FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Perché il contrario di maschilismo non è femminismo? (https://fobiasociale.com/perche-il-contrario-di-maschilismo-non-e-femminismo-53938/)

cancellato16916 19-04-2016 15:47

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715582)
La gomitata sul mento può prendersela pure la donna, e anche la donna ha punti deboli che l'uomo non ha (i capelli, spesso più lunghi) a cui ci si può aggrappare nel combattimento.
Ma quindi, in sostanza, si può dire che prendendo un uomo e una donna a caso e mettendoli a combattere tra di loro, l'esito dello scontro è perfettamente in equilibrio al 50%-50%? Questo io non credo (cit.)

Però la donna (e questo è scientificamente provato) ha una capacità di sopportazione del dolore maggiore...
Anche questo, secondo il tuo ragionamento, è un vantaggio.

cancellato16916 19-04-2016 15:51

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715578)
I corsi di autodifesa sono nella maggior parte dei casi delle grosse prese in giro proprio perchè per strada non esistono regole e non c'è allenamento da palestra che ti prepari alle 300mila cosa random che possono succederti in una rissa qualunque.

Sì, ma infatti è proprio questo che fa fallire ogni vantaggio muscolare.
In un combattimento "libero" contano i riflessi, la reattività, l'aggressività... Conta anche saper mettere paura all'avversario.
In poche parole, non concordo affatto con te quando dici che è tutto fisico, assolutamente no: in un combattimento, quale esso sia, vince quello psicologicamente più forte.

E in certe caratteristiche psicologiche gli uomini sono avvantaggiati in questo.

Clend 19-04-2016 15:57

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715582)
La gomitata sul mento può prendersela pure la donna, e anche la donna ha punti deboli che l'uomo non ha (i capelli, spesso più lunghi) a cui ci si può aggrappare nel combattimento.
Ma quindi, in sostanza, si può dire che prendendo un uomo e una donna a caso e mettendoli a combattere tra di loro, l'esito dello scontro è perfettamente in equilibrio al 50%-50%? Questo io non credo (cit.)

No, sarà che ne so... 70 e 30, sparo... ma il succo è che aggredire una donna a mani nude è cmq un grosso rischio per un uomo se la superiorità fisica non è enorme, da qui l'uso di armi e le aggressioni in gruppo

Atlas 19-04-2016 15:57

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1715554)
Dai organizziamo un fight club, fobici contro fobiche e vediamo chi vince.....
:D

sarebbe fobici 300 contro 3 fobiche e se vincessero le fobiche sarebbero taciute di farsela coll'arbitro.

Myway 19-04-2016 15:59

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1715598)
sarebbe fobici 300 contro 3 fobiche e se vincessero le fobiche sarebbero taciute di farsela coll'arbitro.

http://www.martialartsactionmovies.c...vie-Poster.jpg

MEandjustMe 19-04-2016 16:03

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1715554)
Dai organizziamo un fight club, fobici contro fobiche e vediamo chi vince.....
:D

Non sei forte se picchi una donna. Per essere forte ne devi picchiare almeno tre cit. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Winston_Smith 19-04-2016 16:17

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715589)
Però la donna (e questo è scientificamente provato) ha una capacità di sopportazione del dolore maggiore...

... solo durante il parto, per quanto mi risulta.

Ansiaboy 19-04-2016 16:24

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715589)
Però la donna (e questo è scientificamente provato) ha una capacità di sopportazione del dolore maggiore...
Anche questo, secondo il tuo ragionamento, è un vantaggio.

in realtà la pelle femminile è decisamente più debole e fragile di quella maschile perché meno spessa
quindi a parità di stazza una donna soffre maggiormente un colpo subito di pari intensità rispetto ad un uomo

cancellato16916 19-04-2016 16:39

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1715608)
in realtà la pelle femminile è decisamente più debole e fragile di quella maschile perché meno spessa
quindi a parità di stazza una donna soffre maggiormente un colpo subito di pari intensità rispetto ad un uomo

Non penso che questo vantaggio sia rilevante.
Ma è senza dubbio alcuno rilevante la capacità femminile di sopportare il dolore che è superiore a quella maschile.

