FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale. (https://fobiasociale.com/vergini-a-40-e-oltre-non-per-scelta-scelta-morale-45485/)

Winston_Smith 13-10-2014 14:59

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1381427)
Perché ritieni che sia uno dei migliori forum?
A me sembra un covo di misogini frustrati, troll e dismorfofobici..

Se fossero solo dei troll, bisognerebbe ammettere che la loro parte la recitano molto bene.

pokorny 13-10-2014 15:00

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1381427)
Perché ritieni che sia uno dei migliori forum?
A me sembra un covo di misogini frustrati, troll e dismorfofobici..

Riescono sempre a fare battute incisive e spesso originali; inoltre non è che qua la misoginia e la frustrazione siano del tutto assenti. Per la dismorfofobia io qua basto da solo a uguagliare quella totale dell'altro forum :D

pokorny 13-10-2014 15:02

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1381424)
Ma dici che nel senso che a certe "teorie" che propagandano non ci credono neanche loro?

Alcuni sicuramente trolleggiano e usano il forum come sfogo anche se non sono brutti, per il resto non saprei dire. Lo leggo poco perché non riesco bene a inserirmi nel "clima" che si respira, modi di dire, cose così.

Ansiaboy 13-10-2014 15:04

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1381386)



Non sono dei ragionamenti? Quando l'amico di turno ti invita ad una festa e tu cominci a dirti "Eh, ma ci sarà gente che non conosco, poi c'è X che è un figobullo e lo odio, MEGLIO non andare". Questo non è un ragionamento?
Quando il fobico di turno si ritrova a rimuginare sul fatto che i suoi amici lo usano per la macchina e quindi è meglio abbandonarli, non è un ragionamento?

Un fobico non si fa tanti, decine, di questi ragionamenti nella sua testa prima di fare qualcosa? Se sei stato [o sei] fobico lo saprai. Saprai anche, usando la ragione, che sono pensieri infondati. E saprai che serve la ragione per eliminarli. Come hai fatto tu, ho fatto anche io.




Interpreta meglio. Ovvio che nel mex non usa la logica nei rapporti sociali, ma in real life? Come ho detto prima, il modo con cui parla qui, potrebbe [potrebbe] applicarlo anche nei rapporti sociali. Non ne condividerei l'uso. Poi io non lo conosco, saprà lui come si rapporta in real life ed i suoi risultati.

Nota poi il fatto di come io ho parlato con XL e tu ne hai dedotto che sputo fango sui fobici [tutti]. Hai generalizzato. Se sei uno di quelli che nega la generalizzazione......c'è una leggera ipocrisia in tutto ciò.



Generalizzi così? Tutti arriverebbero a tale conclusione? E quale sarebbe la soluzione? Abbandonare tot persone?

Secondo XL, per analogia con la matematica, direi che se il fobico parte da ragionamenti infondati, arriva a conclusioni infondate. E di fatti avrebbe ragione. Ma sarebbe facile se per battere la fobia sociale bastasse la logica. Per carità aiuta, ma serve una dose non indifferente di forza di volontà.

.


alla fine mi hai dato ragione ovvero che è grazie alla ragione stessa si è riusciti ad eliminare o allevieri pensieri con logica disfunzionale.

" il fobico che s'inventa la scusa per non uscire" fa dei ragionamenti A METÀ !!
quando bisogna ragionare bisognerebbe ragionare da tutte le angolazioni possibili, il più obbiettivo possibili e bisogna guardare anche il futuro e non fermarsi al solo presente. se uno non ragiona cosi allora ragiona per parzialità e infondatezze
e quando uno ragiona per infondatezze/parzialità è a causa di una disfunzione emotiva che vuole guardare quello che nel momento gli fa comodo. (confort zone insomma)

guarda io non ho mai detto che generalizzare è sbagliato quindi non capisco come ti è uscito dalla bocca accostarmi ad ipocrita :o

tra l'altro quando io generalizzo cerco di basarmi su dati di fatto a 360°

riguardo al tuo esempio: il fobico dovrebbe ragionare cpsi:
se salto la festa causa di tizi che mi procurano disagio capace che salterò altre feste causa stessi motivi.. e questo mi porterà ad essere evitante e alla lunga a soffrire di depressioni altri malesseri psichici.. e qua le alternative son due: o evita la festa e continua ad evitarle e si cerca di cercar compagnia di persone che non gli procurano disagio o va alla festa cercando di evitare quello che lo mette a disagio.


