FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Testimonianza di una ex femminista (https://fobiasociale.com/testimonianza-di-una-ex-femminista-72380/)

claire 23-12-2020 21:29

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Idem come sopra.

Warlordmaniac 23-12-2020 21:43

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2550126)
Idem come sopra.

Ti hanno mai stuprato?
A me no. Se neanche a te, allora stiamo nella stessa situazione.
Non che siccome tu sei donna, allora sei più sfortunata, in quanto "a rischio". Qui non conta il fantomatico rischio, contano i fatti. Il concetto di rischio conta se tu ti sei limitata per evitare lo stupro. Ma a me non pare che le donne temino lo stupro, a me pare che vivano come noi, escano come noi, si arrabbiano più di noi, magari usano più la macchina andando meno a piedi, ma non mi sembra che il tenore di vita sia influenzato dal rischio di stupro.

claire 23-12-2020 22:03

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550131)
Ti hanno mai stuprato?
A me no. Se neanche a te, allora stiamo nella stessa situazione.
Non che siccome tu sei donna, allora sei più sfortunata, in quanto "a rischio". Qui non conta il fantomatico rischio, contano i fatti. Il concetto di rischio conta se tu ti sei limitata per evitare lo stupro. Ma a me non pare che le donne temino lo stupro, a me pare che vivano come noi, escano come noi, si arrabbiano più di noi, magari usano più la macchina andando meno a piedi, ma non mi sembra che il tenore di vita sia influenzato dal rischio di stupro.

Scusa, ho sbagliato.
In realtà credevo di aver inviato una segnalazione (la seconda) invece ho postato, ero da cell.
Mo provvedo

Nightlights 24-12-2020 01:43

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2550048)
In passato credevo che il femminismo fosse una cosa buona.. mi dichiaravo tale (probabilmente perché usavo di più la bocca e meno il cervello), credevo fosse un modo come un altro per essere ascoltati, far valere i propri diritti... ma più andiamo avanti e più mi sono ricreduta... sembra solo che sia un movimento creato per gettare merda addosso ad altri, per dividere invece che unire le persone... della serie: "non sei così, non fai così e allora sei un anti-femminista, sei cacca" ecc..

Perché purtroppo in molti casi è strumentalizzato per fomentare, attraverso linguaggio provocatorio e creando fazioni, ed è un peccato, perché i concetti alla base del femminismo "sano" sono giustissimi, è sarebbero a vantaggio di tutti, non solo delle donne

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Winston_Smith 24-12-2020 11:02

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550119)
Quante donne conosci che sono state stuprate?

Ok, quindi è la prima, vai per idiosincrasie.
Dal vivo non conosco nessuno che sia disoccupato e men che meno senzatetto, posso concludere che la povertà non esiste o non è rilevante? :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550131)
Ti hanno mai stuprato?
A me no. Se neanche a te, allora stiamo nella stessa situazione.
Non che siccome tu sei donna, allora sei più sfortunata, in quanto "a rischio".

Ammazza che campione statisticamente rilevante, ben due casi.

Winston_Smith 24-12-2020 11:08

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2550104)
tutta da dimostrare la prima affermazione. l'idea che siccome ci sono meno donne ai vertici di un settore allora c'è discrimazione in quel settore non è invariabilmente vera.

Non è tutta da dimostrare, ci sono casi del genere che conosco personalmente. Non c'entrano nulla i vertici di vari settori, sto parlando di aziende piccole-medie a conduzione familiar-paternalistica. Il negazionismo non serve.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2550104)
si, però non è un problema sistemico-sistemista-struttural-strutturalista. è un problema biologico.

Non mi pare di aver posto l'accento sulla causa, comunque è un problema che esiste.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2550104)
non ci sono perché è legale, in Italia lo è diventata nel 1989.

In Italia si contestano perfino le multe (che sono anch'esse legali), figuriamoci se alla bisogna non si contesterebbe anche la circoncisione.

Warlordmaniac 24-12-2020 12:10

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2550242)
Ok, quindi è la prima, vai per idiosincrasie.
Dal vivo non conosco nessuno che sia disoccupato e men che meno senzatetto, posso concludere che la povertà non esiste o non è rilevante? :interrogativo:

È molto strano che non conosci nessuno disoccupato. Tu non lo sei mai stato?


