![]() |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
ma rimanere incinta mica è una sventura oppure per te sì? ci sono oggi tantissimi sistemi per fare sesso senza rimanere incinta e alle brutte pure l'aborto , se invece un bambino è voluto e/o un incidente però all'interno di una coppia che si ama è un ben prezioso altro che debito |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Ma allora anche la gravidanza è una scelta, e al massimo solo le donne che partoriscono devono essere risarcite, non tutte le donne. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
ma poi perchè una settimana?
agli oranghi viene il ciclo di decine di giorni, a una donna dura 4/5. E i giorni critici sono un paio di solito, non di più :pensando: |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
edit: mi sono appena informata su internet, dura tra 2 e 10 giorni, variando da persona a persona. e hai ragione forse con una settimana ho esagerato bastano 5 giorni per fare media, poi anche chi ha di piu' ultimi giorni non sono particolaemente fastidiosi visto che basta cambiarsi 3-4 volte al giorno e non ci sono rischi di fuoriuscite. |
Re: I bancomat umani
Quote:
Per come la vedo a riguardo; é giusto che in una relazione ognuno contribuisca come può, chiaramente in periodi come quello di gravidanza di lei o che so di malattia di lui, per forza di cose il partner viene in aiuto..... .....poi x come la vedo; fine relazione, fine di tutto.....eccetto se ci sono figli il cui mantenimento mi sembra il minimo sia condiviso tra i genitori.... @rosadiserra .....oggi non mi é successo niente di che; se non che al di la di quello che ognuno si augura di trovare.... ......esiste anche e molto la cinica realtà; a mo di @liuk76 pensiero......che poi lo si sfumi, lo si indori o lo si travesta con tante moine entro certi limiti serve.....oltre diventa strumentale e alimenta la teoria della parac#laggine. |
Re: I bancomat umani
Per i figli non si parla di "alimenti" ma di "mantenimento" che giunti alla maggiore età, i genitori designati versano direttamente alla prole.
Gli alimenti sono solo per il coniuge. Per quanto riguarda le mestruazioni (entro di malavoglia in questo deragliamento), se stabilissimo un risarcimento da parte del datore di lavoro o chi per esso, si dovrebbe anche corrisponderne un altro agli uomini in quanto tali, essendo assodato che la soglia del dolore nell'uomo è fisiologicamente inferiore rispetto a quella della donna. Siamo nel cavillo utopico, se non demenziale. Che purtroppo oggi spesso si sia costrettti di fatto a lavorare anche quando non si è in buona salute è problematica che colpisce ambo i sessi. Quando la sindrome mestruale risulti invalidante sarebbe opportuno a mio modesto parere consultare il/la proprio/a ginecologo/a. |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Beh sono dolori che l'uomo non conosce più che altro no che non sopporta e cmq mi pare che le donne si lamentino moltissimo alla faccia di una maggiore tolleranza al dolore ... altr a fola ceh circola è quella ceh gli uomini quando si ammalano sembra che siano in procinto di morire mentre ledeonne sarebbero più stoiche , anche questa è una favola ci sono evidentemente uomini 'ficosi' mio zio era uno di quelli , altri la maggior aparte sopportano benissimo e non si lamentano , creo dipenda dal carattere certo una mamma non può permettersi il,lusso di fermarsi questo è vero ma se si fa l'analisi su un campione di donne singles non so se i risultati siano così confortanti :mrgreen: |
Re: I bancomat umani
@tersite postami un link di "nature" in cui si dimostri il contrario e lo leggo.
Non si tratta di lamentarsi o meno. |
Re: I bancomat umani
Quote:
l'onere d ella prova sta chi presuppone una differenza mi pare |
Re: I bancomat umani
Quote:
Sta a te contraddire i testi di anatomia umana. |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
:mrgreen: |
Re: I bancomat umani
Boh sarà che io ho una soglia del dolore talmente alta da essere quasi inesistente!! :mrgreen:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
il mio era far notare in cosa consiste disparita' magiore e un posibile modo per eliminare disparita' se non la si vuole. altrimeti teniamoci disparita' e smetiamola di rivendicare i diritti (in entrambi sessi). quando si lamenta uomo che ha zavorra di dover fare primo passo (non in tutti casi comunq) ha ragione e di zavorre delle donne(tutte) limitiamoci a incolpare Dio? |
Re: I bancomat umani
Quote:
Se non è invalidante, se non c'è un certificato medico con prognosi, bastano gli antidolorifici per andare a lavorare, a mio modesto parere. Di seccatura ne hanno tutti, se si stesse a casa per ognuna di esse non lavorebbe alcuno. |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Che nei fatti, nonostante diverse leggi in materia già ci siano, la parità ancora non si sia pienamente raggiunta, lo pensiamo entrambe, direi che dissentiamo solo sulle ipotetiche soluzioni. |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
Siamo all'autoreferenzialità più pura: la cosa che dà più fastidio a te è la più grave... ma per favore. Quote:
Per fare un esempio, scommetto che non poche preferirebbero tenerselo se l'alternativa fosse sapere che restebbero sole per decenni o a vita se non si facessero avanti esplicitamente e inequivocabilmente con un uomo. Sarò franco: tutta 'sta storia del ciclo e del "risarcimento" mi sembra solo una colossale arrampicata sugli specchi per legittimare la pretesa di una donna di essere finanziata da un uomo e di non dover fare la sua parte per contribuire al bilancio della coppia. Fatica sprecata, tanto più che di uomini desiderosi di fare da bancomat se ne trovano eccome... Se invece la storia del risarcimento è vera, allora la lista dei possibili "creditori" è lunga e non comprende certo solo le donne con forti dolori mestruali: prepariamo i numeretti :mrgreen: |
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
comunq unico risarcimento che ho proposto per sta cosa di poter non fare nulla in quei giorni senza perdere niente (stipendio) per il resto se non si resta gravide certo che entrambi devono contribuire ognuno nelle proprie possibilita senza guardare di che sesso si appartiene. il risarcimento era piu' che altro per altra facenda. |
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
da chi bisogna presentarsi per questo scambio??????:mrgreen: |
Re: I bancomat umani
Ciao zoe666 :)
|
Re: I bancomat umani
Quote:
|
Re: I bancomat umani
Quote:
Che il cielo mi scampi dalle vampate e soprattutto dagli sbalzi d'umore, già sono messa male con la depressione unipolare... AIUTO!! :piangere: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.