FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Topic antipopulista (https://fobiasociale.com/topic-antipopulista-64662/)

lauretum 12-07-2018 12:12

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 2139009)
… finché si scherza.

Ma il discorso di Salvini mi fa preoccupare un bel po'… oltre ad essere in#@@@ ta nera.

Figurati, il 99% di quello che dice è irrealizzabile, gli serve solo a raccogliere voti, neanche lui crede alle puttanate che dice, solo gli italiani possono pendere dalle sue labbra, ma d'altronde prima si pendeva da quelle di silvio e renzi, a noi ci piace esserci così, un po' scanzonati

lauretum 12-07-2018 12:23

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2138863)
A me invece pare un'eresia.

La veridicità di un'opinione non dipende né dall'autorità, né dalla posizione occupata da chi la pronuncia. Quindi non è affatto illegittimo pretendere di saperne di più rispetto a chi risulta "addetto ai lavori", perché non è detto che il "non addetto" dica cazzate a prescindere, come non è detto che l'addetto ai lavori dica cose esatte a prescindere. Ma poi chi ti ha detto che un addetto ai lavori ne sa sempre di più rispetto ad un autodidatta? Questo è semplicemente un pregiudizio tuo, e tale rimane. BISOGNA VALUTARE IL MERITO DI OGNI ASSERZIONE, senza prestare attenzione alla collocazione di chi la pronuncia; non vorrai mica cadere nella trappola della fallacia argomentativa "ad hominem"? Questa tendenza di tacciare a prescindere coloro che non possono esibire 28 lauree è semplicemente ridicola, oltre che antidemocratica, e per di più risulta contraria alle regole dell'argomentazione.

Non importa che la legge di Lavoisier sia sostenuta da un bracciante lucano, da una casalinga di Treviso piuttosto che da un pastore abruzzese; prendi in mano i reagenti, pesali, fai quattro calcoli e verifica che la legge sia empiricamente fondata; ma, indovina un po', l'autorità di coloro che l'hanno sostenuta non c'entra assolutamente niente con la veridicità della legge stessa. La verità si fonda sui fatti e sui dati empirici, non sull'autorità degli scienziati, perché quella non conta niente.


Deve essere grossomodo questo il ragionamento che ha creato i movimenti novax


Ma per favore!

Questa pretesa che tutti possono mettere bocca su tutto può creare solo disastri

lauretum 12-07-2018 12:30

Re: Topic antipopulista
 
Se ognuno pensasse solo ad occuparsi bene del proprio ambito, sarebbe un paradiso, invece di fare i fenomeni su tutto meno che su quello che gli spetta

Io non so NULLA di medicina, per cui quello che dice il medico, faccio

E. Scrooge 12-07-2018 12:39

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139030)
Deve essere grossomodo questo il ragionamento che ha creato i movimenti novax


Ma per favore!

Questa pretesa che tutti possono mettere bocca su tutto può creare solo disastri

L'importante è che tu sia consapevole dei tuoi pregiudizi.

cancellato2824 12-07-2018 12:49

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Deve essere grossomodo questo il ragionamento che ha creato i movimenti novax Ma per favore! [...]
[...]
Io non so NULLA di medicina, per cui quello che dice il medico, faccio
io mi affido comunque a medici ma alternativi, se gli unici contrari o che han dei dubbi sui vaccini fossero i carpentieri per dire, vorrei molte prove di come possano avere una competenza in merito e essere arrivati a queste conclusioni, invece a esprimere dubbi son medici (o farmacisti che non da meno sul tema) spesso laureati col massimo e esperienza sul campo , a quel punto apro le orecchie e ascolto quel che han da dire e poi cerco di decidere col mio cervello a chi credere, se a loro o gli altri (che son chiaramente di piu' ma anche per ovvie ragioni, da educazione avuta al venir radiati dall'Ordine)
(son dei truffatori? bah, potrebbe essere invece il sistema a essere corrotto...si parte dall'alto poi giu' a ruota. io son piu' pessimista, ma insoma e' anche che son conclusioni a cui son arrivata tramite letture, informazioni ecc. )

poi al di la' dei vaccini che riguardano collettivita' e quindi discorso complesso, per i problemi personali io i medici li consulto se il caso (potendo quelli che mi ispirano piu' fiducia) e poi decido liberamente perche' il corpo e' comunque il mio

