FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato. (https://fobiasociale.com/frasi-periodi-che-vi-hanno-colpito-o-affascinato-10542/)

Lila. 22-04-2011 19:53

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
-"Ho voglia d’andarmene, d’andarmene in qualche posto dove sia veramente al mio posto, dove m’ingrani…
Ma il mio posto non è in nessun luogo; io sono di troppo." - Jean-Paul Sartre, La nausea

-Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo,alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie.
I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita. [Alda Merini]


-Caddi in uno dei miei patetici periodi di chiusura.
Spesso, con gli esseri umani, buoni e cattivi, i miei sensi semplicemente si staccano, si stancano: lascio perdere. Sono educato. Faccio segno di si. Fingo di capire, perché non voglio ferire nessuno. Questa è la debolezza che mi ha procurato più guai. Cercando di essere gentile con gli altri spesso mi ritrovo con l'anima a fettucce, ridotta ad una specie di piatto di tagliatelle spirituali. Non importa. Il mio cervello si chiude. Ascolto. Rispondo. E sono troppo ottusi per rendersi conto che io non ci sono. Charles Bukowski

-

Oblio 22-04-2011 21:08

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
L'uomo muore tutto intero. Nulla di più evidente, per chi non sia fuori di senno. Il corpo umano, dopo la morte, non è più che una massa incapace di produrre i movimenti il cui insieme costituiva la vita; nel cadavere non si scorge più né circolazione, né respirazione, né digestione, né parola, né pensiero. Si pretende che le cose stiano così perché l'anima si è separata dal corpo. Ma dire che quest'anima, che non conosciamo affatto, è il principio della vita, equivale a non dire nulla, tranne questo, che una forza ignota è il principio arcano di movimenti impercepibili.

Il Buon Senso - Holbach


Ogni persona squisita tende istintivamente alla sua rocca e alla sua intimità, dove trovare la "liberazione" dalla massa, dai molti, dal maggior numero, dove è possibile dimenticare la regola «uomo», in quanto sua eccezione: - salvo l'unico caso, che da un istinto ancor più forte costui venga ricacciato direttamente su questa regola, come uomo della conoscenza nel suo grande ed eccezionale significato. Chi nel frequentare gli uomini non si è cangiato secondo le circostanze in tutti i colori della pena, verde e grigio di nausea, fastidio, compassione, tetraggine, squallidezza, non è certo un uomo di gusto superiore; ma posto che egli non prenda volontariamente su di sé tutti questi pesi e questo tedio, posto che li eluda perpetuamente e resti, come si è detto, tacitamente e superbamente annidato nella sua rocca, ebbene, una cosa è certa: costui non è fatto né predestinato alla conoscenza. Infatti, se così fosse, dovrebbe dire un bel giorno a se stesso «il diavolo si porti il mio buon gusto! la regola è più interessante dell'eccezione di me, l'eccezione!»

Al di la del bene e del male (Nietzsche)

Noctis 27-04-2011 00:01

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Ciò che una volta presente non ci turba, nell'attesa ci fa impazzire" (Epicuro)

Noctis 12-05-2011 21:59

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Non si giudica una persona dalle apparenze, o in base ad un pregiudizio. La apparenze e i pregiudizi non portano a nulla. Temere e odiare qualcosa che non può essere visto ne compreso è ridicolo."

daimoneu 29-05-2011 20:27

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Su una veranda, l'uomo medio dimora spalle alla casa, seduto, e per lo più seduto su una sedia provvista di apposito meccanismo atto a farla dondolare. Talvolta, componendo il quadro nella sua più accecante esattezza, l'uomo tiene in grembo un fucile carico. Sempre, guarda davanti a sé. [...]

quando qualcuno, sfinito, ti chiedeva di sederti davanti a lui e ti apriva la sua mente, tirando fuori tutto, davvero tutto, e perfino lì quello che capivi è che eravate seduti sulla sua veranda, ma in casa non ti aveva fatto entrare, in casa non ci entrava da anni, ormai [...]

dove sono finito io mentre ero qui a difendermi, non ti succede mai di chiedertelo?, chissà come sto, IO?, mentre sei lì a dondolare, a riparare pezzi di tetto, a lucidare il tuo fucile, a salutare quelli che passano, di colpo, ti viene in mente quella domanda, chissà come sto, IO?"

