![]() |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Piuttosto qui nel forum c'è qualche ricca ereditiera ?
Sono qui apposta per offrire tutto il mio amore incondizionato :cuore::sisi: |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Le vie di mezzo mai eh? Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Con 10.000 euro sai quante sedute private di psicoterapia ci paghi? Con i soldi hai anche le porte spalancate verso i migliori del settore. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Nun ta pigghià Syd, si fa per creare un clima scanzonato e aggregante. Cmq hai ragione te, sotto i 2000 né "brave" né "cattive" ti calcolano.
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Le prostitute ci sono in qualsiasi ambiente e per qualsiasi tasca. E non è detto che con stipendi sopra i 2000 euro non si possa ambire ad una vita tranquilla con una moglie fedele e magari dei figli. Anzi, sarebbe la situazione più adatta per orientarsi verso una famiglia. Io comunque, povero o ricco, preferirei le prostitute. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Poi uno liberissimo di circondarsi di queste persone qua, io dico no grazie, a quel punto al max andrei su una vera prostituta che almeno è più onesta. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quello a cui fai riferimento, è il modo in cui funziona la società oggi.
Anche tu saresti un "prostituto" in caso fosse vero ciò che hai scritto, cioè che miri a sposare una ricca. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Esatto, lo sarei.
(Erano battute eh.) (Vale anche per Syd, pigliatemi meno sul serio di quanto valesse la pena farlo prima, ora mi tocca far lo scanzonato sennò il clima del forum vien rovinato e la gente non si incontra più. Son grosse responsabilità quelle di un utente storico con quasi 20k di messaggi all'attivo, non posso mica stare qua a pazziare.) |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
La scimmia, di indole curiosa com'è, non tarda a scoprire il bottino celato. Cosi stringe i chicchi nel pugno, e non riesce più a liberarsi. Non è che le persone siano tanto diverse. Se vuoi puoi cercarti svariata aneddotica in merito fra coloro che vincendo fortune al gioco si sono ritrovati in miserie peggiori di quelle in cui erano. Diverso è il caso di chi guadagna quei sold e quindi ci arriva con gradualità, ma a volte il problema, benché cronico e non acuto, permane. Gente che lavora 70-80 ore a settimana per guadagnare abbastanza da consentire alla moglie di bombarsi il personal trainer. Cioé, i soldi in sé son belli sempre, è ovvio. Mi stupisce che tu non riesca a vedere l'annesso e connesso che comportano. Poi è sempre un discorso generale e generalizzante: nessuno ti sta a dire che tu con 5 mega euro l'anno staresti giocoforza peggio di come stai. Però sono in pochi a possedere il talento di Montgomery Brewster. https://pad.mymovies.it/filmclub/200.../locandina.jpg |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Quote:
Tanto prima che arrivo a guadagnare 2000 euro io.. l'euro si sarà talmente svalutato, a livello di moneta sudamericana, che con 2000 euro ci compri al massimo un tozzo di pane |
Re: Il topic del denaro e del potere
Sempre ottimo Da'at :)
Però un input: cerca di essere meno serioso nelle tue interessanti riflessioni, sennò la gente poi da qua scappa ché non si crea un clima aggreggante XD :ridacchiare: |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
1 allegato(i)
Non so quale comprare oggi, mi aiutate? Pleaseeee.
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Penso che prestante e maschio si intenda spalle larghe, fisico forte e atteggiamento / viso mascolino (un vichingo?) |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
A me invece piace molto il metallo e non potrei farne a meno, lo tengo notte e giorno. Un Casio da poche decine di euro, non un Rolex eh. :ridacchiare:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Con i soldi puoi fare molte cose, a partire dalla salute che comunque costa eh. A parte medici/cliniche privati con tempi d'attesa dimezzati e un atteggiamento molto diverso da quello nel pubblico, qualunque imprevisto puoi coprirlo senza problemi. Puoi avere una casa tua (e non mi sembra cosa da poco), un mezzo di trasporto decente (o anche di lusso se ti interessa il genere), puoi toglierti ogni sfizio, portare avanti anche hobby dispendiosi, viaggiare se ti piace farlo, uscire più spesso. Mi sembra riduttivo sostenere che i soldi non servano o che comunque non portino sollievo a chi li ha. Gli imprevisti capitano sempre, ti si rompe la macchina, un qualche impianto dentro casa, ma di che stiamo parlando? Si parla di sicurezza, non di felicità in senso stretto, e digli niente. Per quanto riguarda me se avessi soldi (di famiglia magari :mrgreen:) avrei risolto più della metà dei miei problemi, primo fra tutti la possibilità di non dover lavorare per forza, non c'è proprio paragone. :nonso: |
Re: Il topic del denaro e del potere
Io sono andato dal neuropsichiatra più famoso della mia città,120 euro a botta e non ho risolto niente,mi ha dato le stesse terapie che mi avrebbe dato il mio medico di base..
