FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   La disoccupazione uccide (https://fobiasociale.com/la-disoccupazione-uccide-24138/)

lowman's 08-05-2012 22:39

Re: La disoccupazione uccide
 
Che schifo...tutto questo succede per i soldi. Se non hai i soldi non sei nessuno e allora che vivi a fare.

Se il mondo finisse a dicembre non mi dispiacerebbe, che vomito.

super unknown 08-05-2012 22:42

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 753644)
Anche il precariato uccide. E finchè ci sarà gente disposta a farsi umiliare per due lire è inutile anche lamentarsi. Ci vuole una rivolta, altro che chiacchiere. Ma bisogna che tutti siano d'accordo, non uno di più, non uno di meno. La maggioranza vince sempre. Il problema è che oggi vince quella sbagliata.

le rivoluzioni si fanno con la pancia!

super unknown 08-05-2012 22:45

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 754325)
Che schifo...tutto questo succede per i soldi. Se non hai i soldi non sei nessuno e allora che vivi a fare.

Se il mondo finisse a dicembre non mi dispiacerebbe, che vomito.

Se non hai i soldi non campi! (purtroppo)

recluso 08-05-2012 22:55

Re: La disoccupazione uccide
 
E' terribile. Personalmente ho una teoria. Ovviamente è colpa della crisi, reale, realissima e durissima. Però penso che sia proprio saltato il tappo a livello psicologico. Voglio dire, non credo che rispetto a pochi mesi fa la situazione sia precipitata al punto da motivare questa escalation di suicidi, non ancora. Credo piuttosto che questo bombardamento mediatico abbia fatto saltare i nervi a tanta gente che già era sul baratro. Quello che fino a ieri era pessimista, adesso accende la tv o legge un giornale e legge che gente come lui, imbianchino o dirigente che fosse, disperata si è tolta la vita. Allora il povero tapino pensa " vedi che non sono l'unico a pensare ste cose, vedi che siamo tanti, allora sta proprio andando tutto a puttane", prende coraggio, prende esempio e tac, la goccia finalmente fece traboccare il vaso.
Il tappo è saltato e non si torna indietro.

lowman's 08-05-2012 22:56

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 754329)
Se non hai i soldi non campi! (purtroppo)

E' questo il problema...diciamo che penso che sia poco "naturale".

Se un uomo deve togliersi la vita perché non ha soldi per comprarsi da mangiare, quando si spreca ogni giorno cibo in abbondanza nel mondo, c'è qualcosa che è contro natura nella nostra indole di essere umani.

LatrinLover 08-05-2012 23:04

Re: La disoccupazione uccide
 
che schifo, si parla tanto di soliadarietà ma alla gente non gliene fotte nulla proprio, complimenti poi domenica tutti a messa a fare i finti cristiani, questa società deve solo estinguersi, maledetti tutti, che fallisca tutto il paese a questo punto.

recluso 08-05-2012 23:12

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 754339)
E' questo il problema...diciamo che penso che sia poco "naturale".

Se un uomo deve togliersi la vita perché non ha soldi per comprarsi da mangiare, quando si spreca ogni giorno cibo in abbondanza nel mondo, c'è qualcosa che è contro natura nella nostra indole di essere umani.

E' soprattutto una crisi d'identità. Quando l'uomo si identifica col danaro, col successo, con il suo lavoro e niente più, toglili quelle cose e rimane il nulla. Lo diceva Erri De Luca dalla Gruber tempo fa. Era quasi fastidioso con le sue tesi, ma aveva ragione. Ed era per questo che mi dava fastidio..

ElectricF 08-05-2012 23:25

Re: La disoccupazione uccide
 
sono d'accordo con recluso,alcuni prendono coraggio a suicidarsi guardando la tv e sentendo altri che si stanno suicidando,una sorta di emulazione

Sentry 08-05-2012 23:26

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 754354)
E' soprattutto una crisi d'identità. Quando l'uomo si identifica col danaro, col successo, con il suo lavoro e niente più, toglili quelle cose e rimane il nulla. Lo diceva Erri De Luca dalla Gruber tempo fa. Era quasi fastidioso con le sue tesi, ma aveva ragione. Ed era per questo che mi dava fastidio..

In questo caso, purtroppo, direi che si tratta di qualcosa di più materiale... perché non si tratta di persone che perdono un lavoro o una posizione economicamente più soddisfacente, ma persone che non perdono la casa (perché non riescono a pagare mutuo, affitto o tasse), bollette e cibo...

