 o 40 mila euro da buttare nel cesso e per una macchina piuttosto di un suv mi farei una cosa cosi...e del fatto che non abbia i controllo l adas e gli schermini luminosi me ne farei una ragione...poi oh ognuno i suoi soldi li spende come meglio crede..

https://www.youtube.com/watch?v=4J03EeXqGmE

Le TVR me le ricordo che le usavo nei videogiochi di corsa in quanto velocissime ed economiche, certo che come controllo lasciavano mooolto a desiderare, chissà se si comportano così anche nella vita vera

thevenin 03-12-2019 22:24

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2380996)
se vi interessa saperlo, le skoda sono praticamente vw rimarcate, se guardaste gli interni della Fabia di mio padre senza vedere lo stemma, non cogliereste differenze tra l'una e l'altra :sisi:

Anche le Seat mi ricordano molto le vw. Comunque buono a sapersi, la skoda l'ho sempre considerata una marca scadente o comunque inferiore a quelle più blasonate. Però se è simile anche solo ad una Polo già è ottimo direi.

Comunque ho l'impressione che le automobili attuali si equivalgano più o meno tutte. Anche esteticamente si somigliano. Va un po' a gusti o abitudini.

limitless 03-12-2019 22:34

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2381006)
Anche le Seat mi ricordano molto le vw. Comunque buono a sapersi, la skoda l'ho sempre considerata una marca scadente o comunque inferiore a quelle più blasonate. Però se è simile anche solo ad una Polo già è ottimo direi.

Comunque ho l'impressione che le automobili attuali si equivalgano più o meno tutte. Anche esteticamente si somigliano. Va un po' a gusti o abitudini.

Considera che sia Seat che Skoda fanno entrambe parte del gruppo VW, quindi più che normale che abbiano gli stessi pezzi.

https://www.ilsole24ore.com/art/volk...ulari-AE8BwsXE

Keith 03-12-2019 23:52

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2380885)
La Peugeot invece ha l'iCockpit e ha tolto tutti i tasti fisici lasciando solo quelli per entrare nei vari menù del sistema. Poi anche il clima si regola col touch. Se ti innamori di una cosa così scegli la 2008, mi sembra normale.

Quindi gusto estetico, prezzo, bagagliaio, posto guida. Guarderei questo per scegliere.

la 2008 non è male, così come la c3 aircross. ora i francesi stanno facendo belle macchine. la mia priorità è che sia veloce e confortevole.. per ora non devo cambiarla, quella che ho la voglio tenere altri 2-3 anni.. poi mi troverò una piccola jeep o un piccolo suv.. sono anche disposto a scendere a compromessi sulla sportività.. tanto non ho neanche più i riflessi per correre come una volta, ma sul confort no, su quello non transigo.
io le skoda e le seat.. si, lo so che sono uguali alle vw e audi, però se mi sembra sempre un "vorrei ma non posso", a sto punto meglio mi faccio una ford o una toyota.. e quest'ultime sono ottime auto.

Dominic 05-12-2019 14:52

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2381390)
Ah scusate, mi sono accorto ora che è un sondaggio, e non un topic dove parlare di auto, edito.

Che avevi scritto?
E' partito come sondaggio ma si chiama topic dell'auto e sono 10 pagine che stiamo a parlà di macchine. :D ;)

Milo 05-12-2019 14:56

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2380998)
Le TVR me le ricordo che le usavo nei videogiochi di corsa in quanto velocissime ed economiche, certo che come controllo lasciavano mooolto a desiderare, chissà se si comportano così anche nella vita vera

Credo che anche nele reale a livello di telaio e dinamica facciano pena,ma a me attirano non tanto per un utilizzo con il coltello tra i denti,ma in stile gran turismo cioè sfruttando l'enorme coppia del motore abbinata ad un peso ridicolo,magari uscendo da qualche rotonda o tornante leggermente di traverso...in pista e la limite credo siano auto pericolose e di poca soddisfazione.

limitless 05-12-2019 20:05

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2381409)
Credo che anche nele reale a livello di telaio e dinamica facciano pena,ma a me attirano non tanto per un utilizzo con il coltello tra i denti,ma in stile gran turismo cioè sfruttando l'enorme coppia del motore abbinata ad un peso ridicolo,magari uscendo da qualche rotonda o tornante leggermente di traverso...in pista e la limite credo siano auto pericolose e di poca soddisfazione.

Alla fine hai descritto una muscle car americana :ridacchiare:

limitless 05-12-2019 20:09

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2381411)
Ok, allora ri-posto, casomai in caso di obiezioni ri-edito.

Ultimamente la mia Chevrolet Spark beve come un'ubriacona molesta, forse sarà depressa come chi la guida :sisi:

Allora, come alimentazione va a benzina+GPL, ma uso soltanto il GPL.

Ricordo che, appena comprata (2010), consumava pochissimo, con un pieno di benzina andava per 6 mesi (perché la benzina viene usata solo per la partenza) e con un pieno di GPL andava almeno due settimane, guidandola con moderazione quasi tutti i giorni.

