FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Gruppi di auto aiuto (https://fobiasociale.com/gruppi-di-auto-aiuto/)
-   -   Gruppi solidali (https://fobiasociale.com/gruppi-solidali-10636/)

exodus 04-09-2009 16:06

Re: Gruppi solidali
 
Da latitante del forum quale sono diventata, causa iper lavoro per pagare affittone, mi tormenta un interrogativo che vi sottopongo: i gruppi solidali sono defunti/rippati o si sono presi solo una lunga pausa estiva;)?
La parola ai partecipanti...guai a voi:cool: se scrivete che aspettavate un cenno da me o da Paule perchè abbiam ribadito all'infinito che la sovranità è del gruppo...

MoonwatcherIII 04-09-2009 16:09

Re: Gruppi solidali
 
Io aspettavo un cenno da te o da Paule... :D

muttley 04-09-2009 16:14

Re: Gruppi solidali
 
Idem. Io ci sarei anche questo w-e, non credo proprio di esserci il prossimo e non so ancora quello dopo.
Ma per gli abitanti di Milano si potrebbe anche organizzare una semplice uscita serale...ovviamente questo precluderà la partecipazione a tutti gli extra-milanesi ma del resto che colpa abbiamo noi se avete deciso di nascere e vivere altrove? :D

TheCopacabana 04-09-2009 16:23

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 226478)
...ma del resto che colpa abbiamo noi se avete deciso di nascere e vivere altrove? :D

... ma che simpatico!!! :D :D
Credo che ti mettero' nella mia lista delle future vittime! (*) Contento?

...tornando serio, io sto a Torino, ma posso spostarmi. Se organizzate, fatemi un fischio!

_____________________________________
(*) In pratica, in futuro ti ammazzo!!!

exodus 04-09-2009 16:24

Re: Gruppi solidali
 
quoto il gruppo militante, ma spt l'uscita serale easy e non impegnativa...datevi da fare per organizzare:D

muttley 04-09-2009 16:54

Re: Gruppi solidali
 
Niente di impegnativo, un bicchiere di vino con un panino (cit.)

esposizione 04-09-2009 17:33

Re: Gruppi solidali
 
gruppi solidali federali, è questo che ci vol

esposizione 04-09-2009 17:38

Re: Gruppi solidali
 
radicati nel territorio mwhamwhamwhamwha

calinero 05-09-2009 00:37

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da exodus (Messaggio 226472)
Da latitante del forum quale sono diventata, causa iper lavoro per pagare affittone, mi tormenta un interrogativo che vi sottopongo: i gruppi solidali sono defunti/rippati o si sono presi solo una lunga pausa estiva;)?
La parola ai partecipanti...guai a voi:cool: se scrivete che aspettavate un cenno da me o da Paule perchè abbiam ribadito all'infinito che la sovranità è del gruppo...

chi ha una vita privata estroversa non può portare avanti impegni da fobici ;)

paule 05-09-2009 10:45

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226759)
chi ha una vita privata estroversa non può portare avanti impegni da fobici ;)

Nemmeno chi si isola spesso e si chiude in sé stesso, visto che si tratta pur sempre di impegni "sociali".

calinero 05-09-2009 11:55

Re: Gruppi solidali
 
mmm si, però x quello che ho visto io, chi ha amici fuori, chi non vive qui, passa solo quando gli fa comodo, quando gli amici normaloni (o i fidanzati) hanno da fare
lo stesso muttley tanto tempo fa aveva detto che tornava ad uscir con noi perchè i suoi amici non erano ancora tornati dalle vacanze o na roba del genere (o mi ricordo quando addirittura ci nascondeva a loro evitando zone dove potesse esser visto con noi, ma magari è cambiato now)
è che non condivido la vostra formula "questa casa è un albergo, venite solo quando vi fa comodo facendo quello che volete" :D

Milo 05-09-2009 12:03

Re: Gruppi solidali
 

JohnReds 05-09-2009 12:10

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226844)
mmm si, però x quello che ho visto io, chi ha amici fuori, chi non vive qui, passa solo quando gli fa comodo, quando gli amici normaloni (o i fidanzati) hanno da fare
lo stesso muttley tanto tempo fa aveva detto che tornava ad uscir con noi perchè i suoi amici non erano ancora tornati dalle vacanze o na roba del genere (o mi ricordo quando addirittura ci nascondeva a loro evitando zone dove potesse esser visto con noi, ma magari è cambiato now)
è che non condivido la vostra formula "questa casa è un albergo, venite solo quando vi fa comodo facendo quello che volete" :D

Ma scusa perché uno non dovrebbe dare la precedenza ad amici che conosce da più tempo e con cui ha un legame più stretto?

