![]() |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
Io sono stata 3 anni con un ragazzo che non lavorava e alle spalle non aveva famiglia. Nei momenti di difficoltà io ci sono sempre stata così come i miei genitori che gli hanno aperto le porte di casa nostra. Stessa cosa è successa con un altro ragazzo che aveva un lavoro precario e cercava di mantenere oltre a se stesso anche la madre. Non dico ciò perché è un vanto o voglio convincervi che tutte le donne siano così ma semplicemente vorrei far passare il messaggio che ogni persona è a se'. Ci sono donne che vogliono fare la bella vita come anche quelle che vorrebbero solo stare serenamente con qualcuno senza ricevere nulla in cambio che non sia amore e affetto. Così come ci sono uomini che vogliono avere una donna da mostrare come un trofeo e altri che aspirano a quello che hai descritto tu. Secondo me, generalizzare non è mai la soluzione... soprattutto per noi stessi perché per via dei pregiudizi potremo precluderci la possibilità di conoscere belle persone. Io stessa non ne sono immune dal momento che per via del mio pregiudizio evito di conoscere persone nuove per la paura che possano rifiutarmi. Sull'uguaglianza dei sessi sono d'accordo con te ma credo che alla fine tutti aspiriamo alla serenità e alla felicità con qualcuno solo che molti scappano alle prime difficoltà maschi o femmine che siano. Ps: Io nutro un profondo rispetto per chi si prende la briga e la responsabilità di crescere figli non suoi. Non è affatto un compito facile e un grande segno d'amore verso la/il propria/o compagna/o. |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Per me comunque dipende dalle cose che faccio, alcune da solo le faccio pure e mi piace farle da solo, tipo andare al mare. Ci sono andato da solo perchè tutti i miei amici lavoravano ed io ero in ferie, devo dire che me la sono goduta pure in solitaria, ma in giornata, non resterei a soggiornare più giorni. Una vacanza di più giorni ad esempio non la farei da solo, credo che mi annoierei, ma non è questione di avere la tipa, ci andrei ma con qualcuno, anche un amico. Anche andare in pizzeria o al pub, non mi piace andarci da solo ma non perchè mi senta in inferiorità ma perchè mi annoio. Non mi è mai capitato di ricevere apprezzamenti o sguardi strani fortunatamente quando sono andato in giro da solo.
|
Al mare ci vado anche io da solo, ne ho vista gente anche giovane (sempre sugli over 30 ad occhio) che prendono il sole in solitaria.
Certo evito gli orari in cui le spiagge iniziano a riempirsi, quindi fino alle 10 massimo le 11 non mi pesa più di tanto starci. In pieno pomeriggio invece mi causerebbe molto disagio |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
A me, anni addietro, è capitato di essere in sala da pranzo dell'albergo da solo, gli altri tavoli erano tutti in compagnia, e sinceramente si capiva lontano un chilometro che guardavano e giudicavano come per dire va quello li che sfigato che è da solo, io provavo forte disagio.
Visto che alcuni non lo hanno capito, io non mi riferivo ai proprietari degli alberghi, a loro non interessa se uno è solo, basta che paga. Mi riferivo agli altri clienti, le compagnie che alloggiano in albergo, quelli giudicano eccome, non te lo dicono in faccia ma si capisce che prendono per il culo |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
Questi discorsi sono da prendere come esemplificativi di un modello, di un trend di comportamento, ma un caso singolo non fa sparire per magia tutto il resto. Mi autocito da ieri "Io non ho mai fischiato per strada a nessuna, nè ho mai provato ad approcciare sconosciute, perchè sono consapevole dei miei limiti. Tuttavia, se qualcuna qui scrivesse "gli uomini amano fischiare alle ragazze per strada" non salterei indignato sulla sedia. Perchè io non rappresento la popolazione maschile, perchè so benissimo che è una cosa che capita, perchè più di una volta mi è stato riferito da amiche e conoscenti che vengono approcciate per strada e fischiate da uomini che passano in auto. Allo stesso modo, io non ho alcun pregiudizio verso le ragazze in carne, anzi alcune le trovo molto sexy (a patto che siano proporzionate). Tuttavia, se qualcuna scrivesse "Gli uomini sono grassofobici e vogliono le magre", non resterei indignato. Perchè so bene che molti uomini davanti a una che ha 10Kg in più del pesoforma inorridiscono e la considerano un bidone." Un altro leit-motiv è quello di cui discutamo qui, ovvero le donne che cercano l'uomo che le fa fare la bella vita. Cene, viaggi, regali, tutto a spese di lui. Ho sentito centinaia di testimonianze di uomini che vanno tutte nella stessa direzione. La mia esperienza è stata diametralmente opposta, non ho mai avuto ragazze scroccone. A una addirittura rifiutò un regalo che volevo farle perchè non se la sentiva di accettarlo. Tuttavia, so che c'è una fetta non trascurabile di donne che vogliono l'uomo portafoglio, e non per questo sminuisco le loro esperienze o li aggredisco dandogli dei cazzari. Empatia, capacità di trascendere la propria minuta e statisticamente irrilevante esperienza, capacità di cogliere trend e mutamenti