![]() |
Re: problemi col gioco
Quote:
perdere 100 Buyin in una sessione di poche ore equivale più o meno ad un crack economico... equivale ad essere un giocatore scarso ed incline al tilt... un compulsivo che farebbe bene sa star fuori dai tavoli... ma al crack economico al gioco non corrisponde un crack finanziario nella vita reale... è un concetto molto difficile da afferrare se non ci stai dentro... |
Re: problemi col gioco
Quote:
E quindi una persona che preferisce il poker a monopoli lo fa perchè ci sono i so.. i sol.. i sold...:D La vostra passione sono i soldi, non il gioco :D Non si può attaccare sharkscope? E' la vostra Bibbia? :D (Le male parole puoi scrivermele anche in italiano) |
Re: problemi col gioco
Quote:
Debiti virtuali? Disperazione virtuale, "di gioco"? A me sembra che stai cercando di mettere una pezza a colori su ciò che hai scritto all'inizio del topic. :cool: |
Re: problemi col gioco
se in un pomeriggio compro 10 vestiti da 1000 Euro affosso nei debiti, esattamente come se in un pomeriggio mi iscrivo a 10 sit da 100
morale: se faccio spese che non posso permettermi faccio debiti... non è difficile da capire... un bambino sveglio di prima elementare afferra... ma se una persona non ha il controllo elementare delle proprie finanze viene interdetta... ergo perde l'accesso alle poker room... STOP Quote:
ma che testa hai ? quanti anni hai 85 ? ma te lo immagini il poker coi soldi del monopoli ? ma dici sul serio ? nemmeno alla casa di riposo le pensano ste cose !!! un EPT coi soldi del monopoli !!! e l'assegno finale consegnato direttamente da Topo Gigio no ? dai io la finisco qui perchè è tempo sprecato... non ho ancora capito se ci sei o ci fai... se ci sei è grave la cosa... |
Re: problemi col gioco
Quote:
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Quote:
E' lo stewie di pagina 3 del topic che ti sgama, non io :D Siete proprio sicuri che la persona che state spennando non sia un giocatore compulsivo che si sta puntando gli ultimi soldi che gli restano? Siete sicuri di non star contribuendo alla sua rovina? Quote:
Quote:
Senza i soldi il gioco perde di senso, appunto, l'ho detto anch'io prima. Ergo, contano i soldi, non il gioco. Ecco perché vi piace il poker (ed ecco perché non piace a me; per me un gioco, per essere tale, non deve comportare vincite e perdite in denaro): dovete per forza mettervi qualcosa in saccoccia (a spese dei poveri gonzi, magari, chissenefrega). |
Re: problemi col gioco
Quote:
Era da un pò che non vedevo l'intelligenza soffocata dal perbenismo. Ma non era da troppo tempo che non vedevo l'intelligenza soffocata dall'ignoranza. Più che dare la prova che cmq è inattacabile (sharkscope.com si basa su dati nudi e crudi c'è poco da contraddire), perchè i dati son quelli... non si può più fare nulla. L'unico "compulsivo" che non ascolta e continua a dire il suo bla bla bla all'infinito sei tu. Eppure di argomentazioni ne ho esposte tante io, tu solo una a favore di una tesi che fa acqua da tutte le parti: "Online sono tutti compulsivi. Se giochi online stai rubando. Giocare online è immorale." E ripeti queste cose da quando hai scritto il primo messaggio in questa discussione e ahimè siamo a pagina 17. Giocare online ---> rubare soldi ---> immorale. Ok te le dico io un pò di cose immorali, perchè se vogliamo estremizzare... estremizziamo! Farsi le seghe è immorale. Non fartele mai più. Fare sesso è immorale. Non farlo mai più. Dire anche solo cazzo è immorale. Non fare più nemmeno anche questo. Fare certi lavori specifici è immorale. Se il tuo è uno di questo smetti di lavorare, anche se magari fai fatica ad arrivare a fine mese. Devi smettere perchè è immorale! Fumare è immorale. Ogni anno in europa muoiono centinaia di migliaia di persone