Quote:

Ammazza che campione statisticamente rilevante, ben due casi.
Ma che c'entra? Non è una questione di conteggio. È la questione che i fatti realmente vissuti sono più importanti di quelli temuti. Non ha senso cioè dire "se tu fossi donna saresti continuamente a rischio di stupro, invece sei un privilegiato". Tra i privilegiati metterei anche tutte le donne che non sono state vittime di stupro o di femminicidio. E sono la stra stra stra stra grande maggioranza.
è un po' come dire che io sono svantaggiato in quanto uomo perché sono soprattutto gli uomini a morire in guerra.

ladyambra 24-12-2020 15:35

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Io conosco una donna che è stata costretta a prostituirsi, se basta un esempio a dire che la violenza sulle donne non esiste allora ne basta anche uno per dimostrarla.

Io penso che la violenza non abbia genere, ma da qui a dire che le donne non la subiscono mai c'è un abisso.

Winston_Smith 24-12-2020 16:40

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550267)
È molto strano che non conosci nessuno disoccupato. Tu non lo sei mai stato?

Ho parlato di povertà, quindi parlo di disoccupazione "storica", sistematica, gente che campa con sussidi o con lavoretti precari.
E no, non ne conosco nessuno, e questo non vuol dire che il fenomeno non esista.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550267)
Ma che c'entra? Non è una questione di conteggio. È la questione che i fatti realmente vissuti sono più importanti di quelli temuti.

I fatti realmente vissuti da me o da altri? Se non mi hanno toccato direttamente non per questo sono meno reali.
E' il principio del "problema che non ho mai avuto occasione di sperimentare => problema inesistente o irrilevante" che non condivido.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550267)
è un po' come dire che io sono svantaggiato in quanto uomo perché sono soprattutto gli uomini a morire in guerra.

Nel caso fosse verificato che sono soprattutto gli uomini a morire in guerra, l'affermazione avrebbe senso.

Loner 24-12-2020 19:49

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550019)
Se per stupro intendi una penetrazione vaginale contro il volere della donna, è un fenomeno frequente come la neve a maggio.

Quote:

Warlordmaniac, ti richiamo in quanto non accettiamo frasi che vadano a minimizzare un importante reato e problema come lo stupro.
--moderazione--

ladyambra 25-12-2020 05:19

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Comunque lo st*pro non è solo la penetrazione e se ti strizzano la tetta o il pacco fa ugualmente schifo, same se c'è inganno o costrizione di qualunque tipo.

Warlordmaniac 25-12-2020 10:18

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da ladyambra (Messaggio 2550582)
Comunque lo st*pro non è solo la penetrazione e se ti strizzano la tetta o il pacco fa ugualmente schifo, same se c'è inganno o costrizione di qualunque tipo.

No, non è la stessa cosa, ti spiego perché.
La propaganda femminista serve ad alimentare l'ego e il potere femminile. Questo significa che strizzare il pacco non è come strizzare una tetta. La differenza sta nel fatto che il pacco è maschile e la tetta è parte di una donna.
La propaganda femminista fa due cose: allarga e restringe; allarga quando l'obiettivo è colpito e bisogna allargare i numeri; restringe quando deve purificare la casistica dai casi non interessanti, cioè quelli maschili.
Non mi dite che è complottismo, è il motivo per cui il femminismo riesce a fare convivere nello stesso tempo messaggi come "l'uomo non può stuprare" e "ogni molestia equivale ad uno stupro".
Ladyambra, quello che hai scritto tu non è sbagliato in sé, ma lo è in relazione ad una differenza di empatia a seconda del genere della vittima.

Warlordmaniac 25-12-2020 10:39

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2550352)
Ho parlato di povertà, quindi parlo di disoccupazione "storica", sistematica, gente che campa con sussidi o con lavoretti precari.
E no, non ne conosco nessuno, e questo non vuol dire che il fenomeno non esista.
I fatti realmente vissuti da me o da altri? Se non mi hanno toccato direttamente non per questo sono meno reali.
E' il principio del "problema che non ho mai avuto occasione di sperimentare => problema inesistente o irrilevante" che non condivido.



Nel caso fosse verificato che sono soprattutto gli uomini a morire in guerra, l'affermazione avrebbe senso.