Anche se non c'entra niente, le donne hanno anche capacità maggiori di reagire ai ceppi batteriologici.

Invece l'udito asimmetrico dell'uomo, a dispetto di quanto si possa pensare, quello sì è un vantaggio.

Ma ribadisco il concetto espresso altrove che la differenza, se la consideriamo solamente fisica, non è sufficiente per spiegare la gerarchia sessuale negli umani.

Moonwatcher 19-04-2016 16:39

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Non ho capito bene il senso del dibattito sulla forza fisica, e soprattutto mi sono perso qual era il collegamento col topic. :interrogativo:

Ansiaboy 19-04-2016 16:47

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715617)
Non penso che questo vantaggio sia rilevante.
Ma è senza dubbio alcuno rilevante la capacità femminile di sopportare il dolore che è superiore a quella maschile.
.

e invece mi sa che è proprio rilevante
la pelle spessa dei maschi si è evoluta proprio per resistere meglio agli scontri e sforzi fisici

è come dire che la criniera dei leoni maschi è irrilevante in uno scontro..
si è evoluta proprio per essere rilevante :D

Clend 19-04-2016 16:49

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1715618)
Non ho capito bene il senso del dibattito sulla forza fisica, e soprattutto mi sono perso qual era il collegamento col topic. :interrogativo:

Non mi ricordo bene come è nato, ma era venuto fuori che le donne subiscono stupri dagli uomini solo perché i secondi sono più forti fisicamente.
Per me e gameover la differenza fisica media non è per niente sufficiente per poter essere una spiegazione adeguata.

Io diversamente da gameover sospetto che invece del maggior testosterone dell'uomo che porterebbe a una maggiore aggressività, una spiegazione potrebbe trovarsi nei ruoli di genere distinti con cui vengono cresciuti i due sessi, che portano poi a delle differenze comportamentali.
Ma è un'ipotesi super vaga, non ho le idee ancora chiare a riguardo

cancellato16916 19-04-2016 16:56

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1715627)
Non mi ricordo bene come è nato, ma era venuto fuori che le donne subiscono stupri dagli uomini solo perché i secondi sono più forti fisicamente.
Per me e gameover la differenza fisica media non è per niente una spiegazione adeguata.

Io diversamente da gameover sospetto che invece del maggior testosterone dell'uomo che porterebbe a una maggiore aggressività, una spiegazione potrebbe trovarsi nei ruoli di genere distinti con cui vengono cresciuti i due sessi, che portano poi a delle differenze comportamentali.
Ma è un'ipotesi super vaga, non ho le idee ancora chiare a riguardo


Dico che anche la spiegazione antropologica è senz'altro valida e sicuramente ha svolto un ruolo importante.
Però, a mio parere, uomini e donne hanno un comportamento e una cognizione distinti dalla nascita.

Winston_Smith 19-04-2016 17:07

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1715618)
Non ho capito bene il senso del dibattito sulla forza fisica, e soprattutto mi sono perso qual era il collegamento col topic. :interrogativo:

Credo che se ne discutesse in quanto elemento che spiega perché siano stati per lo più gli uomini a "comandare" sulle donne e non viceversa.
Per GameOver invece questo elemento non conta o non basta:

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715381)
Gli esseri umani di sesso maschile hanno una innata voglia di dominio, di controllo, esplorazione dell'ambiente circostante.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715617)
Ma ribadisco il concetto espresso altrove che la differenza, se la consideriamo solamente fisica, non è sufficiente per spiegare la gerarchia sessuale negli umani.

Io questa voglia innata di dominare più sviluppata negli uomini non la vedo. O quantomeno non vedo motivi per dedurre che essa sia essenzialmente di derivazione ormonale (solito discorso degli uomini mediamente più aggressivi, intraprendenti, reattivi, ecc. delle donne causa testosterone, come se l'aggressività, ecc. di una persona potesse derivare solo da quello).
Nulla osta che donne aggressive e autoritarie, fino alla sopraffazione, avrebbero potuto esistere e agire in misura paragonabile alla loro controparte maschile, se ne avessero avuto la possibilità.
E del resto figure di donne dominanti stanno emergendo più che in passato: si sono forse fatte delle iniezioni di testosterone? O non sarà che adesso viene data loro una maggiore possibilità di arrivare al potere (anche e soprattutto in termini di condizioni di base, educazione, mezzi materiali e morali)?

