FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E' più difficile per gli uomini? (https://fobiasociale.com/e-piu-difficile-per-gli-uomini-94680/)

Xchénnpossoreg? 02-04-2025 00:41

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Conosco uno spazio online dedicato all'eterna solitudine femminile.
Domani andrò da quelle parti per rassicurare le partecipanti.
In fondo non devono preoccuparsi, sono gentil donzelle e quindi tutto è più facile. Consiglierò loro di non scrivere più messaggi del tipo "vorrei persino essere vittima di una truffa amorosa perché quella è l'unica mia possibilità rimasta per provare qualcosa di simile all'amore", "sono trasparente" , "come posso accettare questa sofferenza?" o "40/50/60 anni senza titoli.. un'esistenza di totale solitudine".
Sì, tanto il problema non esiste.

Warlordmaniac 02-04-2025 00:59

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76 (Messaggio 3021010)
Si ovvio, ora lo dicono anche le donne 😅
Scherzi a parte, per me un video che coglie il punto.
Voi che ne pensate?

https://youtu.be/GjmjMvrrVJY?si=CzQYS6sqaUpgo4un

Il livello è bassino. La tizia non ha ancora le basi, troppo giovane.

Echoes 02-04-2025 01:24

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 3021416)
Conosco uno spazio online dedicato all'eterna solitudine femminile.
Domani andrò da quelle parti per rassicurare le partecipanti.
In fondo non devono preoccuparsi, sono gentil donzelle e quindi tutto è più facile. Consiglierò loro di non scrivere più messaggi del tipo "vorrei persino essere vittima di una truffa amorosa perché quella è l'unica mia possibilità rimasta per provare qualcosa di simile all'amore", "sono trasparente" , "come posso accettare questa sofferenza?" o "40/50/60 anni senza titoli.. un'esistenza di totale solitudine".
Sì, tanto il problema non esiste.

Il problema esiste, ma la loro condizione è dettata solo da una loro scelta, non è involontaria.
Altrimenti mettile in contatto con i migliaia di uomini soli, così tutto si risolve! :mrgreen:

La verità è che se proponi loro un uomo, al 90% verrà scartato (per tremila motivi).
Mentre un uomo solo, davvero solo, accetterà di buon grado la compagnia di qualsiasi donna.

Sikerhoof 02-04-2025 01:33

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 3021416)
Conosco uno spazio online dedicato all'eterna solitudine femminile.
Domani andrò da quelle parti per rassicurare le partecipanti.
In fondo non devono preoccuparsi, sono gentil donzelle e quindi tutto è più facile. Consiglierò loro di non scrivere più messaggi del tipo "vorrei persino essere vittima di una truffa amorosa perché quella è l'unica mia possibilità rimasta per provare qualcosa di simile all'amore", "sono trasparente" , "come posso accettare questa sofferenza?" o "40/50/60 anni senza titoli.. un'esistenza di totale solitudine".
Sì, tanto il problema non esiste.

Indubbiamente ci sono anche donne che risultano "trasparenti" agli occhi degli uomini, ma sono casi rari. Penso che avranno dei difetti fisici molto gravi per non piacere proprio a nessuno. Le donne nella maggior parte dei casi se sono sole, è perché scelgono di esserlo. Basterebbe fare un confronto tra un profilo social maschile e uno femminile per rendersi conto di quanto sia più facile per una donna trovare qualcuno interessato a lei rispetto ad uomo. Poi è chiaro che quantità non significa qualità, però sicuramente una donna mediamente ha maggiore scelta rispetto ad un uomo, che per essere minimamente preso in considerazione deve faticare non poco.

Keith 02-04-2025 02:14

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 3021416)
Conosco uno spazio online dedicato all'eterna solitudine femminile.
Domani andrò da quelle parti per rassicurare le partecipanti.
In fondo non devono preoccuparsi, sono gentil donzelle e quindi tutto è più facile. Consiglierò loro di non scrivere più messaggi del tipo "vorrei persino essere vittima di una truffa amorosa perché quella è l'unica mia possibilità rimasta per provare qualcosa di simile all'amore", "sono trasparente" , "come posso accettare questa sofferenza?" o "40/50/60 anni senza titoli.. un'esistenza di totale solitudine".
Sì, tanto il problema non esiste.

Vabbè, sono scelte loro personali, la donna di 50 anni del paesino di 80 abitanti che vuole l'imprenditore figo 40enne ci può stare che rimanga sola.

Una mia conoscente 40enne che lamenta sempre di essere sola è stata fidanzata solo una volta per poche settimane con uno più giovane e che era super-stra-figo, ma veramente tipo modello, anche meglio. E' evidente che se gli standard sono quelli si rimane sole a lungo.

