![]() |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Non quotare please |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Secondo me poi non conta che quelle domande siano fatte subito, e neanche che una te lo chieda esplicitamente. Se uno non ha mai avuto una storia per insicurezze caratteriali, prima o poi lo darà a vedere, difficile che una si metta insieme a te e non si accorga della tua inesperienza. A quel punto o si acquisiscono per altre strade quelle competenze sociali e quei modi di fare che mancano, oppure si cerca di trovare persone che non badino a questo tipo di carenze. Altro non mi sembra di poter immaginare. |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Sul fatto che si noti anche se non te lo chiedono può essere, ma non è detto che sia l'assenza di storie un problema che ti limita in una situazione di conoscenze e amicizia. Poi da cosa può nascere cosa. |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Come è stato già detto anche diverse volte qui, è probabile che a qualcuna possa venire in mente di chiedersi come mai uno sia arrivato a x anni senza avere neanche una storia (come la tizia dell'esempio che ho citato, a parte la domanda esplicita). |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Ammetto che anche a me è capitato ma in quel caso si era sbronzi e la ragazza era una persona che già da sobria non si faceva problema a dire tutto ciò che pensava. E non mi ha marchiato successivamente come individuo da evitare. In un altro caso (un'altra ragazza) non ero neanche sicuro che era quella la domanda (mi chiese più che altro se avevo o avevo avuto persone a cui ero legato) ma decisi di confessare sprovvedutamente e dire che non avevo mai avuto storie. Sebbene sia abbastanza asociale ci sono state diverse occasioni in cui potevano chiedermelo e non l'hanno fatto quasi mai. |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Certo voi mi direte "ma quelle lì fuori sono difficili da avvicinare e nei siti di incontri hanno la meglio solo i figoni giovani con la tartaruga" è tutto vero purtroppo! Ma ora pensiamo anche un'altra cosa: serve proprio sta cavolo di ragazza? è proprio così necessaria per me? O è un bisogno indotto, una curiosità, un sentirsi alla pari con gli altri..riflettiamo. |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Chi resta? |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Quote:
e proprio perché siamo grandini abbiamo capito che il bisogno sessuale non è l'unica spinta motrice alla ricerca di woman |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Conferenza quindi, uhm, corso, evento o serie di eventi culturali che richiami persone con un comune interesse e magari una mentalità affine? |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
ho notato che spesso anche le donne in gruppo han comportamenti diversi rispetto a quando son prese da sole, evidentemente scatta un meccanismo che le porta ad uniformarsi in quel momento, diventando sostanzialmente irragiungibili per timidi e fobici i quali evidentemente per loro caratteristiche caratteriali ( quindi non per forza per questioni di merito e/o profondità maggiore)non vedono scattare in loro lo stesso meccanismo... |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
L'ultimo paragrafo invece è di rara saggezza: sì, è la società che ci vuole sesso-ossessionati. |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Roma capoccia anche ci vado, qualche fine settimana , durante la settimana lavorando, stacco alle 7 e passa e volendoci quasi due ore è difficile.... |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
E sì, su questo punto Warlordmaniac ha ragione.
Come dice Myway: su questo aspetto vale quel discorso, non su altri ma su questo sì. |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Ma io mi chiederei, fossi in te, per quale motivo a lui lo hanno chiesto ripetutamente e a te mai. Forse perché il tuo modo di porti non fa venire certi dubbi? |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
come la mettiamo? |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Sul fatto di non aver assistito , in genere non lo chiedono in pizzeria davanti a tutti, ma quando si parla one to one.....come mi ha detto più di qualcuna (piuttosto schietta e che non faceva i teatrini) sono domande apparentemente innocenti ma a seconda delle risposte possono avere un peso molto forte.....non è come chiedere cosa si è mangiato a pranzo insomma.... POi a maggior ragione nel caso di uomini timidi, che si vedono impacciati, insicuri , titubanti, che non si comportano "normalmente" o nel modo ritenuto normale, come diceva Win, ste domande hanno ancora più valenza, tipo come conferma a sospetti e/o dubbi che il comportamento del timido han fatto venire... |
Re: Prima volta in tardissima età...
WLM non ha specificato a chi lo chiedono, lasciando intendere che sia una tendenza generale.
E' come se qualcuno riportasse la sua esperienza personale, dicendo di essere stato derubato 15 volte da marocchini ed elevando la sua esperienza a paradigma rappresentativo della realtà marocchina in Italia...qualcuno potrebbe ribattere "a me non è mai capitato, sei tu che sei razzista". Chi dei due avrebbe ragione? Ognuno dei due riporta solo la sua esperienza, ma all'interno della stessa vanno anche evidenziati i particolari e le circostanze (dove vivi, che marocchini hai frequentato ecc. tanto per restare nell'esempio). |
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Se leggi per il forum vedi che è successo a diversi, tu invece visto che a te non è capitato (o magari non te lo ricordi) già dicevi che era impossibile o erano paranoie, poi sei passato a dire che dipende dal tipo di donne, poi che bisogna vedere la percentuale.....:pensando: |
Re: Prima volta in tardissima età...
Dove avrei scritto che è impossibile? Citami il passaggio esatto perché non lo ricordo...ho scritto invece che elevare il proprio vissuto a regola generale mi sembra un modo per descrivere la realtà a tinte brutalmente fosche in modo da avere una giustificazione ulteriore per poterla evitare.
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Prima mi sembra avevi detto diversamente..... Qundi , anche se a te non è mai capitato, convieni che ad altri possa essere capitato spesso? con donne diverse, in contesti diversi, in circostanze varie, ma cmq è una costante che si ripete con una certa frequenza.... |
Re: Prima volta in tardissima età...
Certo, ma la mia era una risposta alla descrizione della realtà fatta da WLM che aveva pretese generaliste. Rifaccio l'esempio dei marocchini: uno potrebbe scrivere "oggi è la norma venire derubati da stranieri al calare del sole nelle grandi città, specialmente marocchini". Io potrei rispondere dicendo che non mi è mai capitato e che mi sembra un tentativo di descrivere la realtà a tinte eccessivamente fosche per propagandare una certa idea e visione del mondo. Poi subentra un utente a scrivere che gli è capitato almeno 15 volte...solo per questa sua testimonianza dovrei dargli ragione?
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Mi sembra una cosa normale.....sarebbe sbagliato dire tutti i marocchini rubano o solo i marocchini rubano....o ch edi sicuro al calar del sole un marocchino ti deruberà... |
Re: Prima volta in tardissima età...
Ma al di là del "lo chiedono a tutti"/"lo chiedono solo certe ragazze"/"lo chiedono solo ad alcuni", ecc., io troverei più critica la questione del "Ci badano o no?", visto che tanto mi pare assodato che anche senza chiederlo esplicitamente, prima o poi una mezza idea su certe cose ce la si fa.
E la risposta a quest'ultima domanda mi pare che sia sì nella netta maggioranza dei casi, non fosse altro che perché un'inesperienza totale dopo una certa età fa venire delle perplessità sui motivi che possono averla generata. E a questo punto che te lo chiedano esplicitamente o no diventa secondario IMO. |
Re: Prima volta in tardissima età...
Non posso sapere se gli altri ci badano, posso sapere se io ci bado, visto che nella mia testa ci sono solo io e posso conoscermi piuttosto bene. Ciò che pensano gli altri sono mie proiezioni su di loro e sul loro modo di pensare.
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
|
Re: Prima volta in tardissima età...
Quote:
Eccone due esempi: http://www.fobiasociale.com/timidezz...8/#post1579136 http://www.fobiasociale.com/lo-ammet...3/#post1583611 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.