![]() |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Non'è nelle mie intenzioni parlare del mio aspetto fisico e vantarmene.
Ma io sono il classico esempio che l'aspetto fisico gradevole/attraente con la fobia sociale può anche non c'entrare. Avances e complimenti degli altri non facevano altro che farmi soffrire ancora di più. Per cui chi non si ritiene all'altezza fisicamente, sappiate che potreste ipoteticamente raggiungere la bellezza esteriore, ma dentro siete ancora uguali. Sempre che il problema non dipenda esclusivamente da quello. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
Il mio messaggio era rivolto soprattutto a quelle persone che si ripetono sempre la stessa frase: "Se il mio aspetto fisico era migliore, sicuramente avrei potuto...Purtroppo la fobia sociale non'è matematica. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
Ok, e ti sembra giusto che uno più brutto di te, nel viso e nel corpo, sia circondato da donne e abbia una vita sociale assolutamente normale? Chiediti il perché succede questo e se ti sembra giusto. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
Io ad esempio sono antipaticissimo evidentemente, nessuno vorrebbe mai uscire con me, infatti non ho una vita sociale. E' più probabile che conosca una donna che degli amici, anche quelli che avevo li ho persi praticamente tutti, nonostante io ci abbia sempre tenuto all'amicizia e sia stato sempre un generoso. Se non si è estroversi, allegri e sempre positivi si finisce senza amici prima o poi. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
Io poi ho conosciuto gente molto più chiusa di me che è piena di amici e ha una vita sociale, magari sanno adeguarsi alle situazioni, sanno fingere, la fortuna pure fa la parte sua, trovarsi nel posto giusto, al momento giusto, cogliere le occasioni, che per un timido, schivo e introverso devono essere prese come palle al balzo:testata: |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Io forse dirò una cazzata, ma a volte si rimane soli perché si sta troppo ripiegati su sé stessi e non si accoglie l'altro e non ci si interessa ,non sempre è un fatto di aspetto fisico.
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Risposta argomento iniziale.
Io sono un ragazzo bello e ne sono sicuro. Non attribuisco la mia fobia all'aspetto fisico. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
Tradotto, che ne sai che quegli amici abbiano/hanno problemi di socialità da cui ne sono venuti fuori o da cui ne stanno uscendo? |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
Poi ci sono casi e casi, chi è chiuso ma non fobico, chi calmo ma sta bene con le persone ecc. Il guaio e che quando il problema diventa più grave non si riesce più a relazionare con le persone, io infatti qualche passo avanti l'ho fatto in questi ultimi due/tre anni, ma ne devo fare tanti ancora molti, e il tempo perso puo' avere un peso non si puo' negare. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Io ho sempre pensato che se avessi un aspetto fisico migliore avrei meno problemi di ansia sociale.
Sinceramente il mio fisico non è così male, sono solo in leggero sovrappeso... cosa che però si nota solo se indosso qualche maglietta più aderente.. il fatto è che nella mia testa non è mai abbastanza e trovo sempre qualche "problema" soprattutto per quanto riguarda il viso e nello sguardo visto che ho difficoltà a guardare in faccia le persone |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
2) A parte che "più brutto di te" non lo potresti scrivere, non mi pare di essermi "vantato" di essere il più brutto di tutti. A me, anche di recente, sento ancora le risate o i commenti sulla mia "bellezza" da parte delle ragazze al mio passaggio. E quando parlo di ragazze, non mi riferisco a mocciosette di dodici anni, ma a gente di 20 e più anni. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Siamo 60 milioni di persone... è ovvio che saremo sempre stra-fighi per qualcuno/a e cessi per altri/a. Il discorso che io reputo più realistico è: su 1000 femmes con cui interagiamo, quante ci trovano strafighi e quante ci trovano brutti? E' solo con un campione sufficientemente numeroso che possiamo avere un'idea del gradino della scala sui cui siamo.
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Sì ma in fondo che importanza ha questo? Supponiamo che questo fosse realizzabile, a te fa differenza se 542 donne su 1000 ti trovano carino oppure 348, oppure ancore solo 125? A me non farebbe alcuna differenza, non sarebbe di minima importanza. Mi basterebbe che solo una mi trovasse attraente. E tra l'altro qual'è l'attendibilità del risultato? Sei stato valutato per una foto in cui sei venuto particolarmente bene, o particolarmente male, oppure sei valutato un giorno in cui hai dormito poco e ti sei vestito male, oppure un giorno in cui inaspettatamente apparivi più attraente rispetto al solito? Sorridevi o eri serioso? Beh sembra assurdo ma può influenzare il giudizio in modo totale, eppure sei sempre la stessa persona. Qual'è la fascia prevalente di età che ti ha valutato? Ecc.
