FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lasciare il lavoro dopo 3 settimane (https://fobiasociale.com/lasciare-il-lavoro-dopo-3-settimane-78417/)

Lovecraft 09-07-2022 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Mivar (Messaggio 2727771)
ecco appunto.

poi vabe sminuire i problemi degli altri in questo modo, su un forum come questo poi, mamma mia...

Esattamente

Barracrudo 09-07-2022 20:07

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
Molla il lavoro se ti fa stare male , ma prima prova a fare funzionare le cose

Ezp97 09-07-2022 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2727622)
Si hai ragione, pensa che culo essermi laureata per andare a lavorare in un ufficio in cui non c'è nemmeno l aria condizionata perchè il capo vuole risparmiare. Un ufficio in cui il capo ti obbliga a stare con la mascherina nonostante siamo sempre i soliti 4 gatti. Pensa che bello passare le ore al caldo a inserire dati sul PC. Il tutto per 4 euro all ora.
Per uno stage che non è a scopo assunzione, quindi dopo 6 mesi è finita.
Sono proprio fortunata.

Essere laureati e starsene in Italia è da polli.

_lalla_ 09-07-2022 22:41

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2727798)
Essere laureati e starsene in Italia è da polli.

Onestamente, se si fa problemi per sei mesi di stage, l'espatrio non fa per lei

Milo 09-07-2022 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Lovecraft (Messaggio 2727679)
Infatti ho in mente un progetto da libero professionista

Non é una grande idea, avrai comunque dei capi, dei clienti pretenziosi e maleducati a cui rendere conto, il commercialista da pagare, contributi e tasse... che voglia di andare a star male che hai...

sagoma 09-07-2022 23:35

Comunque visto che qua alcuni si infastidiscono se un lavoratore da ufficio si lamenta della sua situazione, chissà cosa penseranno quando mi lamento del mio smartworking. Dovrei essere proprio ingrato per loro :pensando:
Sto addirittura meditando di lasciare, che assurdità eh?

Varano 09-07-2022 23:42

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
sicuramente ci saranno anche parlamentari e calciatori che si lamentano, perfino gli influencer sono convinto che credono di fare una vita dura e di sacrificio. però secondo me basta un giorno in serra con 40 gradi come ha descritto ezp e per un po' ti ricorderai di quello che hai.
io quando ero in ufficio sono andato un mese a zappare la terra, quando sono tornato indietro ho baciato la tastiera. bisogna provare il peggio per apprezzare quello che si ha, questo è sicuro.

Oda Nobunaga 09-07-2022 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2727853)
Non é una grande idea, avrai comunque dei capi, dei clienti pretenziosi e maleducati a cui rendere conto, il commercialista da pagare, contributi e tasse... che voglia di andare a star male che hai...

Avere a che fare con un cliente fastidioso stando in mutande a casa però, è un lusso niente male

sagoma 09-07-2022 23:59

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2727858)
sicuramente ci saranno anche parlamentari e calciatori che si lamentano, perfino gli influencer sono convinto che credono di fare una vita dura e di sacrificio. però secondo me basta un giorno in serra con 40 gradi come ha descritto ezp e per un po' ti ricorderai di quello che hai.
io quando ero in ufficio sono andato un mese a zappare la terra, quando sono tornato indietro ho baciato la tastiera. bisogna provare il peggio per apprezzare quello che si ha, questo è sicuro.

Sono anche d'accordo ma al momento bene non sto in questa situazione e se posso trovare di meglio (non lo so, può essere che mi illuda oppure no) mi pare normale tornare a guardarmi intorno.

Varano 10-07-2022 00:08

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2727860)
Sono anche d'accordo ma al momento bene non sto in questa situazione e se posso trovare di meglio (non lo so, può essere che mi illuda oppure no) mi pare normale tornare a guardarmi intorno.

io in sw preferirei non andarci perché temo di peggiorare la fobia sociale e la depressione. uno come me ha bisogno di esposizione forzata quotidiana, però non l'ho mai provato lo smart, penso io che mi farebbe più male che bene

Ezp97 10-07-2022 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2727858)
sicuramente ci saranno anche parlamentari e calciatori che si lamentano, perfino gli influencer sono convinto che credono di fare una vita dura e di sacrificio. però secondo me basta un giorno in serra con 40 gradi come ha descritto ezp e per un po' ti ricorderai di quello che hai.
io quando ero in ufficio sono andato un mese a zappare la terra, quando sono tornato indietro ho baciato la tastiera. bisogna provare il peggio per apprezzare quello che si ha, questo è sicuro.

