![]() |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Qui ci sono buoni spunti di riflessione, secondo me.
http://www.albanesi.it/Alimentazione/vegana.htm |
Re: sei vegetariano/vegano?
L'articolo dimentica però di citare un'altra fra le cause che portano le persone ad adottare una dieta vegana (ed è il motivo per cui anch'io sarei propenso a questa dieta se avessi un maggiore spirito di sacrificio), ovvero il boicottaggio dell'industria zootecnica, troppo legata a sprechi e inutili sovrapproduzioni alimentari.
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Confermo parola per parola il mio post... Scritto pensando ad uno scenario realistico in cui tutti gli esseri umani siano vegetariani, un'utopia vera e propria... (ma non per i motivi che hai giustamente confutato..) (ammetto anche di aver fatto una scelta di termini ambigua, ma necessaria..) Ad ogni modo non sarei dovuto entrare in questo argomento, non ho potuto esimermi perchè trascinato dal subdolo lavaggio del cervello di quei video... davvero detestabili. E come ne sono entrato ne esco, io non ho ambizioni di proselitismo. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Io credo che l'uomo sbagli facendo ciò che fa, non sono nè vegetariano nè vegano ma la società moderna ha trasformato in vere e proprie fabbriche o catene di montaggio le induestrie alimentari, e ciò è profondamente sbagliato.
Eppure non sopporto quei vegani che pertano in giro il loro credo cercando di redimere la gente con falsità scientifiche allucinanti. Forse sono io ignorante in materia, però non capisco come si possa dire che gli uomini non digeriscono la carne, io la mangio da sempre e non ho mai avuto problemi (mi riferisco a fatti e persone realmente incontrati) e molte altre cose che, davvero, non riesco in nessun modo a comprendere. Non voglio sembrare polemico, è una semplice curiosità rivolta ai vegani che frequentano il forum, per capire se quello che ho beccato io era un vegano-complottista o è una posizione comune tra i vegani. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
Non c'è menzogna o complotto in quanto detto. Chi vuole mangiare carne può continuare a farlo ma rimarrà sempre e comunque con le fette di prosciutto sugli occhi. Se fossi nato qualche secolo fa sicuramente non sarei stato vegetariano. Io ho scelto di vedere, ho scelto la conoscenza e ho preso una decisione importante che mi ha cambiato la vita, quella di non essere più complice di questo abominio, l'abominio che l'uomo compie in questo tempo. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Secondo me l'abomio è che siamo in 7 miliardi e siamo in aumento,bisogna porre subito un freno a questo anormale irresponsabile e demenziale crescita demografica.
|
Re: sei vegetariano/vegano?
....................
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Ci stanno allergie alle fragole, noci, noccioline, uova, crostacei, al latte. C'è chi ha le celiachia ed è allergico al glutine.... ma mai ho sentito uno allergico alla carne, quindi mi viene da pensare che sia faciel da assimilare e l'uomo è carnivoro fin dai tempi delle caverne miloni di secoli fa. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quoto Singolar in tutto e per tutto :bene:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Non è un caso isolato. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
(Questo post mi ha fato tornare in mente una cosa :mrgreen: : http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/...ad_ignorantiam) |
Re: sei vegetariano/vegano?
.......................
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
Anch'io qualche pagina fa mi sono posto in modo ideologico (contro il vegetarianismo), però mi accorgo ora che è sbagliato. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Io seguo una dieta prevalentemente ovolattovegetariana. Mangio carne un paio di volte al mese, quasi sempre bianca (pollame), che di solito acquisto dalla filiera corta assieme alle uova e al formaggio.
Diciamo che il problema non è mangiare carne, ma un suo consumo eccessivo, che finora l'uomo non si era mai potuto permettere su così larga scala (le masse contadine erano prevalentemente vegetariane, mentre la gotta era "la malattia dei nobili" - e nella preistoria l'uomo adattava la sua alimentazione all'ambiente). In ogni caso, la carne non è importante tanto per la questione dell'apporto proteico (risolvibile anche dai vegani con le combinazioni cereali-legumi-frutta oleosa), quanto per l'apporto del complesso vitaminico del gruppo B (in particolare la vitamina B12, che si trova solo in prodotti di origine animale, e che di fatto costringe i vegani all'uso di integratori e alimenti "arricchiti"). (Spero di non aver scritto sciocchezze, se qualche vegetariano\vegano vuole correggermi mi farà un grosso piacere ^^). Personalmente, credo sia giusto riflettere su ciò che si mangia, è un atto molto importante sia per la nostra salute (basta pensare alla quantità di cibo che ingeriamo ogni anno - come si può pensare, a livello molto semplicistico, che la sua qualità non possa avere effetti sul nostro organismo?) sia per come ci relazioniamo con gli altri e con l'ambiente. Quindi cerco di essere abbastanza attenta e informata. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
"Sentire" non significa un bel niente.
