![]() |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
Se non stavi mettendo in discussione la sincerità del il mio pensiero mi scuso, magari la prossima volta specificalo che stai generalizzando quando quoti qualcono, il dubbio è lecito altrimenti. :) |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
:piangere:
Quote:
poi più che incapaci di avere gusti personali direi che sono ben influenzabili dalle convenzioni sociali.. |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
poi son del parere che se uno ha dubbi allora sarebbe meglio non partire in quarta ma magari chiedere chiarimenti |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
si, gli occhiali "da nerd" la sapevo anche io.. a me quando son andato dall'ottico mi han detto che i miei occhiali erono poco comuni (per ragazzi giovani) e che andavano di moda un altro tipo.. |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
https://it.answers.yahoo.com/questio...4124401AA8Hlj0 |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
chissa se la penserebbero cosi se gli mancassero i gradi come mancano a me |
Re: Orgoglio curvy
Gli occhialoni da finto geek sono la peggior moda degli ultimi dieci anni, mi fanno incazzare per come rovinino tante belle e bei ragazzi :testata:
Mi sembra che la moda di ora racchiuda tamarraggine, fighettitudine e finta nerditudine tutte messe assieme, e che TUTTI i giovani si vestano e pettinino allo stesso modo (capello rasato ai lati con ciuffone o cresta sopra, occhialone stile fanale della Panda, maglia aderente con scollo a v e pantaloni strettissimi) quando prima almeno c'erano i vari sottogruppetti stereotipati. |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
cmq scrivo solo per dovere di cronaca , ovviamente sono fuori target anche barclay (senza offesa) |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
lol, sono del 90 e non mi sento affatto una non giovane:mrgreen: non capirò mai la gente che appena uno non ha più 18-20 anni lo considera già vecchio XD
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
segnalata poi per tutti no, visto che tu non l'avevi manco capito |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
Certo è una minoranza ma non è lo 0%. Quote:
Io stesso ho suscitato interesse ed ho avuto una breve relazione (prevalentemente sessuale) da quite 35 con una ragazza fresca fresca di maggiore età (abbiamo iniziato a frequentarci che aveva ancora 17 anni). Mi è capitato anche in seguito e a tutt'oggi di avere molto ascendente nella fascia 18-25, pur non cercando e non assumendo atteggiamenti "broccolatori". Quote:
Per prevenire qualche uscita che dimostrerebbe solo che è una povera deficiente la persona che la propone, preciso che si tratta, nella maggioranza dei casi, di persone capacissime d'intendere e di volere e senza problemi fisici. Forse timide, forse introverse molte di loro ma sarebbe veramente stupido e falso concludere che una persona timida od introversa sia alla canna del gas. Ripeto, trovo ridondante precisare ma, citando un adagio pubblicitario liukkizzato, prevenire è meglio che in*ulare, metaforicamente parlando, il "diffamatore" di turno :) Quote:
Quote:
Quote:
Basta anche solo vedere l'ostilità che qualcuno ti manifesta perché non sei fobica DOC. Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
:miscompiscio: Quote:
Quote:
Non sono una che segue il gregge, né mai lo sarò, volente o nolente, l'ho sempre saputo ed ho messo in conto eoni fa di pagarne il prezzo nel mio quotidiano, sono una persona senziente che non ha nessuna intenzione di inscatolare se stessa nella diagnosi del momento, se nella vita devo trovare un compromesso in merito a comportamenti stereotipati perché utile, di certo il pensiero di accettare di inquadrarmi in quelli che sono patologici non mi sfiora minimamente, ho già i miei demoni con cui convivere grazie, sarebbe demenziale nonché patetico. L'autoghettizzazione paga poco... E rende poi arduo suscitare empatia quando si esprime la reale ghettizzazione subita nel quotidiano... Qualcuno dimentica che essere chiusi in se stessi (il termine "introverso" visto l'uso che spesso qui se ne fa, mi è al momento indigesto) implica principalmente avere difficoltà ad esprimere il proprio disagio... Spiacente non è mia abitudine lamentarmi 24/24 e non intendo passare da un estremo all'altro... Chi si limita a leggere solo alcuni miei post prima di tentare di etichettarmi dovrebbe documentarsi quantomeno... Non archiviare le persone in base all'assenza (presunta ed indimostrabile in quanto tale) di specifici pensieri ed agiti disfunzionali sarebbe invece segno di buon senso... |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
ecco i candidati ideali per fidanzarsi con qwerty
ricchi , belli , famosi e teenagers :mrgreen: http://www.resegoneonline.it//assets...o-spinelli.jpg |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
ma formiamo un club a questo punto ... |
Re: Orgoglio curvy
Eh gia anch'io faccio parte del club dei mai stati provati:D
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
Io posso avere un carattere dominante se la situazione lo richiede, pur prediligendo situazioni di subordinazione per indole, (introversione, pigrizia, tendenza alla flemmaticita' ecc).Ciò accade con la mia famiglia, in un gruppo di conoscenti/amici, nella coppia. So che sembra strano per una fobica ma io sono fobica probabilmente solo in situazioni dove ci sono personalità forti e molto estroverse ecc , in quel caso divento dimessa e timida. Faccio un esempio se mi trovassi in un gruppo di persone timidissine che non parlano io potrei essere tranquillamente colei che stimola il gruppo a parlare proponendo argomenti, o sdrammatizzando con una battuta, mi e' capitato. Stessa cosa accade nella coppia, se sto con una persona più timida di me non ho problemi a prendere io l'iniziativa in qualsiasi situazione, per cui non mi crea affatto disagio la timidezza. Probabilmente nell'uomo molto adulto prediligerei un carattere più forte del mio perché nell'uomo più adulto io cerco in qualche modo una figura paterna, ma una certa dose di timidezza non mi dispiacerebbe perche mi permetterebbe di esprimere a 360 gradi il mio carattere. Magari poi ad altre donne l'uomo timido non piace ma per esperienza so che alle donne con un carattere non eccessivamente dimesso e timido la timidezza può piacere moltissimo. |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Dicono tutte così (cit.) :testata:
P.S.— D'ora in avanti lo scriverò ogni tot post, senza dire a chi mi riferisco, tanto ci sta sempre bene :-P |
Re: Orgoglio curvy
Quote:
|
Re: Orgoglio curvy
Quote:
Il punto però è che trovo contraddittorio questo essere "ottimisti" quando si tratta di negare che il timido/insicuro abbia la strada in salita con le donne, salvo però poi uscirsene di fronte alle contestazioni con "Eh, ma poi una persona troppo timida non potrebbe piacere a nessuno" (cosa non esattamente vera, specie se la persona in questione è donna). Si ammetta una buona volta che il timido/insicuro, specialmente se è uomo, deve andare alla ricerca di persone diverse dalla maggioranza delle altre, almeno sotto alcuni aspetti, e quindi statisticamente deve adoperarsi di più e/o aspettare di più. Questo tanto per esplicitare e riassumere quanto già si è detto svariate altre volte. |
Re: Orgoglio curvy
Dicono tutte così (cit.) :malvagio:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.