FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Argomento donne:meglio farsene una ragione? (https://fobiasociale.com/argomento-donne-meglio-farsene-una-ragione-51310/)

Hazel Grace 20-10-2015 11:12

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1614009)
Meglio farsene una regione.

te ne fai una ragione se ti manca un braccio o una gamba

XL 20-10-2015 11:21

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1613984)
Ma se ci pensi bene, rimani solo se approcci una donna con quest'ansia, con questa opinione negativa di lei. Invece tu ti devi approcciare a una donna perché Lei personalmente ti interessa, non in quanto donna, ma in quanto persona. Tu ti devi approcciare a una donna come se non avessi incontrato altre donne, perché una non vale l'altra, una può essere stronza come l'altra può essere sensibile e attenta. Se tu ti poni in questo modo di fronte a lei, appari rigido, sospettoso, sulle tue, lei avvertirà che non sei molto propenso a una relazione con lei ma sei più propenso a un obiettivo che non è Lei

Ma avere una relazione con una donna cosa comporta oggi?
Perché io ad esempio desidero fare e condividere certe cose con una donna, ma non certe altre, se mi mostro sospettoso perché sono queste cose qua che non voglio condividere mentre l'altra persona desidera che io sia ben propenso a condividerle, potrei ribaltare il tuo assunto e dire poi che è lei a non essere ben disposta ad avere una relazione con me (così come me l'immagino io). Se una donna si immagina un uomo ben disposto a conoscere la sua famiglia e i suoi amici, che faccia da taxi, avvii subito una convivenza e così via, quando pensa ad un uomo che è propenso ad instaurare una relazione con lei, quest'uomo allora è vero che non sono io, ma io cosa c'entro?

Io non racconto frottole, né mi presento per quel che non sono. Se l'altra persona si aspetta da me certe cose, lo metto abbastanza in chiaro che da me non le potrà ottenere perché mostro sia la mia vita com'è e come tiro avanti, sia com'è il mio carattere e temperamento.
Voglio proprio dare l'idea che su di me in certi sensi non potrà contare o fare troppo affidamento, che non sono una persona così aperta che subito conoscerà e frequenterà volentieri amici e parenti e così via, perché questo in fin dei conti è vero.

Ma dire questa cosa significa dire o comunicare indirettamente "non voglio frequentarti in nessun modo?". :nonso:
Per me significa solo dire che certi desideri dell'altra persona relativi alla nostra persona non li si potranno soddisfare e perciò poi spetta all'altra persona scegliere se le/gli stiamo bene.
A me sembra che quando sono chiaro, anche indirettamente, si allontanano, ma si allontanano non perché sono chiuso con loro, ma perché osservando questo atteggiamento relazionale pensano che con un tipo come me non riusciranno a soddisfare le loro esigenze, e di questa cosa me ne rendo conto anche io se queste esigenze ce le hanno davvero.

In qualche senso deve essere vero questo per diverse donne adesso, ma comunque non si può mai e poi mai trasformare in qualcosa di oggettivo e definitivo questa cosa qua come se fosse una specie di legge fisica, sono preferenze diffuse adesso e non si sa quanto.

Io dico perché non coltivare anche la speranza che esista qualcuna che funziona diversamente? Cosa costa?
Visto che magari non si è così ben disposti a cambiare in certi sensi o uno ci ha già provato e non ci riesce più di tanto a che servirebbe trasformare le probabilità dello 0,0001 % in 0 %?

Osservare magari che le probabilità sono scarse va bene, però poi perché togliere o eliminare la speranza che qualcosa possa esser diverso?

Blur 20-10-2015 11:32

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1613906)
Bè intanto spesso ciò avviene con possibilità logistiche favorevoli...io la più vicina con la quale ho chattato stava a 200 e passa km....
Poi scusa, se uno dopo 3 mp e due chattate gia passa all incontro (spesso con scopi ben precisi) poi sarei io quello che da impressioni sbagliate ?
Poi in chat non son timido,magari fossi IRL come sono in chat , il problema semplicemente è di non riuscire ad interessare, per cos elunghe o brevi conta poco, non far scoccare la scintilla, specie quando c'è molta distanza di mezzo....e quindi si resta al cazzeggio per mesi, perchè, dicono, son cmq una persona simpatica, educata, spiritosa, con la quale si possono trattare tanti argomenti, ma all'incontro non si passa....

secondo me sbagli a cercarti ragazze che abitano a centinaia di km da casa tua in chat. E' logico che in quel caso le possibilità di un incontro si riducano.
Ma in ogni caso per me fissare un incontro è la parte più semplice. Mi è capitato in passato di fissare un incontro anche con persone conosciute il giorno stesso o da pochissimi giorni.
Non è necessario dimostrare di avere qualità da campioni per raggiungere questo scopo. Lo sbaglio in molti casi è proprio quello di portare avanti il rapporto virtuale troppo a lungo rischiando di far perdere l'interesse. Ogni ragazza ha i suoi tempi, ci sono quelle che uscirebbero dopo qualche giorno e quelle che uscirebbero dopo qualche settimana. L'importante è riuscire a capirlo.
Per me ha poco senso portare avanti un rapporto virtuale per mesi visto che poi dopo il primo incontro ognuno potrebbe trovarsi davanti una persona con cui non va d'accordo nella realtà o che non piace a livello "fisico/sentimentale" in generale
Sono fobico, temo gli incontri nella realtà, però penso che l'alchimia tra due persone possa nascere realmente e crescere solo nella realtà (salvo casi rari, che per carità esistono anche)

Hazel Grace 20-10-2015 11:37

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
ma se tu ti immagini che sta donna qua voglia usarti, come taxi, portafoglio ecc ti porrai sicuramente sospettoso e sulle tue. Io non penso che tutte le donne vogliano questo da uomo, anzi ormai quasi tutte ricercano indipendenza e autonomia. Poi tu devi essere sincero fin dall'inizio su come sei e quello che vuoi

Inosservato 20-10-2015 11:37

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
meglio farsene qualcuna :occhiali:

di ragione intendo

Myway 20-10-2015 12:04

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1614027)
secondo me sbagli a cercarti ragazze che abitano a centinaia di km da casa tua in chat. E' logico che in quel caso le possibilità di un incontro si riducano.
Ma in ogni caso per me fissare un incontro è la parte più semplice. Mi è capitato in passato di fissare un incontro anche con persone conosciute il giorno stesso o da pochissimi giorni.
Non è necessario dimostrare di avere qualità da campioni per raggiungere questo scopo. Lo sbaglio in molti casi è proprio quello di portare avanti il rapporto virtuale troppo a lungo rischiando di far perdere l'interesse. Ogni ragazza ha i suoi tempi, ci sono quelle che uscirebbero dopo qualche giorno e quelle che uscirebbero dopo qualche settimana. L'importante è riuscire a capirlo.
Per me ha poco senso portare avanti un rapporto virtuale per mesi visto che poi dopo il primo incontro ognuno potrebbe trovarsi davanti una persona con cui non va d'accordo nella realtà o che non piace a livello "fisico/sentimentale" in generale
Sono fobico, temo gli incontri nella realtà, però penso che l'alchimia tra due persone possa nascere realmente e crescere solo nella realtà (salvo casi rari, che per carità esistono anche)