E' uno scambio reciproco, se uno viene qui quando è momentaneamente solo non chiede compagnia, ma la da anche

NOn mi sono mai piaciuti i club chiusi, mi ci sono trovato a contatto (non sempre da escluso, ma anche da incluso nel club) per troppo tempo

muttley 05-09-2009 12:13

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226844)
lo stesso muttley tanto tempo fa aveva detto che tornava ad uscir con noi perchè i suoi amici non erano ancora tornati dalle vacanze o na roba del genere (o mi ricordo quando addirittura ci nascondeva a loro evitando zone dove potesse esser visto con noi, ma magari è cambiato now)

La prima cosa appartiene al regno della fantasia, la seconda me la ricordo bene, era quella volta ad aprile quando venne anche Lice: mi avevano proposto di fare un giro al mercatino di porta venezia, io dissi di no perché c'era il raduno, poi allo stesso raduno mi sentii dire che si andava al mercatino di porta venezia...che figura di crap potevo farci: prima dicevo che non potevo andare in un posto poi mi facevo vedere lì? Ecco perché suggerii un'altra meta

calinero 05-09-2009 12:16

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 226850)
La prima cosa appartiene al regno della fantasia, la seconda me la ricordo bene, era quella volta ad aprile quando venne anche Lice: mi avevano proposto di fare un giro al mercatino di porta venezia, io dissi di no perché c'era il raduno, poi allo stesso raduno mi sentii dire che si andava al mercatino di porta venezia...che figura di crap potevo farci: prima dicevo che non potevo andare in un posto poi mi facevo vedere lì? Ecco perché suggerii un'altra meta

la prima cosa cmq l'hai scritta sul forum, è storia

calinero 05-09-2009 12:20

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 226848)
Ma scusa perché uno non dovrebbe dare la precedenza ad amici che conosce da più tempo e con cui ha un legame più stretto?

E' uno scambio reciproco, se uno viene qui quando è momentaneamente solo non chiede compagnia, ma la da anche

NOn mi sono mai piaciuti i club chiusi, mi ci sono trovato a contatto (non sempre da escluso, ma anche da incluso nel club) per troppo tempo

più che uno scambio direi un prestito :D

e poi l'esser più affini e costanti non vuol dire esser chiusi, ma trovarsi bene
la scelta della chiusura di certi gruppi può esser una scelta degli stessi partecipanti per evitar che elementi che hanno disturbi diversi (o niente) creino problemi a chi è timido/fobico... perchè sempre su fobia sociale siamo :D

muttley 05-09-2009 12:25

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226853)
la prima cosa cmq l'hai scritta sul forum, è storia

Se me la trovi

calinero 05-09-2009 12:28

Re: Gruppi solidali
 
un po' difficile dato che non ricordo le parole esatte da cercare, e poi risponderesti "ma scherzavo"
piri pì amico muttley

paule 05-09-2009 12:30

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226844)
mmm si, però x quello che ho visto io, chi ha amici fuori, chi non vive qui, passa solo quando gli fa comodo, quando gli amici normaloni (o i fidanzati) hanno da fare
lo stesso muttley tanto tempo fa aveva detto che tornava ad uscir con noi perchè i suoi amici non erano ancora tornati dalle vacanze o na roba del genere (o mi ricordo quando addirittura ci nascondeva a loro evitando zone dove potesse esser visto con noi, ma magari è cambiato now)

è che non condivido la vostra formula "questa casa è un albergo, venite solo quando vi fa comodo facendo quello che volete" :D

questa formula non mi risulta...comunque forse ti riferisci al fatto che abbiamo cercato di lasciare molti margini di libertà quando è cominciato questo "esperimento"...in realtà la formula era che tutti erano accetti e che non c'era selezione all'ingresso(e io ci credevo e ci credo profondamente, nn so gli altri)...a me è servito per capire le varie tipologie di persone che passano di qui e anche a rendermi conto di chi mi è più affine e chi no. Poi, viene naturale selezionare le persone.
Ognuno di noi è diverso, io non ho realmente amici fuori di qui, non più almeno, non riesco nemmeno a lavorare a causa dei miei problemi relazionali e mentali...tra l'altro sono arrivata quando già c'era stata la "scissione" e come potrai immaginare io mi ci sono trovata senza condividerne asti e inimicizie.


