Madeleine |
16-03-2023 19:46 |
Re: " Lei deve cercarsi una partner "
Quote:
Originariamente inviata da XL
(Messaggio 2819746)
Ma magari uno ha frequentato università, si è iscritto a corsi come suggeriscono e non è successo nulla, ogni tentativo di avvicinare qualcuna che poteva piacere si è concluso in un nulla di fatto, ha provato con le chat e siti di incontri e non è successo nulla, questa ricerca uno già l'ha iniziata da anni ed è andato da un qualche professionista perché magari si è stancato di non trovare un cavolo, se questo/a suggerisce "cercala", a cosa serve visto che magari uno già ci ha provato e sembra che con i mezzi di cui dispone e le solite idee trite e ritrite pare che non funzioni? :nonso:
Secondo me o suggeriscono qualcosa di nuovo e che non sia pensabile da un qualsiasi uomo della strada scelto a caso, o è meglio che stiano zitti.
Che poi uno la vorrebbe cercare, ma con sforzi ragionevoli, non è che può andare a fare il volontariato in Africa per trovare una con cui stare, perché il volontario straniero magari attizza l'ormone di qualche donna del posto.
Anche suggerimenti simili sono inutili perché uno al momento non dispone delle risorse per fare cose del genere, e non si sa nemmeno se prima o poi potrebbe riuscire e trovare la motivazione per imbarcarsi in avventure del genere che mettono a rischio anche la pelle.
A me l'unica cosa che ha aiutato davvero è stato il suggerimento di partecipare ad una sorta di terapia di gruppo dove non si parlava, là ho conosciuto la mia unica ragazza (con la quale sono stato insieme per poco), ma era un posto particolare, non quelli che uno può frequentare solitamente.
Per questo per me la terapia individuale se non è coadiuvata anche da altro, nei casi dove ci sono difficoltà croniche che si trascinano da anni, è inutile per sbloccare certe situazioni.
Il colloquio può essere utile come uno sfogo, ma oltre a questo secondo me non fa se lo/la psicoterapeuta non ha davvero più idee, mezzi concreti e strutture idonee dove indirizzare la persona che ha chiesto aiuto.
|
Lo psicologo non dovrebbe esser solo uno sfogo, se è solo uno sfogo può anche essere utile per sfogarsi, ma non porta a niente. In ogni caso, non sappiamo cosa si sono detti, ci basiamo solo su una frase che ha riportato lui, quindi non ha senso valutare male l'operato dello psichiatra.
Diciamo che lo psicologo, insieme ai farmaci o meno, non è utile per tutti, per altri servirebbe anche un aiuto esterno per il reinserimento sociale e lavorativo.
In questo caso, lui vorrebbe trovare una ragazza, ma in questo momento forse non se la sente. Il fatto è che, ad un certo punto, non ha senso andare dallo psichiatra se non ti impegni tu per primo a cercare di costruirti una vita, in un qualsiasi modo. All'inizio, vai dallo psicologo per parlargli dei tuoi problemi e per farti aiutare risolverli, facendoti dare anche gli strumenti per farlo, ma poi devi agire e sperimentare. Inizi a sperimentare e gliene parli, poi lui ti aiuterà a correggere eventuali comportamenti sbagliati. Non si può andare dallo psichiatra/psicologo senza essere attivi fuori. Ci sta che uno dopo molte delusioni si senta giù e smetta anche di cercare o che in certi momenti non se la senta, ma non si può far altro che provarci e riprovarci. Sbagli, imparari dall'errore e ci riprovi meglio.
|