NOn è che cerco ragazze che abitano a centinaia di km da casa, quelle ci sono....in 5 anni di forum mi son sentito solo con una del lazio, per pochi giorni e tra l'altro fidanzata.....anche su altri forum, non bastassero i problemi di timidezza, mai avuto fortuna di beccare una in zona....
So benissimo che con la distanza le possibilità si riducono di molto e quindi si finisce col non sentirsi più o solo per dirsi "come va? che tempo fa da te? e roba simile..però alternative?:nonso:
Anche io son dell'idea che al massimo dopo qualche settimana di chattate dovrebbe scattare l'incontro, perchè così si vede realmente se ci può essere un proseguio o meno....però tra distanza e scarso interesse suscitato(almeno dal punto di vista di una frequentazione reale)...poi finisce quasi sempre allo stesso modo....
Buon per te se riesci a trovare ragazze dalle tue parti e che dopo una chattata son disposte ad incontrarti...a me diverse dopo uno o più mesi non si fidano a darmi skype o a farmi vedere una foto.....

tersite 20-10-2015 12:34

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 1614005)
Mi è capitato con una mesi fa, con cui tra l'altro sto in buonissimi rapporti (perché se ti mostri rancoroso da semplice sfigatello iniziano proprio ad odiarti), ci si parlava, scherzava, ecc. addirittura anche contatto fisico (tutto IRL) - poi arrivato il momento di fare una cosa assieme si è tirata indietro campando scuse; volevo solo conoscerla perché mi incuriosiva e avevamo cose in comune. Per carità, liberissima di non avere a che fare con un soggetto come me :mrgreen: ma qui sovviene il punto cruciale che è un po' il cane che si morde la coda girando su sé stesso: non è che va male, è che proprio non inizia :sisi:. E quindi niente, passerai ad un'altra e poi un'altra ancora, ma questo alle personalità come noi non piace... La soluzione è: attaccarsi.

boh non vi seguo... a me è capitato l'opposto almeno in 2 o 3 occasioni , di ragazze che volevano incontrarmi e io mi sono tirato indietro , una addirittura è voluta venire a trovarmi al negozio , non mi è piaciuta fisicamente ma questo è un altro discorso, era stata lei ad 'inseguirmi' da forum community invitandomi a partecipare al forumino e tenendomi ore in chat al Pc ... un'altra di milano ci dovevamo incontrare io ho accampato 1'000 scuse e alla fine ho desistito , insomma il contrario di quello che dite voi
ah a nessuna di queste ho detto che ero fobico , timido e quantaltro secondo me è deleterio :mrgreen:

XL 20-10-2015 13:32

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1614052)
boh non vi seguo... a me è capitato l'opposto almeno in 2 o 3 occasioni , di ragazze che volevano incontrarmi e io mi sono tirato indietro , una addirittura è voluta venire a trovarmi al negozio , non mi è piaciuta fisicamente ma questo è un altro discorso, era stata lei ad 'inseguirmi' da forum community invitandomi a partecipare al forumino e tenendomi ore in chat al Pc ... un'altra di milano ci dovevamo incontrare io ho accampato 1'000 scuse e alla fine ho desistito , insomma il contrario di quello che dite voi
ah a nessuna di queste ho detto che ero fobico , timido e quantaltro secondo me è deleterio :mrgreen:

Ma qualcuna di queste ti piaceva tersite?
Se sì, perché tu hai lasciato perdere? :nonso:

A me interessa questo aspetto qua, perché secondo me è comune.

Noi pensiamo di dover fare poi certe cose all'interno di queste relazioni, ecco immaginiamo una cosa del genere, che questa donna magari desidererà fare certe cose e noi non siamo abituati affatto a farle e che se non le facciamo poi questa donna si incavolerà con noi.

Io che con una ragazza ci sono stato, ho voluto comunque provare, prima di arrivare a queste conclusioni qua.
Devo ammettere che questa ragazza però pretendeva da me che parlassi di più in pubblico, intrattenessi relazioni con altre persone più volentieri e così via.
Cioé dal primo momento in cui abbiamo iniziato a stare insieme ho avvertito una forma di non accettazione relativa alla mia persona. E io non è che prima mi fossi presentato come un altro, avessi finto di essere estroverso o cose del genere.

Quando poi ho messo bene in chiaro le cose, visto che questo tipo di pressioni continue stavano iniziando ad irritarmi e non poco, lei ha fatto la sua scelta e mi ha lasciato (ci sono stato abbastanza male per questo, però poi cosa avrei dovuto fare? Sono andato avanti).
Se mi si dice che sono io ad essere chiuso o a rifiutarmi di relazionarmi non è vero, sono ben disposto a farlo, però poi se all'interno della relazione l'altro non mi accetta non mi va proprio che si dica poi a me di essere chiuso!

In ogni caso quando si inizia già ad osservare che l'altra persona ci accetta poco e che le cose possono prendere questa piega qua, capisco che si abbiano questi timori, ce li ho anche io sempre.
Anche nel caso ci fosse una donna che piace e si osservasse poi che questa desidera soddisfare certe esigenze con un partner di cui parla, sapendo bene che noi non ne saremmo mai capaci di soddisfarle (per i più svariati motivi), forse sarebbe il caso di dirglielo a questa donna che noi non siamo quella persona là e non rifiutare a monte le sue avances, se ci sono.

Bisognerebbe dirle: tu vuoi stare con me? Sì?
Però tieni presente che io sono fatto così e così... Non è che poi ci mettiamo insieme e inizi a rompere le scatole pretendendo da me cose che non sono ben disposto a fare?

Se esistono e ci sono delle donne che ti fanno la corte, non puoi fare così tersite? Una volta che glielo hai detto questo al più decidono poi di non stare con te, ma non perdi nulla, tanto lo stesso poi non ci stai insieme perché magari non accetti queste avances a causa di queste paure.
Di cosa dovresti aver paura una volta chiarita questa cosa?

muttley 20-10-2015 17:37

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1613970)
"Superare i problemi" che significa poi se non funzionare come la società circostante pretende che un individuo funzioni? :nonso:

Io come vorrei vivere davvero?
Cosa vorrei ottenere da una relazione con l'altro sesso? :pensando:

Forse a me interessa lenire la sofferenza e non resistere a questa.

Osservo altre persone ed in base alla mia esperienza mi sembra proprio che non ho poi davvero voglia di vivere come loro, il loro stile di adattamento per me sarebbe velenoso e ci resterei secco.

