FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   timidezza maschile peggiore di quella femminile (https://fobiasociale.com/timidezza-maschile-peggiore-di-quella-femminile-5232/)

MoonwatcherII 14-01-2011 13:24

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Giustamente v'ho stesi. :D

PriccoPracco 14-01-2011 13:27

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Credo che la ragazza timida sia molto ambita dal misogino...secondo me perchè il misogino, provando astio verso la "razza" femminile, vede la timida come una specie di schiavetta, una che non lo contraddice mai e che gli dà sempre ragione.
La timida è ambita pure da un timido e da un fobico, per ovvi motivi.
E' ambita anche dagli uomini che hanno paura ad essere cornificati, loro credono che ragazza timida sia sinonimo di "non zoccola"

Mi viene da chiedermi...allora a chi non piace la ragazza timida?



Mentre l'uomo timido non è affatto ambito dalla maggior parte delle ragazze perchè la maggior parte di codeste fanciulle hanno un immagine mentale del timido molto negativa. Cioè il timido viene visto come uno sfigato, insicuro, incapace di dare divertimento, segaiolo mentale, non presentabile ad amici e parenti.

Mi viene da chiederimi...allora a chi piace il ragazzo timido?


Per quanto riguarda le relazioni sociali, credo che i due sesssi siano sulla stessa barca, anche se ci sono differenze, date dal fatto che i maschietti timidi legano di più con gli altri maschietti, mentre con le femminucce si fanno mille seghe mentali.....invece le femminucce timide legano di più col sesso opposto, perchè si sentono più capite, corteggiate, credo( non saprei effettivamente, ma è quello che ho notato), mentre relazionarsi con le altre ragazze risulta più difficile, perchè le altre non c'hanno il testosterone in corpo. Sono solo supposizioni cmq.

MoonwatcherII 14-01-2011 13:34

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quoto PriccoPracco. Discorso un po' rozzo ma in linea di massima lo trovo corretto. ^^

very90 14-01-2011 13:36

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da PriccoPracco (Messaggio 469984)
Credo che la ragazza timida sia molto ambita dal misogino...secondo me perchè il misogino, provando astio verso la "razza" femminile, vede la timida come una specie di schiavetta, una che non lo contraddice mai e che gli dà sempre ragione.
La timida è ambita pure da un timido e da un fobico, per ovvi motivi.
E' ambita anche dagli uomini che hanno paura ad essere cornificati, loro credono che ragazza timida sia sinonimo di "non zoccola"

Mi viene da chiedermi...allora a chi non piace la ragazza timida?



Mentre l'uomo timido non è affatto ambito dalla maggior parte delle ragazze perchè la maggior parte di codeste fanciulle hanno un immagine mentale del timido molto negativa. Cioè il timido viene visto come uno sfigato, insicuro, incapace di dare divertimento, segaiolo mentale, non presentabile ad amici e parenti.

Mi viene da chiederimi...allora a chi piace il ragazzo timido?


Per quanto riguarda le relazioni sociali, credo che i due sesssi siano sulla stessa barca, anche se ci sono differenze, date dal fatto che i maschietti timidi legano di più con gli altri maschietti, mentre con le femminucce si fanno mille seghe mentali.....invece le femminucce timide legano di più col sesso opposto, perchè si sentono più capite, corteggiate, credo( non saprei effettivamente, ma è quello che ho notato), mentre relazionarsi con le altre ragazze risulta più difficile, perchè le altre non c'hanno il testosterone in corpo. Sono solo supposizioni cmq.

La timida non piace a chi non attrae una ragazza taciturna. Non a tutti gli uomini piacciono.