City - Alessandro Baricco

http://thumbs.dreamstime.com/thumbla...9362560YD3.jpg

Myway 31-05-2011 17:30

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Tu non sei un essere umano che sta vivendo un'esperienza spirituale. Sei un essere spirituale che sta vivendo un esperienza umana. (Wayne W. Dyer).

robert 31-05-2011 23:55

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Frase adatta agli incontri...

Non avrai mai una seconda occasiona di poter fare un buona prima impressione....

robert 31-05-2011 23:56

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
work less
have less
be more

ajMcwill 01-06-2011 05:10

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Qui tutto ciò che fai rimane nel perimetro degli spazi ristretti, nella condivisione dei pochi. È proprio in questa solitudine credo, che si foggia quello che potrebbe chiamarsi coraggio, una sorta di panoplia a cui non pensi, te la porti addosso senza rendertene conto. Vai avanti, fai quello che devi fare, il resto non vale nulla. Perché la minaccia non è sempre una pallottola tra gli occhi, o i quintali di merda di bufala che ti scaricano fuori alla porta di casa. Ti sfogliano lentamente. Una foglia al giorno, fin quando ti trovi nudo e solo a credere che stai combattendo con qualcosa che non esiste, che è un delirio del tuo cervello. Inizi a credere alle calunnie che ti indicano come un insoddisfatto che se la prende con chi è riuscito e per frustrazione li chiama camorristi. Giocano con te come con lo shangai. Tolgono tutte le bacchette di legno senza mai farti muovere, così alla fine rimani da solo e la solitudine ti trascina per i capelli. È uno stato d'animo che qui non ti puoi permettere. È un rischio, abbassi la guardia, non riesci più a comprendere i meccanismi, i simboli, le scelte. Rischi di non accorgerti più di niente. E allora devi dare fondo a tutte le tue risorse. Devi trovare qualcosa che carburi lo stomaco dell'anima per andare avanti. Cristo, Buddha, l'impegno civile, la morale, il marxismo, l'orgoglio, l'anarchismo, la lotta al crimine, la pulizia, la rabbia costante e perenne, il meridionalismo. Qualcosa. Non un gancio a cui appendersi. Piuttosto una radice sotto terra, inattaccabile. Nell'inutile battaglia in cui sei certo di ricoprire il ruolo di sconfitto, c'è qualcosa che devi preservare e sapere. Devi essere certo che si rafforzerà grazie allo spreco del tuo impegno che ha il sapore della follia e dell'ossessione. Quella radice a fittone che si incunea nel terreno ho imparato a riconoscerla negli sguardi di chi ha deciso di fissare in volto certi poteri.

ROBERTO SAVIANO Gomorra

Myway 07-06-2011 13:21

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Vigila su te stesso, scuoti e ammonisci te stesso, checchè facciano gli altri, non dimenticare te stesso.Il tuo progresso spirituale sarà pari alla violenza che avrai fatto a te stesso.

chomsky 13-06-2011 22:56

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"L'unica differenza tra Paul e me è che Paul si è lasciato completamente dominare dalla sua pazzia, si è calato, se così si può dire, nella sua pazzia e io invece no, io non mi sono mai lasciato dominare completamente dalla mia pazzia, peraltro non meno grande della sua; per tutta la vita io ho sfruttato la mia pazzia, l'ho dominata, al contrario di Paul che non ha mai dominato la sua pazzia io la mia pazzia l'ho sempre dominata e può darsi che proprio per questo motivo la mia pazzia sia perfino più pazza di quella di Paul."

Myway 15-06-2011 18:15

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Hora est nos de somno surgere,

intra in cubiculum mentis tuae


E' ora di levarci dal sonno.
entra nella stanza della tua mente.

Noctis 15-06-2011 22:10

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Di regola le grandi decisioni della vita umana hanno a che fare più con gli istinti che con la volontà cosciente e la ragionevolezza" Carl Gustav Jung

Myway 29-07-2011 23:10

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Surgite postquam sederitis"
alzatevi dopo che avrete riposato

ajMcwill 05-08-2011 21:33

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Io ebbi questa fortuna di leggere molto nella mia infanzia, e a
Terranova la Sicilia significa anche Bagdad e Palazzo delle Lagrime e
giardino di palmizi per me. Vi lessi le Mille e una notte e altro, in
una casa che era piena di sofà e ragazze d'un qualche amico di mio
padre, e ne ricordo la nudità della donna, come di sultane e
odalische, concreta, certa, cuore e ragione del mondo.