Spero per te che tu abbia trovato quindi l'equilibrio ideale al tuo modo di essere e di voler essere...certo, a giudicare da certi vecchi post in cui chiedevi consigli su come suicidarsi o lamentavi di non trovare pace alle tue elucubrazioni, non si direbbe proprio.
Ciò che ti si fa notare (noi altri, io Marco Russo e via discorrendo) è la sostanziale incongruenza tra il tuo non voler far parte dei meccanismi di questo mondo ma il voler godere dei frutti dell'adattamento altrui. Ti dichiari edonista e non rinunci a ciò che le altre persone con il loro spirito (o fatica?) nell'adattarsi provvedono a garantirti. Chissà come mai non hai difficoltà ad adattarti a certi piaceri :D Un corretto e coerente stile di vita per te dovrebbe consistere in una vita comunitaria, lontana dalle regole e dai diktat imposti da questa società, oppure in una vita anacoretica dedicata ad ascesi e contemplazione. Nessuno ti obbliga a far parte di una società che, in quanto tale, non può non aver bisogno di regole e valori condivisi per poter funzionare, non critico il punto di vista di nessuno su un consesso di persone, mi limito a sottolineare l'incoerenza dello stile di vita. Dovresti fare come l'utente Suicida che andò a vivere in un'isola di pescatori :D

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1613990)
POi magari arriva il tizio non particolarmente timido, il marpione che smuove le corde giuste, dice le frasi giuste al moemnto giusto, rgazie alle sue esperienze e riscontri precedenti sa "vendersi", ed ecco che dopo 3 chattate magari scappa l'incontro (grazie anche a distanze favorevoli) e anche altro, noncredo a seguito di promesse di matrimonio o fedeltà asoluta monogamica...

Non necessariamente chi ha successo lo ottiene solo perché sa "vendersi"...credo sia il caso di evitare certe spiegazioni di natura "morale" per cui chi ottiene ciò che noi non otteniamo sia perché viola chissà quali canoni di natura etica (da cui allora tutte le leggende urbane sull'uomo che fa lo stronzo ecc.)

cancellato15324 20-10-2015 17:44

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1613990)
Esatto....non credo che dipenda da chissà quali turpi miei segreti, ma semplicemnte dal fatto di non riuscire a stimolare, intrigare, persuadere, fare sangue e via discorrendo....quindi si vien visti come simpatici compagni di chattate, per farsi due risate, parlare di svariati argomenti dai più colti ai più leggeri e nulla di più...
POi magari arriva il tizio non particolarmente timido, il marpione che smuove le corde giuste, dice le frasi giuste al moemnto giusto, rgazie alle sue esperienze e riscontri precedenti sa "vendersi", ed ecco che dopo 3 chattate magari scappa l'incontro (grazie anche a distanze favorevoli) e anche altro, noncredo a seguito di promesse di matrimonio o fedeltà asoluta monogamica...

:miodio:

Myway cheppalle, ebbasta!!!! :testata:

Non puoi piacere a tutte, fattene una ragione, prendi la cosa in modo più tranquillo, fregatene, se piaci bene, altrimenti pace.
A te piacciono tutte quelle con cui chatti? Incontreresti tutte a prescindere? Non fai una minima cernita di chi ti attira di più e chi di meno?

Myway 20-10-2015 18:15

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1614252)
:miodio:

Myway cheppalle, ebbasta!!!! :testata:

Non puoi piacere a tutte, fattene una ragione, prendi la cosa in modo più tranquillo, fregatene, se piaci bene, altrimenti pace.
A te piacciono tutte quelle con cui chatti? Incontreresti tutte a prescindere? Non fai una minima cernita di chi ti attira di più e chi di meno?

Dove ho scritto che voglio piacere a tutte?
facile prendere o dire di prendere il rifiuto in modo tranquillo o relativametne tale quando si ha una vita sentimentale/sessuale normale.....

Myway 20-10-2015 18:17

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1614249)
Non necessariamente chi ha successo lo ottiene solo perché sa "vendersi"...credo sia il caso di evitare certe spiegazioni di natura "morale" per cui chi ottiene ciò che noi non otteniamo sia perché viola chissà quali canoni di natura etica (da cui allora tutte le leggende urbane sull'uomo che fa lo stronzo ecc.)

Mica sapersi vendere vuol dire solo fare lo stronzo o chissà quali magheggi o sfilza di cazzate (che pure ho visto scrivere in diversi casi :D)...vuol dire magari saper far risaltare i propri pregi e minimizzare i difetti, che abbiamo tutti mica solo i fobici, saper coinvolgere maggiormente, presentarsi meglio.....tutte cose facili da dire ma molto più difficili da fare, specie per fobici o molto timidi, meno difficili per estroversi e similari..

cancellato15324 20-10-2015 18:28

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1614271)
Dove ho scritto che voglio piacere a tutte?
facile prendere o dire di prendere il rifiuto in modo tranquillo o relativametne tale quando si ha una vita sentimentale/sessuale normale.....

Non so, ti lamenti sempre di sta cosa, che le donne ti dicono che sei simpatico, ma poi finisce lì. Okay, può capitare, dov'è il problema?
Te chatti solo ed esclusivamente con secondi fini?

I rifiuti li abbiamo ricevuti tutti, uomini, donne, fobici, estro, o solo un po' timidi.
Bisogna accettarlo, non dico che sia facile, ovvio che ci si rimane male, ma è così che va la vita, te non hai mai rifiutato nessuno?
Non è che uno che rifiuta è uno stronzo, semplicemente ha i suoi gusti.

P.S. Guai a te se mi dici che in quanto donna non posso capire. :mazza:

Myway 20-10-2015 18:32

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Non in quanto donna, in quanto persona che non ha ricevuto solo e sempre (e solo da poco posso togliere il solo e il sempre)rfiuti, chat o IRL, cosa ben diversa da qualche rifiuto, che avrà ricevuto pure brad pitt probabilmente....poi tanti hanno avuto anche successi, fidanzamenti , tresche o sbaglio? mi paiono due situazioni un pò diverse , se permetti....posso capire il tuo discorso se avessi io 15 anni e stessi facendo un dramam sui primi no ricevuti...a 35 anni la situazione è un pò diversa...

tersite 20-10-2015 18:45

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1614079)
Ma qualcuna di queste ti piaceva tersite?
Se sì, perché tu hai lasciato perdere? :nonso:

A me interessa questo aspetto qua, perché secondo me è comune.

Noi pensiamo di dover fare poi certe cose all'interno di queste relazioni, ecco immaginiamo una cosa del genere, che questa donna magari desidererà fare certe cose e noi non siamo abituati affatto a farle e che se non le facciamo poi questa donna si incavolerà con noi.

Io che con una ragazza ci sono stato, ho voluto comunque provare, prima di arrivare a queste conclusioni qua.
Devo ammettere che questa ragazza però pretendeva da me che parlassi di più in pubblico, intrattenessi relazioni con altre persone più volentieri e così via.
Cioé dal primo momento in cui abbiamo iniziato a stare insieme ho avvertito una forma di non accettazione relativa alla mia persona. E io non è che prima mi fossi presentato come un altro, avessi finto di essere estroverso o cose del genere.