L'unico vantaggio che vedo nell'avere una discreta possibilità economica è che posso godermi un pò di disoccupazione senza troppi patemi. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Streghy, forse non sono capace di spiegarmi io: ma dov'è che avrei negato o sminuito quelle che cose che hai detto? La mia domanda è questa, provo a ripeterla, dato che c'è chi afferma che i soldi danno LA felicità, nella mia situazione ATTUALE dei soldi in più di quelli che ho come farebbero a darmene più di quella che ho? Se i soldi danno LA felicità e chi sostiene il contrario è un ipocrita, ci dovrebbero riuscire anche nel mio caso o no? Mi sembra semplice logica. Invece com'è che, e ne sono fermamente convinto, non sposterebbero di nulla (se non di qualche millimetro) la tacca verso la felicità?
Edit: se danno la sicurezza allora diciamo sicurezza non felicità, le parole sono importanti :laugh: |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Ma la vita é mutevole e ci si puó trovare in condizione di bisogno economico, averli da parte in quel caso puó spostare la tacca della felicità. Poi ognuno sa la sua situazione, forse siete giovani(o benestanti o con lavoro fisso e sicuro) ma non vi preoccupa il futuro, e non vi cambierebbe l'umore sapere che con una cifretta da parte, almeno i soldi non ssranno mai più un problema? La paura di trovarmi senza mezzi di sostentamento in futuro contribuisce eccome alla mia i nfelicità. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Poi vabbè, non ho letto tutta la discussione e mi sono solo soffermata sulla tua assurda domanda. :ridacchiare: E' anche vero che non ho idea di che vita fai e cosa ti manca, che problemi hai, etc. Quindi insomma era un discorso generale. Famo così: butta via tutti i tuoi soldi, poi vediamo se l'assenza degli stessi fanno la tristezza/depressione. :mrgreen: |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Cmq questo sì, le preoccupazioni ci sono, ma allora diciamo che, come si suol dire, i soldi non fanno la felicità, figurarsi la miseria :sisi: cioè è la mancanza che fa l'infelicità. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Non dimentichiamoci poi che i soldi vengono da te se te li sai guadagnare chiunque tu sia indipendentemente dal tuo carattere, sesso, aspetto ecc.. Cosa che non ho riscontrato nel 99% delle persone che ho conosciuto, che mi hanno messo da parte chi perché timido, chi perché grasso, chi per altri miei difetti fisici (ne ho più di uno purtroppo). Questo forse dovevo scriverlo nel topic degli investimenti ma vabbè sempre di soldi parliamo. :mrgreen:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Se la risposta è Sì una parte di felicità dovrebbero contribuire a darla, non tutta, ma una parte magari sì. E' un mezzo adattabile il denaro, lo si può usare per molte cose diverse, per questo secondo me si fanno male i conti quando si pensa che questo mezzo sia inutile, rappresenta un sistema facilitante, e non si pensa a quello che permette di fare effettivamente... Si possono usare i soldi per avere ripetizioni private ed istitutori di buon livello. Si possono usare i soldi per corrompere giudici e compagnia bella. Si possono usare i soldi per comprare immobili e posti confortevoli dove vivere. Si possono usare i soldi per massaggi, cure, sistemi per il benessere e compagnia bella. Si possono usare i soldi per avere un'alimentazione sana. ... Questo elenco non è esaustivo. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
(Dove per preoccuparsi intendo proprio solo preoccuparsi, non fare qualche azione migliorativa) |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
|
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
lo ripetiamo da anni, ma per i nuovi una rinfrescatina non fa mai male :) fisico robusto. meglio un lieve sovrappeso che un lieve sottopeso. spalle che non devono essere meno larghe dell'addome. viso non a triangolo. barba. anche se rasata, però si deve vedere che potenzialmente c'è. tono di voce maschile e modulazione vocale non tremolante. |
Re: Il topic del denaro e del potere
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.