![]() |
Re: censura sul web
Quote:
E come la penserei davvero? Sentiamo... Io dico la mia: che sono azioni di merda che mi farebbero schifo se lo facessero su di me. Ti lascio alle tue eventuali considerazioni... |
Re: censura sul web
Quote:
Questo è il punto. Io non son passato al personale, io continuo a non sapere chi tu sia: io semplicemente rispondo a quel che scrivi sul forum. |
Re: censura sul web
Quote:
Sta gente sta anche fuori, internet ha reso solo molte persone più libere di comportarsi in un certo modo. In uno dei commenti nel video che ho postato viene proprio detto da una che aveva un bar che certi commenti che si ritrovano in certi siti li sentiva anche dagli avventori che dicevano le peggio schifezze verso le donne. C'è proprio una mentalità tossica in taluni ( anche qui, ribadiamo, non in tutti gli uomini ) per cui, per propria insicurezza la donna va denigrata, oggettivizzata e ridotta a qualcosa da possedere e valutare e per cui il proprio valore passa da quanto si denigra l'altro. Quote:
Negare che certe tipologie di comportamenti esistano solo da un lato è essere fuori dalla realtà. |
Re: censura sul web
Quote:
Quindi siccome ci sono uomini che fanno queste cose bisogna diffidare sempre perché uno quelle cose le potrebbe fare? È come se dicessi che siccome la gente mi potrebbe filmare di nascosto è meglio che non frequenti nessuno perché "potrebbe succedere che...". Anche le guerre succedono? E quindi cosa si deve fare? Togliersi di mezzo pure noi perché "l'umanità fa schifo"? |
Re: censura sul web
Quote:
Anche qui dentro, tanti dicono le peggio cose sulle donne ( e si vantano pure di aver frequentato certi siti:mrgreen: ), ma negli anni ho incontrato e frequentato anche molti utenti che erano persone meravigliose. |
Re: censura sul web
Quote:
|
Re: censura sul web
Quote:
Se esco per un primo appuntamento evito di andare a casa sua ma lo incontro in un posto pubblico e pieno di gente. Poi magari quello è una bravissima persona ma io, per il si e per il no, evito determinate situazioni che mi potrebbero creare problemi. |
Re: censura sul web
Quote:
Ma questa è una cosa molto diversa dalla paranoia generalizzata. |
Re: censura sul web
Quote:
se non consideri paranoia quelle accortezze , di che paranoia parli? |
Re: censura sul web
Quote:
La gente va accusata di qualcosa quando veramente combina qualcosa, non prima "perché potrebbe". Questo dico. |
Re: censura sul web
Quote:
|
Re: censura sul web
Ecco vedi mo vai sul personale.
Non capisco veramente questo sistema di discutere. Cosa avrei detto di cosi astruso o fuori dalla realtà? Quando mai ho detto di essere meglio degli altri? È un discorso generale il mio, sempre a rispondere sta cosa che io io io. Ma che altro posso dire se io queste cose non le faccio? Che non si sa mai e che potrei farle anch'io? È logico che potrebbe non starmi bene essere accusato di una cosa che non ho fatto :nonso: Boh vabbe, ci rinuncio... Sono io che mi credo chissà chi a sto punto, vedila così che te devo dì :nonso: |
Re: censura sul web
te faccio un esempio con me stesso cosi magari te levi di dosso tutta sta diffidenza verso sto discorso , capendo che nessuno ce l ha con te e il discorso è generale , poi basta che so stufo .
facciamo che io conosco na donna , io nn lavoro , non ho un reddito , io so di essere uno "bravo" per quel che significa bravo ...... secondo te nn è normale che na donna per quanto gli piaccio in quel momento possa dubitare e non avere la completa fiducia? certo che si ...... oppure diciamo che sto insieme a questa da anni sembro uno apposto , mo il lavoro ce l ho ma lo perdo , nn ho mai alzato le mani ma le cose cambiano , inizio a bere tanto dalla depressione e comincio ad alzare le mani , è plausibile come cosa? è molto plausibile , so robe che possono succedere . perchè ho citato proprio queste cose in particolare? perchè sono "comuni" , sono ricorrenti , sono plausibili ..... se inverto i sessi secondo te è plausibile non dico impossibile ma plausibile che una donna perdendo il lavoro , s alcolizza e picchia il marito? con tutto che puo succedere anche quello , succede cosi di rado rispetto alla controparte maschile che non fa statistica . se nn capisci cosi, alzo le mani , anzi le alzo gia da prima e basta . sta cosa di voler per forza mettere tutti sullo stesso piano in questo discorso è inammissibile , sono 2 piani diversi |
Re: censura sul web
Allora, cerco di chiarire una volta per tutte.