Razionalmente posso mettere tutto quello che provo per iscritto, lo dimostro sotto tutti i punti di vista.. poiché questo è il linguaggio della comunicazione esplicativa, ovvero l'obiettivo del dialogo. Coloro che si oppongono o offrono visioni alternative ma non riescono a replicare allo stesso modo non presentano valide argomentazioni per me, non vi è alcun contributo che io possa analizzare e quindi non sono riassumibili in elementi costruttivi. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Se tu vedi uno che butta una cartaccia per strada non avresti voglia di rimproverarlo? |
Re: sei vegetariano/vegano?
Sono vegetariana.
|
Re: sei vegetariano/vegano?
l'allevamento è la prima causa di co2, è giusto che facciano la morale a chi sta assassinando l'universo, no? :huh:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
In ogni caso la gente non si convince mai con predicozzi moralisti, che hanno anzi l'effetto opposto, come dice singolar serve una consapevolezza che si acquisisce col tempo |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Come con l'esempio del buttare le cartacce per terra: non saresti sicuro che sia sbagliato? Quote:
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
quindi ecco che cade l'argomento del "ragione al 100%" Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
http://img543.imageshack.us/img543/4...rsimpsonba.jpg |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
Che finora l'uomo si sia comportato in un certo modo non vuol dire che sia stato giusto: le guerre sono giuste? Lo spreco? La discriminazione dei fobici (per fare un esempio più vicino a noi)? Il bullismo? Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Ah, e io dicevo di escludere anche il pesce, visto che teoricamente dovrebbero soffrire anche loro quando vengono pescati e fatti a tranci in pescheria (per non parlare del fatto che uova e latte per come sono attualmente ottenuti, lo sono a prezzo di qualche "disagio" per gli animali). |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Seriamente... Capisco molto bene il tuo punto di vista Rors; l'ho indossato anche io per un po' e mi sembra una visione del mondo sostanzialmente buona. Ma sei sicuro che sia "imponibile" agli altri? Insomma, dove si pone l'asta dell'essere "toccabile" e di quello da rispettare? Te la senti di prenderti la responsabilità di decidere cosa vive e cosa muore? Con sicurezza? In quel periodo decisi di essere vegetariano, e fu un grosso sacrificio francamente... Presto iniziai a pormi la domanda anche sulle piante. Insomma, solo perché qualcosa è diverso da te non significa che tu possa decidere della sua sorte no? Quindi anche uccidere le piante divenne sbagliato. La teoria vorrebbe che ci si nutrisse degli scarti della natura: frutta, bacche (non semi), sostanze di scarto generiche.. Ma tutte queste sostanze contengono milioni di microorganismi.. Il nostro stesso corpo è ricoperto di organismi in una quantità tale da creare un vero ecosistema. Anche le nostre case. E ogni giorno milioni di persone si lavano, usano farmaci, e igienizzano; uccidendo milioni di esseri viventi. Senza contare il sistema immunitario... Persino involontariamente il nostro corpo uccide un sacco di cose senza manco farcene accorgere... A quel punto, dopo tutta questa riflessione, la motivazione "morale" (non uccidere) per la dieta vegetariana per me è saltata. |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Dunque considerare l'uomo come essere superiore e intoccabile è sbagliato, l'uomo+gli animali (rispetto al resto degli esseri viventi) no. Mah... |
Re: sei vegetariano/vegano?
Si si infatti ho detto per me...
è una storia vera quella eh, malata (per la mentalità comune) ma vera ': ) |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Quote:
|
Re: sei vegetariano/vegano?
Comunque anche con la sofferenza...
E' un discorso molto difficile, mi autocito... L'importante è che uno faccia ciò che lo fa stare bene. A me da solo fastidio che si faccia del terrorismo su questi argomenti.. Dato che una risposta, in millenni di riflessioni di gente ben più furba di noi, non c'è ancora... - La risposta credo sia 42. (cit.) - Non è 42, zitto! - ... |
Re: sei vegetariano/vegano?
Quote:
Si infatti l'avevo specificato che era un grosso sacrificio! :mrgreen: Ad ogni modo no, la motivazione morale (non uccidere) è saltata in toto. Non è possibile non uccidere, perciò uccidere non è male. Non posso definire cosa soffre e cosa no. (se vogliamo entrare nel merito della mia visione del mondo oggi cerco di avere meno regole morali possibili.. ma tralasciamo..) Quindi per decidere il limite mi adatto alle regole civili: Essere vegetariano, se devi rendere conto di ciò che mangi a qualcuno, oggi, nella nostra società, genera molte tensioni (in famiglia, sul lavoro, persino coi negozianti..) Insomma, ad oggi "essere vegetariano" è meno accettato della dieta onnivora. Se mangio da solo faccio una dieta "meno violenta possibile", ma se mangio con altri evito di creare problemi (più di quelli che già creo, avendo un milione di manie riguardo al cibo..), semplice.. ': ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.