Sharp 19-04-2016 18:41

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715587)
Tipico dei troll provocare.





Eh, ma allora lo stai facendo anche te, e da prima di me.
Facciamo che nessuno dei due è un troll un solo perchè cerca di difendere la rispettiva posizione e finiamola li con questa storia.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715587)





Mah, a parte che non hai linkato la fonte.
In secondo luogo, sembra appunto che da quel pezzo che hai riportato il divario non sia così "abissale", visto che le percentuali vanno dal 50% al 70% e stiamo parlando di casi limite.
Non puoi paragonare uomini e donne professionisti, perché in quel caso particolare abbiamo già un percorso di allenamento, di apprendimento (immagino tu sappia che per sollevare 100kg non occorre solo la forza fisica, ma importa anche crederci, sebbene il solo crederci non possa mai bastare).

Nelle condizioni "normali", invece, questa differenza non è così netta, seppure esiste. In poche parole, la differenza tra un uomo e una donna normali europei è sicuramente (mi sento di dirlo con un certo grado di confidenza, pur non avendolo verificato) inferiore alla differenza tra un europeo e un asiatico di sesso maschile.

Piuttosto, credi che il testosterone non abbia un ruolo determinante?

La fonte è il pezzo di wikipedia che ti avevo già linkato post e post prima e che evidentemente non hai neppure letto.. :mrgreen:
Vabbè, non so che dirti al riguardo a questo punto.

Comunque si, il testosterone ha un ruolo importante anche lui.
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715590)
Sì, ma infatti è proprio questo che fa fallire ogni vantaggio muscolare.
In un combattimento "libero" contano i riflessi, la reattività, l'aggressività... Conta anche saper mettere paura all'avversario.
In poche parole, non concordo affatto con te quando dici che è tutto fisico, assolutamente no: in un combattimento, quale esso sia, vince quello psicologicamente più forte.

E in certe caratteristiche psicologiche gli uomini sono avvantaggiati in questo.

Ma non ho mai detto che è tutta una questione fisica e chi è più forte anche di un pelino vince e basta, non capisco perchè in questo forum prendete un'opinione e la generalizzate fino all'estremo :mrgreen:, ho fatto perfino l'esempio del lottatore di MMA che in una rissa da bar può prenderle come tutti gli altri.. e poi ho detto anche che in uno scontro fisico la componente della forza fisica è per forza di cose una delle più importanti, specie se si tratta di un'aggressione diretta a una persona da parte di un'altra, e quando il divario diventa troppo le altre cose in genere finiscono per essere meno importanti. Tutto lì..:mrgreen:

Svers0 19-04-2016 23:32

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1715618)
Non ho capito bene il senso del dibattito sulla forza fisica, e soprattutto mi sono perso qual era il collegamento col topic. :interrogativo:

Infatti sono off topic. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Comunque pensandoci bene femminismo è il contrario di maschilismo nel senso che il maschilismo prevede la superiorità del maschio sulla donna e quindi di un sesso sull'altro mentre il femminismo propende per la parità quindi in un certo senso sono già due termini contrari, quello che non condivido è questa visione del femminismo così positiva, secondo me le femministe in realtà propendono per la superiorità della donna sull'uomo ma visto che questo sarebbe totalmente inaccettabile ci si nasconde dietro alla scusa della parità. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif
Comunque non le biasimo più di tanto neanche in questo caso perché andrebbero a contrapporsi a tutte quelle forze reazionarie che vogliono la donna succube dell'uomo e poi non dimentichiamo che il femminismo probabilmente è la causa del crollo della natalità nei paesi sviluppati insieme all'uso di massa dei contraccettivi, penso che grazie alle conquiste femministe le donne sono meno interessate a fare figli perché devono anche pensare a lavorare e mantenersi autonomamente mentre nella società patriarcale si passava dall'essere mantenute dal padre all'essere mantenute dal marito, ovviamente non intendo usare il termine con l'accezione negativa che ha oggi ma nel senso che loro badavano alla famiglia e alla casa mentre il maschio lavorava.