Sentry 08-05-2012 23:27

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da alvaro (Messaggio 754307)
in grecia comunque è ancora peggio...

Dipende per chi. Non per quelli che si sono ammazzati, ad esempio.

super unknown 08-05-2012 23:28

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 754354)
E' soprattutto una crisi d'identità. Quando l'uomo si identifica col danaro, col successo, con il suo lavoro e niente più, toglili quelle cose e rimane il nulla. Lo diceva Erri De Luca dalla Gruber tempo fa. Era quasi fastidioso con le sue tesi, ma aveva ragione. Ed era per questo che mi dava fastidio..

circa 2000 anni fa disse la stessa cosa Gesù... non di solo pane vive l'uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio... senza pane si muore fisicamente. senza la parola di Dio, si muore spiritualmente.

LatrinLover 08-05-2012 23:37

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da ElectricF (Messaggio 754366)
sono d'accordo con recluso,alcuni prendono coraggio a suicidarsi guardando la tv e sentendo altri che si stanno suicidando,una sorta di emulazione

peccato che nessuno emula invece..........vabbè fammi stare zitto altrimenti mi becco il ban a vita

ElectricF 08-05-2012 23:40

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da LatrinLover (Messaggio 754382)
peccato che nessuno emula invece..........vabbè fammi stare zitto altrimenti mi becco il ban a vita

Latrin non ho capito se sei contrario a quello che ho scritto,oppure intendevi dire altro....

Noninfluente 09-05-2012 09:29

Re: La disoccupazione uccide
 
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...medium=twitter

LatrinLover 09-05-2012 09:30

Re: La disoccupazione uccide
 
ma che dici joseph????? guarda che si è suicidata gente che aveva una vita normale ed a cause della crisi ha perso il lavoro, anche nei più ottimisti la perdita del lavoro innesca una sequenza di considerazione negative sulla propria persona, sono un fallito, cosa dirò alla mia famiglia? come farò a guardare in faccia gli altri e così via, io ci parlo con persone che hanno perso il lavoro e ti assicuro che quando lo avevano erano sane psichicamente parlando, secondo me indipendentemente da problemi mentali preesistenti la perdita del lavoro logora chiunque, perchè purtroppo il lavoro retribuito con i soldi è il cardine di questa società di merda.

Boyyy82 09-05-2012 09:55

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da LatrinLover (Messaggio 754468)
ma che dici joseph????? guarda che si è suicidata gente che aveva una vita normale ed a cause della crisi ha perso il lavoro, anche nei più ottimisti la perdita del lavoro innesca una sequenza di considerazione negative sulla propria persona, sono un fallito, cosa dirò alla mia famiglia? come farò a guardare in faccia gli altri e così via, io ci parlo con persone che hanno perso il lavoro e ti assicuro che quando lo avevano erano sane psichicamente parlando, secondo me indipendentemente da problemi mentali preesistenti la perdita del lavoro logora chiunque, perchè purtroppo il lavoro retribuito con i soldi è il cardine di questa società di merda.

Sicuramente la perdita di lavoro e le difficoltà economiche comportano un rischio di aumento dei casi di suicidio ma a mio avviso anche i media stanno esagerando con questo bombardamento continuo che innesca anche un pessimismo eccessivo tra le persone e sta creando diversi casi di "emulazione".
facendo qualche considerazione poi le difficoltà economiche non sono la prima causa di suicidi: la gente si è sempre suicidata più al nord Italia che al sud, e nei ricchi paesi scandinavi i casi di suicidio sono maggiori rispetto ai più "poveri" paesi latini.
Altra cosa, paradossalmente in Italia ci si uccideva di più nei ricchi anni 80-90 che nei meno prosperi anni 2000

recluso 09-05-2012 10:59

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da LatrinLover (Messaggio 754468)
ma che dici joseph????? guarda che si è suicidata gente che aveva una vita normale ed a cause della crisi ha perso il lavoro, anche nei più ottimisti la perdita del lavoro innesca una sequenza di considerazione negative sulla propria persona, sono un fallito, cosa dirò alla mia famiglia? come farò a guardare in faccia gli altri e così via, io ci parlo con persone che hanno perso il lavoro e ti assicuro che quando lo avevano erano sane psichicamente parlando, secondo me indipendentemente da problemi mentali preesistenti la perdita del lavoro logora chiunque, perchè purtroppo il lavoro retribuito con i soldi è il cardine di questa società di merda.