Warlordmaniac 02-04-2025 06:57

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
La lamentela delle donne single è comprensibile: la disuguaglianza colpisce anche loro; parlo della disuguaglianza intersessuale.
Quindi tenderanno a dire che non ci sono più uomini all' altezza e quelli adatti sono tutti fidanzati. Normale.
Neanche ho bisogno più di incazzarmi, che cosa devono fare? Darla via contro voglia?
Il value gap fa danni a tutti.

rogues 02-04-2025 08:35

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da Echoes (Messaggio 3021419)
...

Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3021420)
...

Sinceramente... è pieno di ventenni che ogni giorno si alzano con l'ansia della malattia dentro casa, che si svegliano alle 5 per prendere un treno e andare a lavoro o in università, che sui social sta poco o niente e usa solo la messaggistica
Venti-trentenni con un genitore inabile magari allettato a cui provvedere... avanti e indietro dall'ospedale

E dopo tutto questo arriva gente da internet a dir loro "Fai le cose perchè sei estroverso" o simili... scusate ma per usare un'espressione popolare e metaforicamente è da testata nella ghigna

La forza di mandare avanti per ore discussioni sui social e instagram ce l'avete
Potreste frequentare gente che nella vita si impegna, ma andate di proposito in internet a scrollare i reels di influencer e tronisti
Uno dopo una certa cosa deve dire, non si può discutere in eterno

varykino 02-04-2025 08:49

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Ma se prendiamo per buono l assunto che le donne hanno facilita' di trovare qualcuno , che sia scopare o relazioni etc .. , tutto quello che volete , eventualmente chi avrebbe reso possibile tale situazione? L uomo che come affermate si farebbe pure lo scopettino del cesso .

Pare come coi delitti che si dà la colpa sempre alla vittima , la si invidia , la si sminuisce perché tanto so fortunate ..... E poi si scopre che eventualmente e' sempre colpa degli altri :sisi:

claire 02-04-2025 08:51

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Sempre sti giovani sani con altri da accudire...esistono anche giovani malati loro stessi eh, sto abilismo per cui se proprio si deve guardare ai disabili, si ammalano solo i vecchi e i giovani sono sempre i sani... E magari sti giovani non hanno chi gli sta dietro. Tipo un giovane invalido che c'ha pure i genitori malati. E/o stronzi non amorevoli. O non ha nessuno.
Se sì vuole fare gli inclusivi e non guardare "solo gli influencer" , si guardasse bene tutto. Perché chi dà i giovani sani per default e relega quelli malati al "caso estremo", che al massimo di malati c'hanno i vecchi a carico, non è poi così diverso da chi pensa che i giovani sono tutti alla Gintoneria.

troll 02-04-2025 09:19

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3021301)
Persino io ho rifiutato delle donne :mrgreen: e ho detto tutto!

Tuttavia e' indiscutibile che le donne sono piu' ambite e piu' cercate, e devono rifiutare piu' degli uomini.

Io anche e e più di una, poiché nessuna mi attraeva. E non sono uno che cerca la perfezione, mi dicono che sia un semi morto di.... , ma con quelle non ci sarei riuscito ad andare

gaucho 02-04-2025 10:20

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Classico mascellone

rogues 02-04-2025 11:55

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3021446)
Sempre sti giovani sani con altri da accudire...esistono anche giovani malati loro stessi eh, sto abilismo per cui se proprio si deve guardare ai disabili, si ammalano solo i vecchi e i giovani sono sempre i sani... E magari sti giovani non hanno chi gli sta dietro. Tipo un giovane invalido che c'ha pure i genitori malati. E/o stronzi non amorevoli. O non ha nessuno

Ma va, era implicito che una parte le ha pure entrambe
A parte che il concetto di abilisimo dentro la famiglia non so che senso abbia. Cosa faccio, flexo al parente oncologici e/o con altri disturbi che il figlio avendone meno può provvedere alle cure?
No, anche perchè se l'umore è basso non si è esenti dal litigio quotidiano
Ma gli esempi estremi purtroppo son ecessari in sto luogo in cui si ignora ogni variabile
Ma qui si guarda solo ai social e alle fogne di internet

Poi le risposte piccate vengono postate in orario notturno quando la maggior parte dell'utenza non può rispondere/non è connessa
In modo da lasciarle a muro come verità

varykino 02-04-2025 12:48

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 3021470)
In modo da lasciarle a muro come verità

direi un muro del pianto piu che altro :sisi:

Maffo 07-04-2025 07:11

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Adesso ho capito perché il 60% delle donne under 30 sta con qualcuno mentre per gli uomini solo il 30% non è single...

