![]() |
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Che noia questi discorsi, davvero raga....
|
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Quote:
ah vero questo sicuramente à fondamentale, allargare la cerchia delle conoscenze |
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Quote:
Con me un po sta funzionando, certo sto sempre di merda, però pian piano si impara a comunicare con gli altri in modo sempre più efficace e si capisce con quali persone si può interagire e con quali è meglio di no. Certo poi checchè se ne dica ci sono persone che possono permettersi di avere un carattere di merda e altri che devono essere simpatici e super estroversi. Ma bisogna accontentarsi di quello che si può ottenere. |
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Quote:
|
Quote:
Proprio perché è difficile resistere a tutti quelli stimoli la fuori, come hai scritto tu è come andare contro natura, spesso mi sento ancora oggi che grazie alla psicoterapia e all'esposizione graduale e mirata, riesco in qualche modo ad attuare delle contromisure, e imparando a sapere rispetto al passato dove posso spingermi, oppure dove meglio che evito oppure sto in un ambiente il meno possibile, perché fonte di eccessivi stimoli sensoriali. Infatti anche io dopo aver socializzato più del dovuto, o perché costretto in qualche modo a farlo mi sento esaurito soprattutto mentalmente e sovraccarico. |
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Penso che evitanti lo si diventi, l'essere umano è naturalmente portato a relazionarsi con i propri simili; poi, a seguito di eventi traumatici e/o varie situazioni difficili, come meccanismo di autodifesa, si diventa prudenti e si evitano possibili ulteriori sofferenze, fastidi e quant'altro. sicuramente non è la soluzione definitiva ad ogni problema, ma quando ci si trova in certe condizioni sembra l'unica opzione fattibile.
Inviato dal mio Armor X5 utilizzando Tapatalk |
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Leggendo i commenti degli altri utenti, la cosa in comune è che anche io già all'asilo non partecipavo alle attività quindi riflettendoci già c'erano le basi, anche se non mi è stato diagnosticato penso proprio di avere il dep, crescendo anche se uscivo con gli amici spesso però non ci andavo e stavo solo, venendo ai giorni nostri ormai alla soglia dei 30 esco con 2 amici il weekend sennò me ne sto da solo.
Per me quindi lo si nasconde poi il tempo può solo che peggiorare. |
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Per mia esperienza si diventa,ho avuto problemi a relazionarmi già da bambino per caratteristiche fisiche e mentali,il concetto di fare del male o approfittarsi degli altri non mi è mai appartenuto quindi già per selezione naturale stavo al margine del mio ambiente, crescendo ho raggiunto un fisico normale,alto,col lavoro ho intrapreso una normale vita sociale senza mai derogare sul mio modo di vedere la vita,da qualche anno causa fine di una relazione e età che avanza sono diventato evitante,non mi va di avere social o elemosinare compagnia,sono intollerante a qualsiasi compromesso,ma ci sono diventato causa mia.Sicuramente molti lo diventano prestissimo causa famiglia e ambiente ma nessuno nasce con problemi mentali di questo tipo.
|
Re: Evitanti si nasce o si diventa?
Alcuni di noi nascono semplicemente coi collegamenti cerebrali sbagliati
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.