![]() |
Re: Profilattico: con o senza?
il preservativo e' UNICO contracettivo finora inventato senza effetti collatetali o rischi per la salute. quindi o si fa figli, o lo si usa, o si danneggia salute, ad ognuno la sua scelta, basta che chi sceglie non sceglie per danneggiare salute altrui ma la propria.
ce anche sato della quaglia che non dnneggia nessuno, ma e' a grosso rischio di gravidanze..io sono rimasta incinta proprio cosi quado ero giovane e inesperta.. ma a volte pero' mi vengono dubbi che era successo non proprio per incidente ma stato fatto per incastrarmi.. in ogni caso e' poco affidabile sto metodo.. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Con il preservativo ci sono anche meno rischi, quindi condom wins per me. Quote:
E in base a una sensazione soggettiva non trovo condivisibile chiedere alla tua partner di assumersi un rischio oggettivo per la salute (seppure non alto). |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
per il resto si, se non ci fosse rischio gavidanze anche io preferirei senza, ma e' un sacrifficio piccolo che sono disposta accettare al confronto alternative. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Ma poi che centra la salute, allora la pillola no, l'aspirale no, quello no....tutto male fa, ma cmq fortunatamente non tutte la pensano come te XD |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Se voi sessuofobici foste persone coerenti dovreste mettervi anche il preservativo in bocca per baciare, ma non lo fate perché non siete pure baciofobici. |
Re: Profilattico: con o senza?
Anzi qua ci sta adesso un discorso alla liuk76, senza offesa per liuk
Una donna che mi costringe a fare sesso col preservativo per molto tempo io la mollerei :D:D Posso rinunciare al sesso orale, o qualcosaltro se non le va di fare una determinata cosa, ma sesso con il condom per molto tempo non se ne parla proprio |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Al massimo puoi dire che non vuoi, non che non si può. It's different. Ad ogni modo esistono anche i giorni non fertili, eh. Quote:
Ripeto, mi pare che se si confronta una cosa che a te non piace con una che a lei può fare male, la scelta dovrebbe essere ovvia. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Cmq io adesso sto ironizzando, se dovrei avere una compagna in futuro e che le voglio molto bene, la cosa si discuterebbe diversamente, con dovute persone magari che ne sanno di più....in ogni caso se mi sposo non esiste proprio che si fa sesso col condom....se ci si vuole bene e ci si rispetta, si discute molto accuratamente la cosa e si cercano varie soluzioni.....ma tanto sto pericolo non cè xchè non mi sposerò mai :D
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
C'è solo una pratica sessuale completamente sicura contro gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili e non c'è neanche bisogno di un partner :laugh:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
Non diffondiamo informazioni sbagliate. Quote:
La percentuale significa che su 100 donne che hanno usato quel metodo anticoncezionale, x hanno avuto una gravidanza. E' decisamente più rischioso. Quote:
Quote:
Per onestà e correttezza, è giusto definire egoista tale scelta come d'altronde lo sarebbe l'adozione solo della pillola. Una politica anticoncezionale equilibrata è quella dove si alternano periodi in cui è il maschio ad essere attivo in tal senso e periodi in cui è la donna. Ad es. alternare pillola senza preservativo al preservativo senza pillola o spirale senza preservativo vs preservativo senza spirale, ecc. Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Ed a quelli che non fanno i bravi :mazza: :mazza: :mazza: |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
Se in tutti i paesi civilizzati è molto più usata che in Italia ci sarà un motivo. http://www.medicitalia.it/blog/ginec...hi-comuni.html |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
http://www.medicitalia.it/salute/gin...cezionale.html Alcuni anni fa si pensava che la pillola potesse essere causa di aumento di peso o episodi di trombosi; inizialmente non erano del tutto infondate queste notizie, ma ad oggi l'evoluzione della pillola e gli esami preventivi hanno scartato queste eventualità, ottenendo così un effetto anticoncezionale molto simile al ciclo ormonale della donna, evitando vari disturbi che possono presentarsi. E' bene sapere che se durante l'assunzione della pillola si presentassero forti dolori alla testa o altri sintomi come tosse improvvisa, mancanza di respiro, eloquio inceppato, forte dolore di una gamba, dolore addominale, perdita parziale o totale della vista, episodi comunque mai avuti precedentemente dall'inizio della pillola, allora è sempre necessario rivolgersi al medico e sospendere il farmaco. Le pillole bifasiche, trifasiche e quadrifasiche (quelle di ultima generazione) mimano attentamente il ciclo ormonale dell’apparato riproduttivo femminile evitando diversi malesseri quali nausea, gonfiori e mal di testa. Bisogna tener presente che se siete soggetti a ipertensione (pressione arteriosa alta) ed emicrania con sintomi focali (con “aura”) queste rappresentano controindicazioni assolute all’uso della pillola. In caso di ipertensione lieve dovete fare controlli più approfonditi perchè la pillola potrebbe aumentare i valori pressori, ma questo non è uguale per tutti gli organismi ed è dunque sempre molto soggettivo. Tenete sotto controllo anche i valori del colesterolo e trigliceridi nel sangue per scartare qualsiasi dubbio in proposito (come le gravi ipertrigliceridemie); in questo caso è sufficiente farsi prescrivere esami del sangue appropriati. A me sembra ce ne sia abbastanza per dedurre che almeno per certi soggetti gli effetti collaterali possono essere non trascurabili. E in quei casi direi che la scelta più corretta dovrebbe ricadere sul preservativo. |
Re: Profilattico: con o senza?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.