La mia conclusione-provvisoria- è che (forse come accade per chi è veramente fobico) stando con chi non ha nemmeno la più pallida idea di cosa voglia dire soffrire in modo lacerante,essere ai margini, mi sento sempre in soggezione(camuffata da iper-estroversione istrionica) e alla fine esclusa.
Quando feci i primi raduni con te passai per estroversa(mi pare), ma io mi sentivo solo "troppo matta" per voi.

La storia dell'albergo funziona solo se la gente ha un minimo di etica personale e non ha bisogno delle regolette. Evidentemente per la maggior parte delle persone queste regole sono necessarie. Si sa che l'anarchia è utopica.
Comunque in pratica non si son fatti altri raduni perché io mi sono un pò chiusa in me stessa e nei miei problemi personali...che il gruppo solidale non mi risolve certo(almeno, l'ho pensata così)... per dirla papale papale. Altro che vita privata da estroversona!

Forse Muttley ha compiuto un'evoluzione e dalla fobia/timidezza ne è in gran parte uscito, dico forse, non è secondo te una cosa positiva?
Io se stessi meglio probabilmente socializzerei di più fuori di qui...e sarebbe un segnale di miglioramento, o no?

muttley 05-09-2009 12:33

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226862)
un po' difficile dato che non ricordo le parole esatte da cercare, e poi risponderesti "ma scherzavo"
piri pì amico muttley

Io l'ho trovata: t'ha risposto Lice parlando del complesso della "ruota di scorta fobica", quindi era proprio un tuo complesso :cool:

JohnReds 05-09-2009 12:37

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226858)
più che uno scambio direi un prestito :D

e poi l'esser più affini e costanti non vuol dire esser chiusi, ma trovarsi bene
la scelta della chiusura di certi gruppi può esser una scelta degli stessi partecipanti per evitar che elementi che hanno disturbi diversi (o niente) creino problemi a chi è timido/fobico... perchè sempre su fobia sociale siamo :D

prestito? la compagnia non è un capitale

comunque te ti stai focalizzando sui gruppi fobici (sulla cui chiusura posso anche essere daccordo, dato è giusto che un fobico trovi un riparo dalla cosiddetta "estroversione forzata"), io parlavo in generale, se si parla di gruppi di persone che si ritrovano: te infatti hai additato come negativo il fatto che se uno ha degli amici "sfrutti" la compagnia di altre persone, ecco secondo me non è sfruttamento

calinero 05-09-2009 12:38

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 226863)
Comunque in pratica non si son fatti altri raduni perché io mi sono un pò chiusa in me stessa e nei miei problemi personali...

e secondo te questo fatto che nessuno si sia mosso per proporre ed organizzare, è un bene o un male?
essendo che non ci sono capi, che ci sono molti con altri disturbi ma estroversi, insomma la paura dell'iniziativa non dovrebbe esserci come nei gruppi vf, eppure il risultato è lo stesso, la gente si appoggia, si fa trainare, spesso manco l'idea mette, vuole la pappa pronta... o no?
e lo dico soprattutto x tutti i raduni che ho visto io, non è una critica verso di voi ;)

Quote:

Forse Muttley ha compiuto un'evoluzione e dalla fobia/timidezza ne è in gran parte uscito, dico forse, non è secondo te una cosa positiva?
Io se stessi meglio probabilmente socializzerei di più fuori di qui...e sarebbe un segnale di miglioramento, o no?
si, miglioramento
però l'idea del socializzare con altri, a priori, non ti sembra un po' come dire "no ora che sto bene non esco con questi che son malati?" quindi uno scrocca e fuggi, altra cosa che ho visto tante volte in questi anni

l'idea che dite, uno sta meglio e si allontana, ok... ma xchè di solito non porta mai nesciuno con se? chissà in quanti che hanno la compagnia di normaloni hanno proposto ad altri fobici et simila di uscire con loro (quello si che sarebbe un gesto solidale)
qualche esempio lo conosco, ma son davvero pochi, gli altri migliorano e poi tanti saluti!

esposizione 05-09-2009 12:40

Re: Gruppi solidali
 
comunque è vero, se uno ha impegni con i suoi amici, questi gruppetti diventano la ruota di scorta, poi quando uno ha la fidanzata poi non ne parliamo...

