FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Depressione e solitudine (https://fobiasociale.com/depressione-e-solitudine-79285/)

gaucho 28-10-2022 18:27

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2771389)
"era una specie di hikikomori di 46 anni, un ragazzo cresciuto con i genitori, quasi impaurito dal mondo che aveva intorno. «Persone perbene», ripetono conoscenti e investigatori parlando di mamma e papà Tombolini, che hanno sempre cercato di stare vicino a quel figlio «ansioso» e «premuroso». Non s’era isolato dalla società per scelta, ma fin da ragazzo era rimasto naturalmente ai margini delle compagnie di amici, del divertimento, della vita."



https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d30ef7f12e.jpg



Ps amici visitatori e utenti STO SCHERZANDO EH

muttley 28-10-2022 18:28

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2771404)
L'emarginato non vuole essere medicalizzato, ma vuole sentirsi parte della società.

Fare terapia non credo sia medicalizzazione, ormai sono sempre più le persone che ci vanno, comprese quelle più insospettabili.
Si va a fare terapia non sempre e soltanto perché non si vuole stare meglio, ma perché si vuole essere la versione migliore di sé.

gaucho 28-10-2022 18:30

Depressione e solitudine
 
Io dovrei tenere più compagnia ai miei genitori (anche se sono l’unico che il weekend va da loro, gli altri fratelli vanno quando fa comodo loro), ma sono completamente pazzi e aggressivi (da sempre, non è questione di vecchiaia), non ce la faccio è impossibile, devo tenermi lontano perché nessuno si preoccuperebbe poi della mia di stabilità mentale. Ho già dato

Darby Crash 28-10-2022 18:31

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2771411)
Ricordiamoci che tante persone su questo forum (compreso il thread starter) hanno più volte dichiarato di non voler fare nessuno sforzo per stare meglio

questa me l'ero persa. Forse se non vogliono fare sforzi è perché si sono arresi... in questo caso non mi pare vadano accusati di mancanza di volontà

claire 28-10-2022 18:33

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2771411)
Ricordiamoci che tante persone su questo forum (compreso il thread starter) hanno più volte dichiarato di non voler fare nessuno sforzo per stare meglio né avvalersi delle risorse (per quanto scarse) messe a disposizione dal servizio sanitario nazionale, dalla farmacologia, dalle terapie psicologiche/psichiatriche.

Perché mi copi? :moltoarrabbiato:

Maximilian74 28-10-2022 18:33

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2771410)
Grazie. Ma intendevo anche dire che non é il caso di fare paragoni tra i fratelli Bianchi e questo caso psichiatrico, e che le lettere di ammirazione che ricevono i primi non dovrebbero essere la spia di una società malata che li ammira mentre l’altro assassino viene deriso e condannato senza che si cerchi di capire le sue problematiche. O meglio, sicuramente viviamo in un mondo che é quello che é, ma gli ammiratori degli assassini figobulli sono delle degenerazioni patologiche che non possono essere assurti ad esempio per indicare tutta la società.

Quindi siamo in una società inclusiva, che comprende e aiuta e non prende assolutamente per il culo e non emargina chi è da solo, c'è una società avviluppata da manifestazioni di solidarietà e di filantropia...
Bene, speriamo che hai ragione... Allora tutto a posto

CongaBlicoti_96 28-10-2022 18:35

Re: Depressione e solitudine
 
Però obbiettivamente, se una persona decide di arrendersi e rifiuta di farsi curare anche con quel poco, la società cosa dovrebbe fare ?

Angus 28-10-2022 18:35

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da ... (Messaggio 2771357)
A chi se la prende con la società è di merda perché isola, chiedo: ci andate a trovare le persone sole? Gli anziani, chi sapete che vive solo, chi vedete solo alla stazione, in giro? Dedicate del tempo ai soli? A chi é ammalato o è in ospedale e non ha nessuno? A quel vicino strano che é sempre solo? Telefonate a quell'ex compagno di scuola che nessuno ha più visto in giro? Invitate fuori il collega emarginato? Avete chiamato in casa di riposo per fare compagnia agli anziani senza parenti? Ci sono associazioni. Contattate i solitari di questo forum per vedervi e fare loro compagnia, anche quando voi avete già compagnia, anche quando non vi stanno troppo simpatici?
Sicuramente avete le vostre scusanti per non fare queste cose, non siete tenuti. La società ("di merda") non è mica fatta solo degli altri.