Per quanto riguarda il fatto del perché le donne nella storia sono quasi sempre state il sesso meno potente oltre che per fattori biologici probabilmente sarà stato anche per il ciclo mestruale infatti ho visto un documentario che in certe zone dell'Africa le bambine smettevano di andare a scuola quando iniziavano ad avere il ciclo perché non c'erano assorbenti degni di questo nome, probabilmente è per questo che la donna ha preferito sempre starsene tra le mura domestiche e non ha avviato battaglie femministe in tempi antichi.

La storia della donna oppressa praticamente da sempre fino al secolo scorso che piace tanto alle femministe per me è pura follia, penso che le donne fossero abbastanza conniventi con la mentalità patriarcale e accettassero di essere inferiori perché questo comportava anche dei vantaggi come ad esempio il non essere chiamate alle armi in caso di guerra e una delle cose che mi fa sospettare la malafede delle femministe e che non mi pare si siano battute per avere anche la chiamata obbligatoria alle armi pure per il sesso femminile, se domani scoppiasse una guerra sarebbero solo i maschi che verrebbero coscritti, vedo che questo residuato della mentalità patriarcale piace alle femministe. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

MEandjustMe 19-04-2016 23:34

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
1 allegato(i)
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif
Allegato 7824

Svers0 21-04-2016 01:20

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Nessuno risponde, dico cose difficilmente contestabili o sono ragionamenti talmente folli che vengono ignorati a priori. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Moonwatcher 21-04-2016 13:00

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Ma co sta sigaretta perennemente in bocca ti si dovrebbe pure pigliare sul serio? :ridacchiare:

Bourée 21-04-2016 13:00

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Attualmente mi risulta che anche la leva maschile sia volontaria e sui fronti in cui siamo coinvolti come nazione ci son anche donne.

Per quanto riguarda il ruolo delle donne durante le guerre rammento due esempi recenti di cosa sia stato la guerra per le stesse: stupri di massa in Kosovo (anni '90) o stupri di massa in centro-Italia ("marocchinate" degli anni '40). Sono solo due esempi per dire che, in tempo di guerra, i soldati ovviamente son stati male da un verso, ma non è che chi restava se la passasse come si stesse in vacanza. Soprattutto durante le guerre del XX secolo che non erano più di frontiera, ma assedi e bombardamenti che hanno coinvolto anche i civili.
Il ciclo mestruale è un limite imposto alle donne, dalle religioni per lo più "maschiliste". Basti pensare che in quel periodo del mese si era considerate impure e si poteva anche essere isolate. Insomma, più che un limite per fattori meramente pratici lo era perché il ciclo mestruale è un taboo. Purtroppo a mio avviso anche in occidente non è del tutto superato.

http://www.womenpriests.org/it/traditio/unclean.asp

p.s. altre fonti... http://www.balcanicaucaso.org/Temi/D...meritata-28033
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/p...1/default.aspx

Bourée 21-04-2016 13:10

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Preciso che le marocchinate hanno coinvolto anche uomini... per lo più giovani. Ma sono riconosciute violenze sessuali per lo più a danno della popolazione femminile.

Atlas 21-04-2016 13:53

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1716415)
Nessuno risponde, dico cose difficilmente contestabili o sono ragionamenti talmente folli che vengono ignorati a priori. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

ma io c'ho da capì chevvoi. Ma sopratutto maccome fai a non venirti a noja st'argomento che non porta a nulla, che non dice nulla e non riguarda nessuno.

ma io in 34 anni di vita unnò manco visto una, 1, UNA femminista, ma è possibbile? Cioè, davvereo, ma unnè che stè femministe esistono solo nelle vostre menti?