non capisco perche vuoi screditare e trovare dei punti deboli a xl se non sai cosa vuole lui.
ho letto che xl ha avuto relazioni con donne indirect-pay (ergo, non prostitute) ma per sua inclinazioni personale preferisce andare a direct-pay. (prostitute)
quindi non pensare che se è iscritto su questo sito ha i tuoi stessi obbiettivi di approccio :/
poi ti assicuro che le persone sono tante, anche in real life e se trova persone a cui piace ragionare in genersle sicuramente è più soddisfatto di uno che si sforza agli standard di normalone comune

uno o tutti possono arrivare alle solite conclusioni ma il punto è quanto ne è veramente convinto delle proprie conclusioni.

oltre al ragionamento bisognerebbe anche una forte dote di convincimento

tutti possono arrivare al semplice ragionamento, ma alla convinzione è più difficole.. nel mio caso sto imparando a convincermi delle cose per alleviare le disfunzioni.

in realtà quando ho delle disfunzioni di pensiero faccio proprio fatica a ragionarci e posso si ragionarci ma per brevissimo tempo. per convincermi e quindi inconsciare il ragionamento devo ragionare ad alta voce in testa mia e farmene una ragione, insomma devo abituarmi su quel ragionamento.

tutti possono lì per lì ragionare ed arrivare a tutto nei ragionamenti. però se non se ne fanno delle ragioni dopo due minuti si scordono dei ragionamenti fatti e ritornano punto accapo :/

Ansiaboy 13-10-2014 15:09

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381430)
Riescono sempre a fare battute incisive e spesso originali; inoltre non è che qua la misoginia e la frustrazione siano del tutto assenti. Per la dismorfofobia io qua basto da solo a uguagliare quella totale dell'altro forum :D

e wrong da sola fa aumentare di parecchio il livello di dismorfobia d
medio di questo forum a discapito dell'altro :sisi:

pokorny 13-10-2014 15:28

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1381435)
e wrong da sola fa aumentare di parecchio il livello di dismorfobia di auesto forum a discapito dell'altro :sisi:

"Adoro quella donna" :mrgreen:

*Stellina* 13-10-2014 15:30

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1381427)
Perché ritieni che sia uno dei migliori forum?
A me sembra un covo di misogini frustrati, troll e dismorfofobici..

Detta così è triste.. ma alle volte è veritiera, soprattutto per quanto riguarda i misogini! :(

Suttree 13-10-2014 15:31

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381430)
Riescono sempre a fare battute incisive e spesso originali; inoltre non è che qua la misoginia e la frustrazione siano del tutto assenti. Per la dismorfofobia io qua basto da solo a uguagliare quella totale dell'altro forum :D

Credo che lì i livelli di misoginia siano molto più alti..lo leggo a volte per farmi qualche risata:D ma alcuni topic sono davvero assurdi e pesanti da leggere..
Anche io penso di essere un po' dismorfofobico..però lì si raggiungono picchi incredibili di dismorfofobia..

Ansiaboy 13-10-2014 15:55

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1381451)
Credo che lì i livelli di misoginia siano molto più alti..lo leggo a volte per farmi qualche risata:D ma alcuni topic sono davvero assurdi e pesanti da leggere..
Anche io penso di essere un po' dismorfofobico..però lì si raggiungono picchi incredibili di dismorfofobia..

quanto rispetto a wrong ?

ormai wrong è un'unità di misura :sisi:

(si scherza, wrong)

tersite 13-10-2014 17:43

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1381386)


Anche io preferisco l'intuizione [giusta per me, magari sbagliata per te] piuttosto che, in situazione di gruppo real life, stare a farmi dei pesanti ragionamenti logici che ho appurato [io] che non funzionano bene per farsi amici e partner.

non ho capito , perché sarebbe sbagliata per me ?
io sono sostanzialmente d'accordo con te , solo che non ho coraggio o meglio non l'ho avuto in passato... ormai è finita

Ansiaboy 13-10-2014 21:18

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381511)
non ho capito , perché sarebbe sbagliata per me ?
io sono sostanzialmente d'accordo con te , solo che non ho coraggio o meglio non l'ho avuto in passato... ormai è finita

beeh ormai mettiti il cuore in pace o ricordati che anche uomimi 50enni vanno dalle prostitute ;)