Quando poi ho messo bene in chiaro le cose, visto che questo tipo di pressioni continue stavano iniziando ad irritarmi e non poco, lei ha fatto la sua scelta e mi ha lasciato (ci sono stato abbastanza male per questo, però poi cosa avrei dovuto fare? Sono andato avanti).
Se mi si dice che sono io ad essere chiuso o a rifiutarmi di relazionarmi non è vero, sono ben disposto a farlo, però poi se all'interno della relazione l'altro non mi accetta non mi va proprio che si dica poi a me di essere chiuso!

In ogni caso quando si inizia già ad osservare che l'altra persona ci accetta poco e che le cose possono prendere questa piega qua, capisco che si abbiano questi timori, ce li ho anche io sempre.
Anche nel caso ci fosse una donna che piace e si osservasse poi che questa desidera soddisfare certe esigenze con un partner di cui parla, sapendo bene che noi non ne saremmo mai capaci di soddisfarle (per i più svariati motivi), forse sarebbe il caso di dirglielo a questa donna che noi non siamo quella persona là e non rifiutare a monte le sue avances, se ci sono.

Bisognerebbe dirle: tu vuoi stare con me? Sì?
Però tieni presente che io sono fatto così e così... Non è che poi ci mettiamo insieme e inizi a rompere le scatole pretendendo da me cose che non sono ben disposto a fare?

Se esistono e ci sono delle donne che ti fanno la corte, non puoi fare così tersite? Una volta che glielo hai detto questo al più decidono poi di non stare con te, ma non perdi nulla, tanto lo stesso poi non ci stai insieme perché magari non accetti queste avances a causa di queste paure.
Di cosa dovresti aver paura una volta chiarita questa cosa?

fai troppi ragionamenti :mrgreen:
non sono arrivato a questo punto a fare il discorso stai con me ma sappi che io bla bla
me ne piaceva una? Sì forse anche più d'una di solito se chatto un interesse c'è , se una mi sta antipatica a pelle manco ci perdo tempo , a parte S. con cui avevo litigato e sta a poco km da me quando l''ho vista dal vivo non m'è piaciuta , può capitare no ?
Poi ho incontrato io T. a Pontedera anceh qua pochi km da dove sto io , lei era molto carina ma non ho proseguito la cosa dopo il primo incontro , il perchè non lo so neanche io paura , evitamento ah lei è una raga meravigliosa perchè sapeva bene chi ero e non gliene importava molto , credo pure di stargli simpatico perchè siamo rimasti amici su facebook e mi scrive anche ora su linkedin a distanza di anni :)
in genere 'distruggo' tutte le occasioni è questa la triste verità , altro che rifiutato o bocciato per la mia timidezza è molto più semplice , sono io a non telefonare (avevo diversi nr. di cell come contatti su FB) o a rifiutare incontri , raduni e quantaltro

cancellato15324 20-10-2015 19:04

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1614283)
Non in quanto donna, in quanto persona che non ha ricevuto solo e sempre (e solo da poco posso togliere il solo e il sempre)rfiuti, chat o IRL, cosa ben diversa da qualche rifiuto, che avrà ricevuto pure brad pitt probabilmente....poi tanti hanno avuto anche successi, fidanzamenti , tresche o sbaglio? mi paiono due situazioni un pò diverse , se permetti....posso capire il tuo discorso se avessi io 15 anni e stessi facendo un dramam sui primi no ricevuti...a 35 anni la situazione è un pò diversa...

Ok, ma te non hai ricevuto sempre e solo rifiuti se non sbaglio.
Quindi vorresti semplicemente che il numero salga, giusto?
E comunque ne abbiamo già parlato di questa cosa in altre sedi e ti ho già spiegato qual era il problema. ;)
Oltre al fatto che se non hai possibilità di uscire o conoscere gente vicino a te, la cosa ovviamente si complica. :nonso:

Myway 20-10-2015 19:30

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1614305)
Ok, ma te non hai ricevuto sempre e solo rifiuti se non sbaglio.
Quindi vorresti semplicemente che il numero salga, giusto?
E comunque ne abbiamo già parlato di questa cosa in altre sedi e ti ho già spiegato qual era il problema. ;)
Oltre al fatto che se non hai possibilità di uscire o conoscere gente vicino a te, la cosa ovviamente si complica. :nonso:

HO scritto che da poco posso dire di non aver ricevuto sempre e solo rfiuti ,quindi per decenni dopo l'adolescenza ho vissuto in pieno questa condizione, so quanto possa esssere pesante e insopportabile, specie per chi la vede abbinata a problemi forti di fobia (oltre che i naturali guai della vita) cosa che per grazia di DIo non ho....
Non è questione di numero, ma di poter avere possibilità e situazioni normali e non rischiare di dover aspettare altri 10 anni di nulla prima che si riverifichi una possiblità di avere una relazione, lunga o corta che sia, tipo passaggio della cometa di halley....magari con una che sta in papuasia....
Vero che ultimamente ho poca o nulla possibilità di uscire e frequentare gente,come è vero che dfino a pochi anni fa ho avuto una vita sociale non da estro, ma quasi da normalone, eppure non mi pare sia servito a molto, e lì non poteva esserci il problema della distanza....

tersite 20-10-2015 19:38

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

dopo l'adolescenza ho vissuto in pieno questa condizione, so quanto possa esssere pesante e insopportabile
amice inutile guardare al passato con la testa girata , tanto non torna , dopotutto hai 35 anni mica sei vecchio guarda al presente e al futuro , sono convinto che l'adolescenza qua sia stata triste per tutti sennò non saremmo qua

untipostrano 20-10-2015 20:40

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1613878)
magari stanno da soli per via di un piccolo dettaglio: odio ingiustificato e disprezzo per le donne :pensando: Non avete mai pensato che questo vostro modo di vedere le donne influenzi i vostri approcci?

bah nel mio caso ad esempio nonostante tutti i rifiuti non sono MAI stato misogino ANZI, quando mi rapporto con una ragazza lo faccio sempre con estrema sentita dolcezza se non addirittura scendere a volte, lo ammetto, in atteggiamenti da schiavetto eppure nada de nada....magari invece arriva il bulletto di turno pieno di ego maschile e se le fa con uno schiocco...

tersite 21-10-2015 01:59

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
un esempio per tutti Pistorius lui no non le odia mica le donne
ha sparato e ucciso la sua fidanzata ed è già libero :male:
ecco io non riuscirei mai a picchiare una donna , se non per legittima difesa
e ho detto tutto ...