E. Scrooge 12-07-2018 13:00

Re: Topic antipopulista
 
Il ragionamento anti-populista diventa seriamente problematico, in quanto spesso ci si nasconde dietro l'autorità al fine di propagandare come universali puri e semplici punti di vista. Perché - lasciamo perdere per un attimo la medicina - se da domani solamente gli economisti potessero parlare del problema cruciale dell'allocazione delle risorse - cosa che a quanto pare qui tutti gli anti-populisti auspicano - noi non avremmo proprio più alcun motivo di recarci alle urne: "tanto c'è il tecnico autorevole che pensa a come ridistribuire il denaro in maniera ottimale". L'importante è avere fiducia.

cancellato2824 12-07-2018 13:30

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139044)
Il ragionamento anti-populista diventa seriamente problematico in quanto spesso ci si nasconde dietro l'autorità per propagandare come universali puri e semplici punti di vista. Perché - lasciamo perdere per un attimo la medicina - se da domani solamente gli economisti potessero parlare del problema cruciale dell'allocazione delle risorse - cosa che a quanto pare qui tutti gli anti-populisti auspicano - noi non avremmo proprio più alcun motivo di recarci alle urne: "tanto c'è il tecnico autorevole che pensa a come ridistribuire il denaro in maniera ottimale". L'importante è avere fiducia.

gli economisti non han un pensiero unico, non c'e' un metodo universale anche se uno piu' condiviso.. volessero che la competizione elettorale fosse solo fra economisti boh, mi andrebbe anche purche' resti la scelta (certo sarebbe escludere es. chi magari non studiato per soldi, c'e' anche chi dice che gli economisti tendano ad essere persone piu' ciniche, cioe' sarebbe limitare la selezione ad una certa forma mentis )

cancellato2824 12-07-2018 13:31

Re: Topic antipopulista
 
La verita' e' che tutti cerchiamo di ragionare col nostro cervello (o ci illudiamo di farlo) perche' altrimenti non ci sarebbe bisogno di dibattiti, articoli che commentino ecc. la persona ci mostrerebbe la sua bella laurea e competenza e "tranquilli, sto agendo per voi" e noi fiduciosi non avremmo bisogno di saper altro, no bisogno che ci spieghi o giustifichi alcunche', parimenti non avrebbe senso l'opposizione di persone meno colte o fosse anche economisti anche loro, tanto noi popolino (a meno di laurea...o forse non so si richieda anche il dottorato in economia) non siamo certo in grado di capire, non ci sarebbe piu' posto per nessun dibattito rivolto a noi.
Ovviamente a quel punto neanche il nostro voto ha senso.

nb Credo sia un po' limitante dire che il voto dovrebbe, debba essere solo scegliere quello col curriculum migliore...

E. Scrooge 12-07-2018 13:38

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2139052)
gli economisti non han un pensiero unico, non c'e' un metodo universale anche se uno piu' condiviso..

Appunto per questo. Ormai leggere "il corriere" o "repubblica" significa sentirsi ripetere in continuazione: "non ci sono alternative, gli esperti hanno detto così". Che poi gli esperti sono quasi sempre iper-liberisti laureati alla Bocconi.

lauretum 12-07-2018 13:49

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 2139040)
Però ha ragione E. Scrooge: è la base della democrazia. Cioè di quel sistema per cui la massa ha la libertà, nonché il diritto, perfino di "sbagliare".

La base della democrazia però è eleggere rappresentanti che poi liberamente legiferano per te, che in teoria dovrebbero essere persone migliori di te, più colte, preparate, intelligenti. .

lauretum 12-07-2018 13:50

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139036)
L'importante è che tu sia consapevole dei tuoi pregiudizi.

Questa frase non significa nulla

Pregiudizi contro chi o cosa?

lauretum 12-07-2018 13:54

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139044)
Il ragionamento anti-populista diventa seriamente problematico, in quanto spesso ci si nasconde dietro l'autorità al fine di propagandare come universali puri e semplici punti di vista. Perché - lasciamo perdere per un attimo la medicina - se da domani solamente gli economisti potessero parlare del problema cruciale dell'allocazione delle risorse - cosa che a quanto pare qui tutti gli anti-populisti auspicano - noi non avremmo proprio più alcun motivo di recarci alle urne: "tanto c'è il tecnico autorevole che pensa a come ridistribuire il denaro in maniera ottimale". L'importante è avere fiducia.

