![]() |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Poi ovviamente lo spettatore deve riflettere un attimo su quello che sta vedendo perchè altrimenti di film che danno veramente un messaggio positivo ce ne son veramente pochi. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Kill Bill è il film più sopravvalutato degli ultimi cent'anni, stupido oltremisura e con dialoghi scritti sul WC, altro che profondità... La violenza di Tarantino a volte mi nausea alquanto. In Inglorious basterds invece aveva una sua necessità.
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Che poi sia famoso perchè fa opere violente, :nonso: Che poi non capisco perchè bisogni discernere profondità da impatto visivo da violenza da dialoghi etc. Allora si ritorna al discorso che pure arancia meccanica è un film famoso principalmente per la violenza. ( e io odio kubrick eh ) |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
Solo ora mi sono accorto che il tuo nick è una citazione, credo, al magnifico film di Lynch, ecco quel film nella sequenza iniziale entrando fra i fili d'erba di una tipica casetta americana, ci mostra tutto il marcio che si annida dietro la facciata sorridente dell'america. Un film che sfrutta la violenza e il weird in maniera perfetta. Ma io non considero Tarantino una merda solo perché ha un approccio al cinema diverso da Lynch e che preferisce muovere le proprie idee sotto un'ottica più ludica. Comunque il tema "violenza nei film" non potrà mai essere affrontata in maniera corretta al 100%, perché i film sono argomenti troppo vasti e pieni di sfumature per essere giudicati secondo una visione univoca, io stesso potrei leggere i film di Tarantino in maniera completamente diversa se volessi e magari mi troverei perfettamente nella tua visione. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
No vabbè lo so che qui dentro nessuno davvero disprezza la violenza filmica o non avremmo intasato il thread :D boh sì Kill Bill sarà pure un film palesemente violento, ma una violenza fine a se stessa. Ok molti diranno "finalmente l'ha detto", ma appunto è una violenza innocua (perché impossibile nella realtà), una violenza che ha fini cinematografici, e il cinema è anche questo: stupire con le immagini. Leone docet. Non sto paragonandoli eh. E' come ascoltare del thrash metal e dire "questo genere è intriso di violenza!", grazie, se non fosse grintoso sarebbe una sciapata, anche lì il fine è intrattenere ma non di far diventare la gente dei terroristi.
Comunque precisiamo che film come Hostel ecc. li considero anche io merda (merda piacevole ma merda), solo che si stava parlando di Tarantino e metterlo in mezzo al mucchio mi sembrava un peccato, parlo io che non guardo un suo film da un annetto buono; anzi è un bel po' che non guardo film con elevate dosi di violenza, solo che penso che anche questo tipo di cinema abbia la sua dignità e una certa profondità meno bacchettona e presuntuosa che è giusto ricordare. In molti altri film questa profondita non è presente, vero, ma questo accade un po' in tutti i tipi d'arte. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Comunque: http://www.thepci.org/articles/The%2...20Behavior.pdf |
Re: Film disturbanti/malati
Comunque altro film che mi ha distrutto è visitor q non so se lo avete visto:mannaggia:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Volendo difendere il film più per "partigianeria" che per altro, di fronte ai tuoi stessi dubbi sulla motivazione della sua follia, credo che questo sia l'unico modo di far quadrare tutto: parlando con il nipote riferisce che il fratello probabilmente fosse pazzo dalla nascita, lo avesse quasi nel DNA, dal momento che sempre aveva coltivato idee bizzarre ed era stato da queste affascinato. Lo dice quando gli descrive la sua singolare teoria su Dio (che tra l'altro, ora che ci penso, potrebbe essere stata ripresa da Delitto e castigo, perché qualcosa di simile è espresso da Svidrigajlov a Raskolnikov). E diciamo che questo renderebbe anche plausibile il fatto che la sua "follia" possa far parte in qualche modo di entrambe le sue personalità, e coesistere parallelamente ad una esistenza "normale" quale quella che apparentemente conduce a fianco della moglie. In ogni caso, credo anche io che se il film fosse finito come hai auspicato, probabilmente sarebbe stato molto più bello, o per lo meno avrebbe lasciato una impressione più forte di quella della quale ci dovremo accontentare. :) |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Penso che Moretti, più che criticare il film, si riferisse all'atteggiamento di certa critica capace quasi di nobilitare il ruolo di Henry, facendolo assurgere ad anti-eroe romantico dei nostri tempi, attraverso una ricostruzione al limite del ridicolo. Se invece la sua voleva essere una polemica al film giustificata quasi da posizioni "ideologiche", allora la trovo del tutto superflua e pretestuosa, perché come hai fatto notare la peculiarità più apprezzabile del film è proprio il suo essere diretto e brutalmente sincero, e non può essere la sola crudezza della materia trattata a renderlo biasimevole. |
Re: Film disturbanti/malati
Si, Moretti se la prendeva con la critica pretenziosa e vacua, la recensione che legge nella scena mitica deve essere di Piera Detassis. Però Moretti ha gusti limitati, è noto, insomma non gli piace il cinema di genere e fa il moralista... e non ha mai capito neppure Lynch che nel 2001 a Cannes gli sussurrò "I will kill you": come non comprenderlo, la palma d'oro a La stanza del figlio, nell'anno di Mulholland drive e Millennium mambo, fu scandalosa.
