![]() |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
il problema da cui non si esce e di cui si ripete qui e sul fdb / altri lidi è: "io non sono desiderabile esteticamente e voglio esserlo, pur non potendo diventarlo, altrimenti sono infelice". Auguri
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Una vecchia discussione di filosofo che trattava un tema simile
https://fobiasociale.com/il-fascino-...9/#post1784564 |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Il non sentirsi desiderabili però non dipende solo dall'aderire a determinati canoni estetici che vanno per la maggiore. Ho conosciuto un paio di persone, per me piuttosto mediocri fisicamente, che si piacevano e avevano riscontri con l'altro sesso superiori a quelli che in apparenza ci si sarebbe potuti immaginare. Questo perché provenivano da uno stile parentale basato su un'esplicita dimostrazione di affetto condita da gesti fisici e autentico trasporto nella dimostrazione degli stati d'animo (lo so perché avevo conosciuto personalmente le loro famiglie). Da lì nasce il nostro modo di approcciarci alla realtà, l'essere più sensibili e percettivi a determinati comportamenti. Non siamo computer che elaborano in maniera automatica ed imparziale ogni input proveniente dall'esterno, lo filtriamo sulla base del nostro vissuto. Quindi un bello cresciuto nella freddezza assoluta potrebbe pensare di aver ricevuto meno segnali di un mediocre che invece è stato allevato in mezzo ad esplicite dimostrazioni fisiche di affetto.
Non è solo la façade del bel faccino a fare la differenza. |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
L'aspetto fisico è uno dei tanti aspetti di una persona. Sicuramente "conta" ma l'errore è a mio avviso quello di cadere in loop concentrandosi solo su quello, specie su aspetti non modificabili. Per non parlare poi di chi pur avendo un discreto aspetto esteriore si crea drammi senza motivo. Poi c'è il fatto che si dimentica troppo spesso che l'attrazione fisica non è al 100% oggettiva, se un derelitto come muttley può esser definito bello direi che c'è spazio per tutti. :D
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
Infatti c'è pure il resto del corpo che può star messo male. Ma fai un esempio concreto, quali sarebbero 'ste dimostrazioni fisiche di affetto? A me pare che il contatto fisico con i genitori c'era, certo non ci si baciava sulle labbra nella mia famiglia e ricordo che altre famiglie lo facevano, certo che com'ero schifiltoso io da bambino e mo lo tolleravo. |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
E' la straripante virilità a rendermi desiderato da tante, non la mia bellezza.
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Trasudi alfismo e testosterone da ogni poro.
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
ma non contraddice quello che sostengo parlo di essere amati, cioè un bambino chiede amore e identifica essere buono con l'essere bello ed essere amato. Evidentemente non hai incontrato genitori e patrigno che ti hanno veramente voluto bene... Essere bella per una donna certo può essere anche pesante, ma vengono molestate donne di tutti i tipi purtroppo |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Non è brutto elon musk...
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
Un mio cugino stava insieme ad una bruttina, anzi direi brutta, finché è rimasto grasso, ha potuto permettersi di meglio quando poi è riuscito a dimagrire e si è anche sposato poi con la nuova partner, quando era fidanzato con la prima ragazza era tutt'altro che felice. Quando ho fatto l'obiettore di coscienza un ragazzo che conoscevo, bassissimo tarchiato e con pochi capelli (e per essere più bassi di me ce ne vuole) e convintissimo di essere nella norma veniva perculato quotidianamente nel posto di lavoro perché poi tutte queste donne al seguito nessuno le vedeva. Depresso non lo era, aveva una schermatura gigantesca, ma in pratica non è che avesse successo nonostante fosse sicuro di attrarre. Se intendete questo per vita sentimentale normale siamo d'accordo. Ma dico, se voi sostenete che in pratica basta fare quattro cavolate per avere tanto successo con l'altro sesso, ma perché tanta gente va in palestra, si sottopone ad interventi costosi, lampade, fa di tutto per rimanere giovane? Perché fanno di tutto per avere successo in certe professioni e avere poi