È esattamente come funziona la democrazia

Noi scegliamo chi crediamo essere più bravo, poi sta a lui partecipare ai tavoli in cui si decide l'economia, visto che si spera capisca di cosa si parli, al contrario del 95% di noi

lauretum 12-07-2018 13:56

Re: Topic antipopulista
 
Ad esempio il cittadino comune pensa che la deflazione sia bella, perché vede scendere i prezzi, ma l'economista SA che è sintomo di grossi guai

Quindi meglio ci metta bocca il cittadino comune o chi ha studiato la materia?

E. Scrooge 12-07-2018 13:58

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139060)
È esattamente come funziona la democrazia

Noi scegliamo chi crediamo essere più bravo, poi sta a lui partecipare ai tavoli in cui si decide l'economia, visto che si spera capisca di cosa si parli, al contrario del 95% di noi

Hai una visione completamente distorta di ciò che significa "democrazia".

E. Scrooge 12-07-2018 14:00

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139059)
Questa frase non significa nulla

Pregiudizi contro chi o cosa?

"Il termine pregiudizio (dal latino prae, "prima" e iudicium, "giudizio") può assumere diversi significati, tutti in qualche modo collegati alla nozione di "giudizio prematuro", ossia parziale e basato su argomenti insufficienti o su una loro non completa o indiretta conoscenza."

Il tuo pregiudizio sta nel prendere per vero ciò su cui non hai alcuna informazione al fine di deliberare razionalmente. Ergo: crederesti persino ai terrapiattisti se ti sventolassero davanti un qualche attestato rinomato; tu non credi nella scienza e nei dati empirici, ma solamente nell'autorità.

lauretum 12-07-2018 14:05

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139065)
Hai una visione completamente distorta di ciò che significa "democrazia".

Allora correggila

E. Scrooge 12-07-2018 14:07

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139063)
Ad esempio il cittadino comune pensa che la deflazione sia bella, perché vede scendere i prezzi, ma l'economista SA che è sintomo di grossi guai

Quindi meglio ci metta bocca il cittadino comune o chi ha studiato la materia?

E se il cittadino comune conoscesse l'economia?

E. Scrooge 12-07-2018 14:09

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139060)
È esattamente come funziona la democrazia

Noi scegliamo chi crediamo essere più bravo

No. Noi scegliamo chi fa delle proposte che risultano in linea con i nostri interessi. Non c'entra la bravura... Cosa pensi, che la campagna elettorale sia una gara a chi sventola più titoli?

lauretum 12-07-2018 14:11

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139066)
, tu non credi nella scienza e nei dati empirici, ma nell'autorità.


Nel momento in cui non sono capace di analizzare quei dati, si.

Immagino che tu invece sia in grado di determinare autonomamente cosa c'è dentro una aspirina, se è bene o no prenderla, o immagino tu abbia fatto test sperimentali su un milione di persone prima di fidarti del fatto che la dieta mediterranea sia positiva come dicono

E. Scrooge 12-07-2018 14:12

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139070)
Nel momento in cui non sono capace di analizzare quei dati, si.

Immagino che tu invece sia in grado di determinare autonomamente cosa c'è dentro una aspirina, se è bene o no prenderla, o immagino tu abbia fatto test sperimentali su un milione di persone prima di fidarti del fatto che la dieta mediterranea sia positiva come dicono

SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sosp...e_del_giudizio). Ma tu leggi quello che scrivo?

