![]() |
Re: Passione per i motori
Ahaha gli ha "ciulato" il giro veloce a Hamilton all'ultimo giro :mrgreen:
Comunque si potrebbe essere ottimisti per Ricciardo anche a Monza, che è pista con alcune somiglianze. Oggi la Renault andava proprio veloce, anche Ocon. Al primo giro Ricciardo ha messo in difficoltà Max a Les Combes (ma lì era complice anche il fatto che c'era davanti Bottas che alzava il piede). |
Re: Passione per i motori
Non so se è più noiosa/inutile la F1 dove si sa già chi vince dall'inizio o la serie A dove idem.
|
Re: Passione per i motori
Quote:
Per Monza non so, alla fine stiamo pur sempre parlando della Renault. Certo c'è una scommessa in ballo, sognare non costa nulla :mrgreen: Quote:
A parte tutto la noia dipende dal gp, Silverstone è stato divertente (in particolare nel finale). |
Re: Passione per i motori
Quote:
|
Re: Passione per i motori
Sapendo chi è il proprietario della Ferrari non riesco proprio a rifarla :pensando:
Preferisco le moto almeno ci sono più sorpassi |
Re: Passione per i motori
Quote:
Mi informerò :blink: Scommetto che sarà un cimelio noto nei Ricciardo Fan Club... adesso vado a vedere. |
Re: Passione per i motori
Quote:
Messico 2018, sabato. Verstappen sperava tanto di poter diventare il poleman più giovane della storia. Quella era la sua ultima possibilità ma Ricciò lo ha beffato per 26 millesimi. https://i.imgur.com/xkAbdiM.jpg Un giro perfetto.. proprio alla fine :figo: Quote:
|
Re: Passione per i motori
Quarto sarebbe stato un sogno. Sul podio un miracolo.
Sono convinto che il limite della macchina fosse molto basso e appena ha chiesto qualcosa si è visto rispondere picche. Peccato, ma Monza sempre divertentissima. |
Re: Passione per i motori
Quote:
Penso che comunque sarebbe stato velocemente preso e passato da numerose macchine. P.s. Monza è bellissima. L'anno prossimo, magari il venerdì, mi piacerebbe andarci. |
Re: Passione per i motori
A Monza sempre qualcosa di italiano però. Sono proprio contentissimo per Gasly. :)
|
Re: Passione per i motori
Bellissimo! Che emozioni.
|
Re: Passione per i motori
Comunque sto weekend aleggiava lo spirito di Mazzoni in quel del parco di Monza. :ridacchiare:
Sabato la mega gufata a Hamilton sul tabellone dopo le qualifiche. https://scontent.ffco2-1.fna.fbcdn.n...4f&oe=5F7BF235 Domenica invece Vanzini e Gené non ci hanno capito un cacchio durante i momenti concitati seguenti all'incidente di Leclerc. Gasly è rientrato immediatamente e i due commentatori quando hanno visto il pit hanno detto che allora il team era convinto non ci sarebbe stata safety car, perché altrimenti avrebbero avuto uno sfantaggio a fare il pit così presto (mi è sembrato di aver capito questo, magari invece hanno detto l'esatto opposto, fatemi sapere). Invece a me sembrava evidente che fosse una scommessa totale sullo schieramento della safety car, per trovarsi poi davanti a tutti, cosa che effettivamente è successa grazie anche alla penalità di Hamilton. |
Re: Passione per i motori
Che tristezza la Ferrari, pare che negli ultimi 4 decenni abbiano seguito la corrente giusta nello sviluppo della macchina solo negli anni di Schumi...
|
Re: Passione per i motori
Quote:
|
Re: Passione per i motori
FCA=Agnelli=Fiat=Ferrari=Juve
Non potrei mai tifarla :ridacchiare: |
Re: Passione per i motori
Quote:
Un crollo simile, in una scuderia che produce telaio e motore, e spende sempre a sufficienza, non ha cambi proprietari, non ha crisi finanziarie, non si può spiegare in altro modo. Ricordo la Williams che crollò totalmente dal '97 al '98 ma appunto in quel caso cambiava il fornitore del motore. E' possibile che in Ferrari manchino persone di adeguata qualità, forse sono usciti ingegneri di valore in questi anni e non sono stati adeguatamente rimpiazzati, però credo che evidentemente la macchina fosse costruita attorno al motore dell'anno scorso, e con l'accordo segreto abbiano dovuto rinunciare a determinati elementi che hanno scombussolato completamente il progetto della macchina. Tutte le scuderie si spingono al limite delle regole, e probabilmente in Ferrari hanno sbagliato qualcosa, che ora ora stanno pagando. Non penso che parliamo solo di un progetto sbagliato da incompetenti... credo che parliamo di un progetto mediocre al quale è stata tolta una colonna portante... la conseguenza è il crollo. |
Re: Passione per i motori
Quote:
|
Re: Passione per i motori
Video interessante di Nico Rosberg
|
Re: Passione per i motori
Bottas è un coglione.
|
Re: Passione per i motori
È un circuito particolare e sconosciuto, Bottas ha voluto tardare la ripartenza per dare meno scia possibile sul rettilineo che è molto lungo. Lui ha sbagliato ma gli altri gli sono stati dietro. Non vedo una colpa di Bottas, è più un problema di regolamento su questo circuito che ha il rettilineo lungo.
