![]() |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Sono piuttosto sicuro nell'affermare che la specie umana non sia unicamente portata per la monogamia esclusiva. Come ho già scritto oscilla tra poligamia e monogamia, il che dovrebbe quantomeno far capire che non esiste un comportamento più vero, giusto, naturale, solo in virtù del nostro punto di vista. |
Re: Il falso mito della monogamia
Ma io non tradirei mai, non ne vedo il motivo
Se mi accoppio con una per me è perfetta e ci costruisco una vita insieme Perché dovrei tradirla con una a caso? Mi sembra assolutamente insensato... soprattutto perché si fa una fatica immonda per costruire un bel rapporto con una... |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
L'uomo è naturalmente monogamo nel senso che trovato il partner ideale che ama non sente il bisogno di altro. Se una coppia resta tale solo per affetto è ovvio che si tradisce il marito o la mogalie perchè all'interno della coppia non c'è amore, c'è appunto solo affetto e siccome molte coppie sono basate solo su questo sentimento, perchè si ha paura di restare soli ovvio che tanti tradiscono. Ma quando l'innamoramento si trasforma in amore allora si è del tutto monogami, perché abbiamo trovato quello che ci appaga che ci fa stare bene e il bisogno d'altro non si avverte. L'essere umano è monogamo nel momento in cui ama davvero, non se prova solo affetto per il partner, questo mi pare ovvio. E l'amore non svanisce col tempo, a svanire è la fase dell'innamoramento, che come ho già detto sono due cose diverse |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Anche la schiavitù esisteva dalla notte dei tempi e per questo veniva considerata naturale e intrinseca nella nostra natura..... La monogamia di facciata c'è quando il matrimonio è stato fatto a tavolino oppure quando in una coppia l'amore è finito e non si lasciano comunque ma non quando nella coppia c'è amore e rispetto veri. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Non so tu che film hai visto...tu stai parlando di casi rari...e allora ok parliamo di monogamia. Ma la normalità è altro, nella stra grande maggioranza dei casi l'amore che dura per molti anni non esiste. E comunque ripeto secondo il tuo ragionamento la maggior parte dei matrimoni dovrebbe terminare |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Conosco coppie, come ho già detto che si amano da sempre, ovvio non posso mettere la mano sul fuoco che non si siano mai traditi, ma nemmeno te puoi mettere la mano sul fuoco per dire che lo abbiano fatto di sicuro E si ovvio, se non si ama ci si lascia, non vedo perchè restare aggrappati a una persona per cui si prova solo affetto. Ha senso far restare in piedi un matrimonio dove non sia ama il partner e lo si tradisce? secondo me no! |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Senza dati è inutile parlare, cmq.
Ci vorrebbe un sondaggio esteso per capire. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
sono coppie che sono insieme da decenni e su cui potrei mettee la mano sul fuoco uno è mio fratello e mia cognata , sarei molto sorpreso se uno dei due avesse tradito |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Non mi pare che 6.000 anni siano pochi e questi 6.000 anni era considerata una cosa naturale. Inoltre non mi pare che le prostitute esistessero 100.000 ani fa... Non tutto quello che esiste da sempre è naturale, inoltre l'essere umano non agisce solo secondo natura ma anche secondo coscienza |
Re: Il falso mito della monogamia
Un po' di statistiche sull'infedeltà
http://www.statisticbrain.com/infidelity-statistics/ In effetti sono piuttosto pesanti e fanno riflettere Spesso, è evidente, i matrimoni sono sbrigativi e poco sentiti Altrimenti perché avere una relazione extraconiugale? |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Ci si sposa anche quando è chiaro che assieme bene non si sta, un pò per non restare soli, un pò per abitudine, un pò perchè il matrimonio era gia stato organizzato e allora ovvio che c'è una quantità esponenziale di tradimenti. Pure io tradirei in una relazione così. La monogamia c'è quando nella coppia l'amore è vero e sopratutto c'è rispetto reciproco. E poi non ci sono solo i tradimenti ha essere tanti, ma se vogliamo anche gli omicidi, le azioni criminali in generale, gli stupri, le guerre...il fatto che ce ne siano tanti significa che vada bene così? bah Se si agisse solo di istinti allora sai quante cose che farei, probabilmente sarei saltata alla gola di qualche persona:D....ma come ho gia detto l'essere umano non agisce solo per istinto naturale, ma ha anche una coscienza. Il problema è che molta gente questa coscienza la usa come meglio crede o non l'ascolta affatto, altrimenti il mondo sarebbe un pò migliore... |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Questo per dire che non tutto quello che esiste da sempre è automaticamente naturale La tendenza ad avere più partner ovvio che c'è, mica la trovi al primo colpo la persona giusta, sarebbe troppo facile :D |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Intendevo che non tutto quello che c'è sempre stato è naturale, che sia grave o meno grave e non tutto quello che ci viene d'istinto è cosa buona e giusta che sia, appunto, grave o meno grave. Io non condanno la poligamia, chi vuole praticarla è libero di farlo. Io però credo che non sia attuabile non perchè la nostra è una società basata sul concetto di famiglia stabile, (anzi penso che se due coniugi si scoprono a non amarsi più è giusto che guardino altrove) Ma per il fatto che quando ami la poligamia te la scordi, perché l'essere umano ha bisogno di Un compagno di vita, una persona con la quale condividere il proprio cammino e in tutto questo non c'è spazio per terzi. Che sia difficile trovarla d'accordissimo, che per trovarla bisogna passare svariati partner sono d'accordo anche qui. Che possa non essere la persona che ti sei sposato mi sembra molto possibile |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Che sia difficile trovare una persona tanto affine e che per trovarla devi cambiare molti partner si, ma non credo che una volta trovata ci stai solo perché te lo dice la cultura ma ci stai perché ti fa stare bene. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Questo per dire che solo alla fine si può dire se un rapporto è davvero "per la vita". Anyway ti ricordo sempre che stai dando per scontata la tua definizione di amore = rapporto monogamico a vita. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