XL 21-10-2015 07:56

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
Spero per te che tu abbia trovato quindi l'equilibrio ideale al tuo modo di essere e di voler essere...certo, a giudicare da certi vecchi post in cui chiedevi consigli su come suicidarsi o lamentavi di non trovare pace alle tue elucubrazioni, non si direbbe proprio.
Ciò che ti si fa notare (noi altri, io Marco Russo e via discorrendo) è la sostanziale incongruenza tra il tuo non voler far parte dei meccanismi di questo mondo ma il voler godere dei frutti dell'adattamento altrui. Ti dichiari edonista e non rinunci a ciò che le altre persone con il loro spirito (o fatica?) nell'adattarsi provvedono a garantirti. Chissà come mai non hai difficoltà ad adattarti a certi piaceri Un corretto e coerente stile di vita per te dovrebbe consistere in una vita comunitaria, lontana dalle regole e dai diktat imposti da questa società, oppure in una vita anacoretica dedicata ad ascesi e contemplazione. Nessuno ti obbliga a far parte di una società che, in quanto tale, non può non aver bisogno di regole e valori condivisi per poter funzionare, non critico il punto di vista di nessuno su un consesso di persone, mi limito a sottolineare l'incoerenza dello stile di vita. Dovresti fare come l'utente Suicida che andò a vivere in un'isola di pescatori

Io su un'isola di pescatori non me ne vado perché penso che il tuo ragionamento sia scorretto, tu che sei convinto che sia corretto... Qua dentro cosa ci fai ancora?

Mi limito a farti notare che se io sono incoerente a restare all'interno di un contesto sociale di cui potrei non condividere certi valori diffusi o atteggiamenti nei miei confronti, anche tu dovresti risultare incoerente relativamente a quel che fai e dici se insisti nel restare qua dentro e frequentare questo forum e contemporaneamente criticare diversi atteggiamenti e valori dell'utenza ampiamente diffusi.
Questo forum per funzionare non può non avere valori condivisi... Tu non li condividi questi valori più diffusi e vuoi restar dentro e criticare? Questo atteggiamento non dovresti poterlo tenere perché risulterebbe incoerente secondo le tue idee (con cosa non si è capito). Lo metto bene in chiaro questo, perché queste idee qua le hai tu, e il ragionamento di sopra credi tu che sia corretto, non io. Per me non c'è nessuna incongruenza nel restar dentro ad un contesto e criticare o esprimere preferenze contrarie nei confronti di atteggiamenti diffusi nel contesto (anche solo rispetto a noi)... E' incongruente con cosa questo atteggiamento? Io non lo so, ma se tu ne sei convinto...
Ecco una conseguenza del tuo stesso ragionamento e le tue idee... ADDIO.

Nessuno ti obbliga a far parte di questo forum che, in quanto tale, non può non aver bisogno di regole e valori condivisi per poter funzionare, non critico il punto di vista di nessuno su un consesso di persone, mi limito a sottolineare l'incoerenza relativa allo stile del comportamento che tieni. Dovresti andar via da qui e magari frequentare un forum relativo alla pesca.

Magari fossi coerente con quel che dici, ci saremmo liberati di te da un bel po' :mrgreen:.

XL 21-10-2015 08:23

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1614296)
fai troppi ragionamenti :mrgreen:
non sono arrivato a questo punto a fare il discorso stai con me ma sappi che io bla bla
me ne piaceva una? Sì forse anche più d'una di solito se chatto un interesse c'è , se una mi sta antipatica a pelle manco ci perdo tempo , a parte S. con cui avevo litigato e sta a poco km da me quando l''ho vista dal vivo non m'è piaciuta , può capitare no ?
Poi ho incontrato io T. a Pontedera anceh qua pochi km da dove sto io , lei era molto carina ma non ho proseguito la cosa dopo il primo incontro , il perchè non lo so neanche io paura , evitamento ah lei è una raga meravigliosa perchè sapeva bene chi ero e non gliene importava molto , credo pure di stargli simpatico perchè siamo rimasti amici su facebook e mi scrive anche ora su linkedin a distanza di anni :)
in genere 'distruggo' tutte le occasioni è questa la triste verità , altro che rifiutato o bocciato per la mia timidezza è molto più semplice , sono io a non telefonare (avevo diversi nr. di cell come contatti su FB) o a rifiutare incontri , raduni e quantaltro

Ma è possibile che sei così opaco a te stesso?
Assumiamo che fosse stata paura... Ti sei chiesto: ma paura di cosa?
Immagina le situazioni e gli scenari che potrebbero presentarsi quando stai insieme ad una donna, quali potrebbero essere gli scenari fastidiosi o che rifuggi... Quali quelli positivi?
Io certi miei timori riesco ad afferrarli, cioé riesco a capire poi cosa potrebbe disturbarmi in certe relazioni e la mia paura è relativa a queste cose qua.

La cosa poco chiara per me è sempre la stessa: ma sono timori reali (nel senso che queste situazioni possono presentarsi realmente spesso) o è la mia mente che ha prodotto una valutazione probabilistica scorretta?

In tal senso solo secondo me si può "lavorare". Se io interpreto un segnale di una persona come un segnale di completa disapprovazione, il tipo di relazione che poi immagino si possa instaurare con questa persona specifica qua in prospettiva me lo immaginerò in modo falsato. Se quel segnale invece non aveva molto a che fare con me io poi produco una realtà fittizia e mi sottraggo a pericoli che non ci sono davvero ed allo stesso tempo mi sottraggo a dei tipi di relazioni che per me potevano risultare appaganti.

Qualcosa di sgradevole dovrai pur immaginartelo quando eviti delle relazioni, non può non essere così, se no perché dovresti evitarle? :nonso:
Se hai paura, nel concreto di cosa hai paura? Quali sono gli scenari sgradevoli che immagini e ti figuri che potrebbero presentarsi?

La mia paura è sempre quella di finire invischiato in certe relazioni in cui ho poco potere, faticose da tenere in piedi, frustranti... Per questo poi evito di interagire troppo con certe persone, ci sono comunque dei motivi per cui lo faccio e uso certi meccanismi di evitamento per difendermi dall'instaurazione di questo tipo di relazioni qua, che a me poi non stanno bene, perché non ne ricavo nulla di buono. Certo è che poi delle relazioni desidero instaurarle anche io (riesco ad immaginarmi più o meno cosa desidero) e non è vero che sto bene senza come dice muttley... Non ho mai affermato una cosa del genere.
Se non esistessero proprio relazioni abbastanza appaganti per me io non starei comunque bene né qui, né su di un'isola deserta, né in una comunità, il problema comunque non si risolve andandosene se anche altrove non trovo situazioni nell'insieme migliori per me. Poi magari riesco ad adattarmi ancora di meno in altri contesti e sto pure peggio.
Perciò non riesco a capire cosa c'entri.


Là dove sono reali certi timori per me non c'è un gran margine di azione, là dove potrebbero essere immaginari forse si può fare qualcosa, ecco questa cosa qua la credo davvero.

Winston_Smith 21-10-2015 08:25

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1613924)
Non mi riferisco a myway nello specifico ma secondo me qui si tende troppo a interpretare il problema in chiave pietistica secondo la quale la mancanza di skills sociali consisterebbe nel non saper performare una serie di compiti imposti dal mondo cinico ed esigente verso i poveri fobici, quando in realtà potrebbe trattarsi di incapacità di esprimere sentimenti propri e comprendere stati d'animo altrui.