Sherlock 13-10-2014 22:33

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Onestamente non mi aspettavo tutti quei voti per il suicidio, sono abbastanza sorpreso. Forse avete inteso come me che dietro una situazione di quel tipo deve esserci un disagio di base molto profondo che va oltre le relazioni con l'altro sesso. Mi pare corretto, anzi io sono convinto che chi ha problemi gravi a relazionarsi con gli altri esseri umani e a integrarsi nella società può avere grande disagio anche ad andare a prostitute cosa che credo non riguardi chi invece non ha mai trovato corrispondenza nell'altro sesso ma è pienamente realizzato per quanto riguarda gli altri aspetti della vita sociale. Pertanto le idee suicidarie potrebbero prevalere sulle alterantive.

pokorny 13-10-2014 22:56

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sherlock (Messaggio 1381765)
Onestamente non mi aspettavo tutti quei voti per il suicidio, sono abbastanza sorpreso. Forse avete inteso come me che dietro una situazione di quel tipo deve esserci un disagio di base molto profondo che va oltre le relazioni con l'altro sesso. Mi pare corretto, anzi io sono convinto che chi ha problemi gravi a relazionarsi con gli altri esseri umani e a integrarsi nella società può avere grande disagio anche ad andare a prostitute cosa che credo non riguardi chi invece non ha mai trovato corrispondenza nell'altro sesso ma è pienamente realizzato per quanto riguarda gli altri aspetti della vita sociale. Pertanto le idee suicidarie potrebbero prevalere sulle alterantive.

Mi pare logico, forse perché in gran parte è un problema che mi investe in termini molto simili a quelli da te descritti. Io penso che la vita non valga la pena di essere vissuta anche per mancanze di questo tipo. Se avessi un interruttore da premere per morire e non avere più coscienza con la garanzia di non sentire niente non avrei dubbi su cosa farei.

E non avrei nemmeno rimorsi di genitori (al momento vivi) o amici; i primi perché mi stanno rendendo la vita impossibile con le loro prepotenze e impuntature, i secondi perché alla fine continuerebbero a vivere e non credo alla leva psicologica delle persone che si lascerebbero indietro a soffrire per la nostra presunta mancanza. Mi sono morti diversi amici e, se devo essere onesto dopo lo shock iniziale di un paio di settimane, li penso solo ogni tanto con affetto e nostalgia. La mia vita non è stata rovinata dalla loro scomparsa.

Mi spaventa però il mio sistema di credenze chiamiamolo "religioso", dato che credo in una forma di continuità dopo la morte; anzitutto non sono affatto convinto che si possa morire senza dolore secondo poi se il cavallo su cui scommetto è quello giusto, la fine che fanno i suicidi è brutta davvero. Vero o meno, nessuno apparentemente morto senza soffrire è mai tornato indietro a raccontare se davvero è così (no, le cosiddette esperienze di pre-morte sono un'altra cosa).

Per questo mi sento come un vaso di coccio tra due vasi di ferro, so solo che non vorrei esistere.

Moonwatcher 13-10-2014 22:57

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Ma secondo me più che altro ti hanno trollato il sondaggio, lo dovevi fare non anonimo.

Sherlock 13-10-2014 23:22

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1381785)
Io non ho risposto proprio perché sinceramente una persona si potrebbe suicidare anche quando è andata con una prostituta, una cosa non esclude l'altra, non è che ci vedo una connessione lineare e diretta. Ci si uccide pensando di valere poco probabilmente, o per sottrarsi ad una situazione sgradevole. Puo essere che prima o poi mi uccido anche io per sottrarmi a delle situazioni sgradevoli, ma di sicuro morirò un po' più felice :D.
Non si risolve totalmente un problema legato ad un'insoddisfazione generalizzata per l'esistenza agendo solo su di un settore, per intero non può essere risolto un problema del genere con questo stratagemma... Di sicuro però un po' migliora le cose secondo me.

Per me andare con una prostituta (che ho trovato con un po' di fortuna) ha eliminato una forma di rimpianto, ma non ha aggiustato in automatico tutto.

Io sono arrivato alla conclusione che se sono fedele a me stesso non posso fare altro che esser contro una serie di cose e a favore di altre, ma non faccio nulla di tutto questo per eroismo e nemmeno per narcisismo, non lo faccio per nessun altro se non per me stesso, faccio quel che faccio sempre in base al fatto che se mi comportassi diversamente starei peggio io.

