Re: E noi? intro-pride
Quote:
Originariamente inviata da Bamboladipezzi
(Messaggio 2610805)
Quindi tu come mai non hai provato a fare una cura?
|
Anche se non sono stato quotato credo che ti riferisci a me.
In realtà di cure ne ho provate tante, almeno 3, di cui una piuttosto importante, costosa e lunga. Però hanno sortito un miglioramento che oserei quantificare in un 5%, quindi praticamente niente. Il tempo mi ha aiutato, la situazione è migliorata parecchio, anche se rimane un problema ancora molto brutto, che una buona metà delle volte non riesco a pronunciare il mio nome.. immagina quando uno si deve presentare... A parte questo la balbuzie è quasi scomparsa, e anche io faccio un lavoro in cui c'è abbastanza interazione con gente. Però è come se la memoria ricorda che in passato eri in un certo modo e allora rimangono i blocchi.
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
(Messaggio 2610833)
Non solo non credo nell'introverso non problematico (anche perché i problemi ce li hanno tutti, pure gli estro), ma penso che anche l'estroverso, che ha anche lui una sua introversione, dovrebbe rispettare questo lato del suo carattere.
La cosa ideale sarebbe sensibilizzare sull'introversione invece che sugli introversi; è l'introversione la grande discriminata.
La fobia sociale è più invalidante, dici. Ma l'introversione, come dice Anepeta, i malati psichiatrici sono circa per la metà introversi, pur essendo, secondo sempre Anepeta, il 5-7% della popolazione.
|
No, non ci credo neanche io nell'introverso asintomatico. Confermo quello che dice Anepeta, anche perché è scritto.
La fobia sociale è solo una conseguenza grave dell'introversione (che non è una malattia, ma facilmente le può generare)
|