"Si tratta di un processo cognitivo, nonché uno stato della mente, particolarmente implicato nella formazione di giudizi etici e morali. La nozione opposta a questa è quella di pregiudizio, cioè un giudizio formulato in assenza di ragioni oggettive al quale tuttavia viene accordata la piena convinzione di validità. Laddove il pregiudizio conduce a trarre conclusioni o a formulare giudizi in assenza di un numero sufficiente di informazioni, la sospensione del giudizio impone di astenersi da simili atti fino al raggiungimento della necessaria quantità di informazione.
La sospensione del giudizio è un principio metodologico basilare. Una buona parte del metodo scientifico tende a incoraggiare la sospensione del giudizio in merito a un'ipotesi prima che la stessa sia stata opportunamente formulata, testata e verificata.
Nei contesti sociopolitici la sospensione del giudizio è una pietra miliare dello sviluppo civile delle società, basata sulla convinzione che nessun punto di vista parziale può essere immediatamente (in assenza di consenso) elevato a universale. Rimedio al fanatismo, permette di risolvere, e più spesso di evitare, i conflitti dovuti all'incomprensione reciproca."

lauretum 12-07-2018 14:16

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139069)
No. Noi scegliamo chi fa delle proposte che risultano in linea con i nostri interessi. Non c'entra la bravura... Cosa pensi, che la campagna elettorale sia una gara a chi sventola più titoli?

La validità di aspirante politico o dirigente dovrebbe essere valutata anche o sopratutto sui titoli, perché no?

Per decidere l'economia è meglio uno che ha lauree e master e ha esperienze nel merito ai più alti livelli, o un luminare della geologia?

lauretum 12-07-2018 14:19

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139071)
SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sosp...e_del_giudizio). Ma tu leggi quello che scrivo?

"Si tratta di un processo cognitivo, nonché uno stato della mente, particolarmente implicato nella formazione di giudizi etici e morali. La nozione opposta a questa è quella di pregiudizio, cioè un giudizio formulato in assenza di ragioni oggettive al quale tuttavia viene accordata la piena convinzione di validità. Laddove il pregiudizio conduce a trarre conclusioni o a formulare giudizi in assenza di un numero sufficiente di informazioni, la sospensione del giudizio impone di astenersi da simili atti fino al raggiungimento della necessaria quantità di informazione.
La sospensione del giudizio è un principio metodologico basilare. Una buona parte del metodo scientifico tende a incoraggiare la sospensione del giudizio in merito a un'ipotesi prima che la stessa sia stata opportunamente formulata, testata e verificata.
Nei contesti sociopolitici la sospensione del giudizio è una pietra miliare dello sviluppo civile delle società, basata sulla convinzione che nessun punto di vista parziale può essere immediatamente (in assenza di consenso) elevato a universale. Rimedio al fanatismo, permette di risolvere, e più spesso di evitare, i conflitti dovuti all'incomprensione reciproca."

Tu non leggi, la mia risposta, hai detto che non credo nella scienza ma nella autorità, e ho risposto che lo fa chiunque anche tu, impossibile fare diversamente

E. Scrooge 12-07-2018 14:20

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139072)
La validità di aspirante politico o dirigente dovrebbe essere valutata anche o sopratutto sui titoli, perché no?

Per decidere l'economia è meglio uno che ha lauree e master e ha esperienze nel merito ai più alti livelli, o un luminare della geologia?

E se il luminare di geologia avesse studiato economia da autodidatta?

Benedetto Croce non aveva lauree, eppure è stato un intellettuale talmente influente da poter dire la sua persino nel ventennio fascista. Se tu fossi nato all'epoca l'avresti tacciato come "becero populista", schierandoti dalla parte dei tuoi amati accademici...

E. Scrooge 12-07-2018 14:21

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139073)
Tu non leggi, la mia risposta, hai detto che non credo nella scienza ma nella autorità, e ho risposto che lo fa chiunque anche tu, impossibile fare diversamente

Io non parlo di ciò che non conosco. Io non prendo posizione senza aver prima analizzato, almeno un pochino, il problema di cui si sta discutendo.

lauretum 12-07-2018 14:34

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139074)
E se il luminare di geologia avesse studiato economia da autodidatta?

La prossima volta che devi far riparare auto invece che dal meccanico vai dall'amico ragioniere appassionato di motori, che ti devo dire, tanto uno vale l'altro anzi magari è più bravo

lauretum 12-07-2018 14:42

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139075)
Io non parlo di ciò che non conosco. Io non prendo posizione senza aver prima analizzato, almeno un pochino, il problema di cui si sta discutendo.