Ma che c'entra?
"Società" è più che altro una mentalità diffusa più un certo modo di organizzare le cose. La responsabilità del singolo conta quel che conta, poco. La solitudine non la elimina una sola persona, ma un insieme di relazioni, un gruppo (no, non il gruppetto di amici). Si smette di sentirsi soli quando si arriva a pensare di poter ricevere giudizi onesti su di sé e di poter reggere quelli pregiudiziali, non perché il buon samaritano ti fa l'elemosina della sua presenza. La solitudine non è tanto assenza di rapporti, ma prima di tutto convinzione di non avere nulla in comune con gli altri perché noi non ci riconosciamo e gli altri non ci riconoscono, e di non poter risolvere la situazione.

Keith 28-10-2022 18:35

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2771414)
Fare terapia non credo sia medicalizzazione, ormai sono sempre più le persone che ci vanno, comprese quelle più insospettabili.
Si va a fare terapia non sempre e soltanto perché non si vuole stare meglio, ma perché si vuole essere la versione migliore di sé.

Ma l'utilità di andarci è pari a quella dello sfogarsi con qualcuno, con la differenza che con lo psicologo lo puoi fare perché lo paghi, e con gli altri non lo fai perché sennò poi ti dicono che sei palloso. Ma per sfogarmi ho il forum XD, e se devo sentirmi dire dallo specialista di andare ai corsi e di attaccare bottone con le tipe.. allora a quel punto quei soldi me li spendevo per rifarmi la faccia che almeno ero più figo :mrgreen:

Maximilian74 28-10-2022 18:38

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771417)
Perché mi copi? :moltoarrabbiato:

Ma questo soggetto qua che cazzo vuole? Che neanche ti cago? Non lo hai capito che ti ignoro da sempre? Vieni qua tu a giudicare me che neanche ti conosco e neanche ti do confidenza? E sta qua che sparisce per mesi si sveglia a scrivere quando scrivo qualcosa io, che strano, e per la cronaca, ma quale cazzo di sforzo devo fare quando ti evitano e non ti accettano se non sei come loro?
Detto questo non azzardarti più a parlare di me, con quel tono da saputello, che viene qui a dare lezioni agli altri e a fare il maestrino, perché mi hai rotto i coglioni capito?
Ok?

Nightlights 28-10-2022 18:39

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2771411)
Ricordiamoci che tante persone su questo forum (compreso il thread starter) hanno più volte dichiarato di non voler fare nessuno sforzo per stare meglio né avvalersi delle risorse (per quanto scarse) messe a disposizione dal servizio sanitario nazionale, dalla farmacologia, dalle terapie psicologiche/psichiatriche.

Il problema dell'emarginazione non si risolve a farmaci e psicologi, o meglio, non sempre.
Alcune categorie di persone vengono escluse dalla normale socialità, considerate "strane" e non invitate a fare parte di attività collettive, non è che si autoescludono da sole. Non è corretto dire a chi soffre di solitudine di curarsi "perché è un problema suo". Così si sposta il focus del discorso in maniera fuorviante.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

Teal 28-10-2022 18:41

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771418)
Quindi siamo in una società inclusiva, che comprende e aiuta e non prende assolutamente per il culo e non emargina chi è da solo, c'è una società avviluppata da manifestazioni di solidarietà e di filantropia...
Bene, speriamo che hai ragione... Allora tutto a posto

Vabbé dai però…uno si sforza anche di usare toni moderati e dialoganti ma se le risposte son queste…spero dovute alla rabbia e alla foga della discussione per avvalorare la propria tesi e non a problemi di comprendonio…

Maximilian74 28-10-2022 18:42

Re: Depressione e solitudine
 
Poi visto che qualche furbo e furba parla di me con altri, senza dire le cose a me, dicendo ah in questo forum c'è gente che apre la discussione ed è il primo a non volere qua e non volere la, pensate ai cazzi vostri, che in questo forum se vogliamo dirla tutta c'è gente che va tranquillamente a feste, compleanni, hanno relazioni, fidanzate e fidanzati e vengono su un forum di fobia sociale a fare cosa? A rompere i coglioni a chi non ha nessuno e non ha vita sociale?

Maximilian74 28-10-2022 18:44

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2771425)
Vabbé dai però…uno si sforza anche di usare toni moderati e dialoganti ma se le risposte son queste…spero dovute alla rabbia e alla foga della discussione per avvalorare la propria tesi e non a problemi di comprendonio…

No cara/caro, quel soggetto li io lo ignoro da sempre perché mi sta sui coglioni, e usa i dialoghi con gli altri per parlare di me, una volta non dico nulla, 2 volte non dico nulla, alla terza mi girano le palle poi

Darby Crash 28-10-2022 18:47

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2771419)
Però obbiettivamente, se una persona decide di arrendersi e rifiuta di farsi curare anche con quel poco, la società cosa dovrebbe fare ?

se decide di arrendersi è perché non ha speranza. Se non ha speranza è perché non è stato messo nelle condizioni di averla. Quindi bisogna metterlo nelle condizioni di avere speranza.
Non è che uno si arrende così a casaccio.