Esatto, non sono d'accordo con Joseph e questa qui sopra è la risposta che avrei dato pure io. Queste erano persone sane, insomma più sane di molte altre che si sono suicidate per le conseguenze della crisi. Perdere il lavoro significa perdere lo status, la dignità, tutto. Ovviamente questo vale nella nostra società, non sto dicendo che è la mia idea, è semplicemente così. Lavoro ergo sum. Perdo il lavoro non sono più nessuno, verso il mio partner, verso i miei figli ecc. La prova del 9 è che tutto ciò accade adesso e non prima della crisi, come sarebbe accaduto nel caso in cui queste persone fossero state semplicemente malate.
La cosa interessante che diceva De Luca è che in una società diversa la crisi non avrebbe queste conseguenze. Come sapete è napoletano, quindi penso parlasse con cognizione di causa quando diceva che in alcune zone, tipicamente i rioni storici (quartieri spagnoli), c'è una grandissima solidarietà diffusa tra le persone che condividono la stessa situazione da sempre. Nessuno lì si vergogna di chiedere aiuto e nessuno lo nega. In pratica sosteneva che i mezzi per superare la situazione ci sono, basterebbe chiedere aiuto perché, secondo lui, c'è molta disponibilità a concederlo in tutto il paese. In effetti facciamo schifo per molte cose, ma è anche vero che ci sono tantissime organizzazioni di volontariato e reti sociali che aiutano. Il problema è che l'imprenditore veneto o l'ex dirigente non andrebbe mai, non dico dal vicino, ma neanche dal fratello a chiedere aiuto. Preferisce fare harakiri per disonore.

Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 754489)
Non siamo in Africa, il sostentamento materiale (un tetto sotto cui dormire, del cibo, dei vestiti) non si nega a nessuno, ci sono associazioni apposite, pubblica assistenza, ecc....

Sì però è un disonore che molti non accetterebbero. E poi c'è tutto un crollo del mondo che ci circonda. Siamo consumatori, abituati a consumare ogni cazzata, vi rendete conto cosa vuol dire anche solo non poter avere la corrente per far andare tutte le nostre stronzate tipo iphone, ipad, pc, cell? E' il crollo dell' uomo-consumatore.

P.s. La baita sull'alpe potrebbe tornarmi utile..

recluso 09-05-2012 11:11

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 754505)
Una persona sana non pensa di aver perso tutto perché ha perso il lavoro... i lavori si ritrovano!!!

Comunque vi invito a tenere conto del fatto che nel nostro paese di 60 (?) milioni di persone saranno molti (milioni?) quelli che si trovano periodicamente sul lastrico eppure di suicidi per esempio attribuiti alla crisi ce ne sono stati poche decine.

Chiaro indizio, secondo me, non che ce ne fosse bisogno, che il vostro discorso non regge, se su 10000 solo 1 si suicida significa che gli altri 9999 (che sono persone normali, non superman, avranno avuto anche le loro menate, le loro insicurezze, il loro vergognarsi a andare alla mensa dei poveri) sono la normalità ed è quell'unico che ha grossi problemi psicologici e sofferenze già per conto suo...

Beh il suicidio è un segnale. E' l'atto estremo, non prevedo suicidi di massa, neanche se ci dovesse essere un olocausto capitalistico. Le conseguenze psicologiche della crisi si vedono dallo sviluppo di malesseri anche più lievi. Aspettiamo le statistiche sul consumo di antidepressivi e farmaci vari...

Boyyy82 09-05-2012 11:51

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 754505)
Una persona sana non pensa di aver perso tutto perché ha perso il lavoro... i lavori si ritrovano!!!

Comunque vi invito a tenere conto del fatto che nel nostro paese di 60 (?) milioni di persone saranno molti (milioni?) quelli che si trovano periodicamente sul lastrico eppure di suicidi per esempio attribuiti alla crisi ce ne sono stati poche decine.

Chiaro indizio, secondo me, non che ce ne fosse bisogno, che il vostro discorso non regge, se su 10000 solo 1 si suicida significa che gli altri 9999 (che sono persone normali, non superman, avranno avuto anche le loro menate, le loro insicurezze, il loro vergognarsi a andare alla mensa dei poveri) sono la normalità ed è quell'unico che ha grossi problemi psicologici e sofferenze già per conto suo...