Adesso, invece, un pieno di benzina mi dura meno di un mese (il che è incredibile perché, ripeto, la benzina viene usata soltanto per la partenza), e un pieno di GPL nemmeno una settimana...

L'ho portata a revisionare, l'ho fatta controllare da mio cugino che è proprio carburatorista, e per loro è tutto a posto.

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Hai provato a cercare su internet qualcuno col tuo stesso problema? magari su un forum che parla di motori o appassionati di Chevrolet

Milo 05-12-2019 20:15

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2381457)
Alla fine hai descritto una muscle car americana :ridacchiare:

Più o meno però le tvr almeno sono leggere e questo riduce l'inerzia e la reattività vantaggio non da poco.

muttley 05-12-2019 22:05

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2368257)
Scrivete:

1. Se guidate. Se sì, a che età avete preso la patente.
2. Avete un auto di vostra proprietà (non dei genitori)?
3. Che alimentazione: benzina, diesel, metano o elettrica.
4. Se volete, che marca e modello. Se non volete direi modello, dite che segmento: utilitaria, berlina, sportiva ecc.
5. Quanto consuma. Ad esempio, 4,8 lt / 100 km
6. Quanto spendere per cura/manutenzione ordinaria?
7. Anno di acquisto.
8. Avete un garage o un posto auto dove lasciarla o la parcheggiate ad cazzum occupando lo spazio pubblico che tanto i vigili non esistono più e poi lo sanno tutti che se è pubblico può essere vilipeso in ogni modo perché siamo in Itaglia?

:D

thevenin 05-12-2019 22:21

Muttley mio padre ha costruito un garage sotto la nostra abitazione. Ci vanno almeno 10 macchine lì sotto, potrei aprire parcheggio a pagamento lol

thevenin 05-12-2019 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2381504)
Sì ma nessuno con problemi simili, sarà perché è un veicolo davvero poco diffuso...

Però se l'hai fatto vedere ad esperti. Comunque in teoria dovrebbe essere il contrario, quando l'auto ha superato la fase iniziale di "rotaggio" dovrebbe consumare di meno. Infatti anche sulla mia, che però è diesel, l'ho notata questa cosa. Consuma sensibilmente meno rispetto a quando era nuova

Keith 05-12-2019 22:48

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2381411)
Ok, allora ri-posto, casomai in caso di obiezioni ri-edito.

Ultimamente la mia Chevrolet Spark beve come un'ubriacona molesta, forse sarà depressa come chi la guida :sisi:

Allora, come alimentazione va a benzina+GPL, ma uso soltanto il GPL.

Ricordo che, appena comprata (2010), consumava pochissimo, con un pieno di benzina andava per 6 mesi (perché la benzina viene usata solo per la partenza) e con un pieno di GPL andava almeno due settimane, guidandola con moderazione quasi tutti i giorni.

Adesso, invece, un pieno di benzina mi dura meno di un mese (il che è incredibile perché, ripeto, la benzina viene usata soltanto per la partenza), e un pieno di GPL nemmeno una settimana...

L'ho portata a revisionare, l'ho fatta controllare da mio cugino che è proprio carburatorista, e per loro è tutto a posto.

Secondo voi cosa potrebbe essere?

Le candele? La sonda lambda? (tutta roba da poche decine di euro)
Un freno bloccato che la rallenta? ammortizzatori scarichi che ne penalizzano l'aerodinamica? possono essere tante cose.. di solito cavolate, ma bisogna scoprire qual'è.. una buona prova è staccare la batteria, tenerla staccata per una notte e poi riattaccarla, si resetta tutta la centralina e poi si vede come va.. io ho risolto tanti problemi così.
Portala alla chevrolet e fagli fare la diagnosi al computer, così se c'è qualche problema grave si dovrebbe vedere.. sennò è solo invecchiamento.. che nelle macchine moderne è molto accelerato.
ah mi pare di aver capito che ci camminate poco.. portala su un'autostrada o raccordo e dagli una bella tirata a 140-150-160..fino a dove arriva, tirando all'estremo tutte le marce.. vedi che poi dopo andrà molto meglio.

thevenin 06-12-2019 10:27

Niente, dalla conce continuano a chiamarmi dicendo che secondo loro dovrei cambiare auto. Manca qualche rata ed ho finito il finanziamento. Mi hanno persino mandato una lettera molto toccante dove dicono testualmente che "vogliono farmi riprovare l'emozione del primo giorno" e che avrò un'ottima valutazione della mia auto attuale.

Il bello è che mi stanno quasi convincendo. Dominic, che faccio ? Mi prendo sta EcoSport ?

Dominic 06-12-2019 11:06

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2381632)
Niente, dalla conce continuano a chiamarmi dicendo che secondo loro dovrei cambiare auto. Manca qualche rata ed ho finito il finanziamento. Mi hanno persino mandato una lettera molto toccante dove dicono testualmente che "vogliono farmi riprovare l'emozione del primo giorno" e che avrò un'ottima valutazione della mia auto attuale.

Il bello è che mi stanno quasi convincendo. Dominic, che faccio ? Mi prendo sta EcoSport ?

