![]() |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
visto che ha la depressione diagnosticata (e che non tutte le depressioni sono uguali), sì, è abbastanxa di cattivo gusto venirgli a dire che non ha la depressione. ma evidentemente sai come si sente meglio di lei e di chi l'ha diagnosticata.:perfetto: |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Hai sbagliato persona, chi sottovaluta i problemi degli altri non sono certo io. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
In questo frangente non è che stai sottovalutando il problema di un'altra persona, lo stai proprio negando ''le diagnosi lasciano il tempo che trovano''. Le depressioni non sono tutte uguali, ci stanno anche depressioni ''miste'' o ansiose non solo quelle dove stai steso a letto e manco riesci ad alxarti (le ho provate tutte, per la mia gioia) se intendevi quello con depressione che non ti lascia vivere. Se trovavi criticabile il modo in cui si è espressa claire potevi criticarla direttamente quotando quei post, dirle che non ha una malattia che le hanno diagnosticato anche no. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Ti ringrazio cara, ma non mi interessa convincere lui che conosco la depressione, pensi pure che non ce l'ho, ma secondo me nemmeno lo pensa, è entrato per flammarmi a caso, non è la prima volta che lo fa,lascia stare. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Leggi almeno 10 messaggi di claire e capirai da te che il suo scopo è quello di dire che è messa peggio di tutti (sminuendo così i problemi altrui). |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
quando ero in misto e avevo appena tentato il suicidio (tso immediato) potevo tranquillamente scriverlo di essere messa peggio di tutti, di chiunque, lo pensavo pure, era un sintomo della mia malattia e del mio stato in quel momento (ed avevo anche una situaxione oggettivamente molto sfigata al di là di malattie varie). la depressione non rende a tutti empatici e puccicosi. io ho letto anche altro nei messaggi di claire, evidentemente tu hai occhio solo per alcune cose che danno fastidio a te. la chiudo qui, giuro.:D |
Re: Rabbia, burnout
All'invalidità ci penso quotidianamente.
Ma: Non so bene come funzioni per le patologie psicologiche nel mio caso, ho paura che mi giudichino inabile all'insegnamento e quel lavoro, oltre ad essere la mia unica fonte di sostentamento,è anche l'unica ragione di vita. Pensare di esserne esclusa in modo definitivo é come ammazzarmi, al momento. Chiederò alla psichiatra se esiste questo rischio. |
Non so che ci sto a fare qui che tre quarti di topic non li posso aprire perchè mi maltriggero.
Oggi mi hanno pure messa alla porta in un gruppo fb di auto aiuto perchè i miei mes possono portare tristezza agli altri . Ma io ho detto solo la verità.Non piace la veritá a sto mondo ipocrita, non piace nemmeno a me ma al contrario di altri non riesco a raccontarmela a suon di aforismi. Sará che a me l'hanno sempre sbattuta in faccia senza pietá. Hanno sempre ritenuto che fossi forte abbastanza,si vede.O non abbastanza cogliona da esser presa per il culo. |
Mi sento meglio a pensare di avere un'unica sindrome che comprende tutte le patologie, o che comunque ha patologie correlate.
A guardare sul web potrei averne mille di sindromi, sono più portata a pensare alla fibromialgia ma non è detto. Vabè vedremo. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
La psichiatra mi aveva detto non lo so. Io ti consiglio per sta domanda di andare al segretariato sociale, oltre che dallo psichiatra, li lo dovrebbero sapere per forxa. Cmq l'invalidità per patologie psichiche è misera, però permette l'accesso alle categorie protette, unico vantaggio. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
sì è che io vorrei farla per somma di patologie fisiche+psichiche, al momento il solo pensiero mi butta ancora più giù,ho bisogno di tempo per accettare la cosa, di parlarne con chi mi segue, comunque grazie :) E vorrei tanto che la cefalea fosse riconosciuta invalidante nella mia regione,trovo assurdo che non lo sia, è fortemente invalidante. Conosco una persona che insegna e ha il part time per invalidità per disturbo bipolare,quindi non è impossibile insegnare con problemi psichici però insomma, vorrei vedere bene ed evitare di danneggiarmi ulteriormente, cammino sulle uova. Comunque grazie cara :) |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
capisco sia difficile da metabolixxare come possibilità, auguri a te. ps ovviamente la consulenxa è gratuita e possono accedere tutti. |
Grazie mille!
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Quote:
Se trovo le forze,proverò. |
Pensare di avere un'unica sindrome che comprende tutte i sintomi, mi fa stare meglio mentalmente(anche se è solo un'idea mia).