Questi ragionamenti vengono sempre a cadere quando poi si nota che le cose vanno in un certo modo molto più per un sesso che per l'altro. Questa specie di analfabetismo sentimentale come spiegazione per la mancanza di feedback positivi dovrebbe valere nettamente più per gli uomini che per le donne (o almeno nettamente più per i fobici che per le fobiche) a giudicare quello che si legge sul forum. E mi sembra di fatto un modo per dire che tendenzialmente l'uomo è meno empatico della donna (= sessismo).
Senza contare il fatto che di persone poco sensibili da questo punto di vista accoppiate ce ne sono eccome.
E mi pare ovvio che esistano delle skills sociali "tipiche" la cui mancanza o carenza pone l'individuo in posizione problematica. Se non fosse così, probabilmente questo forum non esisterebbe e, nel caso del topic, mi pare innegabile che una di queste skills sia il manifestare quanto più apertamente possibile il proprio interesse e comportarsi di conseguenza (per gli uomini), pena il rischio di rimanere soli per decenni.
Che sia cinismo lo dici tu, io mi limito a constatare che esistono delle dinamiche sociali dominanti, o se vuoi preferite dalla maggioranza delle persone. Non dico che lo facciano per fare un dispetto ai fobici, constato solo come stanno le cose. Se poi si vuole ripartire con l'ennesima caduta dal pero, liberissimi...

Winston_Smith 21-10-2015 08:30

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1613984)
Ma se ci pensi bene, rimani solo se approcci una donna con quest'ansia, con questa opinione negativa di lei. Invece tu ti devi approcciare a una donna perché Lei personalmente ti interessa, non in quanto donna, ma in quanto persona. Tu ti devi approcciare a una donna come se non avessi incontrato altre donne, perché una non vale l'altra, una può essere stronza come l'altra può essere sensibile e attenta. Se tu ti poni in questo modo di fronte a lei, appari rigido, sospettoso, sulle tue, lei avvertirà che non sei molto propenso a una relazione con lei ma sei più propenso a un obiettivo che non è Lei

Insomma gli unici pregiudizi che si possono avere sono quelli su chi non ha mai avuto una storia (che sicuramente avrà qualche grosso scheletro nell'armadio come motivazione)?

Inosservato 21-10-2015 09:13

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
fatevene una ragione, questo topic non supererà mai "timidezza e verginità" è inutile che continuate a rilanciare l'argomento http://psyco.forumfree.org/html/emoticons/0003.gif

tersite 21-10-2015 10:51

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
@XL ho letto tutto ma non è che abbia capito granchè..
rispondo alla domanda diretta , cosa è che mi spaventa , anche se il termine spaventa forse è esagerato , diciamo cos'è che mi mette a disagio è molto semplice è il sesso , non lo vivo bene lo vivo con un senso di colpa che chissà mai da dove proviene , fatto anche 2 anni di psicoanalisi ma non ho risolto molto, ho sempre avuto 'paura' di trovarmi in situazioni intime , credo che sia un po' una cosa comune agli adolescenti perlomeno quelli di un tempo :mrgreen:
hai mai visto '40 anni vergine' ? e' un filmetto ma rende la idea il protagonista cerca di evitare tutte le situazioni di sesso , perchè le trova imbarazzanti e si sente a disagio non avendolo mai fatto , beh mi somiglia molto
del resto sono arrivato alla mia veneranda età senza mai aver dato un bacio o una carezza , quindi boh forse è pure qualcosa che va al di là del rapporto sessuale , proprio paura di lasciarsi andare ed esprimere i propri sentimenti :nonso:

XL 21-10-2015 13:23

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1614524)
@XL ho letto tutto ma non è che abbia capito granchè..
rispondo alla domanda diretta , cosa è che mi spaventa , anche se il termine spaventa forse è esagerato , diciamo cos'è che mi mette a disagio è molto semplice è il sesso , non lo vivo bene lo vivo con un senso di colpa che chissà mai da dove proviene , fatto anche 2 anni di psicoanalisi ma non ho risolto molto, ho sempre avuto 'paura' di trovarmi in situazioni intime , credo che sia un po' una cosa comune agli adolescenti perlomeno quelli di un tempo :mrgreen:
hai mai visto '40 anni vergine' ? e' un filmetto ma rende la idea il protagonista cerca di evitare tutte le situazioni di sesso , perchè le trova imbarazzanti e si sente a disagio non avendolo mai fatto , beh mi somiglia molto
del resto sono arrivato alla mia veneranda età senza mai aver dato un bacio o una carezza , quindi boh forse è pure qualcosa che va al di là del rapporto sessuale , proprio paura di lasciarsi andare ed esprimere i propri sentimenti :nonso:

In fin dei conti tersite hai paura dell'esser giudicato poi inadatto rispetto a queste cose, il senso di colpa c'entra poco secondo me. Ci si sente a disagio quando non si è mai fatto qualcosa perché si crede che non si sarà all'altezza della situazione e delle aspettative altrui.
A me sembra che è sempre una paura relativa al non essere accettati questa. Io non sono mai andato ai caraibi, ma non è che se ci vado mi sentirò in automatico a disagio perché sono lì e non ci sono mai andato, in questo caso non c'è nessuno che dovrebbe accettarci o meno.
Perché ho timore o paura di avere una relazione sessuale nel momento in cui non ho mai fatto esperienza?
Ho paura perché mi prefiguro la situazione concreta con questa donna qua nella quale risulto inadeguato per questa partner... Di questa cosa qua magari si ha paura... Di aprirsi, mettersi in gioco e di non essere accettati e magari poi uscirne fuori feriti e umiliati.

Io stesso penso queste cose qua, però ecco poi la cosa che non capisco certe volte è se il timore è reale, e cioé che non si verrà accettati con buone probabilità veramente, o se è immaginario, cioé si crede prima che non si sarà accettati mentre poi magari se una persona come te si barcamenasse risulterebbe anche un buon amante per questa donna.

muttley 21-10-2015 13:23

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1614482)
Mi limito a farti notare che se io sono incoerente a restare all'interno di un contesto sociale di cui potrei non condividere certi valori diffusi o atteggiamenti nei miei confronti, anche tu dovresti risultare incoerente relativamente a quel che fai e dici se insisti nel restare qua dentro e frequentare questo forum e contemporaneamente criticare diversi atteggiamenti e valori dell'utenza ampiamente diffusi.

I valori condivisi per restare su questo forum sono scritti nelle regole di moderazione, end of the story :D

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1614487)
Che sia cinismo lo dici tu, io mi limito a constatare che esistono delle dinamiche sociali dominanti, o se vuoi preferite dalla maggioranza delle persone. Non dico che lo facciano per fare un dispetto ai fobici, constato solo come stanno le cose. Se poi si vuole ripartire con l'ennesima caduta dal pero, liberissimi...