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Io sono abbastanza brutto di faccia.Di fisico, posso dire di essere muscoloso per la mia età(17 anni).Ma nonostante, abbia una cura morbosa verso il mio corpo e posso dirmi "soddisfatto" di quello che ho ottenuto finora. Ho un viso abbastanza irregolare, mento schiacciato, capelli mosso che se ne vanno per conto proprio,pelle impura, occhiaie,ultimamente qualche brufolo e porto gli occhiali.Ah,e sono costretto a farmi la barba ogni giorno, cresce troppo velocemente. La causa della mia solitudine è solo la faccia, dato che sono un ragazzo abbastanzs equilibrato.Ho un timbro di vice abbastanza grave e forte fortunatamente.Oggi sono particolarmente triste e nervoso, mi odio a morte.
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
ma non bisogna dare un parere in base ad una foto poichè i gusti sono molto soggettivi;
bisognerebbe aiutare ad evitare di pensare che non si è piacenti, ma soprattutto di accettarsi per quello che si è. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
ma si ferma tutto lì. un viso ad una persona può piacere e ad un 'altra meno: questione di gusti "siamo tutti d'accordo che la potenza di una macchina è oggettiva e si misura in cavalli, ma la sua bellezza non è misurabile poiché soggettiva" |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Per farvi capire un po' meglio, ho i bicipiti di quasi 37 cm e tutto il corpo proporzionato.La causa della mia singletudine/solitudine è il viso.Su facebook zero richieste d'amicizia. In corridoio ragazzi e ragazze mi fissano, addirittura i bidelli O. O, non sempre naturalmente(non ho manie di egocentrismo ). In classe mi disprezzano all'ennesima potenza, io non me li cago. Mi prendono anche in giro(ieri mangiavo e due mi guardavano e ridevano).E poi ecc, poi fuori dalla classe(sempre a scuola))chiacchero con una 10 di persone. E fuori dalla classe mi fanno anche i complimenti. Peró sta cosa che mi fissano e bisbigliano... mi preoccupa un po'
Poi l'anno scorso(ero più magro con un po' di pancetta, non muscoloso come ora) c'era un gruppo di ragazze che faceva tipo"eccolo lì, sta arrivando"... boh Parlando di ora, che sono migliorato rispetto all'anno scorso. A inizio gennaio a causa di un taglio di capelli(ora sono ricresciuti) fatto malissimo, stavo male. Ed in corridoio due gruppi, di ragazze mentre passavo"oddio ma chi è?! ". Ora incrocio lo sguardo con qualche ragazza(che non ride o altro), peró l'altro ieri, ho incrociato lo sguardo(casualmente) con una mentre svoltavo l'angolo che si è messa a ridere.-. Poi in classe ci stanno due-tre ragazze che si divertono a toccarmi, la carina della classe(che parla con pochi, un po' come me)mi tocca sempre la schiena e mi tasta i pettorali dicendo "che deve passare" ma lo spazio c'è o.o Con un'altra mi abbraccio e scherzo tranquillamente. Poi ci stanno quattro(Una critica tutti le altre due si fanno le canne e stanno sempre in discoteca, una è grassa e fa la "cantante") che mi guardano con disgusto e disprezzo e man mano stanno condizionando anche le altre.Poi un po'tutti si fanno i selfie in classe e non m'includono mai. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Voi che pensereste al riguardo?
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
apparte che bisogna accettarsi per come si è dalla tua descrizione sei nel complesso un bel tipone magari non avrai chissà che volto, ma col corpo che avrai compensi tranquillamente :mrgreen: aspetto con ansia foto..... :sisi: |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
C'è stato un periodo che avevo preso sul serio lo sport; per un paio d'anni la mattina in palestra coi pesi e la sera sul tatami. Certamente qualcosina era diverso ma ero sempre "io". E... no, non ero seguìto male o cose del genere. Una delle vulgate sull'argomento è che se non ottengono risultati è perché si è lavorato male. Per quanto mi riguarda credo di essere l'esempio vivente che non è così. E tanto per mettere benzina sul fuoco purtroppo il cardiologo mi ha detto che sto pure benissimo; ho fatto la visita qualche giorno fa e speravo di avere la bella sorpresa che non mi restasse molto da vivere. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Non penso di essere brutto, a testimonianza gli sguardi delle donzelle :mrgreen:
Penso però di essere sovente "spento": non arrivo più ai livelli di strascicare per terra con la bocca semiaperta ecc. ecc. ma capita spesso (come adesso) che non emano energia. Emanare energia è fondamentale per instaurare rapporti e relazioni, e la mia facoltà di emanare forza ed energia equivale a quella di un comodino. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Personalmente non ho mai avuto un buon rapporto con il mio fisico. E non mi riferisco soltanto all'aspetto estetico, ma più in generale anche al modo di vedere e sentire il mio corpo, la mia dimensione materiale.