Io lego di più con un uomo, ed è una cosa che mi caratterizza da sempre, perchè mi sento meno giudicata, più libera di essere me stessa e trovo anche da parte degli uomini una maggiore apertura mentale rispetto alle donne. Ne deriva anche un maggiore feeling mentale. Mentre legare con le donne per me vuol dire una sensazione di perenne competizione un pò in tutti gli ambiti, anche un pò di invidia(cosa che in un rapporto con un uomo non ho mai riscontrato). E son caratteristiche che a lungo andare mi stancano. Per quanto riguarda me, poi non so se il discorso si può estendere a tutte le timide.

bunker 14-01-2011 13:36

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 469977)
No, ce l'ha chi è sicuro di non essere rifiutato e può scegliere se dire sì o no.

eh sei te maschio che scegli si o no...
il no di chi è corteggiato è la parola fine al discorso iniziato da un altro, me se nessuno inizia il discorso non c'è neanche la parola fine....

PriccoPracco 14-01-2011 13:36

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 469992)
Quoto PriccoPracco. Discorso un po' rozzo ma in linea di massima lo trovo corretto. ^^

miiii...pure quando scrivo si capisce che sono un rozzone:D

bunker 14-01-2011 13:38

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 469961)
Non avete risposto.

Lasciate perdere la paura, non ho parlato di paura.

Non è plausibile che un timido chieda con esitazione/impaccio il conto? Perché altrimenti mi dovete spiegare di cosa state parlando.

e per cosa dovrebbe esitare se non paura?

MoonwatcherII 14-01-2011 13:44

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 470001)
e per cosa dovrebbe esitare se non paura?

Lascia perdere, non ha importanza.

Rispondi a questa domanda, sennò non facciamo altro che rivoltare la frittata:

Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 469961)
Non è plausibile che un timido chieda con esitazione/impaccio il conto?


PriccoPracco 14-01-2011 13:44

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 469995)
La timida non piace a chi non attrae una ragazza taciturna. Non a tutti gli uomini piacciono.

Non volevo generalizzare ovviamente, però spiegare la mia supposizione mi risultava difficile se dovevo tener conto anche delle pecore nere:D

ASongNoOneSings 14-01-2011 13:45

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 469995)
La timida non piace a chi non attrae una ragazza taciturna. Non a tutti gli uomini piacciono.

Io lego di più con un uomo, ed è una cosa che mi caratterizza da sempre, perchè mi sento meno giudicata, più libera di essere me stessa e trovo anche da parte degli uomini una maggiore apertura mentale rispetto alle donne. Ne deriva anche un maggiore feeling mentale. Mentre legare con le donne per me vuol dire una sensazione di perenne competizione un pò in tutti gli ambiti, anche un pò di invidia(cosa che in un rapporto con un uomo non ho mai riscontrato). E son caratteristiche che a lungo andare mi stancano. Per quanto riguarda me, poi non so se il discorso si può estendere a tutte le timide.

Purtroppo io ho il problema opposto...mi sento sempre giudicata dagli uomini, e temo che ogni mio tentativo di attaccare bottone possa essere visto come "provarci"...ergo, non ho amici maschi, per quanto mi piacerebbe.

MoonwatcherII 14-01-2011 13:48

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 469995)
La timida non piace a chi non attrae una ragazza taciturna. Non a tutti gli uomini piacciono.

Questo è vero ma se la "ragazza taciturna" (e timida, specifichiamo) attrae n uomini, allora il "ragazzo taciturno" (e timido, specifichiamo) attrae forse n/10.000 donne? Direi che sia una stima plausibile.

Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 469995)
Io lego di più con un uomo, ed è una cosa che mi caratterizza da sempre, perchè mi sento meno giudicata, più libera di essere me stessa e trovo anche da parte degli uomini una maggiore apertura mentale rispetto alle donne. Ne deriva anche un maggiore feeling mentale. Mentre legare con le donne per me vuol dire una sensazione di perenne competizione un pò in tutti gli ambiti, anche un pò di invidia(cosa che in un rapporto con un uomo non ho mai riscontrato). E son caratteristiche che a lungo andare mi stancano. Per quanto riguarda me, poi non so se il discorso si può estendere a tutte le timide.