Lo analizzi leggendo o ascoltando quello che altri, competenti in materia, hanno scritto o detto

muttley 12-07-2018 14:49

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139044)
Il ragionamento anti-populista diventa seriamente problematico, in quanto spesso ci si nasconde dietro l'autorità al fine di propagandare come universali puri e semplici punti di vista. Perché - lasciamo perdere per un attimo la medicina - se da domani solamente gli economisti potessero parlare del problema cruciale dell'allocazione delle risorse - cosa che a quanto pare qui tutti gli anti-populisti auspicano - noi non avremmo proprio più alcun motivo di recarci alle urne: "tanto c'è il tecnico autorevole che pensa a come ridistribuire il denaro in maniera ottimale". L'importante è avere fiducia.

Non hai colto la vera essenza della critica rivolta alla faciloneria populista in questo topic: non si parla di censura, né di divieti alla libertà di espressione, si parla invece della natura intimamente complessa di ogni problema e/o fenomeno, tale per cui non solo una persona laureata o addetta ai lavori (per restare alla definizione da me utilizzata) dovrebbe potersi esprimere, ma sarebbe più opportuno rivolgersi a chi analizza le questioni descrivendole nella loro "articolatezza" invece di proporre letture semplicistiche come quelle operate dai populisti in tempi di campagna elettorale. Generalmente è più facile che chi si occupa di un certo campo del sapere da molti anni e in maniera professionale sia più affidabile...non che un non addetto ai lavori non possa fornire interpretazioni valide di un fenomeno, l'importante e che lo slancio analitico non sia nato dal bisogno di protagonismo (tipico dell'era populista) e dopo un frammentaria e disattenta raccolta di notizie a muzzo.

E. Scrooge 12-07-2018 14:50

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2139084)
Lo analizzi leggendo o ascoltando quello che altri, competenti in materia, hanno scritto o detto

Dipende dal problema di cui si sta trattando, non si può usare un metodo identico per ogni branca del sapere. Ad ogni modo competente in materia non è sinonimo di "laureato" o "rappresentante dell'autorità costituita".

cancellato2824 12-07-2018 15:27

Re: Topic antipopulista
 
Magari uno ha 15 lauree ed e' uno psicopatico o comunque disonesto (i casi di disonesta' del resto in politica e ovunque girino soldi e potere non mancano) ... quello e' irrilevante, cercare di capire chi davvero cerchi (piu' o meno bene) di fare il bene generale o quantomeno gli interessi di chi vota?
Si puo' discutere su chi onesto e chi no, ma ciscuno avra' la sua percezione e non ha a che fare con le lauree di chi si giudica.

cancellato2824 12-07-2018 15:44

Re: Topic antipopulista
 
Comunque dico una cosa, parlo per me.
Anche io su certi temi ne so poco...che faccio allora? cerco di vedere che ne pensa gente che mi pare che ci capisca di certe cose... magari qualcuno lo individuo tramite un commento in un gruppo facebook cosi' vado a vedere il suo profilo, cerco di farmi un'idea del suo pensiero (oltre che se davvero mi pare una persona che puo' saperne e capirci nonche' in buona fede), leggo le cose che pubblica e penso con la mia testa, di qualcosa che mi interessa poco o troppo difficile per me solo prendo atto che lui la pensa cosi' ... poi capita con un altro...e cosi' via...ed e' vero che mi faccio influenzare... cioe' anch'io seguo delle autorita' (nel senso di autorita' in materia, non importa per che motivo, se lauree o meno, di status di persona che considero degna di influenzarmi) solo che me le scelgo io.
Pero' dei ragionamenti per dar credito a qualcuno o meno ovviamnente li faccio anch'io.

Mi baso quindi principalmente sulle critiche, cioe' parto da li' e poi cerco di giudicare (a volte anche leggendo critiche alle critiche) quindi non mi baso anzitutto sulle cose direttamente rivolte a noi, di politici o altro, quelle dopo, perche' insomma e' chiaro che cercheranno di dire belle parole a loro favore e convincerci (lo faranno non importa quante lauree o meno), pure i media li uso con cautela, cioe' partendo gia' come critica o controcritica.

Ma piuomeno tutti si fanno influenzare da qualcuno. Infatti vedo che di solito si condividono idee e pensieri a pacchetti, cioe' chi la pensa in un modo su un tema spesso si puo' intuire come la pensa su altri perche' le letture che fa gli danno una certa chiave di lettura.