Ok, ma non puoi essere così letterale. È chiaro che il punto di riferimento è la propaganda di regime, cioè quella femminista. Cioè quella che persino qui, se contesti, rischi il ban.
Il femminismo sostiene che le donne sono svantaggiate perché c'è un sistema patriarcale che le mette a rischio di stupro e le fa guadagnare di meno degli uomini a parità di mansione e orario. In pratica le ingiustizie di qualcuno verrebbero come contagiate nelle altre donne. Il patriarcato sarebbe contro le donne.
Se non dovessero questo, e ad esempio si seguisse la tua linea, i centri antiviolenza dovrebbero essere aperti anche agli uomini, oppure semplicemente non si direbbe lo slogan "basta violenza sulle donne", perché se come dici tu, quello che avviene e non mi tocca direttamente, comunque è un problema reale che riguarda anche me che non sono affatto "come il figlio maschio di un boss mafioso".

Winston_Smith 25-12-2020 11:26

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550599)
No, non è la stessa cosa, ti spiego perché.
La propaganda femminista serve ad alimentare l'ego e il potere femminile. Questo significa che strizzare il pacco non è come strizzare una tetta. La differenza sta nel fatto che il pacco è maschile e la tetta è parte di una donna.
La propaganda femminista fa due cose: allarga e restringe; allarga quando l'obiettivo è colpito e bisogna allargare i numeri; restringe quando deve purificare la casistica dai casi non interessanti, cioè quelli maschili.
Non mi dite che è complottismo, è il motivo per cui il femminismo riesce a fare convivere nello stesso tempo messaggi come "l'uomo non può stuprare" e "ogni molestia equivale ad uno stupro".

Chi è che lancia messaggi tipo "l'uomo non può stuprare"? In che senso non può? :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550603)
Ok, ma non puoi essere così letterale. È chiaro che il punto di riferimento è la propaganda di regime, cioè quella femminista. Cioè quella che persino qui, se contesti, rischi il ban.

Dire che lo stupro non è raro come la neve a maggio è fare propaganda di regime? Detto poi da uno che parla sulla base di una statistica personale, ovvero "non conosco donne stuprate => lo stupro è quasi inesistente"...
Che penseresti se qualcuno dicesse che la pedofilia è un reato frequente come la neve a maggio e che il resto sono ragazzini che "je piace" e poi s'inventano di essere stati costretti per vergogna, o bambini a cui sono stati inculcati falsi ricordi?
Per me sarebbe negazionismo bello e buono.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550603)
Il femminismo sostiene che le donne sono svantaggiate perché c'è un sistema patriarcale che le mette a rischio di stupro e le fa guadagnare di meno degli uomini a parità di mansione e orario. In pratica le ingiustizie di qualcuno verrebbero come contagiate nelle altre donne. Il patriarcato sarebbe contro le donne.
Se non dovessero questo, e ad esempio si seguisse la tua linea, i centri antiviolenza dovrebbero essere aperti anche agli uomini, oppure semplicemente non si direbbe lo slogan "basta violenza sulle donne", perché se come dici tu, quello che avviene e non mi tocca direttamente, comunque è un problema reale che riguarda anche me che non sono affatto "come il figlio maschio di un boss mafioso".

Non riesco bene a seguirti, comunque per quanto mi riguarda è lampante che tra adulti è la donna ad essere a maggior rischio di stupro. Sul lavoro, dipende dai contesti, alcuni sono più paritari altri meno. Ma non mi risultano casi di uomini a cui è stato chiesto se volevano avere figli prima di assumerli, per dire.
Sempre per quanto mi riguarda, sì, i centri antiviolenza sarebbero da aprire anche agli uomini vittime di violenza, infatti un certo femminismo (non "il" femminismo, che forse non esiste neanche) sembra riproporre il sessismo a parti invertite.

Warlordmaniac 25-12-2020 11:52

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2550610)
Chi è che lancia messaggi tipo "l'uomo non può stuprare"? In che senso non può? :interrogativo:

Nel significato stretto, quello che all'occorrenza viene usato per chiudere le porte alle vittime maschile, lo stupro è puramente una penetrazione dell'organo sessuale maschile su un orifizio femminile tra canale vulvare, canale anale e bocca. Il significato stretto, come ho già detto, serve per purificare la casistica.
Per molti, la donna non può stuprare perché: 1)necessità dell'erezione maschile, quindi l'uomo è eccitato e quindi consenziente;
2) la donna ha meno forza dell'uomo e quindi non è verosimile che riesca a fare una violenza sessuale su un uomo (leggasi parole di Lindsey Lohan a Johnny Depp).