Appunto o a fare giardini in estate alle 4 del pomeriggio con 35 gradi all'ombra dove ti fai sporco di erba e sudicio.

_lalla_ 10-07-2022 02:45

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2727855)
Ti manca soltanto usare la parola "gavetta" per aggregarti a una generazione che sta soffocando i giovani con farneticazioni su quanto debbano o no meritare su un giudizio puramente soggettivo, non permettendo di conseguenza loro di avere un futuro.
Aperta parentesi, una precedente generazione che spesso e volentieri non sa nemmeno connettersi a un computer, che usa ancora Microsoft Excel per organizzare i dati, e tante altre realtà obsolete del "concetto" distorto del imparare.
Eventualmente è solo invidia, pagateli in patate finché non "lavorano come cristo comanda"(?) e poi passate alle carote.

A parte il fatto che su 100 persone che usano Excel, forse 1 è in grado di usarlo a livelli decenti. La gavetta è una realta,lo è sempre stato e sempre lo sarà. Quando si viene assunti per il primo lavoro non si sa fare niente ed è normale che paghino poco. Con il tempo poi lo stipendio aumenta. Non pensare che all'estero funzioni diversamente.
Se uno si femra alle prime difficoltà, tutto è perduto.

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2727864)
Appunto o a fare giardini in estate alle 4 del pomeriggio con 35 gradi all'ombra dove ti fai sporco di erba e sudicio.

Fammi dire una cosa sconveniente: lavorare in giardino è fisicamente pesante... OK, ma mentalmente? Che responsabilità c'è? Che succede se fai una cazzata? Tagli la siepe un po' storta?
C'è chi sta tutto il giorno in ufficio con l'aria condizionata e il distributore di caffè e tisane gratis, ma se fa una cazzata potrebbe costare svariate decine o centinaia di migliaia di euro alla ditta e non gli vanno certo a dire "bravo".

Lovecraft 10-07-2022 03:46

Quote:

Originariamente inviata da _lalla_ (Messaggio 2727876)
A parte il fatto che su 100 persone che usano Excel, forse 1 è in grado di usarlo a livelli decenti. La gavetta è una realta,lo è sempre stato e sempre lo sarà. Quando si viene assunti per il primo lavoro non si sa fare niente ed è normale che paghino poco. Con il tempo poi lo stipendio aumenta. Non pensare che all'estero funzioni diversamente.
Se uno si femra alle prime difficoltà, tutto è perduto.



Fammi dire una cosa sconveniente: lavorare in giardino è fisicamente pesante... OK, ma mentalmente? Che responsabilità c'è? Che succede se fai una cazzata? Tagli la siepe un po' storta?
C'è chi sta tutto il giorno in ufficio con l'aria condizionata e il distributore di caffè e tisane gratis, ma se fa una cazzata potrebbe costare svariate decine o centinaia di migliaia di euro alla ditta e non gli vanno certo a dire "bravo".

Comunque nel mio ufficio non c'è aria condizionata e nemmeno distributore del caffè gratis

Varano 10-07-2022 07:11

‘Bravo’ non te lo dice nessuno, comunque capisco il discorso della mente sgombra ma lavori come asfaltare le strade sotto il sole, la pioggia , sempre in pericolo, sono qualcosa che ti distrugge sia fisicamente sia moralmente.
C’è chi ha paura delle responsabilità , io no, ho paura di spaccarmi la schiena e di arrivare a 40 anni come un vecchio di 80.

Varano 10-07-2022 07:15

Il discorso della gavetta è vero ma fino a un certo punto, se vinci un concorso pubblico o ti assume un’azienda di grosse dimensioni sei già a livello degli altri colleghi come diritti e stipendio, sei inquadrato secondo i tuoi studi
Per quello dico che alla fine aziende grosse con la nomea di schiavisti come Amazon o mc, lo sono meno dell’artigiano sotto casa o dell’azienda familiare bollita italiana

Crepuscolo 10-07-2022 08:06

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
Quote:

Originariamente inviata da _lalla_ (Messaggio 2727876)
Fammi dire una cosa sconveniente: lavorare in giardino è fisicamente pesante... OK, ma mentalmente? Che responsabilità c'è? Che succede se fai una cazzata? Tagli la siepe un po' storta?
C'è chi sta tutto il giorno in ufficio con l'aria condizionata e il distributore di caffè e tisane gratis, ma se fa una cazzata potrebbe costare svariate decine o centinaia di migliaia di euro alla ditta e non gli vanno certo a dire "bravo".

