![]() |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Bè ultimamente c'è stato il caso di quel signore indiano che diceva di essere stato quasi 80 anni senza bere ne mangiare. Non sò quanto ci sia di vero, però credo che sia possibile avere più tipi di nutrimento, alcuni più materiali altri più "sottili", ma lo vedo più come una conseguenza di un certo tipo di progressi spirituali. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
E' evidente che il messaggio di San Francesco sia stato forte e persuasivo. Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Per me, persuasione/=imposizione, anzi mi sembrano quasi due concetti opposti.
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
va bene chiedo scusa per la parola sospetto. però si può dire tutto quello che si vuole ma non che San Francesco abbia agito per egoismo, tant'è che è rimasta simbolica l'immagine della sua spoliazione. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
l'egoismo si accompagna sempre ad una certa quantità di paranoia [e infatti hitler...]. fare il bene e lasciare che il bene sia è l'esatto contrario sul pretendere un controllo sulle conseguenze dei propri gesti e dell'immagine che si dà di se stessi. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Non sono due concetti opposti. La concezione francescana non si è imposta sulla storia? Come può imporsi se essa non è persuasiva? Si imposta per il suo valore intrinseco. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Il dialogo con frate Leone non mi sembra quello di uno che volesse "imporre" il suo messaggio:
http://www.religione20.net/2007/06/1...a-conversione/ EDIT: Che la concezione francescana si sia "imposta" (io preferirei dire che abbia convinto) ci può stare, che San Francesco volesse imporre la sua personalità e il suo messaggio, come hai detto tu prima, non lo credo. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Sì, ma messa così non credo si possa più parlare di "motivazioni egoistiche", almeno nell'accezione che si dà comunemente al termine.
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Il suo messaggio che si rifaceva a quello di qualcun altro che si rifaceva a qualcun altro prima, fino ad arrivare al messaggio di Qualcun Altro prima di tutto e tutti. Accordasi o sintonizzarsi con la Volonta divina o con la Grazia non vuol dire non metterci anche la propria di volontà, anzi... |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Edit. Secondo il mio schema mentale le "motivazioni egoistiche" non hanno un'accezione negativa o positiva, sono neutre perché costituiscono il fondamento dell'agire umano. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Poi ovviamente nell'ottica generale hanno un loro senso e funzione anche coloro i quali portano morte e distruzione. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Io inconscio Io Superconscio Fonte Universale |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
possono essere i cavalli (ego) a decidere per conto loro dove andare, può essere il cocchiere o il padrone della carrozza, nella maggior parte dei casi decidono i cavalli, in rari altri casi no, e sono questi ulitmi, credo, dai quali si dovrebbe prendere esempio. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
S. Francesco è stato folgorato da un ideale che ha |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Comunque meglio lasciare i santi:D, non sono loro oggetto del topic.
Quello che intendevo dire con tutto quel discorso è questo: i rapporti umani sono solo pura contabilità? Io ho risposto Sì ed ho esposto le mie motivazioni. Altri hanno risposto con un No. Va bene. Altri hanno risposto con un Sì ma... Non va affatto bene. I rapporti umani o sono così o non lo sono non sono ammissibili eccezioni o casi speciali, o segui una corrente di pensiero o segui l'altra non esiste una terza possibilità. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Se ci si amasse (in senso lato) in modo totale e senza condizioni gli uni gli altri (come affermava Gesù), non ci sarebbe nessuna contabilità: ognuno darebbe per il piacere di dare senza aspettarsi nulla in cambio e senza prendersela se l'altro non contraccambia in egual misura...
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Risposta secca ....
80% contabilità 20% rapporti veri Questo per il mio vissuto....quindi cerco di coltivare molto quel 20% xché a cavar sangue dalle rape illudendolo di grandi amicizie...mi son fatto abb del male da me :) |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Se un rapporto umano si riduce "a pura contabilità", c'è da preoccuparsi, secondo me.
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Sarò banale, ma penso che dipenda dalle persone che si incontrano: ho un'amica con la quale il rapporto si basa su confidenze, chiacchiere e sostegno reciproco non in senso materiale (se serve, ovvio che ci sia disponibilità perché c'è un sentimento di fondo).
Con un'altra persona, appena non ho più dato (secondo lui) quello che gli serviva, mi ha completamente voltato le spalle. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Ma anche le confidenze e le chiacchiere sono uno "scambio", quest'ultimo non è detto sia qualcosa di materiale.
In ogni caso è necroposting. :D |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.