Takkuri 21-04-2016 14:27

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1716553)
ma io in 34 anni di vita unnò manco visto una, 1, UNA femminista, ma è possibbile? Cioè, davvereo, ma unnè che stè femministe esistono solo nelle vostre menti?

Scrivono libri, vanno in televisione, sono in Parlamento, tengono rubriche sui giornali e blog su internet. Molte poi non si dicono femministe a parole, ma nei fatti....

cancellato15035 23-04-2016 23:26

Ho smesso di leggere e rispondere a questo thread perché percepivo troppa misandria nei commenti di troppe persone e la cosa mi ha messo ansia.

Rispondo molto in sintesi, con una domanda. Secondo voi, solitamente, le persone che detengono maggior potere nella società (sia in passato che nel presente) sono:
A) forti fisicamente
Oppure
B) forti comunicativamente

?

muttley 24-04-2016 11:04

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Una volta era A ora é B

cancellato15035 24-04-2016 11:28

Napoleone ha sottomesso l'Europa prevalentemente perché lui era forte fisicamente?

Clend 24-04-2016 12:48

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1717707)
Una volta era A ora é B

non sono così sicuro che una volta fosse A.
Siamo abituati a vedere la preistoria come un'epoca in cui si dominava con la sola forza bruta, ma in realtà erano già importanti abilità "mentali" come leadership, capacità di dirigere il gruppo, gestione, diplomazia ecc...
Probabilmente, secondo me, rilevanti già da prima che comparisse l'homo sapiens negli ominidi che ci hanno preceduto

cancellato15035 24-04-2016 12:58

Ora verrà fuori che la Chiesa cristiana ha dominato il mondo per duemila anni grazie alla forza fisica di Gesù Cristo e dei papi (i capi della Chiesa) :D

Tra parentesi, proprio il vittimismo di Gesù Cristo dovrebbe farci capire qual è l'arma di persuasione più efficace al mondo (a parimerito con l'organo genitale femminile).

Atlas 24-04-2016 13:24

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Wow. Text. Wow.

Atlas 24-04-2016 14:36

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

nah. Credo invece che sia la volontà di esorcizzare le proprie inquietudini in qualche modo.

cancellato15035 24-04-2016 14:49

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

Stai parlando dei mass media?

Atlas 24-04-2016 17:58

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717823)
io metterei quella "volontà di esorcizzare le proprie inquietudini" incluso nel "quando si è già predisposti a farlo" di cui parlavo sopra.
inoltre in sto topic ho letto terminologie chiaramente assorbite e trasportate da altri blog tematici :sisi:

uno sta male, ha problemi, paure ma anche propensioni, e trova l'appiglio che gli capita a tiro e più fa per lui per poter arrivare a "vederci meglio" (ma su cosa? non ci sono confronti veri ma indottrinamenti, interpretazioni univoche che semplificano le questioni cancellando significati), un senso di appartenenza, sentirsi dalla parte del giusto... un pò come accade nelle sette, agli estremisti religiosi, politici e via discoréndo



Ecco, che ci siano affinità con le sette non è sparata a caso, the red pill che è un subreddit molto famoso utilizza schemi simili, i "capi" sono supremi e non sbagliano, o sei con noi o sei contro, i precetti sono indiscutibili...e via di questo passo.
Ma il problema è più complesso, gli uomini hanno visto la loro intera identità strappata via nel giro di una generazione, tutto è diventato il contrario di tutto, e considera che per i maschi l'insicurezza è un grosso tabù.
Per cui ci s'inventa un complotto, un nemico e così ci si dà un sopra e un sotto, un bianco e un nero su cui schierarsi.
Ci hanno insegnato che per arrivare al cuore di una donna bastava un mazzo di fiori e una scatola di cioccolatini, che essere omosessuale significava essere deboli, che esisteva un'ideale maschile a cui aspirare, mentre la realtà è più complessa di così.