Subito pensavo che i dati fossero sbagliati, ed invece no, è perché esiste una ristretta percentuale di uomini che sta con due, tre, quattro e più ragazze allo stesso tempo.

In che merda di società viviamo...

claire 07-04-2025 08:46

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
No rogues, non è implicito, il punto è che essere inclusivi al massimo non è possibile. Scusami non ce l'ho con te ma ma con l'inclusività che esclude. È un concetto a me molto caro l'inclusione, che ho interiorizzato nel mio percorso e che quando diventa una forma mentis, rimane tale e non te lo togli più. Però ci sono e saranno sempre gli esclusi dai discorsi,dai concetti e dai programmi inclusivi. E in un mondo inclusivo, non staranno meglio, ma peggio. Bene per gli inclusi, male, anzi malissimo per gli esclusi, oggigiorno. Confortante che il mondo sia più accogliente di prima e le persone si accorgano dei disabili e dei disgraziati vari invece di nasconderli, ma se tutto quello che si dice e si fa sul tema non riguarda mai te, diventa sconforto alienante.

Poi sul fatto che tanta gente adulta sia ancora col paraocchi a guardare solo i fighi e i sani che vanno in viaggio trombano e postano sui social...Ah beh. Beati loro, vuol dire che non sono costretti a guardare la realtà e vivono in un mondo a parte, io di disgrazie e situazioni brutte ne sento tutti i giorni, ho anche i social ma non bastano a convincermi che là fuori è tutto magnifico tranne per qualche povero depresso che non ha accesso alla Gintoneria. Nei social comunque ci sono tante realtà, anche lì non è da demonizzare niente, ci sono un fottio di gruppi su malattie che aiutano a trovare "chi capisce", gruppi edificanti di scambio culturale , di formazione, di lavoro, di volontariato, di belle esperienze non Gintoniche, di buone notizie e belle realtà. É vero che si viene bombardati dal gossip e dalle minchiate, ma un po' si può selezionare. Uno vede quello che vuole vedere, generalmente.
É una scelta, ma chi non osa mettersi in discussione non se ne prenderà mai la responsabilità, meglio sputare rancore e cercare solo i bias di conferma ignorando il resto.

3stm 07-04-2025 08:51

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

un mio collega mi raccontava di essere indeciso se rimanere qua o tornare a vivere nel suo paese di origine (napulé). Ha detto che qui ha qualche amico ma gli amici veri e soprattutto la famiglia è ggiù. Poi ha detto che qui ha "qualche fimmna con cui si diverte" ed ha aggiunto "ma che ce vò a trvà du fimmn?"
io ci ho messo tipo tutta la vita ma ho fatto comunque un cenno di intesa tipico delle conversazioni tra maschi.
annapepe

Norlit 07-04-2025 08:55

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
2 allegato(i)
Un paio di pagine tratte dal libro "the game" di Richard La Ruina, un tizio che ha dato il primo bacio a 21 anni diventato poi un artista del rimorchio (o pick up artist per gli anglofoni).
Cioè sto qui era scemo forte, sta tizia gliela stava servendo su un piatto d'argento e lui è scappato a gambe levate.
Una situazione del genere nel 2025, dopo che gli stramaledetti social hanno rovinato tutto e diverse donne stanno diventando asessuali e/o aromantiche, è pura fantascienza :mrgreen:

Nightlights 07-04-2025 09:12

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
La maestra ormai è in paranoia vede gintonic anche dentro la brio blu

Norlit 07-04-2025 10:10

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
In questo video il buon Lorenzo dà consigli comunque migliori di molti corsi di seduzione :mrgreen:

https://youtu.be/Dtw8XgVrYJ8?si=-BsAN-QiwHxcLzK0

Warlordmaniac 07-04-2025 16:53

Re: E' più difficile per gli uomini?
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 3021500)
Un paio di pagine tratte dal libro "the game" di Richard La Ruina, un tizio che ha dato il primo bacio a 21 anni diventato poi un artista del rimorchio (o pick up artist per gli anglofoni).
Cioè sto qui era scemo forte, sta tizia gliela stava servendo su un piatto d'argento e lui è scappato a gambe levate.
Una situazione del genere nel 2025, dopo che gli stramaledetti social hanno rovinato tutto e diverse donne stanno diventando asessuali e/o aromantiche, è pura fantascienza :mrgreen:

Doveva essere fustigato.
Ha peccato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.