![]() |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Post–myocardial-infarction depression, situation depression, might be very different from endogenous depression or other types of depression, where SSRIs have been shown to have benefit," said Siegel. Quote:
Quote:
ti faccio notare che prima parlavi di psicofarmaci in senso generico, non c'è mica solo la depressione. Anche in tutti gli altri disturbi sono sempre inutili? E tu mi rispondi Mi sono documentato meno visto che il mio problema più grosso è la depressione, ma mi risulta che siano più efficaci nei disturbi d'ansia e questo vale anche per la tcc...altri psicofarmaci invece funzionano benissimo, lo xanax per esempio è fenomenale (chiedere in giro), gli antipsicotici nuovi sembrano dare buoni riscontri anche fuori dalle psicosi, il litio è usato da sempre perchè il più efficace nel disturbo bipolare, così come i triciclici per la depressione (dicono)...peccato che siano gravati da effetti collaterali rilevanti, talmente tanto che se sei costretto a prenderli a lungo probabilmente ti accorciano la vita di qualche lustro Se io leggo una risposta simile capisco che tutti gli psicofarmaci danno effetti gravissimi. Capisco tutti proprio perchè nella domanda avevo parlato di sempre. Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
"In addition, depression in men and women is very different, and there are different types of antidepressant medication," he noted, adding that the author also mentioned that neither group was receiving additional psychotherapy. "I think there are still a lot of questions." Come dire che sull'efficacia delle cure della depressione ci sono ben poche certezze...sei tu l'unico ad avercele Although patients receiving the SSRI did have significant decreases in depression symptom scores after 12 weeks of treatment, the reduction was similar in the placebo group Qui si dice che nn sono stati efficaci neppure nel breve termine dove il loro effetto è massimo....bene :sisi: Quote:
e poi vuoi mettere la potenza economica delle multinazionali dei farmaci??quelli muovono miliardi di dollari...è inutile che ti ricordi,spero,che con i soldi,e in nome dei soldi, si riesce a fare di tutto Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
psicologo...dallo psichiatra che ci vai a fare ???..dallo psicologo inizi un percorso anche di crescita personale...ovviamente dipende da che genere di psicoterapia "scegli"...poi ovvio ti può capitare di trovare uno stronzo...ma questa è la vita
poi non sono sicuro...ma nn mi pare che dopo la laurea si possa da subito iniziare a fare psicoterapie...mi sembra che bisogna seguire altro..poi dai...chi è che appena laureato apre studio e inizia a lavorare...giusto un coglione che fa tutto coi soldi di papà...ma in quel caso il coglione mai farebbe psicologia...cioè ragionamento un po' contorto il mio...ma ci si arriva :D |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
"Se vai a vedere gli studi, TUTTI, e si sommano i risultati l'unica cosa certa è che, in generale, l'efficacia negli episodi depressivi nn è certa [che, ripeto, significa che nn ci sono differenze significative rispetto al placebo!]. E in particolare: I FARMACI FUNZIONANO [nel senso che hanno dimostrato l'efficacia] SOLO SE AVETE DEPRESSIONI MOLTO GRAVI." Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Guarda, te ne metto un altro....
http://psycnet.apa.org/index.cfm?fa=...1999-11094-001 |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Vabbè è inutile che si continui a discutere di sto fatto che sta diventando ridicolo ormai, gli altri utenti si faranno la loro idea... tu continui a dire che farmaci e psicoterapia si sono dimostrati efficaci, mentre in 10 anni di forum (nn solo in questo), articoli letti, ricerche visualizzate, opinioni di altri pazienti e professionisti letti e ascoltati la mia idea è che la maggioranza delle cure attuali sono come minimo deludenti in particolare se nn si prende subito il toro per le corna, e molto più probabilmente dai benefici ancora dubbi, nonostante i migliaia di pazienti testati, visto che spesso nn si prende in considerazione il fatto che le depressioni hanno pure una loro remissione spontanea e magari queste remissioni fanno numero per dimostrare gli indubbi (:sisi:) benefici delle cure attuali.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
"On the basis of 234 studies, no clinically relevant differences in efficacy or effectiveness were detected for the treatment of acute, continuation, and maintenance phases of MDD. No differences in efficacy were seen in patients with accompanying symptoms or in subgroups based on age, sex, ethnicity, or comorbid conditions… Current evidence does not warrant recommending a particular second-generation antidepressant on the basis of differences in efficacy" E gli studi che ti ho citato concludono che la differenza con il placebo è nulla o nn clinicamente/statisticamente rilevante. Tu continua ad inventarti le cose Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
:miscompiscio: :miscompiscio: :miscompiscio: |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Nn mi manca proprio nessun passaggio, quali sarebbero gli altri 2 tipi difarmaci? i triciclici (che vengono usati pochissimo perchè spesso hanno molti effetti collaterali) e poi? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
:pensando: |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Guarda cosa ho trovato nel tuo famoso studio? Nemmeno leggi cosa pubblichi e io che pure mi sono fidato "We did a systematic overview of evidence from randomised trials of continuing treatment with antidepressants in patients with depressive disorders who have responded to acute treatment. Medline, Embase, Cinahl, PsycLIT, Psyndex, and Lilacs were searched." Questo ha preso SOLO gli studi in cui c'erano pazienti che già avevano avuto benefici dagli ssri, per stabilire se l'effetto è duraturo oppure no...come se io uscissi di casa solo di notte e girassi solo le statali e concludessi che le donne sono tutte puttane :sisi: |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ok, quindi per dotrue una terapia che ha un'efficacia del 49% è da buttare via
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ma quindi in medicina una terapia che cura il 49% dei pazienti si dice che non funziona?
