FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci (https://fobiasociale.com/sondaggio-sui-benefici-o-non-degli-psicofarmaci-75547/)

meno 11-03-2023 00:26

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Gli psicofarmaci in certi casi sono necessari, in altri se ne potrebbe fare a meno.

Io ne faccio uso da qualche anno, e purtroppo non penso di poterne fare a meno, visti i problemi che mi attanagliano. Mi sono d'aiuto e, al tempo stesso, non mi rendono completamente lucido; probabilmente cambiano anche il carattere di una persona, in minima parte.

Раскольников 22-03-2023 22:37

Quote:

Originariamente inviata da andrea0 (Messaggio 2817378)
Lo so ma è normale che ci siano sintomi così forti? Anche te li hai avuti?

quando ho interrotto il tavor ho avuto allucinazioni, è totalmente normale visto il rebound di serotonina che si crea. Parlane comunque col tuo medico se la cosa ti preoccupa.

Itachi 22-03-2023 23:08

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da Раскольников (Messaggio 2821762)
quando ho interrotto il tavor ho avuto allucinazioni, è totalmente normale visto il rebound di serotonina che si crea. Parlane comunque col tuo medico se la cosa ti preoccupa.


Ma il tavor è una benzodiazepina, agisce sul gaba, non c’entra niente con gli SSRI che agiscono sulla serotonina, so che l’astinenza da benzo è dura e che può anche comportare la morte.
Comunque non è normale avere sintomi così forti con gli SSRI, ho goooglato e ho letto che il 10-15% delle persone non li tollera a nessun dosaggio, probabilmente sono una di quelle.
Ho chiamato lo psichiatra che mi ha detto che tutta questa fosse una somatizzazione dell’ansia, che insomma tutta questa fosse solo suggestione per il pensare di aver preso uno psicofarmaco, gli ho detto più volte che non era così ma lui continuava con assoluta sicurezza a dirmi le stesse cose e di proseguire con mezza pasticca.
Ha pure dimenticato dell’appuntamento di controllo che è stato spostato 10 giorni dopo. Quando lo rivedrò gli spiegherò meglio i miei problemi, ho solo parlato dell’ansia (la mia non è nulla di delibitante) perché per altre cose non mi avrebbe dato psicofarmaci interessanti (tipo quelli per l’ADHD) e devo dire che ho leggermente gonfiato quello che dicevo perché volevo farmi dare qualcosa. (ripeto, leggermente, anche se avessi detto le cose esattamente come stanno me l’avrebbe data sicuramente)

Varano 22-03-2023 23:16

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da Раскольников (Messaggio 2821762)
quando ho interrotto il tavor ho avuto allucinazioni, è totalmente normale visto il rebound di serotonina che si crea. Parlane comunque col tuo medico se la cosa ti preoccupa.

cavoli io tavor lo sto prendendo da mesi ininterrottamente

gaucho 23-03-2023 00:23

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Ho contato ho quasi due mesi di copertura di Daparox se lo ricomincio mezza dose per due settimane e poi dose intera.
Dovrei farcela a non farmelo prescrivere prima della visita lavorativa.
Domani mattina vedo che fare.

edward00767 23-03-2023 19:06

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da andrea0 (Messaggio 2821790)
Ma il tavor è una benzodiazepina, agisce sul gaba, non c’entra niente con gli SSRI che agiscono sulla serotonina, so che l’astinenza da benzo è dura e che può anche comportare la morte.
Comunque non è normale avere sintomi così forti con gli SSRI, ho goooglato e ho letto che il 10-15% delle persone non li tollera a nessun dosaggio, probabilmente sono una di quelle.
Ho chiamato lo psichiatra che mi ha detto che tutta questa fosse una somatizzazione dell’ansia, che insomma tutta questa fosse solo suggestione per il pensare di aver preso uno psicofarmaco, gli ho detto più volte che non era così ma lui continuava con assoluta sicurezza a dirmi le stesse cose e di proseguire con mezza pasticca.
Ha pure dimenticato dell’appuntamento di controllo che è stato spostato 10 giorni dopo. Quando lo rivedrò gli spiegherò meglio i miei problemi, ho solo parlato dell’ansia (la mia non è nulla di delibitante) perché per altre cose non mi avrebbe dato psicofarmaci interessanti (tipo quelli per l’ADHD) e devo dire che ho leggermente gonfiato quello che dicevo perché volevo farmi dare qualcosa. (ripeto, leggermente, anche se avessi detto le cose esattamente come stanno me l’avrebbe data sicuramente)

Io per mia esperienza la prima volta che provai la sertralina ho avuto gli attacchi di ansia e panico per 3 giorni, ho avuto una paranoia per 1 settimana, poi dopo ho avuto una piccola fase euforica e poi di nuovo depressione per 2 settimane per poi "stabilizzarmi" ma sono in spettro bipolare infatti iniziai subito gabapentin che mi rese irritabile e poi lamotrigina con cui mi sono trovato bene abbastanza ma continuavano gli sbalzi di umore, ora sono su depakin 300, bupropione 150 rp (che agisce su noradrenalina e dopamina in maniera lieve) e sertralina 50mg (quando ero a 100mg ero anaffettivo e asessuato). La mia cognizione è migliorata, la concentrazione pure, i disturbi emotivi no ovviamente, però l'ansia sociale in se per se è diminuita di un buon 70% ma la paura psicologica e l'evitamento permangono, dato che ho un disturbo di personalità evitante.
Aggiungo che ho iniziato la cura a febbraio 2022 dopo un episodio depressivo misto, ho avuto un delirio ipocondriaco e avevo ossessioni continue, tutto sto mix alla fine è parte del bipolarismo purtroppo.

gaucho 23-03-2023 21:03

sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Domani si ricomincia ho deciso, voglio bollire totalmente il cervello

claire 23-03-2023 22:08

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Mi pare di notare , molto in generale, che qui si riscontrino più benefici dagli psicofarmaci che dalle psicoterapie.

Hor 23-03-2023 22:09

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2822095)
Mi pare di notare , molto in generale, che qui si riscontrino più benefici dagli psicofarmaci che dalle psicoterapie.

Secondo me è più per demeriti delle psicoterapie che per meriti dei farmaci. Ma magari sbaglio.

nomeinventato 18-04-2023 21:00

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2624349)
A me fan solo bene.... La stitichezza che mi provocano è zero in confronto a quello che passerei senza antideprex

la deprex ti ha causato stitichezza?

Daytona 18-04-2023 22:43

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2822095)
Mi pare di notare , molto in generale, che qui si riscontrino più benefici dagli psicofarmaci che dalle psicoterapie.

Per esperienza puramente personale sono entrambi una giungla, però a paritá di gente compente ho avuto l'impressione che con un farmaco in 2 mesi ho fatto più progresi che nel quadruplo del tempo con un terapeuta. Anzi, probabilmente se avessi da subito avuto diagnosi corretta, vivessimo in un mondo normale,con una sanitá meno da terzo mondo, con meno vincoli prescrittivi (pure qui, unici al mondo, ci tengo molto ad evidenziare sto punto) con un farmaco corretto avrei superato le difficoltá in una botta unica

vikingo 18-04-2023 22:54

Re: sondaggio sui benefici (o non) degli psicofarmaci
 
Sono contrario ai farmaci lo sarò sempre..

NatoMorto 19-04-2023 05:43

Quote:

Originariamente inviata da nomeinventato (Messaggio 2829934)
la deprex ti ha causato stitichezza?

No... Gli antidepressivi che prendo e che ho provato... Tutti... Prima di allora mai avuto quel problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.