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
mentre films violenti con assassini e sgozzamenti vari , sono trasmessi quasi aad ogni ora del giorno guai se i minori vedono un pisello in erezione , ma un uomo decapitato va bene... |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Anzi che non l'ha ammazzato e basta. :sisi: A proposito di recensioni più o meno valide, su quali siti fai riferimento per trovarne di apprezzabili? :) |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Grazie. :bene::) |
Re: Film disturbanti/malati
Piccolo aggiornamento, si procederà un pò a sin-sgozzo (ahahah :mannaggia: :D )
Deranged http://www.gstatic.com/tv/thumb/movi...04_p_v7_aa.jpg Ispirato alla vita di Ed Gein c'è un pò di tutto...musica da chiesa su nastro,madri in decomposizione, carta da parati stupende e tante altre meraviglie :D |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
http://www.unimc.it/cittateneo/in-at...o-di-mussolini 9.Noi vogliamo glorificare la guerra - sola igiene del mondo - il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna. (Manifesto del futurismo, Le Figaro, 20/02/1909) La storia ci dice che la guerra è il fenomeno che accompagna lo sviluppo dell'umanità. Forse è il destino tragico che pesa su l'uomo. La guerra sta all'uomo, come la maternità alla donna (B. Mussolini, discorso al Parlamento del 26/05/1934) |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
La violenza è la sopraffazione sull'altro, il fascismo è sopraffazione dell'altro, ergo per la proprietà transitiva estetizzare la violenza è quantomeno affine ad estetizzare il fascismo. E comunque non mi viene in mente un criterio in base al quale poter dire che certe estetizzazioni della guerra sono fasciste (ad esempio 300) e certe altre no (ad esempio Kill Bill). |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Altri siti buoni sono Ondacinema (che mi pare meno snob di Ondarock) e Sentieri selvaggi anche se ultimamente non li bazzico molto. Poi ci sarebbero molti piccoli blog (a volte specializzati) altrettanto interessanti... |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
Non capisco poi perché la guerra per la difesa della propria patria e delle proprie case debba essere considerata più "fascista" della vendetta e della giustizia fai-da-te. |
Re: Film disturbanti/malati
Non ho intenzione di interrompere la discussione, ma mi è venuto in mente che non abbiano citato un film fondamentale: Maniac di William Lustig (1980) una sorta di Taxi Driver in veste slasher con una dose di brutalità raramente vista prima. Immenso Joe Spinell. Ancora più immensa la testa che scoppia come un cocomero di Tom Savini :mrgreen:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...iac_(1980).jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Questo è abbastanza disturbante?
https://batmancrimesolver.files.word...e-del-film.png |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
http://fr.web.img3.acsta.net/medias/...9217309_af.jpg
Il mostro che spunta all'improvviso da dietro la tavola calda mi fece fare un salto dal divano e spegnere il lettore DVD con una specie di pugno, roba che manco 100 horror insieme ci sarebbero riusciti :mrgreen: |
Re: Film disturbanti/malati
|
Re: Film disturbanti/malati
Segnalo questo sito http://www.exxagon.it/ per il quale ho anche scritto una recensione molti anni fa (lo dico anche a costo di svelarmi).
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.