che NON fumano grazie al fumo passivo. E' chiaro che i fumatori sono assassini e godono nell'uccidere le persone. Si sa. Così come si sa che il giocatore di poker, uno che si fa anni di esperienza con annesso studio e continuo miglioramento è solo uno stronzo bastardo in cerca di soldi facili da spillare ai poveri disperati compulsivi. Si certo perchè online, ci SONO SOLO COMPULSIVI da spennare e sono lì, a portata di tutti... ma che ci vorrà mai! E' così facile giocare a poker che anche mio cugino di 8 anni riuscirebbe a fare milioni grazie ai COMPULSIVI (perchè ci sono solo quelli! Certo che è così! E' così facile!) |
Re: problemi col gioco
Quote:
Online ci sono un buon numero di compulsivi. Se giochi online rischi di spillare soldi a uno di questi ("i miei guadagni vengono dalle tasche degli sprovveduti", cit.), che magari si sta giocando i suoi ultimi euro prima di andare sotto un ponte nell'ennesimo torneo a cui sta partecipando, e mandarlo in rovina. Fregarsene di ciò per amore del guadagno è immorale. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non sei capace di rispondermi citando correttamente ciò che ho detto, eh? E puoi anche aver studiato all'Accademia del poker, ciò non ti dà il diritto di approfittarne per spennare nessun compulsivo, nè giustifica il fatto che tu possa contribuire alla sua rovina. Tu sei il tipo che se uno, in stato mentale confusionale, butta i suoi soldi per la strada dicendo "veniteveli a prendere", lo fa senza porsi alcun problema (è la stessa cosa). |
Re: problemi col gioco
E poi scusate, ma che vi incacchiate a fare solo con me?
Il topic è pieno di commenti negativi su quei siti di (possibile) latrocinio legalizzato, mica solo io la penso in un certo modo. Fatevene una ragione. |
Re: problemi col gioco
|
Re: problemi col gioco
riuppo con un omaggio al gentil sesso...
![]() |
Re: problemi col gioco
Non ce ne frega una fava.
Perché piuttosto non rispondi all'ultimo post di winston a pagina 17? |
Re: problemi col gioco
Quote:
|
Re: problemi col gioco
O magari si è reso conto di non avere argomenti per rispondere puntualmente.
|
Re: problemi col gioco
Di argomenti ce ne sono stati fin troppi. Si vive lo stesso anche sapendo che Winston Smith e Krool di fobiasociale.com vedono male gli appassionati di poker. Io non ho bisogno di convincere nessuno, ho esposto le mie motivazioni (fin troppo, come già detto) e la chiudo qui.
|
Re: problemi col gioco
Quote:
polemica chiusa... ognuno ha espresso il suo punto di vista... inutile andare avanti per altre 150 pagine ad dire sempre le stesse cose... ho postato un video che penso mette tutti d'accordo :tongue_smilie: |
Re: problemi col gioco
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Continua a smontare tutti i discorsi che vuoi tirandoli fuori dal loro contesto Smith. In tutti i flame del forum mi sono accorto che guardacaso ci sei sempre tu in mezzo percui mi sa che al posto di pensare a salvare questi "compulsivi" inesistenti dovresti pensare a salvare te stesso.
|
Re: problemi col gioco
Non preoccuparti per me, io non dilapido i miei risparmi al gioco.
Piuttosto, vedo che tutto fai tranne che rispondere alla mia precisa domanda (i compulsivi esistono, purtroppo per loro). Ah, e anche se io sono quello che si mette più spesso in mezzo a delle discussioni non significa che le questioni che sollevo siano per forza delle cagate. Ricordo che in questo topic io non sono stato il solo ad avere dei dubbi riguardo alle modalità di questi giochi online, è inutile che cerchi di farmi passare per visionario. |
Re: problemi col gioco
La finisco per davvero stavolta. Non rispondo alle tue domande, e ti dico al posto di parlare a vuoto informati meglio perchè pensi di conoscere un mondo che tu non conosci affatto.