Toccare un seno, poter stare nudo con una donna che mi attrae, sfiorare con le labbra le sue labbra senza le solite pressioni relazionali per me è stato qualcosa di bellissimo (al di là del pagamento e di quel che poteva provare l'altra persona io mi sono concentrato per una volta su quel che provavo io e che piaceva a me) e questa cosa mi ha dato delle energie ed ha reso la mia esistenza meno noiosa e monotona.

Io esprimo così le mie ragioni, e non mi sembra che siano così fredde, qua la spinta forte me l'ha data il desiderio. La ragione mi ha fatto scegliere solo quello che, in base alle mie possibilità concrete era più vicino a quel che desideravo davvero...

Per altri potrebbe non essere così, chi lo mette in dubbio, l'ho sempre detto che è soggettiva la cosa.

Ma le prostitute si fanno sfiorare le labbra con le tue labbra? Non lo sapevo:pensando:

Kody 14-10-2014 01:18

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Il fatto è che comunque nella mia visione, una persona che decida di andare a prostitute, più o meno care, è una persona che non è in grado di trovarsi una donna nella vita, con le proprie abilità. Poi ho avuto modo di incontrare una persona che aveva un buon lavoro e una volta al mese andava da una escort di buon livello, per scelta sua. Rispetto la decisione di tutti, anche io sono stato vicino ad andare a prostitute per perdere la verginità, ma proprio perchè lo trovavo squallido ho preferito la via più difficile: l'aumento della qualità di vita e delle mie abilità a 360°. Avrei certo faticato meno per il sesso pagando, ma adesso mi ritrovo che riesco ad attrarre un minimo il gentil sesso.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1381480)
Io personalmente non so se rientro nella categoria dei fobici sociali, in me uno dei problemi principali è quello del non riuscire a condividere qualcosa con gli altri. In me è molto presente un senso di costrizione ed esclusione sociale più che di paura, la paura mi viene nel momento in cui rischio qualcosa quando mi sottraggo a certe forme di costrizione.

E come mai non riesci a condividere qualcosa con gli altri? Ovvio non attendo una tua risposta se non vuoi. Io me le chiesi e ragionando, appunto, arrivai a certe conclusioni e a certe soluzioni. Col tempo, l'applicazione costante di queste soluzioni hanno dato il loro effetto: riesco a condividere le cose con gli altri e a farmi degli amici.

Io non ritengo malati coloro che fanno certe scelte per loro spontanea volontà. Ma in un fobico spesso questa volontà è fasulla. Nell'esempio del fobico usato dai suoi amici per l'auto, spesso si leggono utenti che abbandonano il gruppo di amici quando il problema derivava da lui che non sapeva imporsi, dire ai suoi amici: "Ragazzi ritengo che stiamo usando la mia macchina un po' troppo. Stasera tocca ad uno di voi.". Per come la vedo io, solo ad un loro ennesimo e palese rifiuto, allora va bene abbandonarli. Al solito, io ci sono passato dal sentirmi sfruttato, ma invece di abbandonare il gruppo ho provato a farmi rispettare [con timore le prime volte] ma è sempre andata bene.

Per chi rimane vergine fino a 40 anni, beh può andare a prostitute, ma se quello che cerca non è solo sesso, ma anche coinvolgimento sentimentale, potrebbe rimanere deluso dall'esperienza. Saper sedurre e coinvolgere la propria partner non si imparare andando a troie.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381511)
non ho capito , perché sarebbe sbagliata per me ?
io sono sostanzialmente d'accordo con te , solo che non ho coraggio o meglio non l'ho avuto in passato... ormai è finita

Ho sbagliato ad esprimermi. Volevo dire che certamente preferisco la capacità di intuire le cose al volo. Dicevo però che magari l'intuizione che ho io di una certa persona, ad esempio, è differente dalla tua, differente dall'intuizione che possono avere le altre persone.
Vediamo una donna e io dico che è un po' zoccola. Magari per te è la donna dei sogni, per un altro è indifferente, intuizioni diverse, ma almeno sono intuizioni e non ragionamenti logici chilometrici.

Comunque sia per accennare due cose sulla seduzione. Il percorso che ho fatto io mi ha portato a contatto, sia virtuale che reale, con persone che di donne e di sviluppo personale ne sanno molto. Ecco, più volte li ho sentiti parlare ed incentivare comportamenti come "Ritenere ogni essere umano un mondo a se stante, una persona unica.", "Sviluppare l'empatia e riuscire sempre a mettersi nei panni degli altri", ecc. Non parlano spesso di seduzione quanto di sviluppo delle proprie capacità. Tuttavia ho notato come tantissime persone ritengono questo campo una cazzata, difendendosi con frasi tipo "Eh ma io sono nato così, non posso cambiare", mentre altri denigrano tutto ciò per partito preso.
Io ci ho trovato una validissima alternativa alle prostitute e al suicidio. E anche alla TCC che non mi stava più appagando come volevo io, con risparmio enorme ed materiale migliore.

