![]() |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Se comunque vuoi fare dei paralleli a tutti i costi, perché non fai l'esempio di una ragazza che appare "poco femminile" e dice di no? Magari anche un po' brutta? Per come la vedo io ci sono persone che vedono gli altri sbattersi su un problema particolare, e dicono: anche noi abbiamo un problema simile, sarebbe bello allearci e fare ancora più casino o sostenerci a vicenda. E quelli che preferiscono dire: come, non hanno pensato anche a noi? Allora che stiano zitti, come si permettono?! |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
volete sedurre una donna?
andate a Casablanca.... scusate non volevo offendere:) |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
no vedi dei deboli, che in materia di riproduzione non servono a nulla. ed ecco smentita la tua frase, a cui nemmeno tu credi. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
in pratica siamo destinati al fallimento genetico.
beh allora faccio come Fantozzi e venderò il mio apparato riproduttivo al mercato nero :ridacchiare: |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Dare del "frocio" a un ragazzo per delle motivazioni diverse all'omosessualità è stupido? Dipende dalla definizione di stupido. E' stupido utilizzare una parola che potrebbe creare quiproquo, però ormai tutti sappiamo che il recchione può essere sia l'omosessuale che l'uomo che non corrisponde a delle aspettative di virilità. Definisco stupidi i gusti sessuali in generale perché logici soltanto nei confronti di un mondo che è troppo cambiato ed è proprio questa indipendenza dall'aspetto razionale che affascina molte persone. "I gusti sessuali sono stupidi per definizione" (cit.) Dare del frocio, come il dare della puttana, non è stupido, poiché è utile, nel modo in cui viene utilizzato come codice per passare una certa informazione, anche se a questo punto è preferibile la perifrasi. Spiego meglio con un esempio. -Il mio amico ed io vogliamo una donna che ci dia forti garanzie sul piano dell'affidabilità, di conseguenza avremo criteri selettivi molto duri, che in un linguaggio popolare corrisponde con un elevato uso di puttana vacca, zoccola e simili, proprio per riassumere, con un solo termine, "do un parere negativo a questa persona perché so che non mi reca nessun vantaggio, anzi, temo addirittura che se rimanessi coinvolto, avrei degli svantaggi". Per par condicio faccio un esempio a generi invertiti. -Due ragazze sentono l'esigenza di riscattarsi dalle esperienze precedenti con fidanzati coetanei che le hanno scaricate e adesso vogliono simulare entrare nel mondo adulti cercando di fare sesso occasionale con uomini molto più grandi di loro, di conseguenza saranno prodighe di dimostrazioni di insofferenza nei confronti di atteggiamenti infantili, di manifestazioni di insicurezza, di atteggiamenti anche un po' romantici da parte di individui di sesso maschile e quindi il loro linguaggio sarà ricco di femminuccia sfigato poppante recchione ritardato, proprio per riassumere, con un solo termine, "do un parere negativo a questa persona perché so che non mi reca nessun vantaggio, anzi, temo addirittura che se rimanessi coinvolta, avrei degli svantaggi". |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
inizia sin da ora a farlo, se sei una persona coerente. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Io parlerei anche di mantenimento del legame di coppia \ funzione sociale (placare le liti, stabilire le gerarchie) all'interno dei gruppi: è stato osservato, ad esempio, come tra le scimmie (femmine e maschi non dominanti) gli atteggiamenti sessuali vengano utilizzati per ammansire il maschio aggressivo (come forma di sottomissione-dichiarazione di inoffensività).