Per quanto ho visto penso si possa generalizzare. Poi ovviamente ci sono le eccezioni ma non dobbiamo dirlo ogni volta.

very90 14-01-2011 13:50

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da PriccoPracco (Messaggio 470006)
Non volevo generalizzare ovviamente, però spiegare la mia supposizione mi risultava difficile se dovevo tener conto anche delle pecore nere:D

Ma non sono pecore nere, nè generalizzazioni:)
Non a tutti gli uomini piacciono le introverse taciturne, sono gusti. C'è chi preferisce la chiacchierona, c'è chi preferisce quella taciturna.

very90 14-01-2011 13:53

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 470011)
Questo è vero ma se la "ragazza taciturna" (e timida, specifichiamo) attrae n uomini, allora il "ragazzo taciturno" (e timido, specifichiamo) attrae forse n/10.000 donne? Direi che sia una stima plausibile.

Ho già detto precedentemente che mi tiro fuori da questo discorso nelle relazioni sentimentali sono più avvantaggiate le donne perchè sono discorsi fatti e rifatti mille volte. Il mio non era un paragone tra uomini e donne, era per rispondere al post e dire che non a tutti gli uomini piacciono le introverse timide, si va un pò a gusti.

PriccoPracco 14-01-2011 13:54

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 470013)
Ma non sono pecore nere, nè generalizzazioni:)
Non a tutti gli uomini piacciono le introverse taciturne, sono gusti. C'è chi preferisce la chiacchierona, c'è chi preferisce quella taciturna.

Bè si certamente, cambiano solo le percentuali, almeno da quello che ho visto, inzomma certe conclusioni sono soggettive...ok, ma il mio lato obiettivo e le mie esperienze mi hanno portato a quelle supposizioni

L'unica cosa di cui sono veramente convinto è che prima o poi morirò :D

bunker 14-01-2011 14:15

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 470005)
Lascia perdere, non ha importanza.

Rispondi a questa domanda, sennò non facciamo altro che rivoltare la frittata:

molto probabilmente ci son altri problemi di fondo, dipende anche se questa paura lo blocca o se la supera....

comunque non sono un dottore, non saprei definire il confine tra timidezza e fobia, mi spiace, passo

barclay 14-01-2011 14:28

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Secondo me, la differenza tra sociofobia e timidezza sta nel modo in cui reagiamo quando facciamo qualcosa che ci fa paura: per chiedere il conto al bar, un timido deve affrontare la propria paura, un sociofobico deve affrontare un'attacco di panico (la cui entità può variare).
Un buon esempio, secondo me, è quello dei prelievi di sangue: nessuno li fa con piacere ma solo chi è ipoteso o ha la fobia degli aghi sviene.

maury25 14-01-2011 14:29

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da PriccoPracco (Messaggio 469984)
Credo che la ragazza timida sia molto ambita dal misogino...secondo me perchè il misogino, provando astio verso la "razza" femminile, vede la timida come una specie di schiavetta, una che non lo contraddice mai e che gli dà sempre ragione.
La timida è ambita pure da un timido e da un fobico, per ovvi motivi.
E' ambita anche dagli uomini che hanno paura ad essere cornificati, loro credono che ragazza timida sia sinonimo di "non zoccola"

Mi viene da chiedermi...allora a chi non piace la ragazza timida?



Mentre l'uomo timido non è affatto ambito dalla maggior parte delle ragazze perchè la maggior parte di codeste fanciulle hanno un immagine mentale del timido molto negativa. Cioè il timido viene visto come uno sfigato, insicuro, incapace di dare divertimento, segaiolo mentale, non presentabile ad amici e parenti.

Mi viene da chiederimi...allora a chi piace il ragazzo timido?


Per quanto riguarda le relazioni sociali, credo che i due sesssi siano sulla stessa barca, anche se ci sono differenze, date dal fatto che i maschietti timidi legano di più con gli altri maschietti, mentre con le femminucce si fanno mille seghe mentali.....invece le femminucce timide legano di più col sesso opposto, perchè si sentono più capite, corteggiate, credo( non saprei effettivamente, ma è quello che ho notato), mentre relazionarsi con le altre ragazze risulta più difficile, perchè le altre non c'hanno il testosterone in corpo. Sono solo supposizioni cmq.

è il post più sensato che abbia letto in questo topic, fino ad ora.

Quoto,quoto,quoto!