Arrivati sui 40, certo non si può diventare dei maestri, ma se si vuole veramente ci si può focalizzare su un percorso di miglioramento e riuscire a trovare una partner.

tersite 14-10-2014 01:26

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1381703)
beeh ormai mettiti il cuore in pace o ricordati che anche uomimi 50enni vanno dalle prostitute ;)

hai una idea molto sbagliata dei '50 enni' d'altra parte sei un ragazzino
ed è giusto che sia così , ma dalla esperienza che ho io e ceh mi hanno detto donne anceh giovani non è proprio quella la realtà..cmq non ho 50 anni magari :mrgreen:
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1381749)
Veramente tersite, ci hai mai pensato? Perché non ci provi a cercare una relazione a pagamento?
Secondo me in questo caso possiamo provare ad affrontare la questione anche razionalmente...

quella esperienza non fa per me , ricordo che il mio amico (ed ero molto più giovane di adesso) diverse volte mi ha spinto ad andare con prostitute e ci sono stati casi anche esilaranti , come quando stavo in macchina e una ragazza nera giovanissima si avvicinò a me chiedendomi se volevo "fare amore" e al mio diniego rimase stupita le dissi "quello non è amore cara!", o quell'altra scappata di casa che in casa del mio amico strusciava le sue gambe alle mie , mentre io rimanevo impietrito concludendo con un 'solenne': "non lo vedi che è frocio"
:sisi:

Svers0 14-10-2014 01:34

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Dai ora mancano le formule matematiche e poi possiamo farci un trattato su sta roba.

rosadiserra 14-10-2014 04:08

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381265)
:moltoarrabbiato::testata:

Sei arrabbiato con me? :(

Perché?? :(

barclay 14-10-2014 07:59

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Sei arrabbiato con me? :( Perché?? :(
Probabilmente Tersite sa bene che il genere di complimento usato da te, quando è di provenienza femminile, equivale a dire «Non sei un vero-uomo® e non mi farei toccare da te manco morta» :nonso:

tersite 14-10-2014 10:08

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadimaggio
Sei arrabbiato con me?

Perché??(

non mi è piaciuto quel tuo "ti amiamo così come sei" io vorrei essere diverso, poi scusa non mi conosci non è del forum ovviamente che parlo

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1381902)
Probabilmente Tersite sa bene che il genere di complimento usato da te, quando è di provenienza femminile, equivale a dire «Non sei un vero-uomo® e non mi farei toccare da te manco morta» :nonso:

pensiero disfunzionale , però hai centratto il 'problema' vale "anche se non vai a donne e quindi sei fuori dalle mie frequentazioni , in fondo sei simpatico lo stesso" una bocciatura in effetti :mrgreen:
ma ho superato anche quel problema è un fatto dato dall'età , ora mi chiedo magari tizia farebbe uan eccezione con me oppure no... se è no pace :mrgreen:

pokorny 14-10-2014 11:07

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Un classico... vorrei tanto vedere che cosa succederebbe se dicessi a una ragazza "ti sbatterei qui sulla porta automatica del vagone della metro e ti farei gridare che ti sentono alla stazione successiva".

Detto da un figo macho e tenebroso farebbe cadere in deliquio molte femmes, detto da me mi frutterebbe la galera per direttissima dopo una borsettata sul naso.

Quello che c'è dietro questo tipo di scenari è il nucleo del problema che non sono mai riuscito a capire, gestire e, soprattutto, non sono mai riuscito a farmi una ragione del fatto che sono tra quelli che finirebbe in galera dopo la borsettata.

Penso che carattere, aspetto fisico e carisma siano i migliori doni che il destino possa regalare a un essere umano...

tersite 14-10-2014 11:17

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381780)
M
Mi spaventa però il mio sistema di credenze chiamiamolo "religioso", dato che credo in una forma di continuità dopo la morte; anzitutto non sono affatto convinto che si possa morire senza dolore secondo poi se il cavallo su cui scommetto è quello giusto, la fine che fanno i suicidi è brutta davvero. Vero o meno, nessuno apparentemente morto senza soffrire è mai tornato indietro a raccontare se davvero è così (no, le cosiddette esperienze di pre-morte sono un'altra cosa).