Pensarmi come invalida da un lato mi pone sul fronte della rassegnazione, dall'altro mi fa arrabbiare di piú perchè le persone invalide non dovrebbero essere sole ad affrontare. Con gli emicranici e invalidi vari non mi trovo molto a parlare perchè sono tutti sposati, non sono mica qui cosí. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma solo chi è malato e in isolamento forzato può capire cosa significa. La gente non capisce proprio ,per aiutarti ti dice "andiamo..."Ma se non sto in piedi!!!!!! Non lo capiscono proprio il concetto di non andare e non fare PERCHÉ NON CI RIESCI. E niente, l'incazzatura riparte. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Il ragazzo con la progeria ne è un esempio (Non mi ricordo il nome). Sul fatto di non riuscire a fare le cose e la gente ti dice andiamo, sfondi una porta aperta. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
E però non sei nato nemmeno abbastanza paraculo/a da accalappiarti un pollo/a mansueto/a che ti faccia da badante preferendo la solitudine all'approfittarsi. So che tanti lo fanno, io non riuscirei,sará una patologia anche questa. E nemmeno esula se una relazione non te la puoi nemmeno cercare, non riuscendo a frequentare niente e nessuno. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Per un futuro remoto gli aiuti ci possono essere, però è necessario anche qui abbassare un po l'orgoglio e accettare che si ha bisogno di aiuto. Poi sul trovarsi un compagno che funga da badante si va nel personale, a me credo non piacerebbe...però per altri può essere accettabile come idea. Certo è che un po' di cattiveria verso gli altri bisogna cercare di eliminarla altrimenti è dura rapportarsi, certo ci sono molte persone col giudizio facile in giro, ma non tutte tutte. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Anche se fosse sarebbe temporaneo e non risolutivo,comunque giá ci vado spesso, quando sto peggio. Sul resto, non ho niente da aggiungere a quanto ho giá detto, nemmeno sul discorso aiuti, l'orgoglio non c'entra nulla. Sul discorso partner mi sa che hai capito il contrario di quanto ho detto. Ma va bene cosí. |
Re: Rabbia, burnout
Claire ma tu come maestra lavori per il comune?
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Se hai problemi seri e invalidanti (oltretutto nel caso tuo mi sembra ci siano anche diagnosi mediche) le strutture di aiuto ci sono, anche se non molte e tante a pagamento, ma questo è un altro discorso... Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Guarda che non c'è presunzione in questi ragionamenti, sono cose che penso anche per me stesso. |
Quote:
Fai bene a sfogarti, però vedi, non bisogna cercare relazioni per disperazione o per sfogo. I rapporti non devono nascere per noia o per sfogo come fanno quasi tutti ormai, i rapporti dovrebbero essere genuini, non dei passatempi. |
Quote:
La vita ti ributta sempre piú indietro. Parlo per la mia. A 36anni posso dire di saperne sulla mia vita. Dove ho scritto che cerco relazioni per noia o passatempo?Boh. Altri qui lo fanno o vorrebbero farlo, mica io. Per sfogo?Boh, scrivo qui, ma non è che esco con persone con cui mi sfogo e basta, per quello pago una psicologa. Non so da dove vengano certe osservazioni, sinceramente. |
Nel gruppo emicrania stanno scrivendo donne che hanno avuto il cancro o lo stanno combattendo,e dicono che l'emicrania è peggio.
Una dice che con secondo cancro stava in cura ormonale e stava meglio perchè l'emicrania si era attenuata. Che il nemico piú grande non è il cancro ma sempre lei, la bestia delle bestie. C'è un silenzio omertoso assurdo su questa cosa, un'assenza di assistenza medica adeguata sul territorio, una considerazione sociale pari a zero. Ci ritroviamo a parlarne nei gruppi di nascosto come i carbonari, ma diciamole ste cose in giro, cazzo. La gente vuole vedere solo il dolore che le viene sbattuto in faccia con violenza:le morti atroci, i film con il sangue e le braccia mozzate. Quello che non vogliono vedere, non vedono e non esiste. I malati sono mosche fastidiose da allontanare. Da relegare. Da silenziare con una dose elevata di farmaci, che la smettano di ricordarci cosa può succedere. Pure qui mi vengono a dire di chiudermi dentro qualche "struttura" e sparire dagli occhi del mondo, io i miei dolori e i miei disagi, via tutto nella pattumiera, e mettiamoci il coperchio che è meglio. Non sto chiedendo consigli, io mi lamento, e basta. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
Viviamo esistono 4 modelli di welfare, quello ''mediterraneo''(italia, spagna grecia) quello centrale (germania, francia, etc) quello scandinavo e l'altro non me lo ricordo. Qual'è il peggiore indovinate? Quello mediterraneo, il nostro. Ogni anno che passa tagliano fondi sia per si ssn che per il sistema d'assistenxa sociale in generale. Anche per patologie ancora più gravi dell'emicrania. Si dovrebbe provare a farsi sentire, sì. E' terribile il nostro paese sotto molto punti di vista. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
anche fosse la soluxione non è certo tagliare i fondi ma inasprire i controlli e le verifiche per evitare i furbetti. |
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Re: Rabbia, burnout
Quote:
|
Anche con un welfare perfetto,che sarebbe sempre meglio di niente, è la solitudine quella che invalida piú di tutto.
Non siamo nemmeno estro che nei reparti fanno amicizia con tutti e si fanno adottare. A letto a fissare il soffitto, a farsi maltrattare da infermiere scazzate senza manco reagire. Beato chi può permettersi di non pensarci, o lo può vedere come un futuro lontano . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.