Il significato stretto col tempo diventa stretto alle propagandiste stesse (per una questione di numeri) ed è per questo che i concetti di stupro, di molestia e di femminicidio diventano flessibili ed alla mercé del teorico di turno.

Warlordmaniac 25-12-2020 12:14

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2550610)
C


Dire che lo stupro non è raro come la neve a maggio è fare propaganda di regime? Detto poi da uno che parla sulla base di una statistica personale, ovvero "non conosco donne stuprate => lo stupro è quasi inesistente"...
Che penseresti se qualcuno dicesse che la pedofilia è un reato frequente come la neve a maggio e che il resto sono ragazzini che "je piace" e poi s'inventano di essere stati costretti per vergogna, o bambini a cui sono stati inculcati falsi ricordi?
Per me sarebbe negazionismo bello e buono.

Qui mi metti in difficoltà perché sono stato appena segnalato.
Riguardo il tuo esempio sulla pedofilia io credo che se trovi sbagliato generalizzare dovresti trovare sbagliato anche fare la generalizzazione contraria a quella che fa solitamente una certa propaganda. Ti faccio capire: è sbagliato dire "ai bambini piace essere penetrati", ma è anche sbagliato chiudere gli occhi e le orecchie di fronte a un caso come quello del presenzialista Paolini che è stato condannato perché aveva fatto sesso con dei minorenni consenzienti in cambio di denaro. In quel caso la legge condanna chi ha atteggiamenti come quelli di Paolini però non mi venite a dire che i ragazzi non erano consapevoli di quello che stavano facendo.
Per dare un giusto giudizio sui casi di pedofilia bisogna analizzarli caso per caso e non utilizzare unicamente leggi generali e rigide.
Oh, è chiaro che un conto avere 8 anni un altro è avere 16 anni, però alla fine quello lì sta ancora in galera.
Riguardo invece la prima parte del tuo messaggio, risponderti non è proprio facile, perché il concetto di rarità/frequenza è anch'esso un concetto flessibile e influenzabile dalla propria sensibilità. Ho già detto che è un campo minato e la sensibilità che va per la maggiore è quella di accomunare negazionismo e il sostenere una voluta sopravvalutazione del fenomeno. Ti faccio un esempio con il covid : ci sono delle persone che conosco che mi hanno riferito che loro non credevano nell'emergenza covid, perché non conoscevano nessuno che sia stato ucciso dalla malattia. Dicevano che magari esiste ma che non è così diffuso o non è così grave. Dicevano che la propaganda di terrore serviva a obbligarci a farci vaccinare oppure a farci mandare giù delle disposizioni in materia economica senza fiatare.
Trovi che la mia posizione riguardo le problematiche femminile siano simili? Possibile, anch'io ci vedo delle affinità. Però in questo contesto io non sto parlando tanto della veridicità del fenomeno quanto nella tendenza opportunistica vittimistica di una categoria di persone nello sfruttare le tragedie altrui. Un po' come se io andassi in piazza a pretendere degli ospedali per uomini o un reddito covid men-friendly, per il fatto che gli uomini sono stati le vittime preferite della pandemia.

Warlordmaniac 25-12-2020 16:31

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2550730)
ma non vi lamentate...maschi del forum non capite che il femminismo per voi (io mi taglio fuori) è una grande opportunità, forse una delle poche, molto più della redpill ! quella non vi porterà da nessuna parte di sicuro il femminismo invece potrebbe...

Mo' ci spieghi perché ti tagli fuori

sconfitto 25-12-2020 16:50

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
.

claire 25-12-2020 17:01

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da sconfitto (Messaggio 2550749)
haha io ho smesso di cercare, sto troppo messo male. poi credo anche di essere diventato "neutro" onestamente...non sono gay ma non provo più nemmeno attrazione verso il genere femminile. non so se esista una parola per questo

Asessuale/aromantico

Delta80 25-12-2020 17:05

Anch’io sono sicuramente asessuale


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.