![]() |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Si può far partire tutti in una gara dallo stesso punto, non è che se poi vince qualcuno e altri perdono si può concludere che non sono partiti tutti dallo stesso punto. Poi in un'ottica comunista bisognerebbe puntare ad una equità umana della distribuzione di tutte le risorse e anche la parità di genere secondo me andrebbe buttata nel cestino, mica bisogna creare un'equità tra maschi e femmine di un certo tipo, bisogna crearla tra tutti gli esseri umani. Tornando al discorso che faceva Ruoppolo "ma a me cosa frega se a guadagnare cifre esorbitanti ci sta un uomo o una donna? Un nero o un bianco?" A me interessa redistribuire la ricchezza e non mettere al posto di un uomo ricco che ha tutto una donna ricca che ha tutto o al posto di un bianco un nero e così via. Avere o meno qualcosa in quest'ottica qua non ha a che fare col merito, bisogna abbattere una buona fetta di meritocrazia, ma in generale, questa produrrà sempre e inevitabilemnte diseguaglianze a valle, ma non ha a che fare col genere questa roba, ci sono diseguaglianze a valle causate dai più svariati fattori. Le differenze non si possono eliminare, se io sono basso e un altro alto per forza di cose in certi ambiti riuscirà meglio di me e viceversa. Questa cosa qua non si può togliere, ma si possono in parte redistribuire le risorse, questo si può fare. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Le donne , avendo vissuto per secoli nel patriarcato non ne sono scevre , sono state vittime e complici inconsapevoli. Io non contrappongo amore e femminismo laddove l' amore viene inteso come un rapporto fra due persone che si rispettano e si vogliono bene. "la femmina figlia e per figliare ha bisogno di un solo maschio e torna più utile di tanti maschi " : dici ? E come mai in Cina ed in India è così diffuso l'infanticidio femminile ? |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Ti rammento che le donne in Italia hanno il diritto di voto solo dal 1945. Di lì è iniziata la consapevolezza. Sulle quote rosa , ho le mie perplessità . Certo , se la presenza femminile nelle istituzioni era irrisoria ( e lo è ancora ) qualche domanda da c'è porsela. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Se si interessano più volentieri di certe faccende piuttosto che altre, il patriarcato cosa c'entra? Le donne non guardano così spesso i film porno perché le hanno educate a non guardali o viceversa hanno educato i maschi a guardarli? :nonso: Il tema della discussione è questo, e si gira intorno al nocciolo della questione senza prendere una posizione netta. Secondo me molte differenze che si osservano a valle e che un certo femminismo imputa al patriarcato ci sono per altri motivi, la spiegazione femminista è scorretta. Che si viva poi in un mondo pieno di diseguaglianze e disparità di trattamento lo vedo anche io, ma non c'è questo unico agente, "il patriarcato" che produce 'sta roba. La classe dominante non è quella degli uomini, è la classe più potente di individui, tra gli uomini ci sono persone poverissime e spesso con meno risorse di molte donne. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Le donne non guardano così spesso i film porno perché le hanno educate a non guardarli . Sai dirmi per quale motivo una donna libertina viene etichettata come troia ed un uomo libertino è un figo dongiovanni ? |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
E invece tu non hai fatto caso agli annunci di lavoro al femminile? |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
La domanda era : la donna vale di più o di meno quando, mentre cerca un lavoro, le si chiede se vuole figliare ? |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
A te, uomo, in sede di colloquio, è stato mai chiesto se vuoi fare figli ? |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
OLAF non so come fai a continuare a stargli dietro. Tanto non capiscono (o non vogliono capire). Sono situazioni che loro non hanno vissuto e che, per loro fortuna, non vivranno mai. È inutile continuare a parlare con loro.
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
In Sicilia a luglio 496 Milà percettori di rdc da 210 Milà nuclei familiari su 4 milioni di abitanti,numeri da record da mandare alla giorgiona nazionale
|
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Non tutte le differenze sono a proprio discapito. Ad esempio la timidezza, la verginità, la scarsa assertività, sono tutte qualità più malviste nell'uomo. |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
"termine, coniato sul modello di femminismo, usato per indicare polemicamente l’adesione a quei comportamenti e atteggiamenti (personali, sociali, culturali) con cui i maschi in genere, o alcuni di essi, esprimerebbero la convinzione di una propria superiorità nei confronti delle donne sul piano intellettuale, psicologico, biologico, ecc. e intenderebbero così giustificare la posizione di privilegio da loro occupata nella società e nella storia " |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Hanno educato tutti a non fare un mucchio di cose ma poi certe trasgressioni non sono distribuite in modo equo. Secondo te risulta impossibile che ci siano tendenze più forti e preferenze diverse dovute ad altri fattori e non all'imposizione del patriarcato? Tutto frutto dell'educazione patriarcale? |
Re: Femminismo contro l'amore romantico
Quote:
Altro che asini che volano, allucinazioni Oggi il potere rimane un affare da uomini anche se negli ultimi decenni alcune donne hanno conquistato poltrone di primo piano nel mondo della politica, dell’industria o della comunicazione. https://www.365giornialfemminile.org...egli-uomini-2/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.