..non dimenticate che la donna timida può contare anche sul fattore "protezione" da parte di un uomo.
Una donna non si soggnerebbe mai di "proteggere" un uomo... su, siamo realisti. :D
sebbene nel 2011 le cose siano cambiate, certi stereototipi esistono ed esisteranno ancora. Inutile girarci intorno.

missim 14-01-2011 14:33

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 470042)
è
..non dimenticate che la donna timida può contare anche sul fattore "protezione" da parte di un uomo.
Una donna non si soggnerebbe mai di "proteggere" un uomo... su, siamo realisti. :D.


dipende..... se la donna è questa, con tutti quei muscoli ti protegge:

ahahahah

http://www.blogcdn.com/www.asylumita...ziamuscoli.jpg

Disorientato 14-01-2011 14:35

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 469995)
Io lego di più con un uomo, [...] perchè mi sento meno giudicata, più libera di essere me stessa. Ne deriva anche un maggiore feeling mentale. Mentre legare con le donne per me vuol dire una sensazione di perenne competizione

Maxiquotone girato al maschile!

L'unico inconveniente di questa cosa è che non ci deve essere attrazione. Perché se uno ne ha per l'altro diventa una cosa un po' sofferta.

Winston_Smith 14-01-2011 15:01

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 469996)
eh sei te maschio che scegli si o no...
il no di chi è corteggiato è la parola fine al discorso iniziato da un altro, me se nessuno inizia il discorso non c'è neanche la parola fine....

A parità di condizioni, una donna ha più probabilità di un uomo che qualcuno "inizi il discorso" con lei.

Warlordmaniac 14-01-2011 15:36

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 469996)
eh sei te maschio che scegli si o no...
il no di chi è corteggiato è la parola fine al discorso iniziato da un altro, me se nessuno inizia il discorso non c'è neanche la parola fine....

Sì, giusto. Però teniamo conto di due fattori:
1) maggiore selettività femminile rispetto a quella maschile,
2) sudditanza psicologica culturale nei confronti delle donne per cui, se la donna riesce a far venire a sapere del suo interesse, l'uomo spesso sente il dovere di accontentarla.

MoonwatcherII 14-01-2011 15:39

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 470033)
molto probabilmente ci son altri problemi di fondo, dipende anche se questa paura lo blocca o se la supera....

comunque non sono un dottore, non saprei definire il confine tra timidezza e fobia, mi spiace, passo

Ahahah, prima dici che quella è fobia e poi non sai definire il confine. Secondo me su questo forum si fa un sacco di patologizzazione della timidezza. Te lo dico io: un timido è possibilissimo che abbia goffaggine, insicurezza, ecc. nel richiamare l'attenzione della cameriera per chiedere il conto. Mi sembra talmente palese che non capisco il motivo di questa tua difficoltà nel rispondere. Poi non gli verranno attacchi di panico, non eviterà, lo farà, ma la donna difficilmente credo sarà positivamente colpita da questa sua "debolezza".

Non capisco il motivo di questo buonismo per cui dobbiamo per forza negare che le donne in generale vedano molto di malocchio la timidezza. Sarebbe come dire che in generale gli uomini non guardano l'aspetto fisico della donna. Poi ci sono le eccezioni, ok, possiamo dirlo fino alla nausea ma sempre eccezioni restano.

Ah, poi non sono neppure d'accordo col brano di wikipedia postato da missim. La fobia sociale non è semplicemente sempre e in ogni caso una versione grave (tipo release 2.0) della timidezza. Uno può NON essere fondamentalmente timido ma soffrire ugualmente di fobie.

Woland12 14-01-2011 16:14

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 470071)
Ahahah, prima dici che quella è fobia e poi non sai definire il confine. Secondo me su questo forum si fa un sacco di patologizzazione della timidezza. Te lo dico io: un timido è possibilissimo che abbia goffaggine, insicurezza, ecc. nel richiamare l'attenzione della cameriera per chiedere il conto. Mi sembra talmente palese che non capisco il motivo di questa tua difficoltà nel rispondere. Poi non gli verranno attacchi di panico, non eviterà, lo farà, ma la donna difficilmente credo sarà positivamente colpita da questa sua "debolezza".