Innanzitutto stiamo parlando di persone che si frequentano perché dovrebbero stare bene insieme e si trovano bene. Quello che cerco di far capire è che non si può partire a frequentare le persone partendo dall'assunto che ti potrebbero fare del male perché allora decade tutto il concetto di voler bene a qualcuno e dell'affettività. Che si frequentano a fare se ognuno dei due pensa queste cose dell'altro? Allora a questo punto tutto può essere, io come faccio a sapere con certezza se un domani le cose mi girano male entro in depressione e non sono più lo stesso di prima? Posso sperare che non succeda mai sicuramente, ma non lo posso garantire. È che un punto di vista come il tuo, e cioè che quando si conosce una persona ci può fare del male lo trovo eccessivamente paranoico e sospettoso. |
Re: censura sul web
Quote:
per me l esempio dei cani è perfetto : c è un cane buono lo carezzi gli vuoi bene , tutto dice che è buono , ci passi anni felici insieme , un giorno t azzanna o azzanna un bambino ( anche questa cosa ricorrente) te dirai " eh ma è sempre stato un buon cane" eh basta che nn lo è per 5 secondi e ti cambia la vita .... bisogna imparanoiarsi per una cosa del genere e odiare i cani? no , bisogna solo sapere che puo succedere perchè fa parte della loro natura ...... e ci saranno miliardi di persone che non sperimenteranno mai questa violenza canina , ma sarà una roba che esisterà sempre e di cui tocca tenerne conto sempre ..... cosa che invece non c è bisogno di tenerne conto se tieni un coniglio in casa che al massimo ti morde un dito ...... te dici che è paranoia questo? per me no, è solo tenere conto delle possibilità e non scordarle mai o banalizzarle come casualità , senza imparanoiarsi |
Re: censura sul web
Si ma in un rapporto tra due persone, se due persone si amano o comunque si vogliono bene uno si deve fidare dell'altro.
Se pensano che l'altra persona a un certo punto gli può fare del male c'è già in partenza una mancanza di fiducia grande come una casa. Se si ragionerebbe così come dici tu, e cioè sempre con un sospetto di base, non si metterebbe insieme più nessuno e nessuno frequenterebbe nessuno perché se cominci a pensare "metti che un domani impazzisce e mi fa qualcosa" allora tanto vale che stai da solo tutta la vita. :mrgreen: |
Re: censura sul web
Quote:
ma poi pure le famiglie stupende possono andare in merda , tra fratelli pure quando pare che va tutto bene , che dopo 40 anni pensi di avere un fratello che farebbe tutto per te e te uguale per lui, poi magari si scopre che è un tizio venale che fa di tutto per lasciarti in mutande con eredità varie e magari prima non l avresti mai pensato minimamente , sono delusioni realiste che possono verificarsi , nn devono condizionarti la vita ovviamente , ma non si puo manco essere sicuri e tranquilli al 100 per 100 e addirittura non aspettarsele certe cose , sarebbe ingenuo . poi ci so momenti nella vita che uno appunto si fida ciecamente perchè trasportato dai sentimenti e tutto il resto che lasciano spazio a vulnerabilità , fa parte della vita è ovvio mica siamo tutti realisti sempre e comunque ..... è bene pensarci a ste cose senza che diventino invalidanti per la vita stessa e per i rapporti ..... come si dice , chi vivrà vedrà , se non vivi precludendoti tutto , non vivi e già anche quella è una perdita ...... bisogna solo tenerne conto come fosse un cassetto da non aprire mai , ma sai che cmq esiste e speri di non aprirlo mai. anche cose piu banali uno deve aspettarsele senza farne drammi tipo : c ho una amico caro che mi chiede dei soldi in prestito tipo 2000 euro , io amo sto amico farei di tutto , i soldi glieli do senza fiatare e anche felice di aiutarlo , mi fido quindi ..... ma allo stesso tempo sono consapevole che potrebbe anche nn darmeli piu' per i piu disparati motivi , parto dal presupposto che voglio aiutarlo e mi tengo cmq il pensiero che potrei non rivederli mai piu i 2000 euro , lo metto in conto ..... poi puo andare in 2 modi , che me li ridà o che non me li ridà ma io già da prima ero preparato mentalmente a tutte e 2 le situazioni |
Re: censura sul web
Quote:
Io mi riferivo al gruppo di Facebook infatti. Quello in cui venivano postati video o foto più o meno intime di mogli, fidanzate o addirittura figlie da parte di pseudo-uomini. O molto stupidi, o molto subdoli o molto deboli. L'altro sito, dal mio punto di vista, è squallido, ma mi pare che di mezzo ci andassero soprattutto donne pubbliche o vips. Con fotomontaggi e robacce simili. Per quanto ovviamente squallido anche questo, ed evidentemente illegale, anche solo a livello di commenti e di diffamazione, trovo comunque che la pagina Facebook infinitamente più criminale è moralmente squallida. Poi magari apparentemente la persona che l'ha creata può sembrare la persona più tranquilla e cordiale del mondo, ma per creare una porcheria del genere è portarla avanti per anni, beh, la definizione di mostro non è tanto sbagliata. Poi ovviamente in un sito/pagina del genere il più pulito ha la rogna. Credo che ci sia un grande materiale per intere equipe di psichiatri. Anche se magari non tutti potrebbero essere identificabili come mostri o criminali, è chiaro che alla base ci siano gravi carenze psicologiche o emotive. O problemi psichiatrici. Senza ovviamente giustificare nulla. |
Re: censura sul web
|
Re: censura sul web
Quote:
Con internet.. si aggregano a centinaia.. migliaia. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.