Per questo mi sento come un vaso di coccio tra due vasi di ferro, so solo che non vorrei esistere.

ovviamente non condivido le idee suicidare , ma solo una considerazione credi proprio che Dio che è immenso amore punirebbe un suo figlio per l'eternità per essersi tolto la vita? Io non lo credo ...
le idee di un inferno pieno di dolore e per sempre è una idea che cozza con la rappresentazione di un Dio misericordioso più probabile che la punizione peggiore sia il non vivere

Winston_Smith 14-10-2014 11:20

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381943)
ovviamente non condivido le idee suicidare , ma solo una considerazione credi proprio che Dio che è immenso amore punirebbe un suo figlio per l'eternità per essersi tolto la vita? Io non lo credo ...
le idee di un inferno pieno di dolore e per sempre è una idea che cozza con la rappresentazione di un Dio misericordioso più probabile che la punizione peggiore sia il non vivere

L’animo mio, per disdegnoso gusto,
credendo col morir fuggir disdegno,
ingiusto fece me contra me giusto.


(Inf. XIII, 70-72)

barclay 14-10-2014 11:35

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381943)
credi proprio che Dio che è immenso amore punirebbe un suo figlio per l'eternità per essersi tolto la vita? Io non lo credo...

Di fatto è quello che dicono i preti http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=3499

Ansiaboy 14-10-2014 12:02

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381853)
hai una idea molto sbagliata dei '50 enni' d'altra parte sei un ragazzino
ed è giusto che sia così , ma dalla esperienza che ho io e ceh mi hanno detto donne anceh giovani non è proprio quella la realtà..cmq non ho 50 anni magari :mrgreen:

quella esperienza non fa per me , ricordo che il mio amico (ed ero molto più giovane di adesso) diverse volte mi ha spinto ad andare con prostitute e ci sono stati casi anche esilaranti , come quando stavo in macchina e una ragazza nera giovanissima si avvicinò a me chiedendomi se volevo "fare amore" e al mio diniego rimase stupita le dissi "quello non è amore cara!", o quell'altra scappata di casa che in casa del mio amico strusciava le sue gambe alle mie , mentre io rimanevo impietrito concludendo con un 'solenne': "non lo vedi che è frocio"
:sisi:


non ho detto che tutti i 50enni vanno a prostitute ma che ci stanno anche quelli che ci vanno.
non c'entra niente che io sia un ragazzino o no per ste cose :sisi: anzi a maggior ragione uno non ragazzino dovrebbe capire che anche in tardi età può andare a direct-pay (anche se non ha la libido di una volta)
ci stanno anche pensionati di 60-70anni che vanno in thailandia a scopare con prostitute locali che costano poco per un occidentale
e alcuni scopavano cosi tanto da arrivar a dire di averne la nausea

barclay 14-10-2014 12:12

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1381969)
anche in tardi età può andare a direct-pay

È un po' che volevo dirtelo: dire “andare a direct-pay” non lo fa sembrare più fico :ridacchiare:
Quote:

ci stanno anche pensionati di 60-70anni che vanno in thailandia a scopare con prostitute locali che costano poco per un occidentale
Alcuni ci vanno anche perché lì la prostituzione minorile è legale :miodio:

Ansiaboy 14-10-2014 12:24

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1381974)
È un po' che volevo dirtelo: dire “andare a direct-pay” non lo fa sembrare più fico :ridacchiare:

Alcuni ci vanno anche perché lì la prostituzione minorile è legale :miodio:

in effetti nessun termine è più fico di "andare a puttane" :sisi:

comunque se non si tratta di bambini non ci vedo differenze tra un maggiorenne e un minorenne

Kody 14-10-2014 12:36

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381938)

Penso che carattere, aspetto fisico e carisma siano i migliori doni che il destino possa regalare a un essere umano...

Io sono dell'idea che, aspetto fisico a parte, gran parte del carattere e del carisma si sviluppando durante la crescita. È comprensibile che una persona non propriamente felice della sua vita sessuale invidi una persona che ci sa fare perchè il destino è stato più favorevole. Ma se guardiamo meglio, spesso sono persone che hanno avuto una crescita molto più equilibrata.
Se leggo la vita di un fobico qualsiasi è facilissimo trovare conflitti coi genitori, genitori troppo chiusi e offensivi, iperprotettivi e giudicatori. Bullismo a scuola e chiusura sociale. ecc.
È chiaro che difficilmente si riuscirà a sviluppare un carattere forte e indipendente e quel carisma che che fa comodo in tante situazioni.
Tuttavia si può fare, si possono sviluppare se davvero si vuole. Serve tanta pratica sociale però. Per l'aspetto fisico basta la palestra, ma in caso di necessità la chirurgia può aiutare.

