![]() |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quando non si può attaccare la poesia si attacca il poeta, come dice il gran visir sovranista Diego Fuffaro, il quale però è sempre il primo a fare ciò (le sue critiche consistono principalmente nell'accusare questo o quel personaggio di essere ricchi, senza mai entrare veramente nel merito delle loro idee, ma tant'è).
Fino a qualche anno fa i maitre à penser del conservatorismo mondiale negavano l'esistenza del problema ambientale, adesso ammettono che esista ma, dovendo per forza fare i tifosi della politica a tutti i costi, criticano chi porta avanti determinate battaglie. Pur di non dare ragione all'avversario, vanno a fargli i conti in tasca e lo criticano su come si veste, su quanti soldi ha nel conto in banca, sulle origini famigliari, ma le idee restano sempre incontestate. |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
500 scienziati hanno scritto all'onu per contestare nel merito http://www.meteoweb.eu/2019/09/500-s...atica/1318879/ ma ovviamente non hanno lo stesso appeal mediatico ora, concordo con voi sul fatto che la scienza in generale sia sopravvalutata, ma 500 studiosi contro un' icona spinta da forze occulte, o comunque molto ben nascoste al grande pubblico, avranno più credibilità oppure no??? |
Quote:
Ma per favore, questa da un giorno all'altro si ritrova ai summit e agli incontri dei potenti con tutti i riflettori puntati addosso senza che ci sia qualcuno che organizza - gestisce il tutto. |
Ma contro le multinazionali sto fenomeno ha mai avanzato una critica?
|
Quote:
Depopolazione, eugenetica, totalitarismo tecnocratico. |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Come ho già detto non contesto l'argomento di cui parla Greta ma contesto il fatto che sia chiaramente usata come ho già detto prima. In pratica hanno trovato la testimonial perfetta per lucrare sul problema ambientale e chi è un minimo onesto con se stesso lo ammetterà, inoltre sono d'accordo con chi dice che non può certo aver fatto tutto da sola, magari l'idea iniziale era sua (lo sciopero della scuola per il clima) e poi è stata usata. E' anche ovvio che non si va a parlare del clima o di altri serissimi argomenti in certi posti se non si è più che competenti ed esposti mediaticamente. Oggi poi l'immagine che si da di se stessi pesa parecchio e come ho già detto prima uno scienziato (o scienziata) di mezza età coi capelli grigi, con la panza se cominciasse uno sciopero per il clima se lo filerebbero pochissime persone.
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
E del resto questa vignetta ha tutti i crismi della propaganda fascista. Non solo distorce la realtà, tagliando la frase che viene subito dopo quella incriminata, nel discorso di Greta, e che recita testualmente: "eppure io sono una di quelli fortunati", ammazzando sul nascere il confronto proposto con lo sfruttamento minorile." (cit. Lorenzo Zamponi) E questo Pubble da chi viene pagato??? |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Comunque hai detto dei nomi riguardo i suoi sfruttatori: le case editrici. Aspettiamo gli altri. |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
|
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Quote:
Che poi esistano scienziati con pareri controcorrente, è pacifico e tutte le campane vanno ascoltate, anche se mi chiedo quanti siano in proporzione, rispetto a coloro che invece supportano la tesi del pericolo ambientale. |
Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
Paradossalmente, oltre al peggio, questo topic tira fuori anche il meglio di ognuno.
Oltre alle solite difese dell'io che ostacolano il ragionamento si attivano anche capacità di analisi, di lucidità, di sano scetticismo. Se solo una frazione di queste capacità le si usassero in modo costruttivo e non distruttivo (e le si usassero sempre, ché in genere a quello che può solo far peggiorare le cose o mantenere lo status quo ci si crede senza pensarci due volte). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.