nelle fiabe è cosi, poi nella realtà ci si trova davanti a situazioni un po' piu complicate, matrimoni traballanti che si cerca di recuperare, tradimenti detti e non detti, figli piccoli, amore che si trasforma in affetto ecc |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Che in una coppia i problemi ci siano mai messo in dubbio, ma se ci si ama davvero si risolvono assieme e non si cercano scappatoie codarde come il tradimento. Se io voglio stare con una persona nel 2014 ma nel 2018 non più,evidentemente non era la persona per me e non mi pare di aver mai negato che tra partner ci si possa lasciare! I matrimoni traballanti come ho già detto anche questo, non vanno recuperati ci si deve mollare! se assieme non si sta bene e non c'è più amore che recuperi? quando l'amore si trasforma in affetto, si tronca e si cerca una persona più compatibile a noi, e anche questo l'ho già detto. I tradimenti non ci sarebbero se le persone fossero oneste con se stesse e si mollassero invece di cercar di far stare in piedi qualcosa che è già crollato. I figli piccoli stanno meglio con due genitori separati che con due genitori assieme ma che si urlano a vicenda. Le coppie si sfasciano e si sfasceranno sempre e chi l'ha mai negato? Dico solo che la speranza di trovare la persona che sia per la vita, non è imposto dalla cultura ma da un bisogno di condividere la propria vita con UNA persona, quanto ti metti assieme a qualcuno c'è sempre la speranza che sia per sempre, altrimenti perché cominciare? Se dopo giorni o mesi o anni ci si accorge di non essere fatti l'uno per l'altra ogniuno per conto suo. Questo non vuol dire però che dopo tante troncature e rapporti finiti una persona non trovi quella che riesca ad amare per tutta la vita. |
Re: Il falso mito della monogamia
Sura credo che manchi un'altra vocale al tuo nick :D
|
Re: Il falso mito della monogamia
Comunque un conto è tradire ( poligamia sessuale ), un conto è la poligamia sociale.
Per voi sarebbe normale, chessò, avere sette mogli o sette mariti? A me sembrerebbe assurdo, non perché non l'ho mai visto - l'ho visto, nelle storie - ma non capisco cosa possa spingere a fare una tale cosa. Quando mi interessa una non può interessarmi un'altra. Chi tradisce probabilmente non prova interesse verso la moglie/il marito... |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Teoricamente sarei per la monogamia emotiva e la poligamia sessuale, solo però dopo un'iniziale fase di consolidamento della coppia. :pensando:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
devi essere un asso in simpatia, mi sto sganasciando dalle risate.... invece di fare dell'ironia perché non prendi in mio ultimo commento e non dici dove'è che non sei d'accordo? sul fatto che se non si ama ci si debba lasciare? sul fatto che se non si ama si debba almeno aver rispetto per il partnet e mollarlo prima di tradirlo? sul fatto che se stai bene con una persona non la lasci? sul fatto che è probabile che anche se ci stai bene, non è detto che sia per sempre, ma non è nemmeno detto il contrario? cos'è che in base a ciò è scaturito questo meraviglioso pilastro di ironia?:) |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Comunque davvero non riesco a capirvi.
Essere poligami è molto più complicato che essere monogami, diciamo. Come mai dovrei scoparmi 120 ragazze diverse? Dalla scopata deriva anche la possibile responsabilità del figlio... che è abbastanza grossa. E non ho neanche capito come si faccia a scopare con una persona con cui non sei legato emotivamente... io soffro se devo accoppiarmi con una che non mi piace ( 99.6% della popolazione femminile della mia età ), anche se magari è bellissima... boh |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
se vuoi bene al partner penso che la praticità passi in secondo piano e lasci andare una persona che non ami più.. il problema è che molte persone sono egoiste e preferiscono cornificare di nascosto piuttosto che rinunciare alla sicurezza della famiglia |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
Quote:
Non è colpa mia, io vedo il futuro (...), so da subito come andrà a finire. E se so che andrà a finire male non provo neanche a portare avanti la cosa... Forse è proprio perché sono così selettivo che vedo questa poligamia come una cosa insensata? Perché quando io trovo una tipa che mi piace faccio festa e non voglio certo lasciarmela scappare! |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Certo a me non è che faccia piacere se incontro una ragazza che mi interessa che vuole farsi 100 persone alla volta. Cioè, a me viene proprio naturale vedere il sentimento amoroso ( con annesso sesso ) come mutuo ed esclusivo, quindi se una che mi piace non ricambiasse questa visione la lascerò perdere. Però ognuno può fare quel che vuole, basta che lo dica: ad esempio mia sorella ed una mia amica sono state "raggirate" da un poligamo, e non ne sono state molto felici... |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Probabilmente se ci scopassi godrei, ma sarebbe una cosa talmente effimera rispetto al dolore generale... |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
certo! se l'amore finisce non si deve cornificare!! si prende il coraggio a 4 mani e si prova a vedere se come coppia c'è qualcosa da salvare, se non c'è ci si lascia, sposati o non sposati, figli o non figli |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
e in Italia ci stiamo ormai americanizzando, sarebbe interessante una statistica simile sui paesi islamici , sull'India e la Cina o sula Italia degli anni '50 i risultati sarebbeo molto differenti e secondo me dimostrerebbero che è un modello culturale anche il tradimento , come i tautaggi o la musica rock non c'è unaprova scientifica che l'uomo tenda alla poligamia |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.