Personalmente sono approdata a qualcosa di considerato populista (come meno peggio) arivandoci da piu' di una fonte e aventi un pubblico abbastanza ristretto... poi magari sono finita in inganno ma questo puo' succedere a chiunque.

cancellato2824 12-07-2018 19:14

Re: Topic antipopulista
 
tanto (lo dico con un po' di sarcasmo se non si capisse) "grazie al cielo" come dice Jovanotti, le scelte, le decisioni che contano non le prendono i politici, ma a porte chiuse un'otttantina di persone "che han le visioni" fra economisti, banchieri, ceo , amministratori delegati , ingenieri, partecipano anche cantanti, skater, surfisti e altri, tutti contan piu' dei politici dove davvero si decide, insomma chi teme i populisti puo' star tranquillo.

barclay 13-07-2018 13:33

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2138765)
Da malato di mente dico : magari
Basta sia indolore

Da malato di mente, dico: preferisco fare da solo! Non tollero che un altro essere umano decida se devo vivere o morire.
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2138767)
Ci sono una marea di cose che contesterei alla Lega: flat tax, posizione in materia di droghe leggere, retorica del vangelo e del crocifisso in piazza, posizioni di alcuni membri del partito riguardo al tema dei diritti civili ecc...

I fascisti se ne fregano (cit.) del fatto che non sei completamente d'accordo con loro, perché, se continui a votarli, appena possono ti tolgono il diritto di non essere d'accordo con loro.
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2139074)
E se il luminare di geologia avesse studiato economia da autodidatta? Benedetto Croce non aveva lauree, eppure è stato un intellettuale talmente influente da poter dire la sua persino nel ventennio fascista. Se tu fossi nato all'epoca l'avresti tacciato come "becero populista", schierandoti dalla parte dei tuoi amati accademici...

Dubito che Croce leggesse soltanto libri che confermano le sue teorie: i "populisti" (e qui uso il termine in senso stretto e non come sinonimo di "fascisti") considerano tutte le teorie contrarie alle loro come parte di un colossale complotto. In altre parole, la paranoia non è una prova!

muttley 13-07-2018 13:58

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2139150)
tanto (lo dico con un po' di sarcasmo se non si capisse) "grazie al cielo" come dice Jovanotti, le scelte, le decisioni che contano non le prendono i politici, ma a porte chiuse un'otttantina di persone "che han le visioni" fra economisti, banchieri, ceo , amministratori delegati , ingenieri, partecipano anche cantanti, skater, surfisti e altri, tutti contan piu' dei politici dove davvero si decide, insomma chi teme i populisti puo' star tranquillo

L'inganno populista è farvi credere che loro non facciano parte de giochi. La narrazione è molto semplice: loro, gli altri, sono i massoni che reggono le fila del nuovo ordine mondiale mediante riunioni segrete, noi siamo i puri che vogliono ridare alla politica quella centralità che ha perso a danno della finanza. Discorsi strasentiti mille volte ai tempi delle dittature, eppure la gente continua a cascarci.

cancellato2824 13-07-2018 15:04

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2139374)
L'inganno populista è farvi credere che loro non facciano parte de giochi. La narrazione è molto semplice: loro, gli altri, sono i massoni che reggono le fila del nuovo ordine mondiale mediante riunioni segrete, noi siamo i puri che vogliono ridare alla politica quella centralità che ha perso a danno della finanza. Discorsi strasentiti mille volte ai tempi delle dittature, eppure la gente continua a cascarci.

A me piace credere che le persone a cui scelgo di affidarmi abbiano animo puro e nobili ideali , ma so mica se e' cosi', spesso son cinica, a volte mi viene un barlume di speranza, comunque il grosso della questione e' che piu' di tanto non posson fare.
Quel che deve essere, le cose grosse son gia' decise al di fuori del circuito democratico (Jovanotti non parla certo da complottaro-complottista nel senso di persona che vede complotti ovunque ma da felice insider), si puo' solo cercare di far una tenua resistenza, farli agire per i loro scopi in un modo piuttosto che un altro (io direi "scegliere di che morte morire").