quando ho messo su un gruppetto per uscire erano tutti disponibili, appena hanno trovato la ragazza (anche grazie al suddetto gruppo) sono mezzi scomparsi

ma sono abbastanza contento, dovessero aggiungersi altri componenti
non saranno sicuramente cosi' beceri :D

muttley 05-09-2009 12:41

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226869)
chissà in quanti che hanno la compagnia di normaloni hanno proposto ad altri fobici et simila di uscire con loro (quello si che sarebbe un gesto solidale)

Tempo fa invitai fuxia e il suo fidanzato ad un'uscita

esposizione 05-09-2009 12:45

Re: Gruppi solidali
 
i gruppi misti normaloni / fobici sono una cosa possibile che mi accingo a sperimentare sul campo :D

il fatto è che bisogna tacere sul come ci si è conosciuti (f.s. com)

JohnReds 05-09-2009 12:47

Re: Gruppi solidali
 
Io su questo devo spezzare una lancia

mi sono trovato più volte nella vita a stare con gente poco estroversa non perché mi stava simpatica in se ma perché non riuscivo a stare con gli altri

poi, quando son migliorato, ho cambiato compagnia

il motivo è semplice, quando io sto con una persona, ci sto perché ho qualcosa in comune: ecco, in quel caso era la poca propensione a fare cose estroverse

però, quando sparisce questa cosa in comune, bisogna trovarne altri di motivi, e se l'unico collante era la cosiddetta fobia, il legame si sfalda

mi dispiace ma è così, non si può criticare questa cosa, la compatibilità non dipende dalla volontà

esposizione 05-09-2009 12:51

Re: Gruppi solidali
 
secondo me si sottovaluta l'importanza di sti gruppi che non hanno niente a che fare con le amicizie "normali"
questi gruppi hanno una potenzialita' enorme proprio perchè si è solidali e si capiscono i problemi di timidezza ecc dei tuoi simili
per non parlare dei giudizi... in un gruppo simile nessuno ti giudica se sei silenzioso o se ci provi con una ragazza e becchi un 2 di picche...
in sostanza sono meglio perche': nessuno ti giudica, nessuno ti spinge a fare cose che non ti piacciono. fosse il contrario non servirebbero a niente.

paule 05-09-2009 12:55

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226869)
e secondo te questo fatto che nessuno si sia mosso per proporre ed organizzare, è un bene o un male?
essendo che non ci sono capi, che ci sono molti con altri disturbi ma estroversi, insomma la paura dell'iniziativa non dovrebbe esserci come nei gruppi vf, eppure il risultato è lo stesso, la gente si appoggia, si fa trainare, spesso manco l'idea mette, vuole la pappa pronta... o no?
e lo dico soprattutto x tutti i raduni che ho visto io, non è una critica verso di voi ;)

E' un male. O comunque, un dato di fatto di cui prendere atto.Un male per la mia/nostra idea in cui non ci son capi.
Avrei potuto benissimo organizzare, ma mi son detta :"Vediamo se il messaggio è arrivato, vediamo se qualcuno mette il suo contributo". devo dire che Muttley ci ha messo delle idee ed exodus ha insistito molto, altri nulla.
Praticamente ...(senza accusare nessuno, solo constatazioni) i fatti dicono che ci vuole una figura di riferimento che si occupi di tutti gli aspetti logistici, la quale figura si addossa tutte le responsabilità ed eventuali fallimenti o/e successi. La storia si ripete :D


Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226869)
si, miglioramento
però l'idea del socializzare con altri, a priori, non ti sembra un po' come dire "no ora che sto bene non esco con questi che son malati?" quindi uno scrocca e fuggi, altra cosa che ho visto tante volte in questi anni

l'idea che dite, uno sta meglio e si allontana, ok... ma xchè di solito non porta mai nesciuno con se? chissà in quanti che hanno la compagnia di normaloni hanno proposto ad altri fobici et simila di uscire con loro (quello si che sarebbe un gesto solidale)
qualche esempio lo conosco, ma son davvero pochi, gli altri migliorano e poi tanti saluti!