In ogni caso, in natura esistono molti tipi di riproduzione e legame di coppia, quindi non mi sento così a mio agio a chiamare in causa zoologia, genetica e biologia, anche considerando che non ne so granché. Credo però che, essendo più o meno gli studiosi concordi sul fatto che lo sviluppo cerebrale-mentale sia uno dei tratti distintivi evolutivi della specie umana, non si possa negare il peso dell'educazione (anche considerando che i tempi di sviluppo corporeo e apprendimento sono relativamente lunghi), e della cultura [considerati esiti adattativi, tratti biologici]. Semmai, la particolarità è proprio il conflitto fra comportamento di default scritto nel nostro codice genetico (che non è detto sia uguale per tutti) e gli stimoli di una società complessa, e che certamente subisce cambiamenti molto più rapidi rispetto a quella dei nostri antenati (l'adattamento genetico richiede tempo). Poi però mi viene in mente un passo di Stephen Jay Gould: Ricordo bene una cosa che mi disse Francis Crick molti anni fa, quando avevo una forte tendenza funzionalistica. Egli osservò, in risposta a una storia adattativa che avevo alacremente inventato per spiegare il significato del DNA ripetitivo: "Perché voi evoluzionisti cercate sempre di accertare il valore di qualche cosa prima di sapere com'è fatta?"Scusatemi, ma non ho resistito :miodio: |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Il tizio del video parla di opinioni dietro le spalle, mi pare, non in faccia. Quindi, se vogliamo fare un giusto parallelismo, dobbiamo confrontare due opinioni dette dietro le spalle o due opinioni dette in faccia. E' utile? O dicendo "fallito" o usando perifrasi, di questa gente non ce ne facciamo nulla. Puntare sui piccoli numeri, sui casi irregolari, è l'unica cosa, sapendo però che la morte potrebbe arrivare prima. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
se è uno sfogo offensivo, anche affibbiare quegli epiteti che ti sembrano leciti, lo sono. se invece reputi che dare del ricchione a qualcuno non sia stupido o solo uno sfogo offensivo, allora anche dare del fallito non lo è, perchè sinteticamente stai comunicando tutta una serie di informazioni in un linguaggio popolare su quella persona (parole tue). in secondo luogo, farlo dietro le spalle è solo vigliaccheria, e rivela lo scopo offensivo dell'epiteto. o si ha il coraggio si sostenere delle idee, o quelle idee non valgono nulla, o la persona che le pronuncia non vale nulla, e allora si può dubitare delle idee stesse. ripeto, se questi non sono sciocchi intellettualismi oziosi, dì chiaramente fallito a me, e froci. ad un utente che si è dichiarato gay, dimostraci che sono idee valide, degne di essere sostenute, e allora saprò che ascoltarle può non essere una perdita tempo. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
p.s. warlordmaniac, ovviamente per rimanere in topic dovresti anche dire puttan. ad una utentessa di cui hai bassa considerazione in fatto di morale, sai sono un pò tonto e anche questa dimostrazione pratica mi aiuterebbe a capire meglio.
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
mi sembra l'abbia fatto (seppure in altri termini) già Timidboy...e sappiamo come è andata a finire
:D |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
... vabbè lasciamo perdere, è questo il problema degli intelettuali e di chi gioca a farlo.. parlano parlano ma quando vai a stringere non rimane nulla in mano. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
arriverebbe la segnalazione credo
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Mi pare che lo scoglio sia accettare il relativismo estremo. Quando si fanno questi discorsi moltissimi sostengono la tua tesi, cioè che sparlare senza farsi sentire è peggio di dirlo in faccia, perché non si ha coraggio ecc ecc. Ma poi, se per te una ragazza è bruttissima, le dici "Oh sai, volevo dirti che sei un cesso, così... tanto perché sono una persona sincera e dico le cose in faccia"? Spero proprio di no. Qui non si parla di dire le cose in faccia, di insultare, di dire "zoccola!" ad una che ascolta. Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Comunque negli ultimi post non ti ho molto seguito,mi sono un pò persa...se puoi esprimermi i tuoi concetti con parole meno intellettualoidi e un linguaggio meno forbito te ne sarei grata...perchè mi interessa sapere il seguito...ma sono un pò ignorante non arrivo al nesso del tuo discorso..non sono riuscita a capire l'ultima parte... |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
è un viaggio che non ti consiglio di approfondire, in quanto è la premessa/giustificazione necessaria di ogni più abietto comportamento umano. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Ma che relativismo estremo, WLM sostiene proprio che ci sia una morale egemone (addirittura scritta nel dna) che non cambierà mai. Non solo, ma le persone che ne sono danneggiate non hanno neanche il diritto di difendersi nel loro piccolo.