L'elemento che impedisce questo semplice dato di realtà (che per suicidarsi bisogna essere molto disturbati) forse è dato dalla mitizzazione di certe cose che avviene nei media, in letteratura e probabilmente anche in noi (chiunque, non solo gli utenti di questo forum, ha occasionali fantasie di suicidio nella vita, magari le percepisce come realizzabili, in realtà sono solo discorsi, è una possibilità molto meno realizzabile di quanto la si possa percepire).
Appunto l'essere umano viene dipinto come capace, alla bisogna, di suicidarsi.

Nei media è tutto un "prende un brutto voto a scuola e si suicida", "si suicida per amore", ecc... ma vale per questi quello che ho detto riguardo la crisi.
In letteratura per esempio il giovane Werther si suicida (e Gothe fà tanti bei discorsi per giustificare quest'azione, tante belle chiacchere sullo stato d'animo di Werther, ma si tratta per me, banalmente di una persona con problemi che naturalmente non ne ha consapevolezza (e quindi magari per davvero la gente può attribuire con sincerità il proprio suicidio, magari scrivendolo su un biglietto, a una particolare circostanza, ma è gente che non conosce l'origine del proprio dolore imho)... ho capito che ami chi non puoi avere, ma 99999 se ne fanno una ragione e solo 1 si suicida...).

Ci sono molti miti riguardo l'essere umano e il suo carattere, le sue capacità (come per esempio quelli Holliwodiani, con persone che resistono alla tortura, cosa assolutamente impossibile, basta pochissimo per far cedere qualcuno)... c'è in giro scarsa percezione delle proprie e delle altrui caratteristiche psicologiche (caratteristica appunto delle situazioni di sofferenza e problemicità psicologica diffusa, come quella attuale).

Di cose così ce n'è un infinità, se la gente sapesse come funzionano le persone allora i genitori non commetterebbero mille mila errori con i figli, le scuole pubbliche funzionerebbero, ecc... e invece non funziona niente di niente, è perché si tratta qualcosa per quello che non è, se uno tratta un auto come se fosse un frullatore è difficile che ne venga qualcosa di buono.

Continuo a quotarti Joseph, hai perfettamente ragione.
Purtroppo i media stanno continuando a bombardarci quotidianamente e la gente pensa che il fenomeno sia molto più grave di quanto lo sia realmente.
Si sa che il potere dei mass-media è fortissimo, con questo atteggiamento rischiano di creare una catena di suicidi da emulazione e di sfiduciare ancora di più le persone.
di problemi economici ci sono sempre stati, l'economia Italiana è in crisi già da più di un decennio ormai ( anche 10 anni fa chiudevano le fabbriche e mandavano a casa la gente, il precariato si è diffuso fin dai primi anni 2000, la disoccupazione era già alta allora soprattutto al sud, ecc).
poi comunque di disperati ce ne sono tanti, pensate ad esempio tutti quelli che hanno un tumore (e non sono pochi) e alle loro famiglie... quante persone dovrebbe suicidarsi in questo caso?

LatrinLover 09-05-2012 13:09

Re: La disoccupazione uccide
 
state analizzando la cosa dall'alto della vostra sicurezza lavorativa, ne riparliamo magari quando il lavoro non lo avrete più e nessuno vi prenderà perchè vecchi e fuori mercato, ciao ciao.

maury25 09-05-2012 13:10

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 754326)
le rivoluzioni si fanno con la pancia!

Non penso proprio, ma è una tua opinione. Non vedo perchè un uomo ricco dovrebbe rischiare la propria vita per cambiare le cose: chi glielo fa fare?!

Noninfluente 09-05-2012 14:31

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 754525)
Continuo a quotarti Joseph, hai perfettamente ragione.
Purtroppo i media stanno continuando a bombardarci quotidianamente e la gente pensa che il fenomeno sia molto più grave di quanto lo sia realmente.
Si sa che il potere dei mass-media è fortissimo, con questo atteggiamento rischiano di creare una catena di suicidi da emulazione e di sfiduciare ancora di più le persone.
di problemi economici ci sono sempre stati, l'economia Italiana è in crisi già da più di un decennio ormai ( anche 10 anni fa chiudevano le fabbriche e mandavano a casa la gente, il precariato si è diffuso fin dai primi anni 2000, la disoccupazione era già alta allora soprattutto al sud, ecc).
poi comunque di disperati ce ne sono tanti, pensate ad esempio tutti quelli che hanno un tumore (e non sono pochi) e alle loro famiglie... quante persone dovrebbe suicidarsi in questo caso?