Qwerty 14-10-2014 13:09

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381943)
ma solo una considerazione credi proprio che Dio che è immenso amore punirebbe un suo figlio per l'eternità per essersi tolto la vita? Io non lo credo ...

prima di tutto non tutti sono figli di Dio, ma solo quelli che cercano seguire la sua volonta. per il resto no, Dio non e' crudele e non tortura nessuno, neanche peccatori peggiori, punizione per il pecato e' la morte stessa. ma la vita e' un dono e' quella eterna sara' data solo a chi non la butta ma sa aprezzarlo sto dono e cerca di ubbidire a chi le lha data.

pokorny 14-10-2014 13:14

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381943)
ovviamente non condivido le idee suicidare , ma solo una considerazione credi proprio che Dio che è immenso amore punirebbe un suo figlio per l'eternità per essersi tolto la vita? Io non lo credo ...
le idee di un inferno pieno di dolore e per sempre è una idea che cozza con la rappresentazione di un Dio misericordioso più probabile che la punizione peggiore sia il non vivere

Io non mi riferivo a Dio, quando parlavo del mio sistema di credenze. Al Dio dei Cristiani non credo minimamente anche perché è una pura invenzione di S. Paolo, che era un essere umano come lo sei tu e come lo sono io. Invece, pur restando piuttosto tiepido verso religioni e cose simili, io mi riferivo al Buddhismo per cui ho una certa simpatia.

Nel Buddhismo non esiste proprio il concetto di "colpa", ma solo un nesso di causa e risultato delle azioni assieme a una disamina piuttosto sofisticata del processo del distacco del principio cosciente dal supporto fisico. Se ci si suicida si è comunque in preda a una fortissima angoscia mentale e questo disturba quel delicato processo tra una vita e la successiva, durante il quale la coscienza "cerca" un nuovo corpo. Si dice che lo stato mentale di un suicida proietta in una rinascita estremamente sfavorevole, che so, nel migliore dei casi come una persona sordocieca in un villaggio africano affetto da carestia.

Naturalmente quanto sopra non è da intendersi come dato fattuale, cosa di cui non ci sono prove. E' solo il quadro di riferimento che mi è più congeniale e nella misura in cui l'ho capito da letture e ascolti di lezioni.

Forse non sarà la "religione giusta" ma trovo splendido che in decine di migliaia di volumi di letteratura buddhista non esiste nemmeno un passo in cui si dice "non fare questo", ma sempre "se fai questo otterai quest'altro", cosa che mi rende questo mondo spirituale molto più simpatico e congeniale al mio carattere.

pokorny 14-10-2014 13:17

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1381983)
Io sono dell'idea che, aspetto fisico a parte, gran parte del carattere e del carisma si sviluppando durante la crescita. È comprensibile che una persona non propriamente felice della sua vita sessuale invidi una persona che ci sa fare perchè il destino è stato più favorevole. Ma se guardiamo meglio, spesso sono persone che hanno avuto una crescita molto più equilibrata.
Se leggo la vita di un fobico qualsiasi è facilissimo trovare conflitti coi genitori, genitori troppo chiusi e offensivi, iperprotettivi e giudicatori. Bullismo a scuola e chiusura sociale. ecc.
È chiaro che difficilmente si riuscirà a sviluppare un carattere forte e indipendente e quel carisma che che fa comodo in tante situazioni.
Tuttavia si può fare, si possono sviluppare se davvero si vuole. Serve tanta pratica sociale però. Per l'aspetto fisico basta la palestra, ma in caso di necessità la chirurgia può aiutare.

Hai ragione, io aggiungo solo che è un processo sinergico... perché io ho avuto conflitti coi miei e mio fratello molto meno? Perché io sono nato con un carattere debole e questo mi ha fatto precipitare l'autosima fisica che a sua volta mi ha ancora più compromesso il carattere. Mio fratello non è granché più adone di me, ma è molto più combattivo, non ha permesso a mia madre di trasmettergli paure e farsi mettere i piedi in testa e ora ha molta autostima e della sua panza a cocomero se ne sbatte altamente...