Angus 28-10-2022 18:48

Re: Depressione e solitudine
 
D'altro canto, la società è un prodotto storico ampiamente fuori controllo. Abbiamo una democrazia (piena di difetti) da 80 anni (una singola vita umana), prima c'era letteralmente una dittatura fascista e prima ancora il Papa e il Re che facevano il bello e il cattivo tempo.

Una vera inclusione la nostra civiltà la deve ancora costruire, sarebbe bello che la smettessimo di pensare che siamo già perfetti o che dobbiamo esserlo, riempiendo l'etere di strepiti.

Sarebbe bello anche poter usare il "noi" in modo appropriato, ma amen, al di fuori dei legami familiari, di coppia e amicali questa possibilità non ci è data, credo sia proprio impossibile.

CongaBlicoti_96 28-10-2022 18:52

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771427)
Poi visto che qualche furbo e furba parla di me con altri, senza dire le cose a me, dicendo ah in questo forum c'è gente che apre la discussione ed è il primo a non volere qua e non volere la, pensate ai cazzi vostri, che in questo forum se vogliamo dirla tutta c'è gente che va tranquillamente a feste, compleanni, hanno relazioni, fidanzate e fidanzati e vengono su un forum di fobia sociale a fare cosa? A rompere i coglioni a chi non ha nessuno e non ha vita sociale?

Teal mi ha anticipato. Manteniamo la calma.
Per il resto non so cosa dirti. Io ho una relazione e faccio le attività (spesso controvoglia e l'ho sempre detto) che hai elencato, ma non sto bene.

Vedi questo atteggiamento che hai appena esposto : hai sminuito e aggredito persone che hanno vite diverse dalle tue, invitandole ad andarsene perché non sono in qualche modo degne di stare qui.
La società....

Maximilian74 28-10-2022 18:52

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2771425)
Vabbé dai però…uno si sforza anche di usare toni moderati e dialoganti ma se le risposte son queste…spero dovute alla rabbia e alla foga della discussione per avvalorare la propria tesi e non a problemi di comprendonio…

Io non avvaloro nessuna mia tesi. Io parlo per quello che vedo. Chiediamo un po' a tutti quelli che si sentono soli ed emarginati:voi vedete una società amorevole, comprensiva, che vi caga perché siete soli ed emarginati? Sinceri però è...
Aspetta aspetta che so già cosa dirà qualcuno... "e no caro, è colpa tua che non ti adatti agli altri"...

claire 28-10-2022 18:53

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2771420)
Ma che c'entra?
"Società" è più che altro una mentalità diffusa più un certo modo di organizzare le cose. La responsabilità del singolo conta quel che conta, poco. La solitudine non la elimina una sola persona, ma un insieme di relazioni, un gruppo (no, non il gruppetto di amici). Si smette di sentirsi soli quando si arriva a pensare di poter ricevere giudizi onesti su di sé e di poter reggere quelli pregiudiziali, non perché il buon samaritano ti fa l'elemosina della sua presenza. La solitudine non è tanto assenza di rapporti, ma prima di tutto convinzione di non avere nulla in comune con gli altri perché noi non ci riconosciamo e gli altri non ci riconoscono, e di non poter risolvere la situazione.

Sono d'accordo, quindi chi deve fare cosa?
Il singolo no perché deve aspettare dagli altri, gli altri no perché sono a loro volta singoli individui e non possono farci nulla. Le "istituzioni"? Istituendo il ministero della fobia? Che fa cosa? E per i soli in quanto malati fisici , il ministero della malattia in solitudine? E per chi é solo perché è antipatico, il ministero dei diversamente sympa? E per chi è solo perché é vedovo, il ministero delle crociere per single?

muttley 28-10-2022 18:55

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771423)
Detto questo non azzardarti più a parlare di me, con quel tono da saputello, che viene qui a dare lezioni agli altri e a fare il maestrino, perché mi hai rotto i coglioni capito?
Ok?

Invece si che mi azzardo.
Te invece modera il linguaggio e impara ad argomentare che non ne sei capace.
Poi fatti un'overdose di camomilla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.