Se non altro abbiamo fatto un passo in avanti: siamo andati oltre la storiella della vulgata, della società di cacca e tutto il resto. Vale sempre il solito discorso: se una cosa non ci piace, siamo noi a doverla cambiare, uscire all'aperto e sbatterci per dare una direzione opposta alle cose. Tradotto in altri termini: dobbiamo fare, fare e ancora fare perché con le lamentele non andremo da nessuna parte.

XL 21-10-2015 13:28

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1614600)
I valori condivisi per restare su questo forum sono scritti nelle regole di moderazione, end of the story :D

Se è per questo allora anche io rispetto la legge (quella stipulata socialmente) mi sembra (ho la fedina penale pulita), perciò non c'entra un cavolo. Io rispetto la legge e critico certi aspetti e atteggiamenti di certe persone della società in cui sono inserito.
Se ti riferivi a questo (rispetto delle leggi stipulate) il tuo ragionamento poi comunque non si può applicare neanche a me. End of story per te ed End of story anche per me.
Ma prima sicuramente non ti volevi riferire a questo, visto che non sai sei io rispetto la legge o meno...
Ti riferivi al fatto che io criticassi o non ritenessi preferibili certi aspetti della società o delle persone con cui posso relazionarmi.
Per me le preferenze di un singolo possono andare anche contro certe consuetudini sociali consolidate e le preferenze di altre persone senza che questo singolo debba andare in automatico contro la legge.
Tu resti nel forum a rompere i coglioni a noi rispettando le regole sostenendo che devono essere i timidi ad adattarsi divenendo meno timidi, e io resto all'interno della società a rompere i coglioni a quelli come te rispettando la legge sostenendo che devono adattarsi anche gli altri ai timidi divenendo più accettanti nei confronti della timidezza.
Non producono vere e proprie incongruenze questi atteggiamenti, per questo dico che il tuo ragionamento di prima non reggeva. Se io ero andato contro la legge adesso stavo in galera e se tu eri andato contro il regolamento del forum ti avrebbero buttato fuori gli altri (i moderatori) con azioni di forza.

muttley 21-10-2015 13:32

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1614602)
Se è per questo allora anche io rispetto la legge (quella stipulata socialmente) mi sembra, perciò non c'entra un cavolo. Sei ancora qua, perciò questo vuol dire che predichi bene e razzoli male.

Se uno non vuole lavorare ma ha bisogno del pronto soccorso, lo stesso è pagato coi soldi dei contribuenti di cui però lui non fa parte. Se un domani ti fai male, saresti coerente se non andassi al pronto soccorso ma ti curassi con rimedi naturali estratti dal tuo giardino :D

XL 21-10-2015 14:06

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1614603)
Se uno non vuole lavorare ma ha bisogno del pronto soccorso, lo stesso è pagato coi soldi dei contribuenti di cui però lui non fa parte. Se un domani ti fai male, saresti coerente se non andassi al pronto soccorso ma ti curassi con rimedi naturali estratti dal tuo giardino :D

Ma va contro la legge usufruire dei servizi di assistenza sanitaria se non si lavora in Italia? :nonso:

Se non potevo farlo per legge, non avrei proprio potuto farlo. Com'è che ci sono riuscito e com'è che ci riescono anche altre persone, in condizioni simili, sotto la luce del sole?
Non è che mettono su imbrogli o cose del genere, in Italia si deve pagare un ticket e io lo pago quando usufruisco di certi servizi.
Se non puoi accedere al pronto soccorso per legge, non dovresti poterlo fare proprio.

Poi potrebbe fare lo stesso discorso chi è più ricco e guadagna un bel po' di soldi e paga più tasse. Direbbe che siccome i servizi dello stato li paga in gran parte la sua classe, la maggior parte delle persone che guadagnano pochi soldi (e pagano poi meno tasse) e si trovano al di sotto di certe soglie di povertà coerentemente non dovrebbero usufruire di una serie di servizi che "pagano" loro e dovrebbero andarsene su di un'isola deserta senza potersi lamentare o richiedere magari più risorse.

Può valere un discorso di convenienza per me. A Tizio e Caio potrebbe convenire che certe persone si convincano che sia incoerente far cose che a loro conviene che non facciano queste persone, per non dover cedere certe risorse, ma in sostanza poi a ben vedere cosa c'entra la coerenza?
C'è incoerenza a livello linguistico quando si afferma "P e non P" o magari rispetto a certe azioni quando "si fa P e si afferma di non fare P", ma qua non ci troviamo in casi del genere.

C'è in gioco una forma di ridistribuzione delle risorse, cosa che continua ad essere negoziata (ed ancora questa lotta e negoziati non sono mica finiti) in ambito politico tra diverse forze.
Che per te sia auspicabile e corretto che chi non guadagna non debba ricevere soccorsi medici e dovrebbe "coerentemente" andarsene via dall'Italia a vivere su un'isola... Cosa c'entra realmente con la coerenza? :nonso:

A me sembra una preferenza tua che esprimi contro l'organizzazione statale attuale. Già è una posizione politica questa. Se tu hai preferenze che vanno contro certe organizzazioni e consuetudini, per quale motivo non potrebbero averne anche altre persone?
Le tue sono buone e oggettive e quelle degli altri non oggettive e cattive?


Per questo per me ti arrampichi sugli specchi. C'è una lotta tra poteri per me, non ci sono i buoni e quelli come te e i cattivi, quelli come me, ma nemmeno è vero il viceversa, certo che così come tu vuoi affermarti ed affermare ci sono anche io che voglio affermarmi ed affermare.

Warlordmaniac 21-10-2015 14:25

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1614600)
Se non altro abbiamo fatto un passo in avanti: siamo andati oltre la storiella della vulgata, della società di cacca e tutto il resto. Vale sempre il solito discorso: se una cosa non ci piace, siamo noi a doverla cambiare, uscire all'aperto e sbatterci per dare una direzione opposta alle cose. Tradotto in altri termini: dobbiamo fare, fare e ancora fare perché con le lamentele non andremo da nessuna parte.

Che differenza c'è tra lamentarsi e fare? E che cos'è il fare? La direzione opposta delle cose (es. donne che sono attratte dai timidi, alfoni che sono senza tentazioni continue...) veramente si dà attraverso l'azione di un singolo?

cancellato15324 21-10-2015 14:37

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1614610)
Che differenza c'è tra lamentarsi e fare?

Direi tutto, c'è un'enorme differenza tra il solo lamentarsi e fare qualcosa per risolvere i propri problemi. Scusate, eh.

Warlordmaniac 21-10-2015 14:41

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1614623)
Direi tutto, c'è un'enorme differenza tra il solo lamentarsi e fare qualcosa per risolvere i propri problemi. Scusate, eh.