Che confusione, davvero. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Se rimaniamo in topic dovremmo parlare di sparlare, considerare una persona in un certo modo, in assenza di questa persona. Invece non stiamo trattando casi in cui la persona destinataria dell'insulto ascolta e capisce. Se vogliamo fare confronti, questi confronti devono essere equilibrati: insulti con insulti, critiche dietro le spalle con critiche dietro le spalle. L'ho detto perché finora c'è stata un po' di confusione. Uccidere è lecito, sì, ma dipende. Uccidere un uomo non è lecito per il codice penale, quindi se uccidi devi scontare una pena. Questo significherebbe che non è lecito e si può ben dire perché il codice penale è scritto. Uccidere un uomo spesso è immorale, ma lo era meno ad esempio, in guerra. Uccidere un animale spesso è immorale, lo è meno se l'animale non è utile alla società, se la la sua carne viene mangiata, se non suscita empatia ecc ecc Finchè si rimane in una questione morale, il concetto di lecito è fuori luogo. I concetti di giusto e sbagliato nelle questioni morali, sono da sostituire coi concetti di "piacere/non piacere" "approvare/non approvare". |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Posso solo far loro cambiare idea con un altro atteggiamento o creando empatia in loro. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
e quelle messe all'indice come puttan., ai tempi attuali. sciocche loro, a non capire che se si va oltre il giusto e lo sbagliato, beh... che ci si può fare? mica è una colpa. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Il topic parla di uno dei modi più efficaci di reagire a un insulto in generale, secondo me. Reagire nel senso di preservare sé stessi, non convincere gli altri. In termini di gruppi sociali immagino che sia una delle tante armi nella lotta tra morali diverse. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Tuttavia, è giusto che un serial killer o, chessò, un pedofilo, difendano la propria morale e condotta? Dato che viviamo in una società teoricamente istituita per garantire una civile ed equa convinvenza tra i suoi membri la risposta è no, allora si ammette l'esistenza di paletti che sanciscano quali comportamenti sono leciti, accettati e difendibili e quali sono inaccettabili, indifendibili, illeciti. Bisogna scegliere quali comportamenti mettere nell'insieme dei giusti e quali in quello degli sbagliati. Esistono poi condotte non abbastanza gravi per essere condannate dalla totalità (o quasi) delle persone (e dalla legge), ma che fanno sorgere dubbi e conseguenti giudizi negativi in una considerevole fetta della stessa, e che quindi espongono chi le pratica a delle conseguenze. Allo stesso tempo, la restante parte del popolo (o volgo, o plebaglia, o gentaglia a seconda che sia d'accordo o meno con voi [un voi generico]) criticherà e condannerà l'atteggiamento opposto. L'essere un po' di facili costumi, come ama dire il tizio nel video, espone inevitabilmente a delle critiche, che andrebbero incassate. Non si può pretendere di impedire agli altri di fare considerazioni sui propri comportamenti. Alle spalle o in faccia boh, non fa differenza. Dire che un morto è morto non è un insulto, apostrofare una ragazza che è andata con 10 tipi in una settimana col termine dispregiativo puttana è un modo riassuntivo per dire: quella ragazza che è andata con 10 tipi in una settimana ha assunto un determinato comportamento, che io giudico e ritengo scorretto, sono un po' sempliciotto e al posto di dire tutta la frase dico solo che è una puttana (termine consolidato e generalmente usato con continuità nel tempo). Non le impedisco di compierlo ma esprimo la mia opinione, fine. Eventuali ipocrisie del giudicante sono un altro paio di maniche e fanno purtroppo parte della natura umana. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Nel caso in questione, la ragazza che si sentisse ingiustamente offesa è libera di rispondere a tono: "Puttana ci sarà quella rottinc... di tua madre, brutto stronzo!". Par condicio rules :occhiali: |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
|
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
E' un mio personale parere che sia meglio liberarsi dal peso del giudizio altrui e imparare a ignorarlo, almeno quando fatto alle spalle, in quanto per certi nostri comportamenti uno deve essere intellettualmente onesto da riconoscerne quantomeno la parziale criticabilità. Non è facile ma è giusto, oltre che salutare per noi stessi, anche se sono il primo ad ammettere di tenere troppo in considerazione il giudizio altrui. E poi la critica non va solo ignorata, ma anche ascoltata, e bisogna rifletterci sopra sempre. Poi certo, se uno ti insulta in faccia comprendo la risposta per le rime, anche se sarebbe meglio rinfacciare l'ipocrisia della critica altrui o l'erroneità del comportamento contrario praticato a sua volta dal nostro interlocutore. :) |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Comunque sono abbastanza d'accordo con quanto detto nel video postato a inizio topic, salvo alcune estremizzazioni come quella sull'età (un limite inferiore ci vuole ^^) e tenendo conto che nella limitazione del "non arrecare danno agli altri" per me rientra anche quella sul non prendere in giro il/i partner: quindi chiarezza d'intenzioni sul fatto di volere rapporti solo occasionali e niente tradimenti (ovviamente questo vale per uomini e donne).
Detto questo, come ha già detto Woland, non sarà certo un video di YT a far cambiare il modo d'intendere una parola di uso così comune: "puttana" rimarrà un epiteto offensivo per molto tempo ancora e chi lo rivolge a una donna dovrà prendersi i rischi di un bel vaffanculo o simili in risposta. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
I fatti di mia sorella sono fatti di mia sorella. E il fatto che tu faccia discriminazioni tra uomini e donne (cioè, per gli uomini fare tanto sesso occasionale va bene) è indice di pregiudizio. |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Che ognuno lo viva come meglio crede, con l'unica limitazione di non arrecare danno agli altri (e a sé stesso). |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Quote:
Quote:
Chiudo citandomi: http://www.fobiasociale.com/gli-uomi...22/#post436583 |
Re: Argomento solo apparentemente offensivo
Winston buon lavoro, ti ci vorrà del tempo per quotare e rispondere a dieci pagine di topic. :cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.