Sono stati intelligenti Vette e kimi che sono stati ad ampia distanza. Andrebbe regolato diversamente. Ad esempio Marc genè sta dicendo che andrebbe spostata indietro la linea di ripartenza. Se non sbaglio comunque, anche ieri alle ripartenze delle safety car hanno avuto incidenti. Di sicuro, così, chiamarla "safety car" non ha tanto senso. |
Re: Passione per i motori
Quote:
Una figura da peracottari. |
Re: Passione per i motori
Quote:
|
Re: Passione per i motori
Quote:
Dallo sguardo che aveva sotto il casco secondo me ci sta ripensando alla minchiata che ha fatto. Ovviamente la cosa più semplice e logica da fare sarebbe semplicemente spostare la linea di ripartenza appena dopo la corsia dei box. La safety car rientra e tu devi ripartire. |
Re: Passione per i motori
Comunque Leclerc è dietro le Mercedes. Io ho un sorriso in faccia di 1 km come il rettilineo del Mugello. :)
|
Re: Passione per i motori
Quote:
Charles, bravissimo in partenza, fortunatissimo ieri, fortunato un pochino anche oggi con il guasto di Max. Vediamo dai! |
Re: Passione per i motori
Kimi fa morire.
A Silverstone prima gli hanno detto di entrare ai box, poi di restare fuori, ma lui era già dentro e ha iniziato a urlare "e adesso è troppo tardi cazzo". A Spa appena visto Giovinazzi fuori fa "avrebbe dovuto farmi passare invece di spingere così tanto". Adesso si mette a urlare nella radio per sapere perché ha preso penalità. :D |
Re: Passione per i motori
Sono contento per Albon, ha fatto delle belle cose dopo l'avvio di stagione, compreso qualche bel sorpasso, anche oggi.
|
Re: Passione per i motori
Quote:
"Kimi, hai 5 secondi di penalità" "per cosa?" "ti verrano tolti 5 secondi dal tempo finale, a meno che non ti fermi al..." "PER COSA?" |
Re: Passione per i motori
Quote:
|
Re: Passione per i motori
Quote:
:figo: Quote:
Ricciò non farmi più soffriggere :( |
Re: Passione per i motori
Comunque devo dire che il Mugello per la Formula 1 è un gran bel circuito.
Difficile da affrontare per i piloti, e quindi con possibilità di errori e di perdere la macchina, quindi selettivo. Poi si pensava che fosse difficile sorpassare, invece in curva 1 i sorpassi sono stati molti. Infine, un rettilineo così lungo rende le partenze davvero imprevedibili, come si è visto, e anche con possibilità di incidenti perché poi la pista si stringe a imbuto con curve in successione. La cornice ovviamente è bellissima. E poi devo dire che "Arrabbiata" è il nome più bello che si possa dare a una sequenza di curve :D Tuttavia, credo che non lo vedremo più nel calendario, l'orientamento della federazione è di fare non più di un gran premio per paese. |
Re: Passione per i motori
Quote:
Io ora su ste cose sono ignorante e quindi pronto ad ascoltare. Non so perché bisogna chiamarli diversamente e non si possono avere due Gran Premi con lo stesso nome però perché nemmeno continuare come si è sempre fatto? Lo chiamassero GP di Scarperia e San Piero, GP del Centro Italia, GP nel circuito bello ma lo tenessero. Ci lamentiamo sempre che è noiosa la Formula 1, ma se teniamo Abu Dhabi e togliamo Mugello non può essere altrimenti. |
Re: Passione per i motori
Quote:
Io sono il primo a non essere felice di questo, io vorrei solo i vecchi circuiti europei :mrgreen:, però credo che sia una decisione rispetto alla quale non torneranno indietro. Sul nome da dare la GP, alla fine non è un problema. Idealmente il "gran premio" deve avere un suo nome unico, non possono esserci due gran premi d'Italia. Però è appunto un problema ampiamente superabile, come dimostrato quest'anno in cui abbiamo visto addirittura le doppie gare sullo stesso circuito. |
Re: Passione per i motori
Si tratta più che altro di un problema economico.
I circuiti ospitanti devono pagare grandi cifre a Liberty Media e noi non abbiamo un portafoglio illimitato. Inoltre ci sono nuove e floride realtà disposte a sborsare sempre di più pur di avere un gp.. impossibile competere con soggetti del genere. |
Re: Passione per i motori
Grazie per la precisazione Xché.
|
Re: Passione per i motori
Aggiungo una cosa :) .
Fate caso, spesso e volentieri ci sono persino problemi con il rinnovo di Monza. Tra l'altro Ecclestone alla fine era più comprensivo, ha sempre avuto un occhio di riguardo per noi. Liberty però pensa più al guadagno.. del resto ha investito tanto. |
Re: Passione per i motori
Geniale :D |
Re: Passione per i motori
Quote:
|
Re: Passione per i motori
Quote:
|
Re: Passione per i motori
Stefano Domenicali sarà il nuovo CEO della Formula 1
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.