A proposito..

http://daily.wired.it/news/scienza/2...1.html#content

ElectricF 09-05-2012 15:25

Re: La disoccupazione uccide
 
mah...al di la' del pessimismo degli ultimi tempi e di eventuali problemi psicologici,resta il fatto che di fronte a questa strage lo Stato cosa fa?? un bel niente,continuano e fanno finta di niente

perche' ad esempio non si usano i soldi (rubati) della famiglia Bossi e si usano per aiutare i piu' disperati? si usa la tv per informare del progetto e cosi magari i suicidi per la crisi iniziano a calare.e' solo uno dei tanti esempi

Winston_Smith 09-05-2012 15:28

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 754505)
Una persona sana non pensa di aver perso tutto perché ha perso il lavoro... i lavori si ritrovano!!!

Nell'attuale congiuntura, non ne sarei così sicuro.

alvaro 09-05-2012 17:16

Re: La disoccupazione uccide
 
http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/...#axzz1uNzEVtcL

briox77 10-05-2012 11:07

Re: La disoccupazione uccide
 
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...-_6845158.html

James86 10-05-2012 11:51

Re: La disoccupazione uccide
 
il bello è che aziende chiudono per la pressione fiscale....e molte aziende di queste hanno prodotto beni o servizi per lo stato....e chiudono per la pressione fiscale...per cifre molto minori di quanto lo stato gli deve e non gli paga il lavoro svolto...mandando a gambe all'aria padroni e soprattutto operai....
ed io dovrei avere rispetto per le istituzioni? :ridacchiare:

James86 10-05-2012 17:00

Re: La disoccupazione uccide
 
Perche molti italiani ancora oggi... invece di incendiare andrebbero a mettere i fiori sulle cose bruciate da chi ha coscienza di classe, quello è il problema.

James86 10-05-2012 17:13

Re: La disoccupazione uccide
 
C'e l'animo della pecora in fondo nel popolo italiano...ecco perche lo prendiamo a quel posto..sembriamo pupazzetti ci muovono come vogliono loro.
IL primo sono io eh.

LatrinLover 11-05-2012 11:19

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 755587)
C'e l'animo della pecora in fondo nel popolo italiano...ecco perche lo prendiamo a quel posto..sembriamo pupazzetti ci muovono come vogliono loro.
IL primo sono io eh.

:bene:

LatrinLover 12-05-2012 09:11

Re: La disoccupazione uccide
 
http://palermo.repubblica.it/cronaca...29/?ref=HREA-1

quest'articolo è molto toccante:

http://www.repubblica.it/cronaca/201...663/index.html

Fallitoperenne 12-05-2012 12:15

Re: La disoccupazione uccide
 
questo tipo invece è quasi simpatico:

http://www.ilmessaggero.it/primopian...e/195471.shtml

Thermaltake 12-05-2012 12:52

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallitoperenne (Messaggio 756973)
questo tipo invece è quasi simpatico:

http://www.ilmessaggero.it/primopian...e/195471.shtml

Poteva scegliere un metodo diverso senza far del male a qualcuno per andare in carcere se proprio era quello il suo obiettivo.

Labocania 12-05-2012 12:59

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da Thermaltake (Messaggio 757005)
Poteva scegliere un metodo diverso senza far del male a qualcuno per andare in carcere se proprio era quello il suo obiettivo.

Visto che i giornali sono sempre a caccia di fatti violenti, avrà pensato alla rilevanza mediatica del suo gesto.

LatrinLover 12-05-2012 13:07

Re: La disoccupazione uccide
 
la disperazione porta a gesti estremi, mi dispiace molto per la persona accoltellata (magari se accoltellava un parlamentare era da ammirare).

ElectricF 12-05-2012 15:49

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 757012)
Se appunto non fosse disturbato.

Bisognerebbe smettere di credere alle motivazioni che le persone danno del proprio comportamento, altrimenti non le capiremo mai.

Questa è una persona che stà male, con dei problemi psicologici, punto.

