![]() |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
e comunque il saper cucinare era molto probabile, visto il suo peso nonforma, ecco:D:D |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Io quello che mi sentirei di consigliare ad un'ipotetico amico più giovane è "anche se non sei sicuro al 100% che questa sia la donna della tua vita, prova, se ti va, ad uscirci a conoscerla" non ho detto "ci devi uscire perchè che fai.. ti fai scappare quest'occasione? buttaglielo che tanto è sempre esperienza" e guarda che anche il semplice "prova ad uscirci per conoscerla meglio" per una parte del forum sarebbe già un grande passo avanti, visto che qui si ragiona per assolutismi.. Si aspettano miracoli che tanto non arrivano, anche perchè i miracoli bisogna saperli vedere ed essere recettivi per accoglierli. |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Poi qui stiamo parlando del Quote:
Winstoneggio un po' :mrgreen: |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quale scoglio? è la realtà!
|
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
La gente non ci prova quasi mai. Di norma è così. Chi ci prova è perché ha una motivazione particolare. Farsi giudicare piace solo ad un certo tipo di narcisisti. Se poi vuoi dire che questo è un forum di persone normosociali, allora alzo le mani. |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Spiegati meglio per cortesia. |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
anche a me capita di vedere che nei locali, il classico provolone maschile è in via di estinzione, vuoi per il rumore, vuoi per il fatto che i gruppi sono abbastanza chiusi, vuoi comunque perchè anche quelli un po' più affabili non sanno come approcciare efficacemente. Sono sempre dell'idea che la via più semplice per conoscere gente nuova è avere un grupoo affiatato ed aperto, ma mi rendo conto che è difficile. Fino a pochi anni fa mi capitava di uscire con un gruppo abbastanza numeroso di amici e amiche, tale che una sera d'estate avevamo prenotato un tavolo in un locale sulla spiaggia, dato che eravamo più di dieci e in quell'occasione conobbi la figlia di una collega della fidanzata di un caro amico, ragazza che viveva a Parigi dove era all'accademia del cinema e che ho ancora come amica su fb, una giramondo ma molto umile, molto di più di qualche sciacquetta che trovi normalmente. Bene, si parlò tutta la sera e fummo colpiti a vicenda, peccato che però dovette partire pochi giorni dopo e non ho più avuto modo di vederla, quindi non conclusi nulla, ma almeno ho capito che spesso non serve essere artefatti, ma il più spontanei possibile. Purtroppo però questa compagnia si è poi malinconicamente sciolta, sia per discordie interne, sia per cambio di vita di tanta gente. Inoltre uno scontro abbastanza pesante fra questo caro amico e un mio stretto parente (che per anni si sono frequentati, andando nei locali a pinzare tutte), ha acuito ancora di più queste divisioni, nonostante ora cerchi con entrambi di avere un buon rapporto (infatti tutti a me riconoscono un carattere molto diplomatico, tant'è che tempo fa la mia caposervizio di croce rossa mi diede il compito di fare ambientare i nuovi volontari, accompagnandoli e guidandoli nei servizi ordinari)
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
I motivi meritano un tread a parte ma quello che volevo dire è che i problemi che si hanno qui sono gli stessi che ci sono tra i normosociali solo che in questo forum sono un po' più accentuati e quindi bisogna tenerne conto. |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Stronzate? Sì. Non possiamo sapere cosa vuole l'altra persona e se fosse cotta? Magari frequentandola seguendo il mantra del "mi butto, magari finirà per piacermi" l'altra persona finirebbe per sentirsi fortemente coinvolta o addirittura innamorata. Che si fa poi? La si snobba su due piedi? Si inizia una relazione dove non provi attrazione? Bah... |
Quote:
È quello che succede di solito fra le persone. Si prova, ci si conosce poco alla volta, può andar bene o può andar male. Se va male ci si resta male ma non si muore Aspettando la relazione in cui entrambi sono già innamorati prima ancora di essere mai usciti assieme si diventa vecchi |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Di solito le persone provano a conoscere quelle con cui c'è un minimo di interesse, non il primo che capita. |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Quote:
Non si sta parlando di una che forse non è la donna della vita, ma di una persona che non suscita proprio nulla. Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Il problema è che siccome "pare brutto" che un fobico si permetta di dire che qualcuno non lo attrae (per la Vulgata i fobici sono dei paria che non possono avere gusti, devono stare zitti, accettare tutto ed essere disposti a tutto), ecco che partono i discorsi (non i tuoi) onnicomprensivi, in cui si cerca di infilare qualcosa che magari non c'entra nulla, tanto per poter dire che insomma, di riffa o di raffa, per un motivo o per un altro, il fobico (soprattutto se uomo) non può esimersi dal provarci con la prima che capita. |
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Per come la vedo io hai fatto bene: si certo...si può capire bene il discorso...riguardo al fare esperienza anche con una persona che non ci attira...però credo che con gli altri si debba essere onesti....e in questo caso avresti potuto illudere la ragazza...che magari avrebbe creduto di piacerti sul serio mentre per te sarebbe stata solo una "sparring partner".
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Il fobico non è uno che deve accettare tutto, però dobbiamo essere realisti e dire che il fobico medio non è che sia proprio in cima alle preferenze altrui. Quindi, questo non vuol dire accettare di tutto di più, ma neanche pensare di potersela tirare come un attore americano strafigone.. una via di mezzo, non svendersi o umiliarsi, ma neanche pensare che arriverà la strafigona che corrisponde perfettamente ai canoni. Se poi avviene il miracolo, bene, ma per l'appunto si chiamano miracoli perché sono cose più uniche che rare, e per uno che è miracolato ce ne sarà un'altro milione che non lo è. |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Nessuno ha parlato di aspettare strafigone che rispondano a ennemila requisiti, mi pare. |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Ognuno avrà i suoi criteri di scelta, non lo vedo mica come un abominio e non ha mica detto di volere la velina o niente. O per caso si è obbligati (meglio, i fobici sono obbligati) a farsi andar bene tutti? |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
quasi alla pari del duo juncker-moscovici o monti-fornero |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
Ma quindi non bisogna scegliere? Bisogna farsi andar bene tutti? |
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Quote:
|
Re: Lei? no grazie, ma avrò fatto bene?
Valuta bene, sei ancora in tempo. Meglio non avere rimpianti, altrimenti fai come me che arrivato ai 30 rimurgini tutto il giorno alle possibilità avute e non sfruttate. Recentemente sono arrivato alla conclusione che nel mio caso specifico non avrebbero funzionato lo stesso, a causa del mio carattere problematico e antisociale, però se non sei messo troppo male di testa provaci
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.