Winston_Smith 24-04-2016 19:26

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1717761)
Tra parentesi, proprio il vittimismo di Gesù Cristo dovrebbe farci capire qual è l'arma di persuasione più efficace al mondo (a parimerito con l'organo genitale femminile).

http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/k...a-r-fiasco.png

Takkuri 24-04-2016 20:04

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717823)
uno sta male, ha problemi, paure ma anche propensioni, e trova l'appiglio che gli capita a tiro e più fa per lui per poter arrivare a "vederci meglio" (ma su cosa? non ci sono confronti veri ma indottrinamenti, interpretazioni univoche che semplificano le questioni cancellando significati), un senso di appartenenza, sentirsi dalla parte del giusto... un pò come accade nelle sette, agli estremisti religiosi, politici e via discoréndo

Quindi secondo te io e altri qua dentro siamo dei visionari?

Takkuri 24-04-2016 20:08

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1717928)
Ma il problema è più complesso, gli uomini hanno visto la loro intera identità strappata via nel giro di una generazione, tutto è diventato il contrario di tutto, e considera che per i maschi l'insicurezza è un grosso tabù.
Per cui ci s'inventa un complotto, un nemico e così ci si dà un sopra e un sotto, un bianco e un nero su cui schierarsi.

Molto più comodo sparare sentenze ad hominem che produrre argomenti, eh!


Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1717928)
Ci hanno insegnato che per arrivare al cuore di una donna bastava un mazzo di fiori e una scatola di cioccolatini.

A me hanno insegnato che la "figa" te la devi in qualche modo meritare e all'atto pratico è quasi sempre così.

Takkuri 24-04-2016 20:31

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Che poi, voglio dire, dici di non aver mai incontrato femministe e mi/ci accusi di complottismo, quando in realtà scrivi cose come queste:

Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1251935)
completamente a favore del femminismo, anzi trovo strano che l'identità femminile non sia ancora esplosa in una rivolta mondiale. Ovunque nel mondo chiunque abbia una polarità effemminata viene calpestato e ostracizzato, sia questo uomo o donna non importa. La caccia alle streghe, l'infibulazione, l'aborto selettivo, la compravendita di schiave, la negazione dei diritti di voto e di rappresentanza, l'obbligo del ruolo, la discriminazione lavorativa, la degradazione in ambito religioso, il diritto all'aborto, le molestie sessuali, le violenze, i soprusi, e ancora ancora ancora....da sempre, ovunque. Io sono italiano di 1ma generazione, con vaghe origini africane e mi fumano a pensare come hanno trattato i miei antenati di colore all'epoca della schiavitù.
Sarei FURIOSO se fossi nata donna a sapere quante ingiustizie la mia identità ha subito e continua a subire, altro che pussy riot, fonderei qualcosa di simile all'IRA. Il femminismo è debole, o forse essendo uomo ho un modo diverso di vedere il problema, il punto è che non dovrebbero chiedere quote rosa o l'acquisizione di diritti, dovrebbero pretenderli. Anche se ripensandoci non esiste convivenza che sia conquistata tramite la violenza.
Guardando la realtà noto che tante coppie sono a traino della donna, in altri tempi l'uomo era il capofamiglia ma è sempre stata la donna che faceva sì che il tutto funzionasse a dovere, la massaia è sempre stata il pilastro dei figli e l'amante del marito, sempre obbligata a rispettare e sottostare al ruolo. Nei campi in chiesa in famiglia in cucina, doveva essere la perfetta marionetta domestica. Oggi con i divorzi sono ancora le donne a sopportare il peso delle separazioni accollandosi la responsabilità educative del figlio, e in questi casi i padri hanno anche la fantasia di accampare scuse, piangersi addosso gettando all'ortiche quella bolla di sapone che è la virilità maschile. Il cazzo grosso, più grosso degli altri, da quando un uomo scopre quest'appendice erettile fra le gambe non fa che vivere per essa per tutta la sua vita, e quando alza la testa e nota che forse la realtà è più complessa di quando comprenda allora denigra o distrugge quello che non capisce. Diventa lagnoso e ridicolo come un bambino capriccioso, pesta i piedi, fa i dispetti e punta il dito; le donne fisicamente NON sono più deboli di un uomo, non sono più fragili mentalmente o creature da aiutare in ogni caso, anzi spesso sono più indipendenti degli uomini nonostante l'ambiente in cui sono immerse. Una donna può tranquillamente fare la muratrice, lavorare in miniera, fare la saldatrice, spezzare le ossa in una palestra o incassare un destro ben piazzato senza battere ciglio; le donne possono fare anche meglio le stesse cose che fanno gli uomini, e forse è l'identità maschile che si è basata sui ruoli che gli spettavano che si trova ad affrontare la sua vera identità e si spaventa a sentirsi inadeguato. Di solito sono gli individui più ignoranti ad arrampicarsi sugli specchi, quelli che più di altri nutrono dubbi su loro stessi e campano di conferme, altri, molti altri capiscono l'opportunità che si apre loro e la accettano. Nella vita e nella cultura c'è l'obbligo di non stagnare e crescere, e questo è vitale per la nostra società.


