![]() |
Re: Il mio amico figo
Quote:
Presunta bruttezza? La mia bruttezza non è presunta, è reale ed evidente ma non si parla di deformità. In tutta onestà non saprei dirti cosa mi rende brutto e perchè le donne mi reputano e mi hanno sempre reputato tale. Se proprio vogliamo cercare direi un'asimmetria del volto (prima che tu dica qualcosa so benissimo che nessuno in assoluto è simmetrico al 100%) troppo evidente, come se mi stessero tirando il viso da un lato (non saprei quindi se possa definire come deformità, se proprio dobbiamo definirla tale direi lieve), dei lineamenti troppo amorfi, direi quasi inesistenti, lo sguardo da pesce lesso o lucertola, se preferisci, che ho di natura e il dimostrare più di 40 anni sebbene ne abbia 31. Altro non saprei indicarti. |
Re: Il mio amico figo
Quote:
|
Re: Il mio amico figo
Quote:
Può esserci bruttezza senza esserci alcuna deformità. Sguardo da pesce lesso o da bove non è deformità ma è bruttezza. Fisico a busta, o a pera, non è deformità ma è bruttezza. Capelli senza forma, senza garbo, non è deformità ma è bruttezza. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il mio amico figo
Cosa significa occhi da pesce lesso? Palpebre abbassate, bulbo sporgente? Queste definizioni sono troppo vaghe e non specificano la natura del problema, così come fisico a pera, che è il prodotto di adipe mal riposto, a meno che non ci siano appunto deformità ossee.
Per quanto riguarda l'utente Soddisfatto, visto che poni esempi di persone famose brutte a cui ti paragoni, cosa ha permesso a costoro di essere famose e financo di trovare un partner? Forse il fatto che la bruttezza non era però corredata da depressione e fragilità psichica, che sono i veri problemi da affrontare. Un aspetto fisico sotto la media può al massimo innestarsi come aggravante in una situazione già altamente compromessa dalla depressione e dall'ansia sociale, ergo sei davvero sicuro di essere stato rifiutato sempre e solo per l'aspetto fisico? |
Re: Il mio amico figo
Quote:
Se uno per trovare un/a partner deve scalare una montagna e un altro deve riuscire a metter piede fuori da casa, è chiaro che le due situazioni non sono equivalenti. Quante persone possono riuscire a scalare una montagna e quante riescono a metter piede fuori casa? Per me i problemi psicologici e altri fattori (sociali, ambientali e fisici) non sono mai slegati del tutto, anzi sono più legati di quel che si crede secondo me. Cosa permette ad una moneta non truccata costretta a scivolare su un piano abbastanza inclinato che cade ripetutamente su dei pioli disposti ad albero di natake di cadere alla destra di un piolo per 15 volte? Il caso o meglio la casualità con cui vengono distribuite le condizioni iniziali, qualcuna dovrà pur riuscirci qualche volta imbroccando le condizioni iniziali giuste. A posteriori si potrà dire alle monete che falliscono (che non imbroccano la strada giusta molte volte) che c'era qualcosa dentro di loro che le ha fatte fallire e che volevano fallire (anche se non hanno niente che sia paragonabile alla volontà) ma non è detto che sia così scontata questa cosa, in un caso dove si ha a che fare praticamente con oggetti identici e senza coscienza si arriva ad esiti finali completamente diversi perché piccole variazioni iniziali nelle condizioni di partenza possono portare ad esiti contrapposti a valle se le monete vengono sottoposte a test simili in sequenza. Se mi dici poi che basta non essere malati di mente per diventare abbastanza famosi e affermati in qualche campo resta convinto tu, per me è una cosa falsa. Ma poi continuo a pensare che se nel mondo i posti di prestigio che le persone possono occupare sono limitati, per forza di cose li potranno occupare solo alcune persone, per quanto tutti possano impegnarsi questo stato di fatto non cambia e perciò trovo scorretto colpevolizzare tanto chi resta tagliato fuori, non solo viene colpito dalla situazione, deve sorbirsi anche il biasimo sociale per cui in fondo bisogna concludere che voleva stare là dove sta. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il mio amico figo
Quote:
Secondo me si parte da un aspetto diciamo sotto la media, ma non compromettente, che unito ad altri fattori come la timidezza o i feedback negativi già nella pre adolescenza, genera depressione e fragilità psichica, che a loro volta ti portano a manifestare la vera bruttezza che è quella che viene percepita, al di la di quanto lo sei oggettivamente. Innescando poi un circolo vizioso. La stessa persona, in un gruppo di amici sembrerà meno brutta che in un angolino del bar. Se gli amici non li hai, ecco che la tua bruttezza aumenta, senza che la tua faccia sia cambiata. Più passa il tempo e più è difficile invertire la rotta anche perché magari si rimane fermi a quando la bellezza era il primo se non unico criterio di selezione, ci si concentra su quello, che ovviamente non si ha, e non si riesce a valorizzare altre qualità. |
Re: Il mio amico figo
Ma cos’è il fisico a busta?
E pure i capelli senza forma cosa sarebbero? |
Quote:
|
@Soddisfatto
Per curiosità ho cercato su google "amico di Martucci" perché non ricordavo il personaggio. Dalle foto, poi non so in video se pare peggio, non mi sembra così brutto, il problema maggiore sarebbe l'accoppiata capelli - occhiali. Se parliamo di uno come Alvaro Vitali già il discorso cambia magari |
Re: Il mio amico figo
Ho un amico più o meno simile, anche adesso che ha un figlio di 2 anni fidanzato da 15 anni appena si muove ha situazione potenziale e un sacco di "amiche" che volentieri vorrebbero qualcosa in più. E' oggettivamente sopra media fisicamente, 1,85 fisico atletico (istruttore di beach volley), carattere estroverso. Poi è serio quindi non cornifica la compagna ma se vorrebbe una a settimana come minimo.
|
Re: Il mio amico figo
Quando penso a occhi da pesce lesso mi viene a mente martina smeraldi :D
|
Quote:
|
Re: Il mio amico figo
@soddisfatto
Ma quindi hai o hai avuto amiche femmine? |
Re: Il mio amico figo
Quote:
Se hai una casa col tetto pericolante, può crearti dei problemi, ma il crollo definitivo dipende dalle fondamenta. |
Re: Il mio amico figo
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.