Una prova io te l'ho fatta vedere (tu no, oltretutto), tu dici che i compulsivi online spuntano da ogni dove oltre a rifiutare dati matematici NUDI e CRUDI, avrai visto un servizio in tv fatto giusto per fare audience o avrai letto da qualche giornale/sito un articolo scritto giusto per riempire qualche spazio vuoto. La tua esperienza in questo finisce lì, in una letta buttata lì per caso chissà quando, dove ti sei costruito l'idea che il poker online è il male più assoluto subito dopo satana in persona. Io ci sono dentro e so. Tu sei fuori da questo mondo e NON puoi sapere. E' una cosa che continui a replicare ignorandola completamente ma è questa la verità. Puoi leggere qualsiasi sito/giornale che vuoi ma fattosta che sei fuori e ti "fidi" di quello che leggi. Non se il solo ad avere sollevato dei dubbi perchè non sei il solo ad essere fuori da questo. Questo è il motivo per cui non rispondo, perchè sono parole spese a vuoto con gente che non è dell'ambiente, che non può capire perchè NON sa, e che a quanto pare parla a vanvera giusto un pò per passarsi il tempo. Cmq di repliche non ne leggo più premo su *Annulla la sottoscrizione* e basta. Adesso vai, puoi smontare anche questo post e divertirti, così ci perdi altri 10-15min in questa tua "Crociata contro il poker" per poi dimenticarti del tutto tra una settimana al massimo. Come ogni altro moralista per bene. FINE (almeno per me) |
Re: problemi col gioco
Credi di essertela cavata con la tua Bibbia personale, sharkscope.com? :D
Ho già detto in precedenza come secondo me ciò non escluda il rischio che ci possano essere dei compulsivi che possano essere spennati da voi: se non vuoi che io ripeta le stesse cose non farlo neppure tu. E non è che siccome tu ci sei "dentro" puoi parlare e io no, ho un cervello anch'io e sono in grado di farmi un mio giudizio sulle cose e di motivarlo, soprattutto. E quanto al farmi passare per un moralista, uno che pensa che il poker sia Satana in persona...non attacca: non c'entra nulla la morale, almeno non nel senso bigotto e puritano del termine. Io ho semplicemente fatto notare delle anomalie, dei rischi che chiunque noterebbe...chiunque tranne coloro che sono talmente "dentro" al meccanismo del gioco, talmente presi da non accorgersene o da non volersene accorgere. Io continuo a pensarci a queste cose, non le dimentico, al contrario di quello che dici tu, e se non porto avanti questa discussione qui è perché non siamo sul forum adatto. Ma penso di comportarmi in maniera coerente a quello che ritengo opportuno se invito tutti a fare come me, ovverosia a non rischiare di alimentare il meccansimo di rovina e autodistruzione in cui cadono certe persone, semplicemente trovandosi un altro passatempo oppure giocando a poker con gli amici (persone conosciute dal vivo), oppure giocando senza soldi...perchè se i soldi sono così importanti vuol dire che un po' di dipendenza c'è a mio avviso (oltre che voglia di spennare il prossimo). Per me può finire qui per quanto riguarda la mia conversazione con te e stewie, ma certo se la questione verrà risollevata io non starò zitto. |
Re: problemi col gioco
Quote:
Tu giri intorno al problema e adduci motivazioni per NON rispondere ad una domanda semplicissima, sei sicuro di non stare spillando soldi ad uno che NON ne ha bisogno e non è nello stato mentale necessario per rendersene conto? |
Re: problemi col gioco
il poker online esiste in TUTTO IL MONDO, (esclusa forse qualche dittatura militare) e tra tutti i paesi del mondo civili e democratici certi discorsi vengono fuori
SOLO IN ITALIA i francesi, i tedeschi, gli spagnoli, gli svizzeri, i russi, gli inglesi, i giapponesi, gli americani, i brasiliani, gli australiani, i sudafricani etc etc etc ci giocano da anni...senza la minima polemica... arriviamo noi... e boom... nascono tutti i problemi possibili ed immaginabili... questo dovrebbe fare riflettere... o siamo i più illuminati o siamo i più C*GLIONI !!!... è matematico... non si scappa... tu che dici Winston ? ai posteri l'ardua sentenza... |
Re: problemi col gioco
nel mondo, ogni notte, accade questo e nessun Winston Smith rompe le pal*e sui forum...