Non capisco il motivo di questo buonismo per cui dobbiamo per forza negare che le donne in generale vedano molto di malocchio la timidezza. Sarebbe come dire che in generale gli uomini non guardano l'aspetto fisico della donna. Poi ci sono le eccezioni, ok, possiamo dirlo fino alla nausea ma sempre eccezioni restano.

Ah, poi non sono neppure d'accordo col brano di wikipedia postato da missim. La fobia sociale non è semplicemente sempre e in ogni caso una versione grave (tipo release 2.0) della timidezza. Uno può NON essere fondamentalmente timido ma soffrire ugualmente di fobie.

Io ho sempre pensato che la sociofobia fosse una forma eccessiva, ipertrofica, della timidezza... se consideriamo la semplice timidezza una variante caratteriale, un suo eccesso che sfocia nella patologia è la sociofobia. Secondo me non è sbagliato dire che la sociofobia è patologica... perchè è evidente che lo è... non si può dire lo stesso della semplice timidezza.

Ridi di bunker perchè non ti sa definire il confine tra fisiologico e patologico? Ma non ti rendi conto che nn è una domanda affatto semplice? :D Non basta nemmeno essere laureati in medicina per dirlo, molti filosofi e medici ci hanno ragionato nella storia e ancora le cose nn sono definite del tutto. Per le malattie comuni, all'atto pratico, ci si basa su un criterio "matematico": sono patologici quei casi clinici con valori che si discostano dal valore medio. Ma per i disturbi mentali? E' più dura... quì il discorso è più soggettivo, comunque possiamo di sicuro considerare patologici quei disturbi mentali che causano sofferenza (ma non solo). E la sociofobia non rientra forse tra essi?

Who_by_fire 14-01-2011 16:18

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 470071)
questo buonismo per cui dobbiamo per forza negare che le donne in generale vedano molto di malocchio la timidezza. Sarebbe come dire che in generale gli uomini non guardano l'aspetto fisico della donna. Poi ci sono le eccezioni, ok, possiamo dirlo fino alla nausea ma sempre eccezioni restano.

Perché chiamarlo "buonismo"? Che cosa c'è di "cattivo" nel guardare l'aspetto fisico?


Quote:

La fobia sociale non è semplicemente sempre e in ogni caso una versione grave (tipo release 2.0) della timidezza.
:D

MoonwatcherII 14-01-2011 16:26

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 470098)
Perché chiamarlo "buonismo"? Che cosa c'è di "cattivo" nel guardare l'aspetto fisico?

Ma che c'entra scusa? Semmai sto sostenendo che vuol essere buonista chi dice che gli uomini non guardano l'aspetto fisico, non chi non guarda l'aspetto fisico... E' proprio chi lo sostiene che pensa che sia "cattivo" guardare l'aspetto fisico, non io che non lo penso affatto!

MoonwatcherII 14-01-2011 16:33

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 470095)
Io ho sempre pensato che la sociofobia fosse una forma eccessiva, ipertrofica, della timidezza... se consideriamo la semplice timidezza una variante caratteriale, un suo eccesso che sfocia nella patologia è la sociofobia. Secondo me non è sbagliato dire che la sociofobia è patologica... perchè è evidente che lo è... non si può dire lo stesso della semplice timidezza.

Ridi di bunker perchè non ti sa definire il confine tra fisiologico e patologico? Ma non ti rendi conto che nn è una domanda affatto semplice? :D Non basta nemmeno essere laureati in medicina per dirlo, molti filosofi e medici ci hanno ragionato nella storia e ancora le cose nn sono definite del tutto. Per le malattie comuni, all'atto pratico, ci si basa su un criterio "matematico": sono patologici quei casi clinici con valori che si discostano dal valore medio. Ma per i disturbi mentali? E' più dura... quì il discorso è più soggettivo, comunque possiamo di sicuro considerare patologici quei disturbi mentali che causano sofferenza (ma non solo). E la sociofobia non rientra forse tra essi?

