![]() |
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
secondo voi, non potendo puntare al massimo (oppure la probabilità di raggiungerlo è molto bassa) sarebbe meglio una tesi con solo relatore (indicata di solito come Thesis e dura in media 4/7 messi con massimo 4/5 punti +1 bonus, con possibilità di finire per aprile) oppure quella con controrelatore+relatore (indicata come Dissertation e dura in media sui 8/10 con massimo 7+1 bonus, e finire quindi a luglio)?
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Ho finalmente inviato la mail al professore per dirgli che mi interessava l'argomento e se era ancora disponibile. Ho fatto richiesta anche di consulto psicologico allo sportellodell'università.
Speriamo bene. Ho un ansia e agitazione addosso assurda. |
Eccomi qua ad aggiornarvi un po’ su come sta andando la mia vita e sopratutto la tesi di cui avevo tanto timore. Alla fine avevo optato per una tesi sperimentale della durata di 6/8 mesi. Dopo un periodo super positivo dove trovavamo ottimi risultati ed altro (trovando anche un metodo funzionante per fare una cosa che pochi fanno) io e la persona che mi segue ci siamo arenati non riuscendo più ad ottenere un briciolo di positivo. Essendo sperimentale la mia paura è che non avendo risultati positivi il prof decida di togliermi i punti nonostante la miriade di prove svolte (ho praticamente riempito un frigo di campioni) e non riuscire a prendere 110 (so che il voto è un numero, ma sarebbe anche un po’ una soddisfazione personale). Tra un paio di giorni ho un incontro con il prof e vediamo che dice. Ovviamente questo non ha fatto altro che accrescere le mie ansie e insicurezze, facendomi ripiombare nel baratro dei pensieri negativi del tipo “faccio schifo” o “dovevo scegliere altro e ho perso tempo” o “non sono abbastanza bravo
|
Mi rivedo un sacco nei tuoi pensieri, penso di essere la tua controparte femminile. Io a 25 appena compiuti sono a circa 1 anno e mezzo dalla laureata magistrale quindi ancora peggio rispetto a te, comunque questo brutto periodo l'ho avuto alla fine della triennale e avevo gli stessi pensieri poi è andata e non ci ho pensato più e più avanti mi sono resa conto che nella vita la scuola non è tutto, che bisogna godersi quello che si ha e che sicuramente ciò che mi farà più felice nella vita non sarà il 110 alla laurea.
|
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Quote:
|
Re: Mancanza di autostima e senso di fallimento che mi provocano ansia
Dato che vi ho rotto le palle per ogni mia ansia legata a questa tesi vi aggiorno su come è andata a finire. Fino all'ultima settimana prima della consegna della tesi il prof mi ha continuato a fare andare in laboratorio. Oltre il danno anche la beffa, dato che ho dovuto scrivere la tesi in una settimana. Ovviamente non tutta da 0 perchè gran parte l'avevo scritta però era tutta da far correggere e impaginare.
Ovviamente non bastava solo la fretta dovuta al poco tempo. Un mese fa mi si è rotto il computer e sono tornato ad una versione vecchia di word (la 2010). Scrivo tutta la tesi e quando devo impaginare con il template della mia università non mi funziona. Si sposta tutto, le figure sballanom si cancellano cose da sole. Quindi decido di farmi aiutare da due persone con il loro word nuovo. Sembra andare tutto bene fino a quando non convertiamo in PDF e, ogni volta che lo facciamo, perdiamo immagini, si sposta tutto, perdiamo l'impaginazione. Questo probabilmente per la differenza tra il mio Word vecchio e quello nuovo. Finalmente riusciamo a impaginare tutto bene e consegno la tesi. Oggi a quasi una settimana dalla consegna mi accorgo che, non so perchè (probabilmente sempre per i problemi sopra), 5 paragrafetti hanno il numero nel sommario sbagliato rispetto a quanto mi compare nel Word a me. Ora ho stra paura che questo errore venga notato e che la tesi venga considerata uno schifo per questo. Della serie l'ansia non mi abbandona mai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.