Voglio dire, è tutto un circolo vizioso o virtuoso in cui ogni elemento del problema influenza gli altri.

lauretum 14-10-2014 14:16

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1381979)
in effetti nessun termine è più fico di "andare a puttane" :sisi:

comunque se non si tratta di bambini non ci vedo differenze tra un maggiorenne e un minorenne

A parte il piccolo dettaglio che il minorenne si può plagiare più facilmente

Ansiaboy 14-10-2014 14:42

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1382029)
A parte il piccolo dettaglio che il minorenne si può plagiare più facilmente

vedi differenza tra un 17enne e un 19enne ? io no. o meglio è troppo soggettiva la cosa per far delle regole rigide tanto da dire "i minorenni si fanno plagiare più facilmemte"

insomma ragioniamo per dettagli e non per sentito dire

poi che c'è da plagiare ? uno sa che se dà il culo riceve compenso in denaro/regalino.
anche le scimmie (e probabilmente molti altri animals) sanno arrivare a ciò.

ci sono un bel pò di minorenni consapevoli e un bel pò di maggiorenni ingenui

lauretum 14-10-2014 15:11

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1382057)
vedi differenza tra un 17enne e un 19enne ? eglio è troppo soggettiva la cosa per far delle regole rigide tanto da dire "i minorenni si fanno plagiare più facilmemte"

insomma ragioniamo per dettagli e non per sentito dire

poi che c'è da plagiare ? uno sa che se dà il culo riceve compenso in denaro/regalino.
anche le scimmie (e probabilmente molti altri animals) sanno arrivare a ciò.

ci sono un bel pò di minorenni consapevoli e un bel pò di maggiorenni ingenui

Due anni a quella età fanno tanta differenza in termini di esperienza.. Semmai tra 48 e 50 anni non cambia nulla

Ansiaboy 14-10-2014 15:29

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1382068)
Due anni a quella età fanno tanta differenza in termini di esperienza.. Semmai tra 48 e 50 anni non cambia nulla

come ho già detto la cosa è talmente soggettiva che non ha senso/fondatezza formulare ipotesi generali

Svers0 14-10-2014 15:47

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Anche su questo forum c'è gente che crede alla vita dopo la morte, pensavo fosse prerogativa degli estroidioti.

pokorny 14-10-2014 15:52

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1382096)
Anche su questo forum c'è gente che crede alla vita dopo la morte, pensavo fosse prerogativa degli estroidioti.

Siamo parecchie centinaia di iscritti, è logico che non tutti possano essere atei e agnostici.

Svers0 14-10-2014 16:02

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381990)
Io non mi riferivo a Dio, quando parlavo del mio sistema di credenze. Al Dio dei Cristiani non credo minimamente anche perché è una pura invenzione di S. Paolo, che era un essere umano come lo sei tu e come lo sono io. Invece, pur restando piuttosto tiepido verso religioni e cose simili, io mi riferivo al Buddhismo per cui ho una certa simpatia.

Nel Buddhismo non esiste proprio il concetto di "colpa", ma solo un nesso di causa e risultato delle azioni assieme a una disamina piuttosto sofisticata del processo del distacco del principio cosciente dal supporto fisico. Se ci si suicida si è comunque in preda a una fortissima angoscia mentale e questo disturba quel delicato processo tra una vita e la successiva, durante il quale la coscienza "cerca" un nuovo corpo. Si dice che lo stato mentale di un suicida proietta in una rinascita estremamente sfavorevole, che so, nel migliore dei casi come una persona sordocieca in un villaggio africano affetto da carestia.

Naturalmente quanto sopra non è da intendersi come dato fattuale, cosa di cui non ci sono prove. E' solo il quadro di riferimento che mi è più congeniale e nella misura in cui l'ho capito da letture e ascolti di lezioni.

Forse non sarà la "religione giusta" ma trovo splendido che in decine di migliaia di volumi di letteratura buddhista non esiste nemmeno un passo in cui si dice "non fare questo", ma sempre "se fai questo otterai quest'altro", cosa che mi rende questo mondo spirituale molto più simpatico e congeniale al mio carattere.

Quindi in teoria uno passerebbe le vite a suicidarsi all'infinito :sisi:

pokorny 14-10-2014 16:04

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1382108)
Quindi in teoria uno passerebbe le vite a suicidarsi all'infinito :sisi:

ahahah potrebbe darsi, chi sa. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.