Winston_Smith |
07-07-2020 09:16 |
Re: Tormentone estivo 2020.
Quote:
Originariamente inviata da lonely heart
(Messaggio 2472955)
Morricone ha curato l'arrangiamento di un tormentone come Abbronzatissima per dire. Era più pop di tutti noi.
|
Ha fatto anche (moltissimo) altro, tanto per cominciare. Roba che i soggetti citati qui si sognano anche in dieci vite. Tanto per capire quanto siano impropri certi accostamenti.
Inoltre:
https://music.fanpage.it/edoardo-via...ma-ti-perdono/
Quando ho cominciato a scrivere canzoni ho chiesto alla mia casa discografica di lavorare con Morricone, al quale avevo già chiesto se si poteva occupare dei miei arrangiamenti. Lì è iniziato un sodalizio discografico molto importante perché le mie canzoni arrangiate da lui hanno acquisito un sapore più particolare, affascinante, interessante. Questo valore aggiunto ha permesso alle mie canzoni di conservarsi negli anni. L'arrangiamento le ha caratterizzate al punto che sono riconoscibili dalle prime note
Abbronzatissima è del 1963 e se ne parla ancora, della roba di questo topic se ne parlerà ancora nel 2080? Questo io non creto (cit.)
Con i riff che lui inseriva nelle canzoni, il motivetto veniva ricordato ancora meglio perché era caratterizzato da una risposta dell'orchestra: in questo modo, il pezzo è ancora più facilmente riconoscibile e ricordabile. In questo era abilissimo. Io credo che Morricone abbia veramente inventato gli arrangiamenti, prima di lui l'orchestratore si limitava a fare un accompagnamento, senza idee particolari. Il vero modo di fare i dischi si deve a lui. Ha fatto una grande gavetta con gli arrangiamenti, che venivano creati dall'inizio alla fine e poi registrati con tutti i musicisti insieme. Non c'era la possibilità, come oggi, di fare registrazioni "a pezzetti". Allora si convocavano gli orchestrali e si dava loro la partitura, in quel momento nasceva la canzone. Se un arrangiatore sbagliava un arrangiamento il pezzo era compromesso. Era molto importante lavorare con qualcuno che ti dava questa certezza.
Anche qui, paragoni con l'oggi davvero improponibili direi.
E la differenza qualitativa si sente al primo ascolto, Abbronzatissima rispetto a 'sta roba è quasi la Toccata e fuga di Bach.
|