Ad esempio, una femminista che parla in TV contro il governo perché non esiste più il Ministero delle Pari Opportunità, è lamentarsi o è fare?

muttley 21-10-2015 14:45

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1614607)
A me sembra una preferenza tua che esprimi contro l'organizzazione statale attuale. Già è una posizione politica questa. Se tu hai preferenze che vanno contro certe organizzazioni e consuetudini, per quale motivo non potrebbero averne anche altre persone?
Le tue sono buone e oggettive e quelle degli altri non oggettive e cattive?[/B]

Per questo per me ti arrampichi sugli specchi.

Assolutamente no, come tuo solito hai rigirato i termini della discussione, probabilmente ti sei sentito piccato o non so bene cosa. Ho scritto che usufruire dei beni messi a disposizione dal lavoro degli altri, non mi sembra molto coerente da un punto di vista etico, senza tirare in ballo nessuna disposizione di legge.
Se poi mi spieghi quali sono i valori condivisi da questo forum, mi faresti un favore. Bisogna per forza mostrare diagnosi di fobia sociale o allinearsi ad un pensiero dominante per scrivere qui? La società è tenuta in piedi dal lavoro dei contribuenti, questo forum è per caso tenuto in piedi dalle lamentele degli iscritti? :D

muttley 21-10-2015 14:46

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1614610)
Che differenza c'è tra lamentarsi e fare? E che cos'è il fare? La direzione opposta delle cose (es. donne che sono attratte dai timidi, alfoni che sono senza tentazioni continue...) veramente si dà attraverso l'azione di un singolo?

Ad esempio gli attivisti dell'MRA si lamentano, ma loro intanto hanno messo in piedi la suddetta organizzazione, quindi hanno fatto qualcosa.

XL 21-10-2015 14:50

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley
Ho scritto che usufruire dei beni messi a disposizione dal lavoro degli altri, non mi sembra molto coerente da un punto di vista etico, senza tirare in ballo nessuna disposizione di legge.

Ma non è coerente con quale etica? La tua?
Io non lo trovo eticamente scorretto e ti ho spiegato perché.
Se sei al di sotto di una certa soglia a livello di introiti, non puoi mettere a disposizione beni per la collettività e trovo corretto che in queste condizioni si usufruisca dei beni del lavoro degli altri (in ambito sanitario) senza pagare tasse.
L'organizzazione Italiana è andata sotto sopra perché nel servizio pubblico sono state sfruttate certe risorse dai dipendenti (vedi il caso degli assenteisti ad oltranza) e non certo a causa dell'utenza non lavorante che usufruisce di certi servizi (visto che un servizio sanitario statale dovrebbe servire soprattutto ed essere usato da queste persone qua e molto meno da altre). Dal punto di vista etico ritengo l'organizzazione italiana sulla carta più corretta rispetto a quella di altri paesi in cui ogni singolo paga per intero il servizio indipendentemente dallo stato socio-economico in cui si trova.
Se non puoi pagare neanche il ticket perché non hai a disposizione neanche questi soldi qua, non trovo eticamente scorretto usare i servizi sanitari anche completamente gratis (adesso non so com'è regolata la cosa per legge, ma non riterrei la cosa eticamente scorretta, a differenza di come magari la pensano certi altri).
Saresti scorretto per me solo se guadagnassi abbastanza e non pagassi le tasse (secondo una certa idea di equità che seguo io che non è la tua), va be' ma in tal caso andresti proprio contro la legge.
Non seguiamo le stesse idee. Perché hai pensato che dovevamo essere d'accordo? :nonso:

Queste cose qua non sono mica qualcosa di oggettivo, parli di etica e di incoerenza con l'etica come se questa debba essere una cosa assolutamente comune a tutti gli esseri umani.

Se si era già d'accordo rispetto a cosa era incoerente o coerente con l'etica non ci sarebbero state più elezioni e negoziazioni varie quando si devono stipulare delle leggi per poi codificarla in un codice effettivo questa etica.

Le leggi dello stato attualmente sono coerenti con l'etica? Ma l'etica di chi?
Secondo te ha un qualche senso questa domanda. Il punto di vista etico è un punto di vista che salta fuori da ogni individuo per magia e risulta osservabile come la Luna da tutti?

Questa visione ingenua qua io non ce l'ho, per questo quando passo alla descrizione oggettiva preferisco descrivere le cose in termini di conflitti, interessi contrastanti e forme di potere. Per esempio io non credo che sia "giusto" qualcosa per me perché è giusto in qualche altro senso osservabile, è giusto perché lo impongo io che sia così e penso io che sia così, non ho bisogno di alcun appoggio esterno così come non c'è bisogno di un appoggio per sapere cosa preferisco. Per sapere se la terra è sferica o piatta invece è necessario osservare qualcosa, e qua può valere l'idea del punto di vista oggettivo (non in prima persona).

Myway 21-10-2015 14:52

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1614623)
Direi tutto, c'è un'enorme differenza tra il solo lamentarsi e fare qualcosa per risolvere i propri problemi. Scusate, eh.

Cosa intendi per fare qualcosa? tipo andare dallo psico, corsi , palestre , uscite, cercare contatti online, provare a superare le proprie ansie, non ti sembra che sia "fare?
il problema è che "riuscire" è diverso da fare....specie quando serve il concorso di altre persone....

muttley 21-10-2015 14:54

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1614631)
Ma quale etica... La tua?
Io non lo trovo incoerente dal punto di vista etico e ti ho spiegato perché.
Se sei al di sotto di una certa soglia di povertà, non puoi mettere a disposizione beni per la collettività e trovo corretto che in queste condizioni si usufruisca dei beni del lavoro degli altri.
Saresti scorretto per me sono se guadagnassi e non pagassi le tasse dal punto di vista etico.
Non seguiamo la stessa etica.

Ma tu hai detto più volte che non vuoi lavorare, che non accetti le condizioni imposte da questa società per essere produttivo eccetera eccetera. Benissimo, ma intanto ti dichiari edonista e continui a usufruire dei beni messi a disposizione dal lavoro altrui, compreso il computer e la connessione da cui scrivi (e le prostitute con cui vai, che non so con quali soldi ti paghi ma non è affar mio). Io penso sia più coerente rinunciare a vivere in una società che non si accetta, come tante altre persone hanno già fatto prima (compresi anche utenti che scrivono qui). Per me il tuo è un abuso della società in cui vivi. Spiegami per quale ragione analoga io farei abuso di questo forum.

Warlordmaniac 21-10-2015 15:01

Re: Argomento donne:meglio farsene una ragione?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1614629)
Ad esempio gli attivisti dell'MRA si lamentano, ma loro intanto hanno messo in piedi la suddetta organizzazione, quindi hanno fatto qualcosa.

Per fare qualcosa, io mi aspetto dei risultati. E per risultati non considero il metter su qualcosa per fare qualcosa che ancora non è stato analizzato.

Cioè in pratica mi stai dicendo che se mia moglie dice che sono un vegetale perché sto tutto il giorno stravaccato a vedere il calcio in TV e non faccio una mazza, potrei accontentarla fondando un'associazione di amici, con una propria sigla e un proprio statuto, che si riunisce per guardare tutto il giorno il calcio in TV.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.