sociali, qualità che ad alcuni/e mancano. Tuttavia quello di cui parlavo ieri era qualcosa di più sottile. Non la pretesa di fare la bella vita a spese di lui, ma il fascino che esercita un uomo ben inserito socialmente, con un lavoro prestigioso e un po' di quattrini (non per forza il miliardario alla Jeff Bezos, ma uno stipendio da 3-4000€ al mese), rispetto a un uomo modesto, anonimo, emarginato e che guadagna 1100€ al mese. A parità di fattori, ovvero di bellezza e di voglia di impegnarsi in una relazione, chi sceglieresti tra i due? E' una di quelle domande retoriche che prevedono una risposta alla Massimo Catalano PS: crescere figli non propri è la cosa più da cuck che esista. |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Devo rettificare ho rischiato 2 truffe in 2 anni di 2 donne,ho avuto problemi con 2 condomine estroverse,ma ci sono donne che non mi hanno mai fatto niente,e non si fa di un erba un fascio.perche si e nervosi.io sono cresciuto tra donne solitarie e le preferisco,però a volte non è facile capire se una donna e introversa,o se la tira o cosa e.ieri al mare c'era diversa gente sola,io ero solo.ma se dopo i 30 non avete nessuno non ci si può provare.la forza di un uomo o di una donna si vede in queste cose.io vorrei dal vivo che se una donna fosse davvero interessata a me fosse un po' più chiara con i segnali.perche lasperger ha qualche limite nell' inizio della conversazione..ma capisco che per una donna molto chiusa sia difficile quanto l'uomo .io ho lavorato sul fisico questi 2 anni proprio perché volevo evitare di essere infastidito se c'era qualcuno che provava a ironizzare su una solitudine.nel linguaggio animale chiodo schiaccia chiodo uno che intimorisce per non essere intimorito..il concetto che volevo mandare e lampante,credo si sia colto anche l'esterno,se devo passare la vita da solo.devo poter fare quello che voglio senza rischiare nulla...poi possono parlarmi alle spalle ma non mi interessa..sono abituato,mai avuto tanta gente che patteggia per me..va bene così.io in questi 2 anni di pandemia ho visto tanta gente sola...sbagliate secondo me..a privarvi..
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Ma poi scusate io oggi ho reddito di citt e invalidità,dopo la chiusura del negozio.se non punto sulla estetica su cosa punto.sulla carriera da avvocato che non ho.. vivo al sud per ora e c'è crisi..e io tutti sto benestanti non li vedo qui
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Gira che ti rigira potete vederla come vi pare ma per raggiungere un obiettivo devi sempre passare attraverso dei sacrifici più o meno grandi che siano a volte la strada da percorrere non ci piace ma ci permette di arrivare dove volevamo
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
Non credo sia giusto generalizzare, tutto qui. Poi se vogliamo parlare di statistiche ti lascio volentieri la parola. Io onestamente ho sempre preferito valutare caso per caso invece di pensare alle persone come numeri. Inoltre, io tutti sti ricconi con uno stipendio da 3000/4000 euro al mese non li vedo, quindi mi sa che le donne si siano dovute accontentare. :D Si ironizza, eh. :riverenza: ps: E chi si indigna? Io ho voluto raccontare la mia esperienza per onor di cronaca. Molte persone si affidano così tanto alle cosiddette statistiche che abbandonano l'idea di conoscere le persone perché pensano che siano TUTTE così. E io volevo far passare il messaggio che è sbagliato pensarla in questo modo. Io stessa ho scritto che mi faccio trascinare dal pregiudizio che tutti gli uomini siano grassofobici e questo non mi permette di fidarmi degli uomini e di provare ad uscire con qualcuno. Quindi SO cosa significa non riuscire a distinguere "i grandi numeri" dalla realtà. Diamoci un po' di speranza, suvvia. |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
Nessuna polemica, sono curiosa. |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
E' stato un bene per mille ragioni che non sto qui a raccontarti perchè dovremmo fare un thread a parte. |
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
|
Re: Ma devo fare per forza certe cose?
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda il fatto dello status è una questione di sicurezza, nel senso che sapere che il proprio fidanzato ha un lavoro ti fa sentire in un certo senso più sicura di poter avere la possibilità di costruire qualcosa di serio. Sarebbe bello poter pensare che si possa vivere come due cuori e una capanna ma è altamente improbabile al giorno d'oggi. Con questo non voglio dire che debba essere l'uomo a mantenere la baracca, ma nemmeno il contrario... perché oggi è necessario avere due stipendi invece che uno per sopravvivere ed essere indipendenti. Poi ci sta tutta la questione psicologica di essere visti come nullafacenti, falliti, etc... ma questa è una questione unisex. Io al momento non sto lavorando e ti guardano comunque storto quando lo dici a prescindere dal sesso della persona. Quindi sì, sicuramente avere un lavoro è una prerogativa importante e ti da' tanti punti più agli occhi delle persone. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.