La lettera toccante aiut. Denunziali per stalking. :D

Comunque mi stai seriamente chiedendo se comprare un crossover? Che ho parlato a fa fino a mo? :moltoarrabbiato:

No scherzo. Il finanziamento sarebbe Idea Ford? Mi sembra classico quindi devi valutare tu. Ho dato una letta a qualcosa. I km sono 20k annui quindi onesti (Peugeot ne dà 15k). Ogni km in più alla consegna 0,10€.
Poi mi pare ci siano 3 pacchetti per i servizi. Il terzo ha la kasko mentre il secondo solo quella furto e incendio ed eventi speciali tipo manifestazioni o eventi naturali.

Fatti corteggiare un po', non gliela dare subito... la carta di credito... :)

badwolf 06-12-2019 11:07

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2381489)
:D

certo che il tuo post trasuda di frustrazione :pensando:

quindi secondo te se uno che ha una macchina ma non ha il posto suo per parcheggiarla è per forza un incivile ? :nonso:

thevenin 07-12-2019 18:28

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2381640)
La lettera toccante aiut. Denunziali per stalking. :D

Comunque mi stai seriamente chiedendo se comprare un crossover? Che ho parlato a fa fino a mo? :moltoarrabbiato:

No scherzo. Il finanziamento sarebbe Idea Ford? Mi sembra classico quindi devi valutare tu. Ho dato una letta a qualcosa. I km sono 20k annui quindi onesti (Peugeot ne dà 15k). Ogni km in più alla consegna 0,10€.
Poi mi pare ci siano 3 pacchetti per i servizi. Il terzo ha la kasko mentre il secondo solo quella furto e incendio ed eventi speciali tipo manifestazioni o eventi naturali.

Fatti corteggiare un po', non gliela dare subito... la carta di credito... :)

No, scherzavo non cambio macchina dopo 4 anni, né tantomeno prenderei un crossover (per ora).
Basta rate, veramente

Franz86 10-12-2019 21:41

Re: Il topic dell'auto
 
Ho una Panda 4x4 del 2012, 1.3 Diesel 75CV, e oggi ho dopo parecchio tempo avuto la conferma riguardo un problema di elettronica che né il mio meccanico né l' elettrauto riuscivano a risolvere.

Praticamente è da mesi che alle volte, senza che sia mai riuscito a trovare un motivo ricorrente ( su strada o in fuori strada, in curva o andando dritto, premendo pedali o non premendo nulla etc. ), all' improvviso saltano ESP e altri ausili alla trazione: alle volte partono ancora più sistemi, servosterzo incluso, ma dopo poche decine di metri l' avaria rientra e rimangono solo le solite tre spie accese ( ESP, ELD, Hill holder ). Se poi spengo e riaccendo il motore si sistema tutto da solo, come se non fosse successo nulla.

Bene, a quanto pare questa roba è manifestazione di una falla ricorrente della scatola guida non solo delle Panda di questa generazione ( non quelle nuove ), ma anche di altre utilitarie coeve dello stesso produttore, mi è stato confermato da due diversi centri di assistenza Fiat, e sistemarla costa parecchio perché secondo loro non c'è altro modo se non sostituire tutta la componente, lavoro per fare il quale mi si è chiesto tra i 600 e gli 800 euro ( che non ho nessuna intenzione di sobbarcarmi, almeno per ora ).

Qui vedo che vi piacciono auto più performanti :D , ma se qualcuno stesse mettendo gli occhi su di un usato Fiat attenzione a questo problema, perché a quanto pare è comune e provando la macchina una o anche più volte può non saltare fuori.

Pablo's way 10-12-2019 22:01

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2383425)
Ho una Panda 4x4 del 2012, 1.3 Diesel 75CV, e oggi ho dopo parecchio tempo avuto la conferma riguardo un problema di elettronica che né il mio meccanico né l' elettrauto riuscivano a risolvere.

In montagna va come una scheggia :D

Franz86 10-12-2019 22:10

Re: Il topic dell'auto
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 2383439)
In montagna va come una scheggia :D

Mi dispiace di questa rogna perché la macchina per il resto va benissimo e la consiglierei, non è certo una sportiva ma il motore spinge ( almeno da soli, io ho proprio tolto i sedili posteriori :D ), la coppia in salita è buona, sulla neve è affidabile e in fuori strada occasionale, se si tiene conto che non ha un telaio a longheroni da vera off road, ha sempre fatto il suo lavoro.

Antonius Block 10-12-2019 22:20

Re: Il topic dell'auto
 
1. Guido da 7 anni, patente presa a 19
2. Nì, è cointestata a me e mio padre
3. 1.2 Benzina, 3 cilindri, 82 cavalli
4. Peugeot 208
5. Sui 12km/l in città, 17 fuori, +1 per entrambi se tengo il clima spento e faccio più attenzione
6. Al momento nulla perché per i primi 3 anni è tutto coperto dalla concessionaria
7. 2018

MEandjustMe 10-12-2019 22:22

Re: Il topic dell'auto
 
Mi sono preso una bell'autoradio bluetooth per poter ascoltare la musica del cellulare direttamente con le casse dell'auto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.