![]() in Italia non ci arriveremo mai ad una cosa del genere... era solo un esempio per choccarti definitivamente visto che ci godi cosi tanto... ti regalo l'orgasmo :D LOOOOOOOOL (almeno col poker...) |
Re: problemi col gioco
Quote:
Considerato che questo poi non è nemmeno un forum sul poker ma sulla fobia sociale vorrei tanto sapere come fai a sapere che fuori dall'italia nessuno solleva queste polemiche, NESSUNO in NESSUN contesto e NESSUN forum. :D |
Re: problemi col gioco
Quote:
2) in America le class action sono una realtà forte... basti pensare alle pene inflitte alle multinazionali del tabacco... ebbene non esiste un solo procedimento dei consumatori contro una poker room... ci sarà un motivo... 3) in molte scuole del mondo il poker in modalità torneo è entrato come attività didattica extra... al pari degli scacchi... inoltre recentemente è stato riconosciuto da un ente indipendente come Mind Game e ben presto inizieranno le pratiche burocratiche per vederlo riconosciuto come sport olimpico a tutti gli effetti... ci sarà un motivo... questi sono i fatti... dopodichè se un donk mi "regala" una pizza ed una birra perchè manda tutto con 72off (e qualche volta sarà pure lui a vincere :D) beh io credo che da qui alle criminalizzazioni inventate da Winston ci passi parecchio... per come è regolamentato adesso in Italia nessuno può perdere la casa o il conto in banca... assolutamente... al massimo massimo ci si può far male perdendo qualche migliaio di Euro... ma su oltre 1000 partite che ho giocato quest'anno si contano sulle punta delle dita quelli che stavano sotto di 2000-3000 euro complessivamente... |
Re: problemi col gioco
Sì, lo stesso per cui il tg1 dà più notizie su carla bruni che sulle guerre nel mondo.
Questo non significa che sollevino solo cazzate, che poi gli piaccia far scoppiare il caso mediatico è un altro conto. Inoltre, sei già autoconvinto di non rubare a nessuno, pur avendo visto più di qualche giocatore sotto di migliaia di euro. Ma sarebbe uguale se fossero anche pochi euro, alla fine il principio è lo stesso (e ti rifiuti di capirlo). Altrimenti spiega la famosa frase "gli sprovveduti mi buttano praticamente i propri soldi addosso". |
Re: problemi col gioco
Quote:
funziona così in tutti gli sport... è la competizione... capirai che non possono vincere tutti... semplicemente perchè è impossibile... qualche migliaio di Euro perso in un anno non può "rovinare" nessuno... una multa per eccesso di velocità in più :laugh: Quote:
se un avversario gioca contro di me senza la dovuta preparazione (ed in Italia moltissimi giocano così) basandosi solo su fortuna e sensazioni, magari lì per lì potrà anche vincere, ma inevitabilmente sul lungo periodo sarà sicuramente perdente... perchè me lo assicura la matematica... ecco io intendo questo... giocando in questa maniera lui butta via i suoi soldi... perchè è sicuro e matematico che non potrà mai guadagnarci... questo a prescindere dall'importo perso... che può essere 5, 10 o 20 Euro... la stessa identica cosa avviene per chi tenta di battere il banco al Lotto o con le scommesse sportive (a meno di non ricorrere a "sure bet" :cool:) |
Re: problemi col gioco
Ho giocato per qualche mese e in modo assiduo su di un famoso bet-site, ma non avendo l'anima del vero scommettitore, continuando a perdere ci ho perso il gusto e ora gioco di rado :). Cmq non posso lamentarmi, +1500
|
Re: problemi col gioco
Tu la vuoi far passare come una semplice quota d'iscrizione, ma qui si sceglie quanti soldi sputtanare e se qualcuno vince qualcun'altro necessariamente perde (denaro), e nello sport non è così.