Conversazione in Sicilia, Elio Vittorini

Myway 10-08-2011 19:32

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Non devo avere paura. La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi. E quando sarà passata, aprirò il mio occhio interiore e ne scruterò il percorso. Là dove andrà la paura non ci sarà più nulla. Soltanto io ci sarò.

chomsky 21-08-2011 02:33

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Non era la mia giornata. Né la mia settimana. Né il mio mese. Né il mio anno. Né la mia vita. Accidenti.

Hartigan 21-08-2011 22:17

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Quando voglio parlare scrivo e quando voglio ascoltare leggo. (Lazare Carnot)

Lila. 24-08-2011 20:08

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Così questo buio io lo prendo e lo metto nelle vostre mani. E vi chiedo Signore Buon Dio di tenerlo con voi un’ora soltanto tenervelo in mano quel tanto che basta per scioglierne il nero per sciogliere il male che fa nella testa quel buio e nel cuore quel nero, vorreste? "
-Oceano mare-
Alessandro Baricco.

Myway 29-08-2011 17:12

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Cercate come chi ha trovato;
trovate come chi ha sempre cercato

anonimo 05-09-2011 14:48

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Persone diverse allevate nello stesso ambiente linguistico sono come cespugli diversi potati e fatti crescere per assumere la forma di elefanti identici. I dettagli anatomici di rami e ramoscelli soddisferanno la forma elefantina in modo diverso da cespuglio a cespuglio, ma i risultati esterni complessivi sono simili." [W. V. O. Quine]

Ishtar 06-09-2011 17:33

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Al giorno d'oggi si pensa che la speranza sia una virtù, ma, secondo me, la speranza porta soltanto dolore. Le persone più felici sono quelle che non si aspettano nulla, che hanno smesso di sognare." C.P. preda

Lila. 14-09-2011 15:44

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"C'è qualcosa in me che non so controllare. Non posso passare su un ponte in macchina senza pensare al suicidio. Non posso guardare un lago o un oceano
senza pensare al suicidio. Voglio dire, non che ci rimugini sopra. Però mi attraversa la mente: SUICIDIO. Come una luce che si accende. Nel buio. Sapere che c'è una via d'uscita ti aiuta a restare dentro. Mi spiego? Altrimenti sarebbe la follia. Il che non è affatto divertente,amico mio."
-Charles Bukowski-

gobblin75 14-09-2011 18:27

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
ancora ricordo con rammarico la più bella estate della mia vita il 1999 haaaaaa ci fosse una macchina del tempo per tornare indietro

Myway 16-09-2011 23:25

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Per giungere a ciò che non sei, devi passare per dove non sei

Lila. 19-09-2011 18:44

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Sento il dolore che mi si arrampica addosso. E’ come una seconda pelle. Vorrei potermela sfilare come fanno i serpenti.”

-Charles Bukowski-

Labocania 26-09-2011 19:56

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Jonathan Swift, La favola della botte, capitolo settimo:

Digressione in lode delle digressioni

"Infatti, anche se gli antichi ci hanno lasciato qualcuno dei loro rimasugli, nessuno di questi – se la memoria non m’inganna – è stato mai tradotto e inserito in uno dei sistemi di uso moderno. Pertanto, possiamo affermare ( e va a nostro onore) che quel ramo è stato in un certo senso inventato e portato alla perfezione dalle stesse mani. Voglio alludere al celebratissimo talento con cui gli ingegni moderni costruiscono, a partire dalle pudende dell’uno e dell’altro sesso ( e dal funzionamento di questi organi) similitudini, allusioni e applicazioni molto sorprendenti, piacevoli e appropriate."

Come osserva in seguito l'autore: "Temo che la vena si stia inaridendo [...] anche su questo argomento costretti a ripeterci come su tutti gli altri."

In effetti la comicità dei moderni si nutre di una volgarità che non offende più, né scandalizza, troppo prevedibile, annoia solamente!

Myway 29-09-2011 22:48

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Non voglio sentirmi intelligente guardando dei cretini, voglio sentirmi cretino guardando persone intelligenti.