Anche io ne conosco, che stan meglio e rinnegano...che magari stanno passando solo un periodo transitorio di solitudine, usano il gruppo, il forum e poi con facilità ritornano ad una normalità...
io non li giudico, sono solo persone più fortunate evidentemente...e poi se uno non ha più voglia di sentire i vecchi compagni di sfiga...nemmeno io ho voglia di vederli..tipo quando uno fa successo e si scorda degli amici...:D
Son fatti della vita, ciao e tanti saluti...è un pò un cartellino tornasole(si dice così?) chi sta meglio si stacca e porta con sè chi gli è veramente amico...ma capisco quando la gente evita chi sta male..però, come si dice, gli amici si vedono nel momento del bisogno. Devo dire che nei miei periodi più bui non c'era anima viva, ma in quel caso forse ero io che volevo stare sola.

animaSola 05-09-2009 12:59

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 226875)
il motivo è semplice, quando io sto con una persona, ci sto perché ho qualcosa in comune: ecco, in quel caso era la poca propensione a fare cose estroverse

però, quando sparisce questa cosa in comune, bisogna trovarne altri di motivi, e se l'unico collante era la cosiddetta fobia, il legame si sfalda

mi dispiace ma è così, non si può criticare questa cosa, la compatibilità non dipende dalla volontà


è abbastanza triste come cosa..i rapporti dovrebbero andare oltre il "semplice qualcosa in comune"...poi è normale che le amicizie e gli amori si sfaldano...se queste sono le basi.

paule 05-09-2009 12:59

Re: Gruppi solidali
 
Questo acceso dibattito mi porta a pensare che i gruppi solidali sono un bisogno..gruppi misti ovviamente..devono esistere come alternativa ai gruppi per persone estremamente timide..altrimenti siamo in un regime totalitario e questo non va bene :)

paule 05-09-2009 13:03

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da animaSola (Messaggio 226882)
è abbastanza triste come cosa..i rapporti dovrebbero andare oltre il "semplice qualcosa in comune"...poi è normale che le amicizie e gli amori si sfaldano...se queste sono le basi.

il fatto è che l'ideale si scontra col reale :)
Cioè io la penso così: l'amicizia come l'amore "succedono" poi tu puoi nutrirli, ma il fatto di sentirsi uniti a qualcuno è qualcosa che ha del magico, del soprannaturale e non dipende da noi. Il fatto di scioglere delle amicizie va visto come un evento, anch'esso non del tutto dipendente da noi.

animaSola 05-09-2009 13:06

Re: Gruppi solidali
 
Hai ragione,ma di mio canto ,sento il bisogno di esser legata a qualcuno per ciò che è...e non per le cose che ha in comune con me..., perchè se cosi fosse mi sentirei sempre come una banderuola al vento..amica di tutti e di nessuno...

calinero 05-09-2009 13:09

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 226877)
E' un male. O comunque, un dato di fatto di cui prendere atto.Un male per la mia/nostra idea in cui non ci son capi.
Avrei potuto benissimo organizzare, ma mi son detta :"Vediamo se il messaggio è arrivato, vediamo se qualcuno mette il suo contributo". devo dire che Muttley ci ha messo delle idee ed exodus ha insistito molto, altri nulla.
Praticamente ...(senza accusare nessuno, solo constatazioni) i fatti dicono che ci vuole una figura di riferimento che si occupi di tutti gli aspetti logistici, la quale figura si addossa tutte le responsabilità ed eventuali fallimenti o/e successi. La storia si ripete

a me in passato è stato chiesto di organizzare più volte (anche ora in effetti), però stranamente quasi nessuno si vuol prender questa responsabilità
chi organizza deve far delle scelte, però poi la gente lo critica se sembrano cose troppo rigide
la vostra idea è buona nel senso che scarica un po' il peso del comando ufficialmente sul gruppo, ma in pratica cmq su almeno 3 persone, e io cmq lo trovo naturale e giusto, dato che si è visto che, non so perchè, la gente è italiana media e senza spinta non fa un beneamato casso ;)
idea furba dunque, avete i pregi e gli elogi ma non le critiche che avreste con l'ufficializzazione ;)
invece mi chiedo se chi è così come una barchetta di carta che si fa portar dalle onde... che cosa nella vita possa mai concludere

Quote:

Anche io ne conosco, che stan meglio e rinnegano...che magari stanno passando solo un periodo transitorio di solitudine, usano il gruppo, il forum e poi con facilità ritornano ad una normalità...
io non li giudico, sono solo persone più fortunate evidentemente...e poi se uno non ha più voglia di sentire i vecchi compagni di sfiga...nemmeno io ho voglia di vederli..tipo quando uno fa successo e si scorda degli amici...:D
Son fatti della vita, ciao e tanti saluti...è un pò un cartellino tornasole(si dice così?) chi sta meglio si stacca e porta con sè chi gli è veramente amico...ma capisco quando la gente evita chi sta male..però, come si dice, gli amici si vedono nel momento del bisogno. Devo dire che nei miei periodi più bui non c'era anima viva, ma in quel caso forse ero io che volevo stare sola.
se non tornassero ci starebbe anche, ma poi quando le cosa vanno male tornano e si rifingono con non curanza amiconi
insomma se uno ha un minimo di orgoglio un po' se la prende :)