Avere pochi soldi non c'entra nulla, il cibo lo distribuiscono, nessuna persona sana vorrebbe mai andare in carcere (che non è un bel posto) e nessuna persona sana accoltellerebbe mai nessuno.

secondo il tuo ragionamento tutti i criminali che commettono crimini non sono sani,e quindi secondo le leggi,incapaci di intendere e volere...

meryoc 14-05-2012 08:40

Re: La disoccupazione uccide
 
ma ..
io sono a casa da gennaio ..
e sinceramente mi stanno saltando i nervi ..
i primi tempi non ci pensavo perche uscivo e mi svagavo
ma poi ho avuto piu esigenze e non avendo il lavoro ho visto un ostacolo
ad oggi .. sono molto inviperita , sono stufa di stare a casa e sinceramente ho finito le idee per cercare di avere comunque un atteggiamento positivo ..

manuel.76 14-05-2012 10:14

Re: La disoccupazione uccide
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 758431)
ma ..
io sono a casa da gennaio ..
e sinceramente mi stanno saltando i nervi ..
i primi tempi non ci pensavo perche uscivo e mi svagavo
ma poi ho avuto piu esigenze e non avendo il lavoro ho visto un ostacolo
ad oggi .. sono molto inviperita , sono stufa di stare a casa e sinceramente ho finito le idee per cercare di avere comunque un atteggiamento positivo ..

Ti capisco credimi, sono in cassa integrazione dal primo di Aprile

LatrinLover 14-05-2012 12:03

Re: La disoccupazione uccide
 
vabbè dai almeno stai in cassa integrazione, io che devo dire che sono disoccupato da sempre?

bunker 14-05-2012 13:28

Re: La disoccupazione uccide
 
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.j...dSezione=15816


Crisi e suicidi: nessun boom, quest'anno sono meno del 2010

I dati dell'Istat: fino a oggi 38 morti, nel 2010 erano 43. E il Cerm "scagiona" Monti.
Giulia Nitti
38 morti dall’inizio dell’anno: circa 9 al mese. La triste conta dei suicidi della crisi inquieta e fa paura. E ancor più inquietudine desta il continuo ripetersi di notizie che giorno dopo giorno aggiornano la tragica contabilità. Ma la verità, come spesso accade, sta da un’altra parte. E sta questa volta dalla parte dei numeri reali. A dispetto delle impressioni, infatti, i dati sulle decessi raccolti dall’Istituto nazionale di statistica ci mostrano che l’emergenza di questi mesi è solo il prolungarsi di una condizione preesistente.


I numeri non mentono
Numeri alla mano - che nulla tolgono ai drammi di quelle morti - si scopre che nei primi 130 giorni del 2010 le persone che si sono tolte la vita sono state più di quest’anno: 43, e nello stesso periodo del 2009 37.
Guardando invece tutto l’arco dei 12 mesi, nel 2012 per ogni giorno si contano 0,29 suicidi (uno ogni tre giorni, finora), contro lo 0,51 del 2010 e lo 0,54 del 2009.
Dunque la tendenza di quest’anno è simile se non inferiore a quella del recente passato, e per tornare a numeri più bassi bisogna andare agli anni 2007 e 2008 (26 e 23 e suicidi per cause economiche), cioè prima della crisi economica o a crisi appena iniziata.

Lo studio del Cerm sui dati dell'Istat
Numeri e statistiche li ha forniti il centro di ricerche della Bocconi Cerm, che ha elaborato i dati dell’Istat e ha messo a confronto il dato del 2012, con le medie degli anni precedenti, a partire dal 2000.
Il Cerm “scagiona” così il governo Monti, la sua politica dell’austerity, l’inasprimento della pressione fiscale e della lotta all’evasione, mandanti “occulti”, - questo il sentimento diffuso che serpeggia nell’opinione pubblica, tanto che il presidente del Consiglio si è sentito in dovere di fare delle precisazioni - delle morti degli ultimi mesi.

Numeri nella media
Osservando invece i grafici appare chiaramente che quelli di quest’anno non sono numeri da record, ma assolutamente nella media.
"Senza in alcun modo voler ridimensionare il dramma umano che c'è dietro ogni suicidio”, scrivono gli analisti del Centro di ricerca, “sinora nel 2012 non c'è evidenza di impennate di suicidi per cause economiche, diversamente da quanto riportato da numerosi media. Le serie storiche Istat mostrano un avvenuto significativo aumento dei suicidi per ragioni economiche nel 2008 e nel 2009 (ben prima dell'avvento del Governo Monti)”.

Monti scagionato, ma la crisi resta
Quindi, dopo avere fatto quest’ultima precisazione, gli esperti concludono: “Da quei valori, preoccupantemente più elevati rispetto alla serie storica osservata tra il 2000 e il 2007, sembra si stia adesso rientrando".
Certo, pur senza morti, resta uno stallo economico senza precedenti, e la situazione drammatica di migliaia di aziende.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.