Lasciando perdere il discorso su cosa è e cosa non è la sociofobia che è troppo complesso, preciso solo che io non ridevo perché bunker non sa stabilire cosa è fisiologico e cosa patologico ma perché prima ha detto con nonchalance "questa è cosa da fobico" e poi dopo ha detto che non sa stabilire il confine, contraddicendosi.

Woland12 14-01-2011 16:59

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 470105)
Lasciando perdere il discorso su cosa è e cosa non è la sociofobia che è troppo complesso

Beh se ne può anche parlare... consci che arriveremo difficilmente a una soluzione però... parlarne è il bello :D

MoonwatcherII 14-01-2011 17:06

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 470112)
Beh se ne può anche parlare... consci che arriveremo difficilmente a una soluzione però... parlarne è il bello :D

Se vuoi inizia pure, io c'ho del lavoro da sbrigare ora.

In un altro momento potrei aprire un topic a parte per spiegare meglio come vedo io le cose.

Woland12 14-01-2011 17:21

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 470115)
Se vuoi inizia pure, io c'ho del lavoro da sbrigare ora.

In un altro momento potrei aprire un topic a parte per spiegare meglio come vedo io le cose.

Purtroppo temo di non avere tempo nemmeno in questi giorni per portare avanti una discussione così complessa... Ti lascio volentieri onore e onere a quando riuscirai...

bunker 14-01-2011 17:23

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 470105)
Lasciando perdere il discorso su cosa è e cosa non è la sociofobia che è troppo complesso, preciso solo che io non ridevo perché bunker non sa stabilire cosa è fisiologico e cosa patologico ma perché prima ha detto con nonchalance "questa è cosa da fobico" e poi dopo ha detto che non sa stabilire il confine, contraddicendosi.

hai ragione avrei dovuto premettere di non saperlo :tongue_smilie:

per me comunque la fobia entra quando la timidezza impedisce alla persona di vivere la vita che vorrebbe...

il caso del bar, sarebbe fobia se per non dover chiedere l'attenzione della cameriera, questo tizio non ci andasse neanche nel bar....

bunker 14-01-2011 17:38

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 470068)
Sì, giusto. Però teniamo conto di due fattori:
1) maggiore selettività femminile rispetto a quella maschile,
2) sudditanza psicologica culturale nei confronti delle donne per cui, se la donna riesce a far venire a sapere del suo interesse, l'uomo spesso sente il dovere di accontentarla.

dici che si farebbe avanti anche se non interessato?
mah, non m'hai convinto...

JohnReds 14-01-2011 17:50

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 469824)
Il fatto è che partiamo proprio da punti di vista differenti. Tu dici che un uomo se non ha avuto esperienze è ancora più difficile inserirsi nei contesti sociali perchè lo vedono sfigato, giusto?
Ora io dico... Sei cosi sicuro che se un uomo avesse avuto delle storie precedenti(non intendo playboy) avrebbe poi tutti questi miglioramenti nei campi relazionali, nell'inserirsi in un contesto, nel rapportarsi? Anche perchè non è che sta scritto in fronte che non si hanno mai avute relazioni...

Certo che partiamo da punti di vista differenti. Tu sei una donna e già hai difficoltà a comprendere ciò che prova un uomo, come io trovo difficile comprendere ciò che prova una donna.
Poi ci si mette di mezzo il femminismo e il politically correct che nella nostra società porta a vedere la donna come una vittima e l'uomo come uno che fa soprusi nei suoi confronti. Quindi, in generale, a noi non è concesso il diritto di lamentarci.

Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 469824)
Ora io dico... Sei cosi sicuro che se un uomo avesse avuto delle storie precedenti(non intendo playboy) avrebbe poi tutti questi miglioramenti nei campi relazionali, nell'inserirsi in un contesto, nel rapportarsi? Anche perchè non è che sta scritto in fronte che non si hanno mai avute relazioni...