Comunque lo dicevo per chi (come te in effetti) ecco insomma teme che i desideri delle masse suggestionabili influenzino significativamente (e negativamente) gli esiti politici ed economici su larga scala (nazionale)...o lo facciano politici senza adeguati lauree, titoli ed esperienza... si possono rassicurare che a quali esiti bisogna giungere lo decide gente che per lo piu' di economia e finanza se ne intende, banchieri, amministratori delegati ecc. e senza nemmeno provare a chiedere, a cercare il consenso della gente e nemmeno preoccupandosi di informarla, insomma persone sicuramente non populiste nell'accezione qui usata.

E. Scrooge 13-07-2018 17:02

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2139362)
Dubito che Croce leggesse soltanto libri che confermano le sue teorie: i "populisti" (e qui uso il termine in senso stretto e non come sinonimo di "fascisti") considerano tutte le teorie contrarie alle loro come parte di un colossale complotto. In altre parole, la paranoia non è una prova!

Ma mi spieghi cosa c'entra questo con quello di cui si stava discutendo? Non dubitare: leggi attentamente quello di cui si sta parlando prima di commentare.

cancellato2824 13-07-2018 17:31

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2139362)
Dubito che Croce leggesse soltanto libri che confermano le sue teorie: i "populisti" (e qui uso il termine in senso stretto e non come sinonimo di "fascisti") considerano tutte le teorie contrarie alle loro come parte di un colossale complotto. In altre parole, la paranoia non è una prova!

Ma chi sarebbero cotali? populisti intendi complottisti, ch vede, dice ci sono (a torto o ragione) complotti ovunque?
Vero che c'e' una tendenza di chi vede complotti a diffidenza verso teorie che sostengono l'opposto, ma anche l'inverso di chi si fida della scienza a screditare e non dar peso a ogni cosa che non gli dia le solite rassicurazioni.
Insomma ciascuno decida con la propria testa, consapevole che i complotti eistono (dal marito che tradisce la moglie all'assassinio di Giulio Cesare) e che in che percentuale e quali esattamente sono (e quali non sono) nessuno (a meno di esserne parte insomma) puo' dirlo con certezza.

alien33 13-07-2018 20:00

Re: Topic antipopulista
 
massi facciamoli sbarcare tutti qua nel paese dei balocchi, loro hanno le guerre le stragi e le carestie, che tanto ci sta l italiota medio che si fa il culo "come un negro" fino a 89 anni se ci arriva poretto che li mantiene, massi, tanto quelli che se lo prendono dove non batte il sole sono sempre gli stessi, e pensare che forse riescono pure a dominarci fra un po e allora saremo noi che a bordo di gommoni scrausi faremo la traversata al contrario, tanto di la ci stanno i fessi e i paraculi che si gonfiano le tasche che ci vengono pure a raccogliere se stiamo affogando.. o forse no..

Ogard 14-07-2018 00:09

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da alien33 (Messaggio 2139509)
massi facciamoli sbarcare tutti qua nel paese dei balocchi, loro hanno le guerre le stragi e le carestie, che tanto ci sta l italiota medio che si fa il culo "come un negro" fino a 89 anni se ci arriva poretto che li mantiene, massi, tanto quelli che se lo prendono dove non batte il sole sono sempre gli stessi, e pensare che forse riescono pure a dominarci fra un po e allora saremo noi che a bordo di gommoni scrausi faremo la traversata al contrario, tanto di la ci stanno i fessi e i paraculi che si gonfiano le tasche che ci vengono pure a raccogliere se stiamo affogando.. o forse no..

Con scappellamento a destra o a sinistra?

barclay 14-07-2018 08:26

Ora ricordo perché facevo confusione tra populisti e fascisti: non si può ragionare né con i primi né con i secondi.

E. Scrooge 14-07-2018 08:57

Re: Topic antipopulista
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2139658)
Ora ricordo perché facevo confusione tra populisti e fascisti: non si può ragionare né con i primi né con i secondi.

:miscompiscio:

Ti dico solamente che mi hai accusato di essere un potenziale omicida; non è che ciò sia proprio da persone ragionevoli... Tu, secondo la vostra definizione, saresti senza ombra di dubbio un, sì, lo sto per dire, sì, un P-O-P-U-L-I-S-T-A.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.