quella stabilità che lo stesso rappresenta un altro elemento attrattivo? (ma qua come ho scritto prima, mi vengono certi dubbi) Sono tutti matti? Prima ti dicono tutti che in pratica l'aspetto non conta, non conta la posizione, tutto quel che ha a che fare con i sensi non è collegato minimamente al tipo di partner che puoi riuscire a rimediare (e 'sta storia qua, falsa, la raccontavano a me anche i miei genitori), quel che conta è sempre altro, il carattere, che sarebbe in pratica poi una cosa slegata dal resto a quanto pare, poi però dopo che hanno fatto questo bel discorso introduttivo aggiungono che devi prenderti cura del corpo in modi simili a quelli di cui ho parlato sopra, se vuoi avere successo devi fare carriera, se vuoi avere successo devi fare questo e quell'altro... E il carattere e la simpatia e la parlantina? Queste cose che in teoria funzionerebbero tanto bene e meglio delle altre nell'attirare l'altro sesso, che fine hanno fatto? Non vengono più menzionate. Ma se uno mi vuol perculare lo dica chiaramente fin dall'inizio, senza girarci troppo intorno. E' qua che io proprio non riesco a raccapezzarmi, per me qualcosa non torna, se conta altro dovrebbe poter aver successo anche uno con l'esteriorità di un barbone con la parlantina. Che poi in pratica lo sviluppo di queste qualità extra qua (che funzionano come quell'aggeggio che volevano vendere, biosimpaty) non dipende da abilità cognitive innate, dipende poi dal fatto che si è stati idolatrati da un genitore? E questo punto è un altro punto che regge ancora meno... Anche uno che è affetto da qualche ritardo mentale, diciamo un ragazzo affetto dalla sindrome di down, se viene idolatrato dal genitore, in pratica poi dovrebbe sviluppare questa capacità di attrarre anche donne normali se si convince di essere normale? Avrebbe una vita sentimentale nella norma come l'uomo medio? Ma secondo voi regge 'sta teoria? Ad un'analisi razionale per me cade come un castello di carte. Tutte queste gerarchie non le scardina di certo un genitore affettuoso, al limite si può sostenere che questa cosa in certi casi spinga la persona ad acquisire poi certi elementi attrattivi, ma ad attrarre poi sono sempre gli stessi elementi, non questo "altro" indefinito che permetterebbe di aver successo e di avere una vita sentimentale nella norma (media) senza acquisire i soliti elementi che appunto appartengono alla norma. Che poi vedi cosa hai scritto all'inizio di questa discussione... Quote:
A me certi discorsi incoerenti infastidiscono. |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Volete solo la strafiga..la verità è questa :mrgreen:
|
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Quote:
Il sesso impone una graduatoria e dei criteri di scelta. Se parifichi l'aspetto fisico si punterà tutto su altro, creando la stessa frustrazione e rollercoaster di autostima. Gareggiare per aspetto fisico perlomeno è utile dal punto di vista della salute. |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
P.S. X Biancalatte.
Secondo me non stavi meglio perché brutta, ma stavi meglio perché alle medie. Alle medie, nell'immediata pubertà, c'è il momento sessuale più sano: il sesso è visto come un qualcosa che se arriva, champagne, se non arriva, non sei un mostro e non è un dramma. Alle superiori già questo idillio si è rotto e l'aspetto fisico è fondamentale per una ragazza per non affogare nell'invidia. |
Re: Bellezza e bruttezza: perché
Comunque anche nel fdb si guarda più all essere desiderati in generale che al trovare l amore eh...
|
L’unica donna con cui ci ho provato in 40 anni e l’unica con cui parlavo mi ha detto onestamente e senza giri di parole ( la conoscevo fin da adolescente) che mi rifiutava per un discorso fisico/estetico, voleva dirmi la verità e io l’ho apprezzato questo, anche perché in realtà dentro di me lo sapevo già ma ancora all’epoca non lo ammettevo, i problemi che ho psicologici sarebbero passati in secondo piano agli occhi delle donne se fossi un uomo attraente, questo è fuori discussione, i problemi avrebbero influito poi durante il rapporto che sicuramente non sarebbe durato , perché anche fossi attraente molte mi avrebbero voluto ma poi sarebbero state deluse dalle mie problematiche e incapacità, ora sarei solo anche se attraente ma avrei avuto molte esperienze comunque
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.