F.Battiato

Myway 11-10-2011 20:53

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Fai del bene e dimentica, fai del male e ricordalo sempre

Myway 16-10-2011 00:39

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
VIvi ogni giorno come se fosse l'ultimo, prima o poi lo sarà davvero....

very90 17-10-2011 22:16

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Allora avevo ventun'anni, quasi ventidue. Nessuna prospettiva di laurearmi in fretta, ma ancora nessuna ragione per mollare. Intrappolato nel più ambiguo e deprimente dei paesaggi. Così mi sentivo da mesi, incapace di muovere un passo in una nuova direzione, qualunque fosse. Il mondo continuava a girare: soltanto io restavo fermo.

Inosservato 24-10-2011 21:07

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Ma l'essere umano è così" si consolò.
"Sostituisce gran parte delle proprie emozioni con la paura."


Veronika decide di morire - P.Coelho

nullo 24-10-2011 23:59

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Ringrazio Dio di non avermi fatto nascere donna. Avrei passato tutto il giorno a toccarmi le tette!

[woody allen]

Labocania 15-11-2011 11:42

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Confessioni, Heine.

Quando avrete gustato dell’albero della conoscenza sarete come Dio! Eva di tutta la dimostrazione capì soltanto che il frutto era proibito, e siccome era proibito ne mangiò, la brava donna. Ma non appena ebbe mangiato l’attraente mela, perse l’innocenza, l’ingenua spontaneità, trovò che era troppo nuda per una persona del suo rango, madre primordiale di tanti re e imperatori, e volle un vestito. [...] Strano, non appena la donna perviene alla pensante conoscenza di sé, immediatamente il primo pensiero è un vestito nuovo!

Ishtar 20-11-2011 02:16

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
*** La conversazione era incominciata in modo simpatico, ma, proprio perché era già troppo simpatica, si arrestò di nuovo. Si dovette ricorrere a un mezzo sicuro, che non tradisce mai: la maldicenza.
A.k T.

Rasko 27-12-2011 11:37

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
[...] Vidi con estrema chiarezza l'inconcepibile mostruosità che aveva trasformato un'allegra compagnia in un branco di fuggiaschi impazziti,ma non posso nemmeno tentare di descriverla. Era un insieme di tutto ciò che è sporco e indesiderabile,anormale e odioso,ripugnante e fuor di natura. Era la scomposta incarnazione della vecchiezza,della solitudine e della corruzione;era la putrida,stillante raffigurazione delle rivelazioni traumatiche,il frutto pauroso di ciò che la terra misericordiosa dovrebbe nascondere per sempre.[...]
H.P.Lovecraft (The outsider)

anonimo 31-12-2011 20:30

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"La capacità di indurre dipendenza della nicotina non dovrebbe essere sottovalutata; molte persone continuano a fumare persino quando l'abitudine causa gravi problemi di salute. Per esempio Sigmund Freud, la cui teoria psicoanalitica sottolinea l'importanza dell'insight per modificare il comportamento individuale, non riuscì a smettere di fumare neanche quando gli asportarono la mandibola, a causa del cancro prodotto da questa abitudine" (Neil R. Carlson. Fisiologia del Comportamento)

lol

Rhoda 18-01-2012 01:27

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
"Quello è il mio viso" disse Rhoda "nello specchio dietro le spalle di Susan, quello è il mio viso. Mi voglio nascondere dietro a lei, io non sono qui. Non ho viso. Le altre ce l'hanno; Susan e Jinny hanno un viso; loro sono qui. Il loro mondo è quello reale. Le cose sollevate da loro hanno un peso. Dicono sì, dicono no; mentre io cambio e muto in un attimo, chiunque legge dentro di me. Se incontrano una cameriera, le guarda senza ridere. Ma a me scoppia a ridere in faccia. Sanno che cosa dire, se si rivolge loro la parola. Ridono veramente; si arrabbiano veramente; mentre a me tocca prima di guardare le altre e poi fare come hanno fatto loro". [...]

The Waves, Virginia Woolf

Che libro meraviglioso "Le onde", per chi non l'avesse ancora letto, lo invito a farlo, è prosa lirica. I diversi personaggi, ciascuno a suo modo, sono crudi, cattivi, sono reali!

Myway 20-01-2012 17:12

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
A lavare la testa al mulo sprechi solo acqua , sapone ed una cosa che nessuno ti ridarà mai indietro...il tempo.

NoMatterIf 21-01-2012 21:09

Re: Frasi, periodi che vi hanno colpito o affascinato.
 
Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso

Di luigi pirandello, Uno nessuno e centomila

quanto ho adorato quel libro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.