Atlas 24-04-2016 23:46

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Di solito sono gli individui più ignoranti ad arrampicarsi sugli specchi, quelli che più di altri nutrono dubbi su loro stessi e campano di conferme, altri, molti altri capiscono l'opportunità che si apre loro e la accettano. Nella vita e nella cultura c'è l'obbligo di non stagnare e crescere, e questo è vitale per la nostra società.

Winston_Smith 25-04-2016 11:53

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1716553)
ma io in 34 anni di vita unnò manco visto una, 1, UNA femminista, ma è possibbile? Cioè, davvereo, ma unnè che stè femministe esistono solo nelle vostre menti?

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1717776)
a frequentare specifici ambienti e persone, in questo caso meglio parlare di siti, blog, forum (non dico questo) che ripetono e evidenziano in continuazione determinate idee in maniera unidirezionale, la mente si infarcisce di quelle se si è già predisposti a farlo, si gonfiano e potenziano sempre di più finché il senso critico viene oscurato e il mondo reale ridipinto tramite quegli scenari in automatico, ogni cosa reinterpretata in base a quelle idee, dando luogo a una visione alienata e alienante :pensando:

http://www.senonoraquando.eu/

http://27esimaora.corriere.it/?refresh_ce-cp

https://femminismo-a-sud.noblogs.org/

http://www.fobiasociale.com/il-sesso...-stupro-52780/


Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1717928)
Ma il problema è più complesso, gli uomini hanno visto la loro intera identità strappata via nel giro di una generazione, tutto è diventato il contrario di tutto, e considera che per i maschi l'insicurezza è un grosso tabù.

Anche per molte donne l'insicurezza maschile è un grosso tabù, dal quale infatti rifuggono come dalla peste bubbonica.

Warlordmaniac 25-04-2016 13:20

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1714068)
Definizioni tratte dal dizionario del Corriere.


Maschilismo: atteggiamento per cui l'uomo si reputa superiore alla donna in contesti sociali e privati.

Femminismo: movimento sorto nell'Ottocento che propugna la perfetta parità di diritti fra la donna e l'uomo; oggi ha esteso le sue rivendicazioni a ogni campo della vita sociale puntando alla valorizzazione della sensibilità e della cultura femminile.


http://i.imgur.com/3A7AXja.gif


La domanda che viene spontanea da porsi allora è: il contrario di maschilismo qual è? :nonso:

Grazie a Text per aver fatto uscire questa insensatezza nell'altro topic. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Perché vige un regime di ginarchia, per cui il femminismo (che può comprendere il maschilismo) ha la radice in "femmin-", quindi si riferisce al sesso principe e di conseguenza è un termine positivo.

Takkuri 25-04-2016 18:00

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1718146)
Di solito sono gli individui più ignoranti ad arrampicarsi sugli specchi, quelli che più di altri nutrono dubbi su loro stessi e campano di conferme, altri, molti altri capiscono l'opportunità che si apre loro e la accettano. Nella vita e nella cultura c'è l'obbligo di non stagnare e crescere, e questo è vitale per la nostra società.

Ecco, appunto: Molto più comodo sparare sentenze ad hominem che produrre argomenti, eh!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.