Per quanto riguarda il fattore estetico, da bambino avevo un aspetto abbastanza piacevole, al punto che all'asilo e alle scuole elementari c'erano diverse compagnucce che mi trovavano attraente (anche se mai quelle che piacevano a me - questa è rimasta un po' una costante della mia vita :mannaggia: - con la conseguenza che io comunque mi sentivo inferiore ai bambini più belli e "popolari" della scuola). Nel periodo dell'adolescenza, invece, le mie sembianze si sono gradualmente guastate, "sformate": l'insorgere dell'acne, il sensibile aumento di peso, l'iperidrosi incontrollata, l'assenza prolungata di attività fisica e la generale mancanza di cura nei confronti di me stesso hanno gradualmente determinato un netto peggioramento sotto questo aspetto, che è stato inevitabilmente foriero di problemi legati ad insicurezza e timidezza specie nel rapporto con l'altro sesso. Solo negli ultimi anni sono riuscito a recuperare almeno in parte una relazione meno critica con il mio aspetto, grazie soprattutto al fatto di essere riuscito a smaltire oltre 15 chili in eccesso senza troppi sforzi. Tale dimagrimento ha aperto la strada a sua volta ad una maggiore attenzione da me riposta rispetto al passato nella cura del look (nulla di trascendentale, sia chiaro), consentendomi di ricevere una serie di feedback positivi che hanno rafforzato i risultati ottenuti. Nel complesso, considerando la situazione attuale posso dire senz'altro di non considerarmi più quel mostro osceno che pensavo di essere fino a una mancata di anni fa, eppure non per questo riesco a vedermi come un ragazzo interessante o piacevole all'occhio altrui (specie quello femminile). Non sarò più il cesso di una volta, ma questo non significa certo che io sia divenuto improvvisamente figo. In generale, oggi come oggi ritengo che i miei principali difetti estetici risiedano nella mia pressoché totale mancanza di fascino (in particolare nelle movenze) e nell'esistenza di un volto che continuo a percepire come anonimo e sgraziato. Insomma, è un po' come se fossi entrato in quella sorta di "zona d'ombra" in cui di fatto si trovano molte persone, che non sono né troppo brutte, né troppo belle, e che pertanto devono puntare su altre qualità per far sì che gli altri si accorgano della loro esistenza e li valutino positivamente. Il che rappresenta indubbiamente un passo in avanti rispetto al passato, ma rimane una situazione ben lontana dall'ottimale. Per quanto concerne poi il mio rapporto con la materialità, con il corpo, ho sempre considerato quest'ultimo come la principale fonte dei miei disagi, legati non solo ai fattori estetici prima indicati ma anche all'insorgere di diverse patologie di cui ho sofferto nel corso degli anni (iperidrosi, acne, soffio al cuore, varicocele, fratture, contratture, cisti...) avvertendo un generale senso di impotenza e frustrazione. Il risultato è che se potessi rinunciare totalmente al mio corpo e ritirarmi a vivere in una dimensione astratta e ideale, credo che accetterei con ben poca ritrosia... |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Quote:
|
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Io mi ritengo fisicamente gradevole, ho un solo difetto: lo strabismo. Per fortuna è contenuto ed è convergente, non è estremamente sgradevole come a volte se ne vedono. Però si nota.
Il problema è che essendo una personalità timida ed evitante non mi sono mai messo in gioco e non ho potuto ricevere quei feedback positivi o negativi che mi permettessero di capire se effettivamente questo problema è penalizzante, e se sì quanto. |
Re: Fobia sociale e aspetto fisico
Scusate forse sarà per la mia differente età, per questo ho sempre pensato che il più grosso handicap del web non è l'anonimato, ma che non si sa con chi si sta parlando proprio a livello di età, ma un paio di cose devo dirle:
che brutta cosa leggere "feedback" quando si tratta di esprimere un parere sull'aspetto fisico di una persona. Secondo me non sta né in cielo né in terra usare questo termine, ma non perchè è totalmente scorretto, ma perché alienante e freddo, rispecchia in pieno la fredda società di oggi, pronta ad esprimere giudizi in modo assolutamente impietoso (per di più spesso totalmente errati). Poi per replicare ad un altro utente riguardo quale categoria rientra, gli assolutamente brutti e gli assolutamente belli non sono la maggioranza, invece fanno parte dell'1% dell'intera popolazione, e non è che tutti gli altri facciano parte dell'anonimato, fanno invece parte della "normalità". Non è che la catergoria di chi sta in mezzo sia marginale, e invece è nettamente la più grande e importante. Il problema è che oggi si tende ad estremizzare sempre tutto, lo si intuisce da un sacco di cose. E' il concetto in sé ad essere profondamente sbagliato, se uno pensa che essere assolutamente brutti sia un pregio perché da un lato ci si può distinguere dalla massa, allora si è assolutamente fuori strada. Per rendersi ridicoli agli occhi della gente ci vuole poco, se è questo quello che si vuole (e non credo che sia così). Ed è profondamente sbagliato anche credere che il mondo sia pieno di gente "estremamente bella" e che noi siamo solo delle eccezioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.