Hai posto male la domanda. Non si tratta di un mero "conteggio delle relazioni sentimentali", ma del fatto di "saperci fare" con l'altro sesso. Se un uomo ha avuto storie (magari grazie a un colpo di fortuna), ma rimane "imbranato", non acquisirà molta sicurezza.
Cmq la risposta è si, un uomo che ha avuto storie sentimentali ha tutta una serie di ripercussioni positive negli altri ambiti della vita rispetto a uno illibato.
Inoltre, molto spesso, se una persona non ha mai avuto relazioni "glielo leggi in faccia"
E comunque non è solo una questione del giudizio delle persone che ti trovi davanti, ma di un generico "giudizio della società". Tutti noi interiorizziamo i valori della società, e quindi una persona si sente inadeguata se contraddice tali valori. Un uomo che non è capace di rapportarsi con l'altro sesso contraddice il dogma dell'uomo virile, e quindi è quasi inevitabile che si senta meno sicuro in molti ambiti della vita. E' una cosa che ha a che vedere con l'identità maschile, evidentemente non puoi comprenderla.

edwin87 14-01-2011 18:06

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 470138)
Se un uomo ha avuto storie (magari grazie a un colpo di fortuna), ma rimane "imbranato", non acquisirà molta sicurezza.

Quanto ti quoto John!!! Io ne sono l'esempio vivente di questa affermazione!!!!

JohnReds 14-01-2011 18:12

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da edwin87 (Messaggio 470146)
Quanto ti quoto John!!! Io ne sono l'esempio vivente di questa affermazione!!!!

però non negare: non sarà tantissima ma un pochino di sicurezza, in ogni caso, la acquisisci

come dice un saggio detto di fs.com: tra zero e uno c'è un abisso

very90 14-01-2011 18:19

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 470138)
Certo che partiamo da punti di vista differenti. Tu sei una donna e già hai difficoltà a comprendere ciò che prova un uomo, come io trovo difficile comprendere ciò che prova una donna.
Poi ci si mette di mezzo il femminismo e il politically correct che nella nostra società porta a vedere la donna come una vittima e l'uomo come uno che fa soprusi nei suoi confronti. Quindi, in generale, a noi non è concesso il diritto di lamentarci.



Hai posto male la domanda. Non si tratta di un mero "conteggio delle relazioni sentimentali", ma del fatto di "saperci fare" con l'altro sesso. Se un uomo ha avuto storie (magari grazie a un colpo di fortuna), ma rimane "imbranato", non acquisirà molta sicurezza.
Cmq la risposta è si, un uomo che ha avuto storie sentimentali ha tutta una serie di ripercussioni positive negli altri ambiti della vita rispetto a uno illibato.
Inoltre, molto spesso, se una persona non ha mai avuto relazioni "glielo leggi in faccia"
E comunque non è solo una questione del giudizio delle persone che ti trovi davanti, ma di un generico "giudizio della società". Tutti noi interiorizziamo i valori della società, e quindi una persona si sente inadeguata se contraddice tali valori. Un uomo che non è capace di rapportarsi con l'altro sesso contraddice il dogma dell'uomo virile, e quindi è quasi inevitabile che si senta meno sicuro in molti ambiti della vita. E' una cosa che ha a che vedere con l'identità maschile, evidentemente non puoi comprenderla.

Tu fai fluire il discorso sempre sul rapporto con le donne e sui valori imposti dalla società, ma non è quello che io intendo. Se ti presenti in un ambito nuovo, che sia per esempio un ambito universitario o lavorativo, o un uscita con qualche amico che a sua volta porta con sè persone a te sconosciute, a causa della timidezza non è facile approcciare discorsi con queste persone, e non perchè qualcuno appena ti vede si accorge che tu non hai avuto relazioni, ma perchè è un blocco che proviene da te stesso in primis, quello di non riuscire a relazionarti con altri, peggio ancora se sono i classici estroversoni. E certamente la sicurezza non te la darà l'aver avuto o meno relazioni precedenti.
Poi, una persona può anche avvicinarsi a parlare, ma se non siamo in grado di sostenere il discorso ( a meno che non si crea un grande feeling mentale), perchè siamo bloccati, questa persona prima o poi lascerà perdere. E anche questo vale sia per uomini che per donne, in quanto l'esclusione dal contesto sociale, se non sei una persona estroversa e chiacchierona riguarda uomini e donne. Non è che sol perchè siamo donne, anche se siamo mute, le persone ronzano attorno a noi.
Io parlavo di contesti sociali in generale in cui le donne non sono avvantaggiate (ossia la maggiorparte) perchè in un modo o nell'altro se non hai capacità relazionali con le persone, prima o poi finisci per essere escluso, indipendentemente da tutto.