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
[OT]
Leggevo il libro del Dott. Di Salvo Depressione, ansia e attacchi di panico. Percorsi di cura, reperibile online gratuitamente. Nel libro dice che il percorso di terapia di solito dura dai 6-8 mesi (depressione, ansia o dap) con l'aiuto degli psicofarmaci. Ho una domanda: gli psicofarmaci aiutano davvero? Quali sono i loro effetti? E quali sono i loro effetti collaterali? [/OT] |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Avevo letto anch'io sulla dubbia efficacia degli ssri anche perché mi pare di ricordare che molti neurotrasmettitori sono coinvolti nella depressione. Comunque si sa che i farmaci non guariscono ma curano solo i sintomi e certe volte non del tutto.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
http://www.apa.org/about/policy/reso...hotherapy.aspx Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://jama.jamanetwork.com/article....ticleid=185157 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18303940 A questo ci aggiungo pure lo studio che mi hai linkato tu, dove per la milionesima volta continui a non dire nulla sul dottore che parlava dell'effetto degli SSRI. Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq dagli ultimi 2 studi messi da te: "Drug-placebo differences in antidepressant efficacy increase as a function of baseline severity, but are relatively small even for severely depressed patients. The relationship between initial severity and antidepressant efficacy is attributable to decreased responsiveness to placebo among very severely depressed patients, rather than to increased responsiveness to medication." "The magnitude of benefit of antidepressant medication compared with placebo increases with severity of depression symptoms and may be minimal or nonexistent, on average, in patients with mild or moderate symptoms. For patients with very severe depression, the benefit of medications over placebo is substantial." Ma guarda che sta roba l'abbiamo già vista eh...Come dicevamo prima, sembrano efficaci solo in depressioni molto gravi. Peccato che siano la minor parte delle depressioni totali. E allora nn si dica che "funzionano per le depressioni", ma che funzionano "SOLO per depressioni molto gravi"...a già, ma venderebbero meno, meglio lasciar stare questo piccolo particolare :sisi: Quote:
Cmq continua a guardare le cazzatine come questa e quella delle citazioni...vediamo cosa dici ora del tuo studio inconfutabile sulla validità degli ssri Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io in un post ti avevo fatto la domanda diretta in cui ti chiedevo se secondo te gli psicofarmaci sono inutili solo nella depressione o anche in altri disturbi e dalla tua risposta si capiva che non lo fossero neanche nel secondo caso. Infatti quando ti ho postato il pezzo di discussione non hai detto nulla a proposito. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Anche i miei studi parlano chiaro, ma mi sembra di discutere con dei testimoni di Geova sul fatto che stiano dicendo una marea di cazzate...inutile proprio Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Dotrue, potresti definire con chiarezza cosa intendi per "efficace"?
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Per efficacia innanzitutto si intende che il principio attivo ha migliorato i sintomi in maniera statisticamente migliore rispetto al placebo. Ed è una cosa tutt'altro che semplice da dimostrare, ci sono un sacco di fattori da considerare se si vuol fare le cose fatte bene e uno l'ho detto prima riguardo lo studio sulla psicoterapia. Una volta fatto questo è indispensabile capire anche se il farmaco ha utilità clinica: se i miglioramenti sono statisticamente superiori ma cmq scarsi, ha senso dare una molecola che provocherà cmq degli effetti collaterali? se il rischio/beneficio è favorevole la risposta è si, altrimenti no...infatti uno dei motti della medicina è "primo nn nuocere"
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
E se i miglioramenti non sono scarsi? Io non mi intendo, però bisognerà vedere farmaco a farmaco. Hanno veramente tutti effetti scarsi?
E riguardo le terapie solo psicologiche come la tcc? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.