Anche nei lavori manuali bisogna rimanere concentrati altrimenti si rischia di farsi male (con il decespugliatore ti può schizzare una pietra in faccia ad esempio, altro che siepe storta...) e tranquilla che i danni costosi si possono fare lo stesso. Se non si utilizzano correttamente gli attrezzi/macchinari e non si cura la loro manutenzione si possono rompere e sono soldi buttati.

Ezp97 10-07-2022 08:31

Meglio lavorare col cervello in ufficio ma non scannarsi a fare un lavoro manuale che ti distrugge in pochi anni.
Guarda uno di 60 anni che ha sempre fatto il manutentore e uno che ha fatto l'impiegato, le differenze eccome se si vedono.
Mio zio ha fatto 30 anni in un campeggio a fare manutenzioni e adesso è semi invalido e prende 300€ al mese a 61 anni e non può quasi più lavorare perché è caduto tre quattro volte per riparare delle casette in campeggio.
Un impiegato forse avrà pure più preoccupazioni mentali ma a 61 anni quando torna la sera a casa è più fresco.

Ezp97 10-07-2022 09:00

Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 2727890)
Non torni a casa fresco come una rosa, anzi. Non ti debiliti il fisico ma sei stanco mentalmente. Però fare un lavoro di concetto ti fa sentire soddisfatto e realizzato a fine giornata. Almeno per me è così che ho provato entrambe le cose, e spero di non avete più problemi alla schiena d'ora in poi

Fare un lavoro manuale è peggio. Punto.

anahí 10-07-2022 09:09

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2727841)
stavolta mi tocca darti ragione. il concetto di fatica per imparare.. questo sconosciuto... "datemi 2000 euro perché io merito".. ma che meritate, non meritate un cazzo! Per avere 2000 o 2500 dovete saper lavorare come cristo comanda!

Conosco molte persone con dottorato di ricerca, però, che hanno gli stessi problemi
Intendo non riuscire a trovare un posto di lavoro fisso o almeno non troppo instabile

_lalla_ 10-07-2022 09:22

Re: Lasciare il lavoro dopo 3 settimane
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2727880)
Il discorso della gavetta è vero ma fino a un certo punto, se vinci un concorso pubblico o ti assume un’azienda di grosse dimensioni sei già a livello degli altri colleghi come diritti e stipendio, sei inquadrato secondo i tuoi studi
Per quello dico che alla fine aziende grosse con la nomea di schiavisti come Amazon o mc, lo sono meno dell’artigiano sotto casa o dell’azienda familiare bollita italiana

Il lavoro statale non lo prendo in considerazione perché è una sorta di anomalia rispetto alla norma. Anche nelle grandi aziende non schoaviste c'è la gavetta. Si è assunti al minimo dello stipendio per quel livello, magari addirittura con contratto di apprendistato, e poi pian piano si sale. Ovvio, non ti fanno pulire i pavimenti, ma all'inizio si è un po' sottopagati rispetto agli altri. A

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2727885)
Meglio lavorare col cervello in ufficio ma non scannarsi a fare un lavoro manuale che ti distrugge in pochi anni.
Guarda uno di 60 anni che ha sempre fatto il manutentore e uno che ha fatto l'impiegato, le differenze eccome se si vedono.
Mio zio ha fatto 30 anni in un campeggio a fare manutenzioni e adesso è semi invalido e prende 300€ al mese a 61 anni e non può quasi più lavorare perché è caduto tre quattro volte per riparare delle casette in campeggio.
Un impiegato forse avrà pure più preoccupazioni mentali ma a 61 anni quando torna la sera a casa è più fresco.

Il lavoro non fisico è comunque logorante dal punto di vista mentale. Se vedi le statistiche, i lavori con incidenza più alta di suicidi aono tutti di "concetto". Se non sbaglio il lavoro più stressante in assoluto è considerato essere il controllorr di volo. Poi certo, fisicamente ti stanchi meno, su quello non c'è dubbio

Quote:

Originariamente inviata da Rose (Messaggio 2727890)
Però fare un lavoro di concetto ti fa sentire soddisfatto e realizzato a fine giornata.

È una questiome molto soggettiva. Pensa ad un muratore che costruisce qualcosa dal nulla o un giardiniere che sistema un giardino totalmente abbandonato... alla fine hai un senso di completamento che raramente puoi avere in un lavoro di ifficio

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2727896)
Fare un lavoro manuale è peggio. Punto.

Io non sono così assolutista. Penso che dipenda dalle persone. Ci sono persone per cui il lavoro di ufficio sarebbe intollerabile. Secondo me, se prendi uno che è abituato a lavorare da solo ebsenza troppe responsabilitàe e lo metti a fare una roba in team, ipernstressante, gli viene un esaurimentonervoso nel giro di un paio di settimane


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.