calinero 05-09-2009 13:12

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 226883)
Questo acceso dibattito mi porta a pensare che i gruppi solidali sono un bisogno..gruppi misti ovviamente..devono esistere come alternativa ai gruppi per persone estremamente timide..altrimenti siamo in un regime totalitario e questo non va bene :)

dovreste pagarmi x la pubblicità che vi porto con la discussione che ho tirato fuori ;)
ma mettete nel titolo milano ed hinterland, così siete almeno selettivi x area e più realistici

paule 05-09-2009 13:12

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da animaSola (Messaggio 226885)
Hai ragione,ma di mio canto ,sento il bisogno di esser legata a qualcuno per ciò che è...e non per le cose che ha in comune con me..., perchè se cosi fosse mi sentirei sempre come una banderuola al vento..amica di tutti e di nessuno...

Secondo me ci sono vari tipi di relazioni...per esempio avevo le amiche della danza: stavamo assieme in quanto eravamo un gruppo, lavoravamo assieme e ci divertivamo un sacco...eravamo unite dalla stessa passione e molto affiatate. Ma poi spente le luci dei riflettori ognuno a casa con la sua vita. A volte le relazioni son così...sarebbero da scartare? Non credo..dài...detto ciò capisco cosa intendi ;)

esposizione 05-09-2009 13:14

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da paule (Messaggio 226883)
Questo acceso dibattito mi porta a pensare che i gruppi solidali sono un bisogno..gruppi misti ovviamente..devono esistere come alternativa ai gruppi per persone estremamente timide..altrimenti siamo in un regime totalitario e questo non va bene :)



non è vero i regimi sono il bene, l'esercito fobico dominera' il mondo!

animaSola 05-09-2009 13:15

Re: Gruppi solidali
 
nO DA scartare no, ma per me non sono amicizie, ma bensì semplici relazioni tra persone che stanno assieme solo per una passione in comune.....

ed è triste andare avanti nella vita alimentando o trovando solo questo genere di rapporti.

calinero 05-09-2009 13:16

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da esposizione (Messaggio 226892)
non è vero i regimi sono il bene, l'esercito fobico dominera' il mondo!

quoto :D

----

esposizione 05-09-2009 13:17

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da animaSola (Messaggio 226894)
nO DA scartare no, ma per me non sono amicizie, ma bensì semplici relazioni tra persone che stanno assieme solo per una passione in comune.....

ed è triste andare avanti nella vita alimentando o trovando solo questo genere di rapporti.




ad esempio una squadra di calcio..
sai quanti che ce nè... eppure le amicizie son cosi' per la maggiorparte
i rapporti simbiotici son stressanti

paule 05-09-2009 13:23

Re: Gruppi solidali
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226886)
a me in passato è stato chiesto di organizzare più volte (anche ora in effetti), però stranamente quasi nessuno si vuol prender questa responsabilità
chi organizza deve far delle scelte, però poi la gente lo critica se sembrano cose troppo rigide
la vostra idea è buona nel senso che scarica un po' il peso del comando ufficialmente sul gruppo, ma in pratica cmq su almeno 3 persone, e io cmq lo trovo naturale e giusto, dato che si è visto che, non so perchè, la gente è italiana media e senza spinta non fa un beneamato casso ;)
idea furba dunque, avete i pregi e gli elogi ma non le critiche che avreste con l'ufficializzazione
invece mi chiedo se chi è così come una barchetta di carta che si fa portar dalle onde... che cosa nella vita possa mai concludere

Ahaha condivido le tue osservazioni...però in realtà la responsabilità e le critiche ce le becchiamo per forza...è naturale..grande "potere" grandi responsabilità :D ...per quello forse la gente evita istintivamente di organizzare...italians

Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 226886)
...se non tornassero ci starebbe anche, ma poi quando le cosa vanno male tornano e si rifingono con non curanza amiconi
insomma se uno ha un minimo di orgoglio un po' se la prende :)

eheh spero non ti riferisca a me, che in effetti son sparita e poi tornata. Però quando ero via stavo di merda e non meglio. anzi appena sono uscita dal tunnel son venuta qui...dunque ognuno ha la sua storia ;)
poi mi sembrava che non mi volevate...(tra realtà e paranoia).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.