Qualche migliaio di euro non puo' rovinare nessuno? Ma che vivi a hollywood? E ripeto che il principio è lo stesso anche per 10 euro. E renditi conto una volta per tutte che i soldi non li fai con i giocatori al tuo livello ma solo con i più deboli (compulsivi, sprovveduti...), quindi ti migliori solo per ampliare il raggio d'azione. Più polli ci sono, meglio è. Se uno butta via soldi (e non si rende conto che sul lungo periodo non puo' vincere), tu li raccogli senza battere ciglio? Come rubare una macchina aperta e con le chiavi nel cruscotto. |
Re: problemi col gioco
Quote:
Bravo, fai queste battute idiote da avanspettacolo di 4° ordine, così tutti possono vedere la tua pochezza di argomenti, bravo davvero, mi dai ulteriormente ragione così: è una battuta degna di te :cool: Ricordo al gentile uditorio che la mia domanda di prima non ha ancora avuto risposte esaurienti, solo chiacchiere. |
Re: problemi col gioco
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Quote:
|
Re: problemi col gioco
siamo in democrazia ? SI :D
il Parlamento ha legiferato regolamentando il settore ? SI :D gioco attenendomi alle disposizioni di legge ? SI (ci pago pure le tasse) :D ma allora, scusate, di cosa si continua a parlare ? se ognuno dettasse leggi e morali in base alla propria percezione sarebbe l'anarchia assoluta... il Parlamento, sovrano, ha già discusso ed ha già sancito con un Decreto Legge cosa è lecito e cosa non lo è... predispondendo tutte le misure di tutela e sicurezza del caso... questo Decreto Legge è stato addirittura recepito ed accettato a livello Europeo (nota per chi volesse sollevare le solite vili accuse...) quindi basta... fine delle polemiche infinite... ritenete sia sbagliato ? raccogliete le firme ed abrogatelo !!! è così che funziona uno stato civile... le istituzioni e le leggi si rispettano... |
Re: problemi col gioco
Ci vorrebbero controlli adeguati per impedire ai compulsivi di giocare ancora e se online questo non risultasse possibile allora proibire direttamente il gioco online...
|
Re: problemi col gioco
Quote:
Quote:
|
Re: problemi col gioco
Purtroppo temo che online sia quasi impossibile per la natura stessa del "luogo fittizio" in cui si gioca, alla fine superarli sarebbe molto facile..nei casinò dal vivo invece si potrebbe ideare una tessera di iscrizione che ti identifica e sottopone, per esempio, coloro che giocano a periodici controlli psichiatrici da parte di medici per controllare se si sono sviluppate patologie di dipendenza dal gioco e al tempo stesso far giocare le persone solo con i soldi depositati dalle stesse in un ipotetico conto, privo di spese di gestione, controllato dal casinò stesso e determinato nella sua liquidità dalle disponibilità economiche dichiarate dai giocatori. In questo modo non potrebbero letteralmente giocare più di un tot e non potrebbero rovinarsi. Lo so ho scritto in maniera confusionaria :D però mi sembrano delle buone idee, per quanto utopiche (dato che temo che i casinò live difficilmente le accetterebbero), per provare a risolvere il problema.
|
Re: problemi col gioco
Quote:
occhio che chi disprezza compra... |
Re: problemi col gioco
Facevo solo notare la contraddizione tra certe enunciazioni di principio e la simpatia verso personaggi e comportamenti antitetici a tali enunciazioni. Il mio era un semplice exemplum, non è colpa mia se l'associazione mentale tra te e lui viene spontanea (e non solo a me).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.