MoonwatcherII 14-01-2011 19:10

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Dubito che l'aver avuto relazioni faccia una grande differenza nelle relazioni sociali in genere (di sicuro non è che vado in giro pensando continuamente "oddio mi giudicano perché non ho mai avuto una donna"). Quindi sostanzialmente su questo concordo con very.

Warlordmaniac 14-01-2011 19:38

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 470068)
Sì, giusto. Però teniamo conto di due fattori:
1) maggiore selettività femminile rispetto a quella maschile,
2) sudditanza psicologica culturale nei confronti delle donne per cui, se la donna riesce a far venire a sapere del suo interesse, l'uomo spesso sente il dovere di accontentarla.

Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 470128)
dici che si farebbe avanti anche se non interessato?
mah, non m'hai convinto...

Nel punto 2, si fa avanti perché, pressato dalla società, "se la fa piacere".
D'altronde, come fanno a formarsi così tante coppie, con un individualismo del genere?

Warlordmaniac 14-01-2011 19:42

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Allora, mi pare che la questione attuale sia: fottere rende caratterialmente piacevoli o non cambia affatto il carattere?
Io dico che più del curriculum che cambia il carattere, è il carattere che cambia il curriculum.
Il carattere può cambiare anche senza un motivo apparente, perché si arriva a quel punto in cui la personalità è abbastanza formata e la persona si rende conto di come è e di essere arrivato; ad un certo punto, può succedere che tutti i comandamenti autoimposti che scivolavano addosso, ora rimangono attaccati.

AmyLee 14-01-2011 19:43

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 470151)
E anche questo vale sia per uomini che per donne, in quanto l'esclusione dal contesto sociale, se non sei una persona estroversa e chiacchierona riguarda uomini e donne. Non è che sol perchè siamo donne, anche se siamo mute, le persone ronzano attorno a noi.
Io parlavo di contesti sociali in generale in cui le donne non sono avvantaggiate (ossia la maggiorparte) perchè in un modo o nell'altro se non hai capacità relazionali con le persone, prima o poi finisci per essere escluso, indipendentemente da tutto.

Non ho letto tutta la discussione, comunque sante parole, Very. :thumbup1: Condivido.

nsssp 14-01-2011 19:51

Re: timidezza maschile peggiore di quella femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 470151)
Poi, una persona può anche avvicinarsi a parlare, ma se non siamo in grado di sostenere il discorso (a meno che non si crea un grande feeling mentale), perchè siamo bloccati, questa persona prima o poi lascerà perdere. E anche questo vale sia per uomini che per donne, in quanto l'esclusione dal contesto sociale, se non sei una persona estroversa e chiacchierona riguarda uomini e donne. Non è che sol perchè siamo donne, anche se siamo mute, le persone ronzano attorno a noi.
Io parlavo di contesti sociali in generale in cui le donne non sono avvantaggiate (ossia la maggiorparte) perchè in un modo o nell'altro se non hai capacità relazionali con le persone, prima o poi finisci per essere escluso, indipendentemente da tutto.

Si questo è giusto, se non interagisci nel modo giusto con le persone non ti fai nuovi amici, indipendentemente dall'essere uomo o donna...qualcuno diversi mesi fà diceva che le donne sono avvantaggiate anche nell'amicizia perchè se trovano il fidanzato poi questo presenta a lei anche i suoi amici; ma per me non è tanto vero perchè se poi con questi amici non ci interagisci è inutile, anzi è solo più imbarazzante se ce li hai davanti e stai in silenzio o rispondi a monosillabi...quindi nell'amicizia tutti possono avere le medesime difficoltà


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.